Fatture e pagamenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi nel tuo caso alla fine comunque ci sei andato tu a perdere, perché dovevi avere di più di rimborso e non te l'hanno dato. Invece a me, anche se solo di 1,74 €, sono io in debito con loro; il problema è che loro vogliono che paghi tutta la fattura di 36 € e poi non si sa quando mi rimborseranno.
Sentendo quello che è capitato a te, col cavolo che gliela pago! Ma anche senza sentire il tuo caso, non gliel'avrei pagata comunque.

Comunque l'altro giorno gli ho inviato un altro fax di reclamo, dando loro solo altri 15 gg. per rispondermi (ma solo su come fare per pagare gli 1,74 €), altrimenti li ho minacciati (e lo farò) di avviare la conciliazione al CoReCom per far valere le mie ragioni e, se sarò costrtto a fare così, ho già detto loro che, visto che mi minacciano di rivolgersi ad agenzie di recupero crediti se non pago, chiederò anche gli indennizzi che mi spettano per il fatto che dopo oltre due mesi ancora non hanno risposto al fax di reclamo.
E ovviamente una segnalazione all'Agcom e all'Antitrust non gliela toglie nessuno! Però con quelle, a parte una multa a Mediaset (se tutto va bene), non si ottiene altro. Per avere quello che ci spetta dobbiamo rivolgerci per forza al CoReCom.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Quindi nel tuo caso alla fine comunque ci sei andato tu a perdere, perché dovevi avere di più di rimborso e non te l'hanno dato. Invece a me, anche se solo di 1,74 €, sono io in debito con loro; il problema è che loro vogliono che paghi tutta la fattura di 36 € e poi non si sa quando mi rimborseranno.
Sentendo quello che è capitato a te, col cavolo che gliela pago! Ma anche senza sentire il tuo caso, non gliel'avrei pagata comunque.

Comunque l'altro giorno gli ho inviato un altro fax di reclamo, dando loro solo altri 15 gg. per rispondermi (ma solo su come fare per pagare gli 1,74 €), altrimenti li ho minacciati (e lo farò) di avviare la conciliazione al CoReCom per far valere le mie ragioni e, se sarò costrtto a fare così, ho già detto loro che, visto che mi minacciano di rivolgersi ad agenzie di recupero crediti se non pago, chiederò anche gli indennizzi che mi spettano per il fatto che dopo oltre due mesi ancora non hanno risposto al fax di reclamo.
E ovviamente una segnalazione all'Agcom e all'Antitrust non gliela toglie nessuno! Però con quelle, a parte una multa a Mediaset (se tutto va bene), non si ottiene altro. Per avere quello che ci spetta dobbiamo rivolgerci per forza al CoReCom.

In teoria si, ma in pratica non ho perso nulla, visto che l'abbonamento è stato disattivato l'11 agosto, ma la scheda circa un mese dopo quindi grazie alla loro tempestività ho continuato a vedere...:D

Da me non c'è il corecom, infatti nel caso si fossero fatti sentire, mi sarei dovuto rivolgere alla camera di commercio.
 
Ultima modifica:
Sì, vabbè, ma comunque non è colpa tua se hanno disattivato il segnale in ritardo.
Anche a me hanno disattivato un mese dopo, ma credo più che altro che in quella data scadevano i diritti di visione attivi al momento della disdetta, perciò ho continuato a vedere.
 
Guarda che se pagavi la fattura di 36 euro stavi nel giusto e ti avrebbero rimborsato nel giro di due mesi.

Ovviamente io parlo per esperienza personale
 
Lo so che me li avrebbero rimborsati, ma perché dovevano tenersi più di 34 euro non dovuti in mano per due mesi?
E comunque anche adesso io sto nel giusto, ho contestato la fattura, ho detto che voglio pagare anche subito (ma solo la cifra corretta), sono loro che non mi fanno sapere niente.
E sono loro che non stanno nel giusto, visto che non credo che l'Antitrust solo ad aprile scorso li abbia multati per lo stesso e identico motivo di 200.000 euro così per sfizio...
 
All'inizio anch'io la pensavo come te, poi visto che questi non vogliono sentire ragioni :eusa_wall: , alla fine ho ceduto pagando la fattura e mi hanno rimborsato i 26 euro che mi dovevano.

Detto questo ti auguro che risolvi in maniera positiva con questa azienda. ;)
 
Ho guardato nell'area clienti del sito, per vedere se hanno caricato la fattura ott-nov, invece niente ancora, se per caso qualcuno di voi non ha ancora ricevuto la fattura come me, dovrebbe essere tutto ok, nella sezione visualizza fatture c'è scritto questo:

A seguito dell'entrata in vigore della legge n. 148 del 14 settembren 2011, il 17 settembre 2011 l'aliquota ordinaria IVA è stata innalzata dal 20 al 21%. Pertanto nell'elenco potresti non viasualizzare le fatture dei prossimi mesi perchè in corso di adeguamento.

