F1 2020 - versione 1.19 (16/06/2021)

Ho pc :)
Stavo guardando giusto questo articolo https://www.aranzulla.it/miglior-volante-pc-guida-allacquisto-1180625.html per orientarmi ed il T150 è già nella lista :D
Mi attizzava pure il T300RS, soprattutto per la progressività del pedale del freno; poi ho visto il prezzo ed ho cambiato idea
Una mancanza che sento sul mio è un comando a rotella per intervenire sulla miscela di carburante

Quest'anno è un po' più facile però gestire il carburante con la freccetta destra e sinistra, io tengo sempre selezionata la voce carburante nel DMF e poi in gara faccio solo destra o sinistra dato che l'ERS è come fosse ON/OFF con tasto dedicato
 
Io invece le giro per vedere lo stato delle gomme, e anche per variare differenziale e bilanciamento frenata. Non ogni momento, ovvio, però lo uso abbastanza in gara.
 
Hanno aggiunto pure Silverstone tra i circuiti proibitivi in qualifica dove ho fatto sempre bene, in Austria mi sono qualificato sesto nella carriera MyTeam, in Inghilterra 19esimo
Continuano dunque questi marcati dislivelli dell'IA tra un tracciato e l'altro nel giro secco
 
Ultima modifica:
Stessa esperienza mia. E pure in Ungheria (comunque a me molto ostica da sempre) segue lo stesso trend
 
In Ungheria però si può rimontare, si sorpassa agevolmente in curva 1
 
mi rimane da capire come sbloccare il Livello 1 di sviluppo dei reparti e a cosa servono tutti quei punti XP che accumulo alla fine dei weekend di gara (vedo che sono al livello 30 ma mi rimangono tutti "lucchetti"; probabilmente è una cosa banale).

Per passare al livello 2, 3 ecc... dei vari reparti bisogna acquistare tutte e 4 le migliorie che compaiono in quel singolo reparto, ci vogliono parecchi soldi che all'inizio scarseggiano purtroppo

Gli XP che si accumulano si trasformano in Pitcoin che servono per acquistare nuovi oggetti come livree, caschi e guanti, i pitcoin si possono pure comprare dallo store, 50.000 pitcoin costano circa 40 € se non erro
 
Grazie Gianni, comunque visti i risultati discreti della prima stagione ho sviluppato al limite e ora faccio cassa.

Intanto a Sochi bella rimonta partendo da ultimo per aver cambiato molti elementi della power-unit ma ho notato problemi e/o bug qui e prima a Monza: a monza non entrava la frizione, ne in partenza, ne al pit (ma non è un problema di volante perchè da verifiche alle impostazioni di calibrazione funziona tutto e bene, costantemente), mentre a Sochi il cambio tendeva a saltare una marcia andando in salita ma è successo solo nelle qualifiche (cosa che poi mi ha costretto a cambiare il cambio ma non era quello il problema e poi di solito l'ingegnere avvisa quando il cambio è usurato) e nella prima parte di gara...

Comunque partito ultimo con le Soft recupero molte posizioni fino alla dodicesima nonostante mi abbiano danneggiato l'ala al secondo giro; con l'ala danneggiata ho resistito fino al giro 14 quando me l'hanno proprio resa inservibile quindi sono rientrato per mettere le Hard (mai provate), sicuro di andare alla fine; rientro 18.mo ma recupero poco o nulla (tre posizioni) fino al giro 37 quando esce la safety car nel momento in cui mi ritrovo proprio a ingresso pit lane e ne approfitto all'istante per mettere le Soft.
A quel punto rientro avendo già guadagnato fino alla 12.ma posizione in quanto si sono fermati gli altri, alla ripartenza posso mettere la miscela grassa fino alla fine in quanto ho risparmiato carburante e guadagno altre quattro posizioni fino alla ottava, poi altra safety car al giro 46; recupero ancora chiudendo quarto, tiratissimo: non è una vittoria ma quanto basta per divertirsi.

Ah... Altro "bug" (che bug non è, ma è voluto) a Marina Bay...
Partenza da dietro vista la scarsa qualifica con mescola media, recupero molto dopo il primo pit degli altri, addirittura ho 49 secondi di vantaggio sul mio compagno quando entro io per il cambio gomme come quarto in classifica ma chissà perchè mi ritrovo in 17.ma posizione col mio compagno a meno di due secondi... Pazienza la sostituzione dell'ala pure li ma 50 secondi per un pit diciamo che non è credibile...
 
