Fastweb: no all'aumento del canone Telecom

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.790
Località
Torino
La proposta di aumento del canone Telecom Italia è difficile da digerire: non solo non va giù agli utenti, ma neppure ai competitor della compagnia telefonica. L'incumbent, come noto, intende infatti ritoccare verso l'alto anche i costi di unbundling, ma Fastweb si oppone, ritenendo la richiesta di Telecom basata su principi "sbagliati e deboli".

Dettagli
 
Non sapevo volessero aumentare il canone! :icon_bounce: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
L'aumento del canone per l'utenza di Telecom è stato già approvato, l'aumento mi sembra essere di 1,26 euro/mese, dal prossimo febbraio 2009, il fatto è che la Telecom vuole aumentare il canone all'ingrosso (cioè quello che si fa pagare dai fonitori in umbundling, come Fastweb, Infostrada, Tiscali, etc.), di 1,75 euro/mese, che è una cosa totalmente illegale, in quanto ridurre il margine operativo degli operatori suoi concorrenti. L'aumento del canone per l'utenza privata è del 10,38%, l'aumento per gli operatori è del 22,91%. In pratica se vorrebbe mantenere la stessa percentuale di aumento che fa agli utenti finali, e quindi garantire lo stesso amrgine operativo ai concorrenti, dovrebbe aumentare la tariffa a loro solo di 0,79 euro.
La protesta dei concorrenti è quindi giusta, perchè poi alla fine, quell'aumento si ripercuote sulle tasche degli utenti della concorrenza.
Le associazioni dei consumatori stanno provando di far muovere il garante delel Telecomunicazioni contro l'aumento del canone per gli utenti finali, ma sembra ci sia poco da fare, mentre gli operatori stanno agendo pressando il garante delle telecomunicazioni e quello della concorrenza.
A questo punto, il problema serio che si fa pressante è quello di slegare la rete dagli operatori, perchè Telecom non può più fare il bello e cattivo tempo, e soprattutto fare una politica di "aggressione" alla concorrenza.
 
Ah ho capito, io non sapevo nemmeno dell' aumento all' utenza domestica, o forse pensadoci bene avevo sentito dire qualcosa del genere ma l' avevo proprio dimenticato! :lol:

Grazie! :)
 
Tuner ha scritto:
di 1,75 euro/mese, che è una cosa totalmente illegale, in quanto ridurre il margine operativo degli operatori suoi concorrenti.
Non mi sembra proprio si possa parlare di illegalità per un aumento dei prezzi (minimo) dopo tanti anni che non veniva ritoccato, in un settore dove i prezzi sono continuamente in calo (i dati ISTAT parlano chiaro).
 
Vista la situazione da terzo mondo,delle infrastrutture Telecom,
parlo ovviamente per la mia zona,non posso che aderire all'iniziativa
di AltroConsumo,ne avevo parlato qui.....
 
Infatti visto che i prezzi sono in calo perchè la Telecom dovrebbe alzarli ??? Questo ragionamento va contro la logica senza contare poi lo stato pietoso della copertura ADSL che in un paese come l' Italia dovrebbe essere dappertutto, magari invece di aumentare i prezzi diminuissero le pubblicità che imperversano in televisione ogni mezzo secondo...

Ciao ciao ;) ;)
 
alex86 ha scritto:
Non mi sembra proprio si possa parlare di illegalità per un aumento dei prezzi (minimo) dopo tanti anni che non veniva ritoccato, in un settore dove i prezzi sono continuamente in calo (i dati ISTAT parlano chiaro).
E' illegale e scorretto aumentare in maniera differenziata il prezzo per gli utenti finali e per gli utenti all'ingrosso, soprattutto quando a questi ultimi si fa un prezzo maggiore.
Immagina che io e te vendiamo il pane, io lo faccio anche. abbiamo un accordo che io te lo vendo a 5 euro a te all'ingrosso, ed io lo vendo a 10 euro al dettaglio. Ad un certo momento decido di aumentare (perchè mi costa di più), decido di aumentare di un euro il prezzo finale al cliente, quindi 11 euro, e di 2 euro quando lo vendo a te, quindi 7 euro.
La situaione è questa, poichè al mercato interessa il mio pane, non pensa a chi lo vende, se io o tu, e quindi il prezzo di mercato, a cui tu devi fare riferimento è prima 10 euro, ed ora 11. Prima potevi guadagnarci 5 euro, ora 4, ti pare concorrenza leale? Di fatto, io limito la tua operatività con l'aumento dei prezzi.
 
in una pubblicità alla radio dicono che con la nuova alice non si paga il canone...
e io che sono isolato dalla banda larga dovrei pagare l'aumento del canone visto i grandissimi servizi che dispongo da telecom???
 
Indietro
Alto Basso