Piacevole scoperta anche per il sottoscritto perché è un musicista che con la chitarra intende la musica come me. Io anche sono chitarrista e lui vedo che sul tubo ha pubblicato un pezzo che ricorda molto il country-blues-folk che piace a me. Io.sono più "anglo americano ".(ma tutti i generi rock). Poi a Sanremo devi fare la canzone da Festival e ovviamente il discorso è diverso.
il.podio mio sarebbe stato Giorgia-Corsi- Brunori ma, all'eurofestival, avrei preferito la rinuncia di Giorgia e che ci andasse Corsi.
È un vero cantautore .
stesso podio
per quanto riguarda l'ESC la Rai da quando è tornata stabilmente a farne parte (2011), solo negli ultimi anni ha deciso di rendere automatica la partecipazione partendo dal vincitore del Festival.
La norma viena annualmente inserita nel regolamento del festival di Sanremo, di cui è parte integrante . A tutti i partecipanti si chiede di compilare un modulo per confermare la "disponibilità".
Il termine per la riconsegna del modulo non è fissata per regolamento, ma , per consuetudine, è fissata alle ore 12.00 del sabato della finale del festival, quindi in teoria RAI dovrebbe già avere un certo numero di adesioni e rinunce. Dinanzi all'incertezza espressa da Olly (non sappiamo se il suo staff ha consegnato il modulo) che ripeto fa presagire una risposta negativa, il vicedirettore Prime Time Intrattenimento, Claudio Fasulo, ha prorogato il termine di altri 7 giorni .
............
Eurovision Song Contest (**)
L’Artista vincitore del 75° Festival della Canzone Italiana sarà designato da RAI a
rappresentare l’Italia all’edizione 2025 dell’Eurovision Song Contest (ESC). L’effettiva
partecipazione all’ESC è comunque subordinata all’ammissione da parte di EBU - European
Broadcasting Union, sulla base dei criteri indicati nelle Rules (disponibili per estratto sul sito
web
https://eurovision.tv/about/rules e separatamente trasmesse agli Artisti), tra cui anche
quelli relativi ai testi delle canzoni.
Gli Artisti interessati all’eventuale partecipazione all’ESC e le rispettive Case discografiche
saranno tenuti a consegnare preventivamente a RAI – nelle tempistiche che saranno da
quest’ultima indicate sulla base delle esigenze produttive della manifestazione – il modulo di
accettazione alla partecipazione alla predetta manifestazione (fornito dall’Organizzazione del
Festival) debitamente firmato. La sottoscrizione del modulo comporterà l’accettazione e
l’impegno al rispetto sia delle previsioni contenute nel Code of Conduct sia delle indicazioni
del Capo Delegazione adottate in base al Duty of Care Guidance (entrambi i citati documenti
consultabili sul sito web
https://eurovision.tv/about/rules/), manlevando RAI da ogni eventuale
danno che dovesse derivare dal loro mancato rispetto.
Nel caso in cui EBU non ammetta la partecipazione all’ESC dell’Artista vincitore del 75°
Festival della Canzone Italiana, ovvero qualora l’Artista stesso non consegni il modulo di
accettazione alla partecipazione nei tempi indicati, RAI designerà il rappresentante l’Italia
all’ESC secondo l’ordine della classifica finale del Festival della Canzone Italiana, senza che
il suddetto Artista o la sua Casa discografica abbiano nulla a pretendere