• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Facciamo chiarezza sulle prepagate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il problema potrebbe nascere quando qualcuno scopre di avere intestati 3 abbonamenti.....

e vi posso garantire che conosco persone a cui la prepagata è stata scoperta e chiusa da Sky in un minuto a seguito di una chiamata al Call Center.
 
aostatosta ha scritto:
GIUSTO[/B]
Ma tu che la utilizzi non rischi NULLA!

ma la moralità dove la lasci?

e se poi la scheda è intestata ad una testa di legno che passerà i guai per questa cosa? non so se non rischierai proprio nulla....si rischia la ricettazione qui ragazzi

Codice Penale
Art. 648 Ricettazione.
. Fuori dei casi di concorso nel reato [ 110], chi, al fine di procurare a sè o ad altri un profitto, acquista, riceve od occulta denaro o cose provenienti da un qualsiasi delitto, o comunque si intromette nel farle acquistare, ricevere od occultare, è punito con la reclusione da due ad otto anni e con la multa da 516 euro a 10.329 euro [ 379, 648-ter,649, 709, 712] (2).
[II]. La pena è della reclusione sino a sei anni e della multa sino a 516 euro, se il fatto è di particolare tenuità [ 62 n. 4, 133].
[III]. Le disposizioni di questo articolo si applicano anche quando [ 648-bis] l'autore del delitto, da cui il denaro o le cose provengono, non è imputabile [ 85] o non è punibile [ 46, 379, 649] ovvero quando manchi una condizione di procedibilità [ 336-346 c.p.p.] riferita a tale delitto (3).
 
smeraldo ha scritto:
ma la moralità dove la lasci?

e se poi la scheda è intestata ad una testa di legno che passerà i guai per questa cosa? non so se non rischierai proprio nulla....si rischia la ricettazione qui ragazzi

Codice Penale
Art. 648 Ricettazione.
. Fuori dei casi di concorso nel reato [ 110], chi, al fine di procurare a sè o ad altri un profitto, acquista, riceve od occulta denaro o cose provenienti da un qualsiasi delitto, o comunque si intromette nel farle acquistare, ricevere od occultare, è punito con la reclusione da due ad otto anni e con la multa da 516 euro a 10.329 euro [ 379, 648-ter,649, 709, 712] (2).
[II]. La pena è della reclusione sino a sei anni e della multa sino a 516 euro, se il fatto è di particolare tenuità [ 62 n. 4, 133].
[III]. Le disposizioni di questo articolo si applicano anche quando [ 648-bis] l'autore del delitto, da cui il denaro o le cose provengono, non è imputabile [ 85] o non è punibile [ 46, 379, 649] ovvero quando manchi una condizione di procedibilità [ 336-346 c.p.p.] riferita a tale delitto (3).

no no aspetta un attimo;
Sul discorso della moralita' hai RAGIONE ed e' GIUSTO sul tuo discorso nulla da eccepire!
Premesso che io non possiedo e non ho mai posseduto prepagate sky per cui il problema a me non mi tange.
 
maxreloaded ha scritto:
Direi che l'unico modo per fare Chiarezza è questo :

Le Prepagate SKY : NON ESISTONO

Se vi vendono una scheda, spacciandola per "Prepagata"
altro non è che una scheda intestata a qualcun'altro.
Ovviamente, ne consegue il fatto che, non essendo un abbonamento ufficialmente vostro,
se vi succedono imprevisti di ogni tipo,
non è di certo colpa di Sky, ma casomai di chi ve l'ha venduta.
Quando si acquista una scheda di questo tipo,
non si può pretendere di essere "tutelati" come chi stipula un abbonamento in regola​


Direi che questo spiega in modo chiaro e dopo aver letto gli altri post ,questa discussione come tutte le altre simili vengono chiuse in attesa di ulteriori controlli ,in quanto se il tutto funziona cosi non è legale.

Chiudo e lascio in evidenza
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso