Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
pietro89 ha scritto:sky non è servizio pubblico, fa i propri interessi, da azienda a scopo di lucro, se poi questi combaciano con gli interessi della maggior parte degli abbonati megl ancora...
Il confronto come sai piace anche a me (dimostrazione ne era il 3d sul venerdìtoriale su questo tema).Flask ha scritto:Mi spiace che sembra che voglia cercare la polemica con te quindi spero sia chiaro che i miei toni sono comunque aperti al confronto pur rimanendo della mia idea![]()
Detto questo non è colpa mia se la Rai cripta quegli eventi e comunque dubito fortemente che la qualità delle trasmissioni Rai di quegli eventi siano anche leggermente paragonabili a quelli di SkyE comunque saprai meglio di me che la percentuale che non ha la possibilità di vedere quegli eventi in analogico o dtt è davvero minima. Quindi Sky lo fa solo per strappare share alla Rai. Da ciò nasce la mia rabbia perché sky non è Babbo Natale e non regala nulla senza un motivo. A quelli di Sky degli interessi dei clienti non gliene pò fregà di meno finché non diventano fruitori di pubblicità e quindi soldi.
advanced85 ha scritto:sai che vi dico simpaticamente....ma fate come ve pare....
GIOSCO ha scritto:Il confronto come sai piace anche a me (dimostrazione ne era il 3d sul venerdìtoriale su questo tema).
Posso permettermi una cosa? A te manca solo il vedere questo da un'ottica di un'azienda come Sky e non dei semplici abbonati che, nella maggior parte, non sapranno niente di questo "regalo", come lo chiami tu.
A loro, come a te, non cambia niente: la partita la vedi, il GP pure e vedi tante altre cose che hai scelto di vedere pagando il pacchetto costoso. Eppure c'è anche chi non ha fatto la stessa scelta che determinati eventi non se li perde, non tanto perché di Sky ma perché li vedono tutti (se vogliamo aprire la prospettiva sociologica ci sarebbe tanto da dire).
La fascia che tu dici essere ristretta è invece molto numerosa perché sono in tantissimi a vedere la Rai sullo Skybox e a non volervi rinunciare: piuttosto che spegnere il decoder e prendere l'altro telecomando, la gente rinuncia alla visione dell'evento, quando questo è un film o un telefilm di scarso interesse.
Lo stesso non avviene per lo sport (Champions o F1). Ed è qui che Sky si inserisce con una scelta che mette tutti d'accordo: i diritti ce li ho anche io e li metto a disposizione di tutti i miei clienti, così 1) passo da salvatore della patria per chi si ritrova lo schermo blu sul 101, 2) porto l'abbonato a vedere la partita sui miei canali così aumenta il mio ascolto e non sale quello del competitor e 3) propongo una vetrina a chi non conosce il pacchetto Sport e il suo livello qualititativo (che tu stesso dici essere superiore a quello Rai), così da spingere il cliente che ne è ancora privo a pensare ad un eventuale upgrade.
Ecco quindi non uno, ma tre motivi (in ottica macro, s'intende) che giustificano la mossa di Sky e che ci spingono (sempre nella stessa ottica) a richiedere una organicità nelle prossime scelte che possono (e dovrebbero, a mio avviso) passare per Sky Uno.
Ma questa è un'altra storia...![]()
JackFoley ha scritto:Vi state dimenticando la cosa più evidente dal punto dei vista dei vantaggi potenziali: più l'ascolto della F1 è alto su Sky, più possibilità ci sono che arrivi il rinnovo per i prossimi anni.
GIOSCO ha scritto:Il confronto come sai piace anche a me (dimostrazione ne era il 3d sul venerdìtoriale su questo tema).
Posso permettermi una cosa? A te manca solo il vedere questo da un'ottica di un'azienda come Sky e non dei semplici abbonati che, nella maggior parte, non sapranno niente di questo "regalo", come lo chiami tu.
A loro, come a te, non cambia niente: la partita la vedi, il GP pure e vedi tante altre cose che hai scelto di vedere pagando il pacchetto costoso. Eppure c'è anche chi non ha fatto la stessa scelta che determinati eventi non se li perde, non tanto perché di Sky ma perché li vedono tutti (se vogliamo aprire la prospettiva sociologica ci sarebbe tanto da dire).
La fascia che tu dici essere ristretta è invece molto numerosa perché sono in tantissimi a vedere la Rai sullo Skybox e a non volervi rinunciare: piuttosto che spegnere il decoder e prendere l'altro telecomando, la gente rinuncia alla visione dell'evento, quando questo è un film o un telefilm di scarso interesse.
Lo stesso non avviene per lo sport (Champions o F1). Ed è qui che Sky si inserisce con una scelta che mette tutti d'accordo: i diritti ce li ho anche io e li metto a disposizione di tutti i miei clienti, così 1) passo da salvatore della patria per chi si ritrova lo schermo blu sul 101, 2) porto l'abbonato a vedere la partita sui miei canali così aumenta il mio ascolto e non sale quello del competitor e 3) propongo una vetrina a chi non conosce il pacchetto Sport e il suo livello qualititativo (che tu stesso dici essere superiore a quello Rai), così da spingere il cliente che ne è ancora privo a pensare ad un eventuale upgrade.
Ecco quindi non uno, ma tre motivi (in ottica macro, s'intende) che giustificano la mossa di Sky e che ci spingono (sempre nella stessa ottica) a richiedere una organicità nelle prossime scelte che possono (e dovrebbero, a mio avviso) passare per Sky Uno.
Ma questa è un'altra storia...![]()
Flachi gol ha scritto:belin sky...sei grande!!!
e te lo dice un abbonato sport!
Ora manca solo un passo...strappare i diritti satellitari della nazionale cosi poi per quanto mi riguarda la rai è MORTA
infatti... x quanto mi riguarda chissene frega se danno un gp di f1 o una partita di champions su 16 (tanto x chiarire che non le danno tutte) a tutti gli abbonatifabio78 ha scritto:Ma non ci arrivano... loro si sentono defraudati, stanno lì con la calcolatrice a fare il rateo del rimborso...
ecco se dassero una mossa con la dorna sarebbe utileemiliano84 ha scritto:straquoto (da abbonato sport) l'unica cosa che rimpiango della tv terrestre è SOLO la motogp![]()
pietro89 ha scritto:straquoto le parole di giosco
aggiungo anche che la trasmissione di questi eventi su skyuno, da un lato migliorerebbero l'ascolto in sè del canale, dall'altro lato, sarebbe più facile per gli abbonati non sport capire cosa possono vedere, visto che per loro è più scomodo andare sui canali sport che non guardano mai, non avendo il relativo pacchetto.
mi avete convinto premio l'iniziativaRed5goahead ha scritto:Bellissima iniziativa di Sky. complimenti per il buon senso che regna nella dirigenza . Importante è che però passi anche il messaggio che è stato fatto perchè alla fine non costa nulla e che se è è cosi è perchè il servizio pubblico non si sta comportando in modo coerente con le sue prerogative. Il segnale è chiaro qui ci teniamo ai nostri clienti ed utenti paganti.
di la stanno affogando nel leccaculismo dilagante.
Magari, comunque sono favorevole alla visione in chiario della f1, se criptata sulla nostra televisione pubblica, alla fine io pago sport da anni e si lo pago anche per la f1 ma questa decisione non mi da fastidio.emiliano84 ha scritto:straquoto (da abbonato sport) l'unica cosa che rimpiango della tv terrestre è SOLO la motogp![]()