Fare il 1° impianto tv

@AG-brasc.
Ho finito di montare adesso.
Ho fatto come mi hai consigliato e alla fine sembra tutto ok.
Ho solo un paio di cose che vorrei chiarire, più che altro per conoscenza personale.
Prima di montare l'amplificatore, ho voluto provare l'allineamento della VHF su monte Lauro, quindi ho collegato con un cavo diretto l'antenna al decoder digitale per verificare il segnale. Il segnale era ottimo, ma con mia grande sorpresa, ho constatato che si vedevano anche gli altri canali che non erano sulla III banda, compreso RAI 3 ed anche in analogico e con buona qualità. Le altre antenne avevano i cavi penzoloni e quindi non collegate. ...Induzione?
L'altra questione riguarda l'amplificazione, sembra che non c'è ne sia bisogno in quanto con l'amplificatore alimentato vedo tutto squadrettato mentre ad alimentatore spento tutto OK. Faccio presente che l'alimentatore è stato messo in prossimità del TV. Comunque tutto sommato sono contento che con il tuo/vostro aiuto sono riuscito a terminare il mio primo impianto TV.
Grazie di nuovo.
:D
 
vulcano51 ha scritto:
Prima di montare l'amplificatore, ho voluto provare l'allineamento della VHF su monte Lauro, quindi ho collegato con un cavo diretto l'antenna al decoder digitale per verificare il segnale. Il segnale era ottimo, ma con mia grande sorpresa, ho constatato che si vedevano anche gli altri canali che non erano sulla III banda, compreso RAI 3 ed anche in analogico e con buona qualità. Le altre antenne avevano i cavi penzoloni e quindi non collegate. ...Induzione?
Possibile. Però c'è anche da dire che le antenne non sono mai così drasticamente selettive (specie se i segnali sono mediamente buoni/forti) su bande e canali come lo sono invece gli ingressi di un miscelatore o, ancor più, di un componente attivo come un amplificatore. :icon_rolleyes:

vulcano51 ha scritto:
L'altra questione riguarda l'amplificazione, sembra che non c'è ne sia bisogno in quanto con l'amplificatore alimentato vedo tutto squadrettato mentre ad alimentatore spento tutto OK. Faccio presente che l'alimentatore è stato messo in prossimità del TV. Comunque tutto sommato sono contento che con il tuo/vostro aiuto sono riuscito a terminare il mio primo impianto TV.
Grazie di nuovo. :D
Prego. :D
Per l'alimentatore, vicino o dietro la TV va bene.
Per l'amplificazione, non è molto normale dover installare un amplificatore per tenerlo spento. Un amplificatore spento equivale ad un attenuazione di almeno 20dB se non di più.
A questo punto se vuoi ti do due possibili soluzioni a scelta.
1. Regolare il guadagno dell'amplificatore (almeno sugli ingressi dove occorre) al minimo indispensabile. Tenere d'occhio i canali analogici in questa fase sarà molto d'aiuto (appena si vedono mediamente bene, non aumentare oltre il guadagno. A costo di tenerlo al minimo).
2. Rimuovere l'amplificatore ed usare un semplice miscelatore a tre ingressi, ovvero, VHF (o III banda, fa lo stesso), IV banda e V banda.
 
Ciao di nuovo a tutti.
Ho bisogno di un altro consiglio.
Dovendo far passare molti cavi in un unico corrugato da 20 (ad esempio 3 in un tratto molto lungo), ritenendo la cosa molto ardua :5eek: , stavo vedendo i cavi coassiali multipli della fracarro come il PAS4304102 costituito da 4 x PAS4116.
Pensavo di utilizzarlo "spillando" i cavi man mano nella tratta (del tipo dopo 5 metri apro la guaina esterna e ne tiro fuori 2 poi proseguo e + avanti uso gli altri).
Cosa ne pensate? In effetti in 19mm mi porto tutto dietro e anche + x eventuali usi futuri.
Hanno dei difetti questo tipo di cavi?

Grazie
 
dopo tanto tempo ritorno per un vs consiglio...

volendo amplificare il segnale mi consigliate un bun amplificatore?(nell'ultima stanza dell'impianto peggiora un po').