Quindi non dovrebbero esserci problemi. ;)
 
Oggi mi è stata inviata la fattura ottobre-novembre con la seguente dicitura:
a seguito dell'entrata in vigore della Legge n.148 del 14 settembre 2011, il 17 settembre 2011 l'aliquota ordinaria IVA è stata innalzata dal 20 al 21%.
 
car1981 ha scritto:
Oggi mi è stata inviata la fattura ottobre-novembre con la seguente dicitura:
a seguito dell'entrata in vigore della Legge n.148 del 14 settembre 2011, il 17 settembre 2011 l'aliquota ordinaria IVA è stata innalzata dal 20 al 21%.

A me l'e-mail è arrivata ieri pomeriggio, l'ho letto stamane però.
Tutto regolare, aumento da 14 € al mese a 14,25 al mese. ;)
 
Ragazzi scusate non ho capito una cosa.
Mi è arrivata la fattura MEdiaset Premium, con periodo di riferimento 01/10/2011 - 30/11/2011, e data di scadenza 31/10/2011...quando devo pagarla?
 
constato con rabbia e disapprovazione che pur avendo richiesto di disabilitare la fattura cartacea, selezionando l'apposita opzione sul sito, continua a venirmi addebitata la quota, che tra l'altro è salita da 0,80 cent a 1 euro...il che unito all'aumento dell'IVA innalza il totale della fattura...:doubt: :mad:
 
W LECCE & INTER ha scritto:
constato con rabbia e disapprovazione che pur avendo richiesto di disabilitare la fattura cartacea, selezionando l'apposita opzione sul sito, continua a venirmi addebitata la quota, che tra l'altro è salita da 0,80 cent a 1 euro...il che unito all'aumento dell'IVA innalza il totale della fattura...:doubt: :mad:

Sono nella tua stessa situazione...sono diversi mesi che ho modificato l'opzione di invio fattura dall'area clienti ed è rimasto tutto come sempre :doubt:
 
alex94 ha scritto:
Sono nella tua stessa situazione...sono diversi mesi che ho modificato l'opzione di invio fattura dall'area clienti ed è rimasto tutto come sempre :doubt:
non so come possiamo risolvere il problema...credo che proverò a chiamare il call center, ma non sono molto fiducioso...:doubt:
 
Felipe92 ha scritto:
io non ho ancora ricevuto la fattura per i mesi di ottobre e novembre, è normale?

La stanno inviando in questi giorni, il ritardo è dovuto all'adeguamento dei prezzi per via dell'aumento dell'iva, quindi non credo ci sia da preoccuparsi. Controlla se è già stata caricata nell'area clienti del sito, sezione "Visualizza fatture". ;)
 
Darioleft ha scritto:
Ragazzi scusate non ho capito una cosa.
Mi è arrivata la fattura MEdiaset Premium, con periodo di riferimento 01/10/2011 - 30/11/2011, e data di scadenza 31/10/2011...quando devo pagarla?

L'addebito avverrà entro il 31 ottobre, avvolte l'addebito avviene anche qualche giorno dopo la data di scadenza riportata in fattura. Per sicurezza quindi meglio rendere l'importo disponibile sulla carta/conto corrente almeno 3-4 giorni prima. ;)
 
a novembre scade la postepay e l'ho cambiata con una nuova di quelle che ti mandano a casa, l'ho attivata e tutto ok...sul sito di premium ho variato il metodo di pagamento inserendo i dati della nuova carta ma dice 'dati non validi o autorizzazione negata' (la carta è attiva cmq)...volevo chiedere se posso rifiutarmi di effettuare il cambiamento tramite call center oppure è se è obbligatorio
edit: ho visto un modulo xò che palle che dal famigerato ''self service'' non funzioni

ma ''abbonamento n.__________'' sarebbe il numero della tessera?
 
Ultima modifica:
Mctayson09 ha scritto:
La stanno inviando in questi giorni, il ritardo è dovuto all'adeguamento dei prezzi per via dell'aumento dell'iva, quindi non credo ci sia da preoccuparsi. Controlla se è già stata caricata nell'area clienti del sito, sezione "Visualizza fatture". ;)
ancora niente
 
ieri ho chiamato il call center e ho chiesto l'invio della fattura solo in formato elettronico, mi hanno assicurato che da adesso in poi sarà così...staremo a vedere...:icon_rolleyes:
 
tovu ha scritto:
a novembre scade la postepay e l'ho cambiata con una nuova di quelle che ti mandano a casa, l'ho attivata e tutto ok...sul sito di premium ho variato il metodo di pagamento inserendo i dati della nuova carta ma dice 'dati non validi o autorizzazione negata' (la carta è attiva cmq)...volevo chiedere se posso rifiutarmi di effettuare il cambiamento tramite call center oppure è se è obbligatorio
edit: ho visto un modulo xò che palle che dal famigerato ''self service'' non funzioni

ma ''abbonamento n.__________'' sarebbe il numero della tessera?

In teoria devi aggiornare i dati di pagamento, quindi se non te lo fa fare dall'area clienti (strano perchè dovrebbe fartelo fare, daltronde è stata creata per quello la funzione...:doubt: ) mi sa che sei obbligato a chiamare il call center per rilasciare i dati della nuova postepay...:icon_rolleyes:
Altrimenti poi con la prossima fattura potresti avere problemi perchè non riuscirebbero a fare l'addebito, la fattura diventa insoluta e poi magari fanno casini loro, meglio che comunichi i nuovi dati.

Abbonamento n.___________ > in questo campo dovrai inserire il codice contratto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso