ale83_webmaster
Digital-Forum Gold Master
Mi è appena arrivata una lettera da Mediaset Premium a seguito della mia contestazione delle ultime fatture (almeno credo che sia per quello, perché nella lettera non si capisce nulla e io di fax di protesta a Mediaset ne ho inviati più di uno per motivi diversi, quindi non sono certo a quale si riferiscono).
Sentite qua:
Io, qualcuno forse se lo ricorderà, avevo fatto disdetta la scorsa estate e loro avevano fatturato ugualmente anche l'intero bimestre successivo, nonostante la richiesta di disdetta l'avessi presentata con largo anticipo rispetto alla data di scadenza del contratto, e ho prontamente contestato tale fattura, senza mai ottenere risposta. Successivamente mi è arrivata una fattura di conguaglio in cui in pratica mi rimborsavano quasi tutta la fattura precedente (36,00 - 34,26 = 1,74 € ancora da pagare), allora ho inviato un nuovo fax sollecitando una risposta e chiedendo come potevo pagare tale cifra, dato che telefonicamente mi dicevano che avrei dovuto prima pagare 36,00 € e poi, non si sa bene dopo quanto tempo, avrei ricevuto un rimborso di 34,26 €, minacciandoli di rivolgermi alle autorità competenti in caso di mancata o negativa risposta (perché so per certo di stare dalla parte della ragione, visto che l'Antitrust li ha multati di 200.000 € solo ad aprile scorso perché fanno questo con tutti i clienti che disdicono). Dopo oltre due settimane mi chiamano dicendomi che il fax arrivato era illeggibile (nonostante avessi già ricevuto un SMS che diceva che la mia segnalazione era stata presa in carico) e glielo invio di nuovo. Adesso ricevo questa lettera, che è stata scritta un mese fa e che potrei anche non aver ricevuto, dato che non è una raccomandata.
Ora le cose sono due: o li lascio proprio perdere e voglio vedere se hanno il coraggio di rivolgersi a qualche società di recupero crediti per 1,74 € oppure avvio davvero la procedura di conciliazione presso il Co.Re.Com. (e in cui chiedo anche l'indennizzo per la risposta ricevuta ben oltre i 30 giorni dalla presentazione del reclamo e le spese di procedura).
Che mi consigliate di fare?
Ovviamente non pagare i 36,00 € della prima fattura, non ci penso minimamente!
Sentite qua:
Oggetto: Risposta alla sua segnalazione amministrativa
Gentile Cliente,
la sua segnalazione è stata esaminata e non può essere accolta nella modalità da lei richiesta.
Il nostro Servizio Clienti all'199.303.404 è a sua disposizione tutti i giorni dalle 9 alle 23 per qualsiasi chiarimento relativo ai contenuti e modalità di fruizione dell'Offerta Premium.
Grazie per aver contattato il nostro servizio di assistenza.
Servizio Clienti Mediaset Premium
Io, qualcuno forse se lo ricorderà, avevo fatto disdetta la scorsa estate e loro avevano fatturato ugualmente anche l'intero bimestre successivo, nonostante la richiesta di disdetta l'avessi presentata con largo anticipo rispetto alla data di scadenza del contratto, e ho prontamente contestato tale fattura, senza mai ottenere risposta. Successivamente mi è arrivata una fattura di conguaglio in cui in pratica mi rimborsavano quasi tutta la fattura precedente (36,00 - 34,26 = 1,74 € ancora da pagare), allora ho inviato un nuovo fax sollecitando una risposta e chiedendo come potevo pagare tale cifra, dato che telefonicamente mi dicevano che avrei dovuto prima pagare 36,00 € e poi, non si sa bene dopo quanto tempo, avrei ricevuto un rimborso di 34,26 €, minacciandoli di rivolgermi alle autorità competenti in caso di mancata o negativa risposta (perché so per certo di stare dalla parte della ragione, visto che l'Antitrust li ha multati di 200.000 € solo ad aprile scorso perché fanno questo con tutti i clienti che disdicono). Dopo oltre due settimane mi chiamano dicendomi che il fax arrivato era illeggibile (nonostante avessi già ricevuto un SMS che diceva che la mia segnalazione era stata presa in carico) e glielo invio di nuovo. Adesso ricevo questa lettera, che è stata scritta un mese fa e che potrei anche non aver ricevuto, dato che non è una raccomandata.
Ora le cose sono due: o li lascio proprio perdere e voglio vedere se hanno il coraggio di rivolgersi a qualche società di recupero crediti per 1,74 € oppure avvio davvero la procedura di conciliazione presso il Co.Re.Com. (e in cui chiedo anche l'indennizzo per la risposta ricevuta ben oltre i 30 giorni dalla presentazione del reclamo e le spese di procedura).
Che mi consigliate di fare?
Ovviamente non pagare i 36,00 € della prima fattura, non ci penso minimamente!