F1: Raikkonen e la Ferrari CAMPIONI DEL MONDO!!!!!

Non lisce, slick. ;)
...e questo, molto più di un traction control limitato rispetto al 2007, potrà forse far diventare i GP qualcosa di più interessante.
 
Tuner ha scritto:
Non lisce, slick. ;)
...e questo, molto più di un traction control limitato rispetto al 2007, potrà forse far diventare i GP qualcosa di più interessante.
non mi è mai stata chiara la differenza...
 
Hamilton-Alonso, via alle scintille

"Spero non solo Ferrari le avversarie"

Una stoccata in vista del Mondiale 2008 quella di Lewis Hamilton. Il pilota della McLaren spera in una stagione combattuta nella quale non sia solo la Ferrari l'avversaria per il titolo. "Spero di avere altri rivali oltre alle Rosse", ha detto con chiaro riferimento alla Renault e all'ex compagno di squadra Fernando Alonso. "Abbiamo perso il titolo nel 2008? Vorrà dire che non dovremo rilassarci e essere concentrati".
Manca ancora abbastanza all'inizio della stagione 2008, le scuderie, almeno quelle di pounta del grande circus, hanno definito piloti titolari e riserve e con il passaggio di Fernando Alonso alla Renault sono iniziate le prime schermaglie a distanza di quello che si preannuncia un Mondiale non solo molto combattuto a livello tecnico, ma che vivrà anche e spesso sulla solidità dei nervi dei contendenti. E allora Lewis Hamilton ha già deciso di uscire allo scoperto e ingaggiare un duello a distanza, se non esplicito, con l'ex compagno di squadra Fernando Alonso, tornato alla corte di Flavio Briatore dopo un anno tormentatissimo in McLaren.

"Chissà, nel 2008 forse andranno forte Bmw e Renault", ha detto l'inglese augurandosi una stagione con più di due squadre in lotta per il successo. "Spero di avere altri rivali, non solo la Ferrari". La delusione per il titolo solo sfiorato è già archiviata. "Non siamo diventati campioni del mondo, ma forse questa non è la cosa peggiore che potesse capitarci. Abbiamo perso? Vuol dire che non dobbiamo rilassarci, dobbiamo rimanere sempre concentrati". La guerra di nervi è già partita in attesa del riscontro pratico in pista.
Tgcom



ma a tgcom hanno già iniziato per festeggiare il nuovo anno con gli scintillanti e i fuochi d'artificio?


ma voi ne vedete scintille????
quando si vuole creare polemica a tutti i costi....
 
beh, diciamo che forse sono una "previsione" di scintille...
cmq speriamo che il pilota con le nuove regole, diventi sempre + importante! ;)
 
Non c'è bontà o cattiveria c'è solo utilità: gli è servito per far chiudere il procedimento a loro carico .....;)
A proposito ci sono voci che danno i soci Mclaren in lotta per estromettere Ron Dennis che ormai possiede solo il 15%. Se Mercedes riuscisse ad acquistare la sua parte passerebbe dal 40% al 55% e quindi arriverebbe alla maggioranza assoluta con il resto in mano araba
 
Per estromettere Dennis uno dei 2 soci di maggioranza (40 e 45 %) dovrebbe cedere alcune sue quote per far arrivare l'altro oltre il 50%. Ovviamente questo socio non può essere Mercedes, per cui sarebbero gli emiri a dover perdere un 6% di "peso" societario. Questo, però, li metterebbe in posizione di forte minoranza rispetto al socio col 51 e li costringerebbe poi a comprare quote da Dennis per non trovarsi nella condizione del socio "finanziatore" sottoposto a decisioni altrui (Mercedes). A quel punto, se gli emiri non volessero disimpegnarsi del tutto (cosa che attualmente non sembra essere possibile) dovrebbero loro comprare le quote di Dennis facendogli un'offerta allettante nonostante tutto. Insomma, gli emiri rischiano di vendere il 6% ad un prezzo per poi doversi ricomprare il 15 da Dennis ad un costo molto più alto, sempre che la Mercedes non decida invece di accordarsi lei con Dennis estromettendoli di fatto.
Penso sia più facile che Mercedes ed emiri si accordino e comprino in solido le quote di Dennis, posto che Dennis voglia venderle, dividendosele poi in modo proporzionale, cioè mantenendo i rapporti attuali.
Visto però che la Prodrive (possibile destinazione di Dennis) è rimasta sulla carta, ho il sospetto che non cambierà nulla e che Dennis resterà a fare da ago della bilancia.;)
 