Arrivato al momento fino a Silverstone è cambiata un po' la difficoltà diciamo in 3 circuiti: Baku, Francia e Silverstone, i primi 2 sembrano meno proibitivi dell'anno scorso mentre Silverstone lo è decisamente di più (Hamilton 1,23.5 in qualifica à 101
5eek.gif
) , peccato perchè è tra le mie preferite

Gli altri tracciati non li ho ancora testati

Poi bug del carburante in Olanda, Monaco e Silverstone
In gare 50% in Olanda e Monaco si puà partire tranquillamente sotto -5/6 giri, mentre a Silverstone anche a +5 se si vuole fare tutta la gara almeno in standard, consumo esagerato
Poi con gli sviluppi sul motore il problema/bug potrebbe risolversi ? vedremo
 
Ultima modifica:
Nel frattempo sono posto sia in Italia che in Belgio :D
Ovviamente sempre con il permissivismo che mi sono concesso finora in fatto di flashback
Vediamo dalla prossima stagione e soprattutto da quando avrò un volante migliore se riuscirò a farne a meno. O comunque a ridurne significativamente l'uso :)
 
Per il GP di Ungheria aggiungo nuove compenenti al motore con penalità conseguente, consapevole che la rimonta non è impossibile, infatti così è
Parto con le hard poi inizia gocciolare ma il DRS non verrà mai disabilitato fino alla fine, finisco con le medie riuscendo a risalire fino al 5° posto, nel finale sorpasso addirittura Bottas, Hamilton e Verstappen che hanno avuto diversi problemi, solo Leclerc se l'è cavata col quarto posto e sul podio sono finiti addirittura Sainz, Ocon e Gasly nell'ordine, con pista umida i big non andavano

Il mio compagno Jordan King settimo, prima gara a punti con entrambe le vetture, dopo aver licenziato Alesi (0 punti in 11 gare) al secondo GP King ha già preso 6 punti
 
Per il GP di Ungheria aggiungo nuove compenenti al motore con penalità conseguente, consapevole che la rimonta non è impossibile, infatti così è
Parto con le hard poi inizia gocciolare ma il DRS non verrà mai disabilitato fino alla fine, finisco con le medie riuscendo a risalire fino al 5° posto, nel finale sorpasso addirittura Bottas, Hamilton e Verstappen che hanno avuto diversi problemi, solo Leclerc se l'è cavata col quarto posto e sul podio sono finiti addirittura Sainz, Ocon e Gasly nell'ordine, con pista umida i big non andavano

Il mio compagno Jordan King settimo, prima gara a punti con entrambe le vetture, dopo aver licenziato Alesi (0 punti in 11 gare) al secondo GP King ha già preso 6 punti

Ecco questo proprio non è realistico... :D

PS Io invece son in Pole (1'43''264) in Belgio (così mi son allineato al Mondiale vero :D ) e prima di domenica faccio la gara ;)
 
In effetti ci sono degli alti e bassi incredibili tra un tracciato e l'altro, a Silverstone mi sembrava di guidare una F2, i 33 punti che ho fatto dopo 13 gare sono arrivati solo in 4 gare
 
Ultima modifica:
Ragazzi.... io sono schiappa e non lo nego ma quanto è difficile ed inutile far girare delle F1 a Singapore?
 
Siccome mi sta veramente intrippando sto valutando spese che mai avevo constatato finora per dei videogiochi. A parte volante e seduta che sto mettendo nei preferiti dei vari siti di nuovo ed usato :D stavo facendo un ragionamento sul monitor. Con quello del mio piccolo portatile vedo ovviamente la visuale frontale del pilota e va bene così. Ma attaccandoci un monitor più grave è possibile allargare la visuale fino agli specchietti ed al bordo pista?
Non so se sono stato spiegato
 
Se colleghi il portatile ad un monitor esterno dovresti vedere la stessa immagine intera, possibilmente impostando su pc la stessa risoluzione che ha il monitor (full HD 1920x1080 ?), o al massimo 1280X720

Se il portatile supporta anche il 4k imposta la risulozione 4k sulla scheda video e avrai il 4k anche sul monitor esterno, a patto che sia anch'esso 4k
 
Nel menu Opzioni dovresti poter regolare il campo visivo e poter allargare e stringere l'immagine sia orizzontalmente che verticalmente.
 
Allora dovrebbe riguardare la regolazione dell'inquadratura

Questa è quella che uso io, anche se del 2019 le impostazioni sono le stesse

 
Grazie mille. Ora devo trovarecil compromesso migliore e poi abituarmici. Ma intanto già mi piace :D
 
Indietro
Alto Basso