L'aumento del canone per l'utenza di Telecom è stato già approvato, l'aumento mi sembra essere di 1,26 euro/mese, dal prossimo febbraio 2009, il fatto è che la Telecom vuole aumentare il canone all'ingrosso (cioè quello che si fa pagare dai fonitori in umbundling, come Fastweb, Infostrada, Tiscali, etc.), di 1,75 euro/mese, che è una cosa totalmente illegale, in quanto ridurre il margine operativo degli operatori suoi concorrenti. L'aumento del canone per l'utenza privata è del 10,38%, l'aumento per gli operatori è del 22,91%. In pratica se vorrebbe mantenere la stessa percentuale di aumento che fa agli utenti finali, e quindi garantire lo stesso amrgine operativo ai concorrenti, dovrebbe aumentare la tariffa a loro solo di 0,79 euro.
La protesta dei concorrenti è quindi giusta, perchè poi alla fine, quell'aumento si ripercuote sulle tasche degli utenti della concorrenza.
Le associazioni dei consumatori stanno provando di far muovere il garante delel Telecomunicazioni contro l'aumento del canone per gli utenti finali, ma sembra ci sia poco da fare, mentre gli operatori stanno agendo pressando il garante delle telecomunicazioni e quello della concorrenza.
A questo punto, il problema serio che si fa pressante è quello di slegare la rete dagli operatori, perchè Telecom non può più fare il bello e cattivo tempo, e soprattutto fare una politica di "aggressione" alla concorrenza.