Ora ne ho uno dietro la prima tv con il led verde acceso fracarro( l'impianto è singolo anche se abito in condominio, mi sono tirato giu il cavo dal tetto)...
 
Salve a tutti, sono nuovo e sono qui per chiedervi un consiglio... Ho un'antenna che cade a pezzi e avevo intenzione di rifarla. Volevo sapere: se vi posto una tabella con scritto quali canali devo ricevere, c'è qualcuno di voi che sa darmi un aiuto per quali elementi acquistare?

Grazie...
 
Benvenuto nel Forum.
Forse ti conviene aprire un thread ex-novo (pusante "Nuovo Thread", prima dell'elenco delle discussioni), specificando nell'oggeto la località e la provincia dove devi realizzare il tutto.
Nel frattempo, dai un'occhiata se QUESTO thread può tornarti utile. ;)
 
Vorrei farvi una domanda: ho comprato casa in montagna in una zona dove ho saputo che il segnale tv è debole :crybaby2: :5eek: . Secondo voi, come potrei fare perv vedere se arriva del segnale senza chiamare un tecnico?

GRAZIE...
 
consiglio per distanza tra antenna e map204

buongiorno a tutti,

vorrei un consiglio da voi,
non posso lasciare il map204 vicino alle antenne e vorrei sapere
massimo per quanti metri si può mettere, la distanza che mi occorre è tra i 10-12 metri.

grazie
 
Bisognerebbe sapere che tipo di segnale arriva in antenna. Se è molto, molto debole, 10-12mt mi sembrano francamente troppi.
In ogni caso, sarebbe bene evitare di superare i 5-6mt (vala per qualunque ampli da palo), tenendo conto che ogni 10mt già un buon cavo di sezione tradizionale (6,7-6,8mm) può presentare una perdita di segnale di 1,5-2dB.
 
AG-BRASC ha scritto:
Bisognerebbe sapere che tipo di segnale arriva in antenna. Se è molto, molto debole, 10-12mt mi sembrano francamente troppi.
In ogni caso, sarebbe bene evitare di superare i 5-6mt (vala per qualunque ampli da palo), tenendo conto che ogni 10mt già un buon cavo di sezione tradizionale (6,7-6,8mm) può presentare una perdita di segnale di 1,5-2dB.

grazie per la risposta,

abito a roma ed il segnale dovrebbe arrivare da monte cavo per il vhf ed uhf è a vista, zona casilina (borghesiana).
Il segnale penso che sia buono.

ho:
la blu420 per uhf
la blv6f per vhf
il map204
il psu411
il cd4-12
cavo della cavel (non ricordo la sigla)
tutto fracarro.

Dal psu411, 1° cavo metri 3 - - 2° cavo metri 5 - - 3° cavo metri 6,5 - - 4° cavo metri 10.
 
In questo specifico caso, in teoria la collocazione del MAP 204 in un sottotetto, anche con una decina di mt di cavo, dovrebbe essere poco o per nulla influente, ferma restando la regola di base che spiegavo prima.
 
AG-BRASC ha scritto:
In questo specifico caso, in teoria la collocazione del MAP 204 in un sottotetto, anche con una decina di mt di cavo, dovrebbe essere poco o per nulla influente, ferma restando la regola di base che spiegavo prima.

grazie ancora,

sapendo la zona dove abito,
puoi darmi qualche consiglio?
va bene quello che ho?
 
Direi di sì.
Tieni conto che da Roma, con buona otticità verso i ripetitori, è quasi impossibile non ricevere tutti i vari segnali ottimimamente e con estrema facilità. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Direi di sì.
Tieni conto che da Roma, con buona otticità verso i ripetitori, è quasi impossibile non ricevere tutti i vari segnali ottimimamente e con estrema facilità. ;)

grazie e ciao,
sei stato molto gentile
 
Figurati, per così poco. :)
Se però ti serve qualche altra dritta per il tuo impianto, ti suggerisco semmai di aprire un thread dedicato alla tua situazione. ;)
 
Indietro
Alto Basso