ma le azioni arabe sono a loro volta suddivise fra Mansour Ojeh (finora amico di Dennis, ma era anche amico di Williams prima di passare al rivale...) con 15% e un altro fondo arabo con il 30%. Se Ojeh (non felice della grossa perdita causatagli da dennis) vendesse la sua parte a Mercedes (che arriverebbe così al 55%) di fatto estrometterebbe l'amico dalla gestione....E potrebbe poi essere Ojeh a entrare in Prodrive...
Quindi a Dennis per non trovarsi col cerino acceso in mano conviene cedere al più presto...
Nota che sia la lettera di scuse che il comunicato di assunzione di kovalainen portano firma di Haug e Witmarsh...non Dennis
 
ECCO LA F2008

MARANELLO - Tolto il velo alla F2008, nuovo gioiello monoposto di casa Ferrari. Si tratta della cinquantaquattresima costruita dalla scuderia di Maranello per partecipare al Campionato del Mondo di Formula 1

CONTINUA QUI

1.JPG
 
cavoli!!! hanno accorciato il passo!!! NON avranno mica copiato la McLaren!!!!
Domani poi presentano la McLaren e sono pronto a scommettere che avranno invece allungato il passo!!!
 
Oggi hanno presentato la McLaren: come previsto hanno accorciato il passo!!!!
Ma da che mondo è mondo le macchine di F1 si copiano a vicenda....solo che una volta non c'erano i cd e i dvd...negli anni 70 c'era un fotografo che veniva spesso beccato sdraiato nei box a fotografare il "di sotto" delle auto rivali...
Appena un team aveva una novità (vedi airscoop, minogonne, radiatori sulle fiancate, ecc) dai gp seguenti tutti si adeguavano alla nuova moda ma non si parlava di spy story ma si beveva insieme birra o lambrusco a seconda di chi ospitava...e i box erano aperti a tutti....un po' di nostalgia...
 
Già, BillyClay, è vero che si è sempre copiato... ma una cosa è una copia "analogica", una foto, un riferimento tempistico fatto col cronometro a mano, ed un altra è avere i file CAD della progettazione dell'auto, le note tecniche, i dati della telemetria...

Cmq a parte gli scherzi, credo che sia stato ovvio, da parte della Ferrari accorciare il passo, visto le sofferenze dell'anno scorso sui circuiti lenti, e da parte della McLaren di allungarlo, visto la sofferenza sui circuiti veloci, era una naturale evoluzione di due auto estreme, hanno solo cercato di smussare i difetti delle auto dell'anno precedente. Tra l'altro i nuovi regolamenti necessitano di auto più reattive, visto che non c'è più il controllo elettronico (quindi la Ferrari ha accorciato il passo), e più affidabili perchè devono durare più granpremi (e per questo la McLaren lo ha allungato, non potendo più "aggredire" le curve lente, per problemi di affidabilità del cambio a 4 GP).
 
Copiare ad occhio una "trovata" vista dall'esterno sulla vettura dell'avversario era più che altro la curiosità di sperimentare se quell'idea dava realmente vantaggi, prendendosi però tutti i rischi che derivano da un retro engineering fatto quasi alla cieca.;) Disporre invece di files in formato .dwg trafugati o beneficiare dei metodi di test in dettaglio senza aver percorso i km necessari, sprecato tempo e risorse economiche, mi pare una cosa decisamente troppo sporca e poco sportiva.:eusa_naughty:
 
ma infatti avevo premesso...."una volta non c'erano CD e dvd"...
comunque siamo d'accordo tutti sul fatto che l'evoluzione del passo per entrambi (in una direzione e nell'altra) era logica e tutti ce la saremmo aspettata anche senza "spy story"...Nonostante questo certi giornalisti sportivi che vanno per la maggiore ma che giudico veri "lecchini" stanno continuando a fare facile ironia sulla questione.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso