milanistaavita
Digital-Forum Friend
non sarebbe malaccio (secondo me) come dice marcobremb 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
partite noiose o squadre noiose?truders ha scritto:non e giusto vedere partite noiose da x Come anticipi del sabato o posticipi della domenica
la cosa ridicola è che ci è voluta l'europa per mettere ogni tanto il monday nighttruders ha scritto:le coppe poi han rovinato gli orari in generale costringendo a usare il venerdi e lunedi
truders ha scritto:10 15 anni fa i posticipi e anticipi li giocavano solo big o medie, oggi tutti..
a me non piace questo, al massimo una piccola o media merita questo se fa un campionato da vertice.. invece ora mettono le piccole in anticipi posticipi per riempire il palinsesto..
Un misto, niente partite nei giorni festivi ma si alle partite la domenica dopo Natale...assolutamente no come la SerieB che ha preso un mese di vacanza dopo quei due turniRanma25783 ha scritto:visto che in questo 3d parliamo di come la Serie A sta cambiando, domandina: favorevoli a giocare, come la Premier e (sperimentato quest'anno) la B a Santo Stefano?
La cosa non mi dispiacerebbe...
basterebbe tornare al passato,dove si giocava tranquillamente il 31 senza che nessuno si lamentasseRanma25783 ha scritto:visto che in questo 3d parliamo di come la Serie A sta cambiando, domandina: favorevoli a giocare, come la Premier e (sperimentato quest'anno) la B a Santo Stefano?
La cosa non mi dispiacerebbe...
Ranma25783 ha scritto:visto che in questo 3d parliamo di come la Serie A sta cambiando, domandina: favorevoli a giocare, come la Premier e (sperimentato quest'anno) la B a Santo Stefano?
La cosa non mi dispiacerebbe...
Però bisogna anche tenere presente che siamo in Italia e non negli USA e, aldilà dei discorsi bacchettoni della Chiesa (organismo abbastanza influente nel nostro Paese e che abbiamo solo noi in tutta Europa) sul fatto che non si può giocare a Natale e a Pasqua, ci sono alcune tradizioni, come il pranzo del 25, che andrebbero inevitabilmente a togliere pubblico, sia sugli spalti che televisivo. Non a caso tutte le attività (circhi, cinema, ma anche il basket quando giocò) iniziano non prima delle 18.phelps ha scritto:ad esempio: il 25/12, 1 partita alle 12, 1 alle 15
gigio82 ha scritto:Però bisogna anche tenere presente che siamo in Italia e non negli USA e, aldilà dei discorsi bacchettoni della Chiesa (organismo abbastanza influente nel nostro Paese e che abbiamo solo noi in tutta Europa) sul fatto che non si può giocare a Natale e a Pasqua, ci sono alcune tradizioni, come il pranzo del 25, che andrebbero inevitabilmente a togliere pubblico, sia sugli spalti che televisivo. Non a caso tutte le attività (circhi, cinema, ma anche il basket quando giocò) iniziano non prima delle 18.
Giocare in quei 2 orari sarebbe un flop pressochè sicuro. Infatti nessuno lo fa in tutta Europa.
Su gli altri giorni e orari sono pienamente d'accordo con te (infatti non li avevo nemmeno quotati per il mio interventophelps ha scritto:sugli altri orari (e giorni) non ci scommetterei (infatti, l'esempio cestistico da te citato fu un successo, sia sugli spalti - ma a Bologna era ovvio - sia per gli ascolti di sky)...
p.s. altri sport occupano felicemente quegli "slot" anche in Europa...penso soprattutto all'Hockey Ghiaccio, ma non solo...la Bundesliga di Pallamano, ad esempio, ha fatto un triple-header il 26/12 con 3 top-match e palazzetti pieni (nonostante la diretta in chiaro su Sport1 DE)...![]()
Ma molto molto comodoMoris74 ha scritto:Questo è un super spezzatino!