Evasione canone RAI

La proposta mi sembra condivisibile.
C'è il concetto della "presunzione di possesso" che effettivamente temo sia ai limiti della costituzionalità, ma sostanzialmente credo sia una cosa giusta per abbattere l'evasione del canone.
E'anche molto efficace perché andando solo sulle prime case uno la paga solo una volta. E poi rateizza molto bene.

Spero che se passa e la Rai prende 400 milioni di Euro aggratis li spenda per coprire meglio il territorio col suo segnale DTT che è scandaloso oltre che per fare nuovi canali.

L'altra cosa che vorrei è che i soldi del canone fossero destinati TUTTI e senza esclusione all'adempimento degli obblighi che la Rai ha per il contratto di servizio pubblico e non andassero affatto alla Carrà o a trasmissioni commerciali.

Se no si va avanti a usare il canone per fare i programmi di Morandi e non a spenderli per fare nuovi canali utili e gratis per tutti sul dtt e a promuovere la copertura del segnale e la transizione al digitale che vede la rai mooolto indietro.

Mia previsione: la proposta passerà perché il governo non vuole/può dare soldi straordinari alla Rai e il canone sarà adeguato all'inflazione con un +3% circa di incremento.

Ciaooo
 
Nel mio paese il sindaco ha messo un cartello dove dice: in questo paese tutti paghiamo meno tasse perchè le paghiamo tutti.
Se sarà così anche per il canone dovrebbe scendere di prezzo e non salire come si vocifera.
 
Certo se si decide di mantenere pari introito globale se tutti pagano ovvio che ognuno dovrebbe pagare di meno

Immagino però che si preferisca nel caso del canone mantenere l'importo di ogni utente uguale a ora e la rai si gongola con i soldi in + che raccoglie

Comunque in generale chi non paga le tasse alla fine fà pagare + tasse a chi non evade per scelta o perchè inpossibilitato

Però chissà perchè anche chi non evade difende gli evasori...

Spesso ci si sente lezioncine se si dice di vedere una qualche pay tv a sbafo quando semmai si "ruba" a magnati per giunta neppure nostrani pieni di soldi e si sorvola su chi evade le tasse che alla fine ruba soldi nelle tasche dei contribuenti onesti che alla fine sono pure la maggioranza

Adesso sembra che l'unico reato è scaricare un file MP3 magari di qualche artista che non saprebbe neanche + dove buttare i soldi e che per far costare meno i cd non sanno di fare nulla di meglio che chiedere l'iva agevolata!!!!!
 
ERCOLINO ha scritto:
Si ma sul Satellite,non credo che su terrestre sia andato in 5.1

I tedeschi non hanno la TV terrestre, solo il5% della Germania...

Poi.. stipendio il doppio, benzina meno soldi, qualità servizio migliore. Ma vi rendete conto che qua in italia siamo indietro di 10 anni rispetto all'europa??
 
E poter scegliere di non pagare (ovviamente non vedendo) la RAI? io non la guardo mai e con i soldini del canone preferirei avere il pacchetto classica e il decoder HD. Insomma di chiuderla non se ne parla proprio? ma chi la vuole poi?
 
Mi chiedo come sia possibile essere costretti a pagare un servizio anche se non lo si vuole usare, è una vergogna
 
=Matteo82= ha scritto:
Mi chiedo come sia possibile essere costretti a pagare un servizio anche se non lo si vuole usare, è una vergogna

Perchè i nostri furbi governanti hanno da tempo trasformato quello che era il canone per un servizio in una tassa di possesso di apparati radiotelevisivi

come hanno fatto pure con in bollo di circolazione (che anni fa non era obbligatorio da pagare se l'auto restava in garage) nella tassa di possesso dell'autovettura per cui abbligatoria tutti gli anni :icon_rolleyes:
 
quella del bollo è stata una necessità visto che per strada non ti fermano tutti i giorni e c'era la ragionevole prospettiva di non pagare il bollo per anni senza essere mai controllato

Insomma si favorivano i furbi e gli spregiudicati
 
Dingo 67 ha scritto:
Perchè i nostri furbi governanti hanno da tempo trasformato quello che era il canone per un servizio in una tassa di possesso di apparati radiotelevisivi

Per informazioni chiedi al duce... dato che la legge sul canone Rai è stata fatta nel 1938.
 
Progressive ha scritto:
Per informazioni chiedi al duce... dato che la legge sul canone Rai è stata fatta nel 1938.
In effetti non hai tutti i torti visto che già nella legge originale si faceva riferimento alla sola detenzione dell'apparecchio:
Art. 1
"Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento,[...]".

Ciao.
 
in questi giorni a napoli si presentano casa per casa degli incaricati rai con gli elenchi di chi non è in regola con il canone per chiedere spiegazioni
 
Qui a Trieste so di lettere inviate in questi giorni a chi non ha una "posizione" con il canone Rai (leggasi, non è abbonato). Non risultano visite porta a porta. Almeno per ora, e chi ribatte a queste lettere dice: tanto, mica mi verranno a casa. Invece....
E poi, questi "addetti" possono entrare in case private? Hanno una sorta di "mandato" legale?
 
nessuno puo' entrare in casa tua NESSUNO..
solo con un mandato del giudice, il problema è che poi tornano.
per questo è sempre consigliabile fermarli sull'uscio di casa

la forza pubblica puo' entrare in casa, senza mandato, solo per pochi e validi motivi

chi ha un solo televisore, nessun pc o altri apparecchi ,dovrebbe farlo sugellare dalla finanza cosi' ha finito di farsi rompere i cosidetti
 
Micio_68 ha scritto:
la forza pubblica puo' entrare in casa, senza mandato, solo per pochi e validi motivi

Ma gli addetti RAI=forza pubblica? Ne dubito..... Però, se ci pensi, anche gli addetti di società luce e acqua a volte ti vengono a casa, se hai i contatori in casa. Anche se in questo caso non si tratta di verifica di posizioni "canonesche" ma di semplice lettura o controllo tecnico.
 
Se si è in regola non vedo il problema

Se invece non pagate il canone e non avete per davvero la tv anche quì potete aprire la porta tranquillamente e mostrare orgogliosamente che non avete nessun televisore in casa
 
liebherr ha scritto:
Se si è in regola non vedo il problema

Se invece non pagate il canone e non avete per davvero la tv anche quì potete aprire la porta tranquillamente e mostrare orgogliosamente che non avete nessun televisore in casa
siccome le porte gran parte della gente non le vuole aprire e fa resistenza........:icon_wink: capisci a me
 
in effetti non si ha nessun obbligo ne di farli entrare ne di parlar loro, non hanno nessuna autorità, sono semplici incaricati che ricevono una provviggione per ogni contratto recuperato
 
Indietro
Alto Basso