Fargo - Dal 16/12/2014 su Sky Atlantic HD

Quando ho visto il film al cinema ci ho creduto perché la storia era verosimile, per il telefilm, anche se non avessi saputo di questo artificio, non ci avrei mai creduto.
Ovviamente chi ha visto il film (io non l'ho visto), e poi guarda la serie, con la solita scritta (è una storia vera), molto probabilmente capisce che non può essere vero, che ci siano altre storie assurde, negli stessi luoghi, ma con personaggi diversi.
 
Giuro che non capisco la polemica su questa dicitura :eusa_think: Voglio dire, negli ultimi anni siamo stati letteralmente circondati da mockumentary e simili, da Modern Family in giù. Io ho adorato il cattivissimo Life's Too Short di Gervais, per dire. E anche al cinema si sono visti ultimamente sempre più esperimenti simili, penso a Paranormal Activity, o a District 9.

Che diamine, il wrestling campa su questo da decenni :lol:

Non è che un vezzo stilistico, una maniera di giocare con lo spettatore. Che male c'è? Prendersela per questo ha esattamente lo stesso senso di prendersela perché John Cena non pensa davvero quello che sbraita sul ring... :icon_rolleyes:
 
Giuro che non capisco la polemica su questa dicitura :eusa_think: Voglio dire, negli ultimi anni siamo stati letteralmente circondati da mockumentary e simili, da Modern Family in giù. Io ho adorato il cattivissimo Life's Too Short di Gervais, per dire. E anche al cinema si sono visti ultimamente sempre più esperimenti simili, penso a Paranormal Activity, o a District 9.

Che diamine, il wrestling campa su questo da decenni :lol:

Non è che un vezzo stilistico, una maniera di giocare con lo spettatore. Che male c'è? Prendersela per questo ha esattamente lo stesso senso di prendersela perché John Cena non pensa davvero quello che sbraita sul ring... :icon_rolleyes:

Ok, chi guarda i film dei coen, sa che quello è ormai diciamo un "marchio di fabbrica", ma questa è una serie, e la tipologia di pubblico è un pò diversa, ai fans dei coen, si aggiunge un target più televisivo, che non sa di questo vezzo.
Gli altri esempi a mio parere non calzano tanto, il wrestling è finzione, nessuno può credere che si spacchino le sedie in testa, quella di modern family è una tecnica, non vedo nessuna possibile presa in giro, è un pò come quando frank di hoc guarda in camera e parla con gli spettatori.
Mi piace invece l'esempio di paranormal activity, io andrei ancora più indietro nel tempo, a blair witch projet, una schifezza immonda, non succede nulla, viene il mal di mare a guardarlo, l'unico motivo per guardare il film è che era una storia vera , pur credendo questo (io già sapevo che era una bufala) la gente usciva schifata dal cinema, quando avranno scoperto che erano ****ate, si saranno in****ati il doppio.
 
No non è come in Italia che se ti rapinano il negozio e tu spari finisci dentro tu :D lui è un eroe, ha ucciso un criminale efferato avrà anche l'encomio come dicono alla fine.
Cruda ma meritata la morte di Malvo, surreale e un po' comica la morte di Lester, sono morti come hanno vissuto. Grande mini-serie, i Coen spiccano per i loro tratti distintivi.
Anch'io mi sono fatto la stessa domanda di peppexxx. Tra sparare a qualcuno che invade la proprietà privata e piazzarsi in casa di un criminale, senza avvisare la polizia, e piantargli in corpo 5/6 colpi, nonostante sia già gravemente ferito, credo ne passi, anche negli States...
 
Si sono stati frettolosi ....non ci hanno mostrato l'eventuale indagine su ciò che è successo a malvo....vabbè io li perdono......ci sta nell'economia surreale della serie.....
 
Molti ci hanno creduto. Comunque per me non si può e non si deve scrivere. Specialmente con "è esattamente come è avvenuto". Unica cosa odiosa della serie.
Le diciture "è una storia vera", "tratto da una storia vera", "liberamente ispirato ad una storia vera" hanno un significato e non andrebbero usate a sproposito ;)

Molti film utilizzano tali diciture per rendere credibili delle boiate pazzesche. Andando a memoria, l'idea di attirare spettatori con la presunta realtà dei fatti diventò di gran moda negli anni 70. Ricordo che il film "Non aprite quella porta" del 1974, si apriva con diciture che attestavano il resoconto di fatti accaduti e che "Amityville Horror" del 1979 fece grande scalpore, in quanto storia vera. In realtà di vero nei film c'era ben poco: nel primo caso pura invenzione, nel secondo il fatto di cronaca non si avvicinava nemmeno lontanamente alla realtà.
I Coen probabilmente hanno voluto smitizzare l'uso improprio delle storie vere.
 
Ma davvero vi sentite presi per il cu... ehm... per i fondelli da un semplice, banalissimo e pressoché irrilevante espediente narrativo?
 
MITICO!!!! Ted Danson protagonista di Cheers (o Cin Cin se preferite), la mia serie preferita all-time

eheh mitico sì! Tra l'altro Ted Danson mi ricorda un sacco Duke Nukem


Duke-Nukem-2Large.png


C'è l'ha l'aria da scheriffo per Fargo 2, no?
 
Solo io sono rimasto un tantino deluso dal finale di stagione? In generale, da quando la serie si sposta avanti di un anno, mi è parsa frettolosa e poco dettagliata
 
Solo io sono rimasto un tantino deluso dal finale di stagione? In generale, da quando la serie si sposta avanti di un anno, mi è parsa frettolosa e poco dettagliata
Il finale non è stato curato e dettagliato come il resto della serie, io infatti darei come voto generale 9 e non 10 proprio per questo motivo.
 
Io gli do solo un bell'8 senza troppi entusiasmi (anche se oggettivamente è tutto fatto molto bene)ho troppo a cuore il film...tutte queste similitudini e continui rimandi al film secondo me lo rendono la versione minore della versione cinematografica (e direte per forza è una serie tv)io spero in un notevole cambio di registro con la seconda serie...comunque qui i Coen c'entrano poco o nulla,avevano da contratto l'opzione di vietare la produzione della serie, e invece,visto il pilot,hanno aderito e si sono accreditati come produttori esecutivi...
 
Sarò ripetitivo... ma guardatelo la seconda volta, escono dettagli incredibili e chicche che alla prima visione non si possono cogliere!
Riguardare il primo episodio ho avuto la pelle d'oca... con il secondo idem! Con il terzo episodio al finale lacrime d'emozione..... E quando riguarderò l'episodio della gran nevicata??? Aiutoooo
 
Tra l'altro nel 3° episodio, c'è il link che il padre di molly fà a Gus, quando gli racconta che ha lavorato con il capo di Gus appunto... alle SIUX FALLS.

Sempre le Siux Falls sono state nominate dal capo di Gus mentre stava facendo la cacca... che Gus rivela di aver fermato e rilasciato Malvo!

Siux falls saranno il tema della seconda stagione....
 
Indietro
Alto Basso