nicksoft
Digital-Forum Senior Master
Se si parla di RSI RETE3 è presente nell'elenco "altre radio" del canale 700 "Sky Radio"SATRED ha scritto:Cosa c'entra Sky, si sta parlando di una radio svizzera![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se si parla di RSI RETE3 è presente nell'elenco "altre radio" del canale 700 "Sky Radio"SATRED ha scritto:Cosa c'entra Sky, si sta parlando di una radio svizzera![]()
Intendevo proprio questo, grazienicksoft ha scritto:Se si parla di RSI RETE3 è presente nell'elenco "altre radio" del canale 700 "Sky Radio"
anno scorso le dovevano farle ma stranamente non erano mai partite*Cool_23_FoX* ha scritto:Io penso che sia proprio il suo modo di fare, buffa è un one man show. A sky calcio giustamente non ha quel palco e quindi ha smesso di andarci. Grande peccato, -andando ot- chissà quando sky deciderà di fare rubriche settimanali sul basket ( tanto per citare un settore) sfruttando la qualità di alcuni giornalisti..
angelodj ha scritto:comunicato stampa RSI, penso interessi ai fans di Buffa![]()
"Da giovedì 27 ottobre su Rete Tre va in onda la prima delle 10 puntate di “Quando eravamo Re”. Titolo ispirato ad un meraviglioso documentario sportivo, scelto dai due curatori del programma, Angelo Caruso e Federico Buffa, per raccontare vicende di storia e di sport legate tra loro. Sappiamo che l’evento sportivo subisce l’influenza (positiva ma in qualche caso anche negativa) del contesto storico in cui si svolge. A volte però accade esattamente il contrario: episodi sportivi che, in modo detonante, finiscono per influenzare la storia di intere Nazioni.
Riflettori sull’Africa dolente (Costa D’Avorio e Darfur), Asia (Giappone e Corea), Lituania, Palestina e…molti altri angoli del mondo che non sempre sono al centro dell’attenzione mediatica ma che, nell’evento sportivo trovano il meritato riscatto.
Il tutto raccontato dal maestro di sport americani (e non solo) Federico Buffa e mediato dall’allievo Angelo Caruso.
“Quando eravamo Re” ogni giovedì dalle 13:00 alle 14:00 su Rete Tre dal 27 ottobre."
Young 8 ha scritto:Rete Tre sarebbe ?
BLACK JESUS... Come sempre GRAZIE ai presenti di Catania . Tanti, generosi, incredibilmente appassionati. Non lo sanno, ma ringraziano anche i ragazzi birmani cui vanno i fondi di quelle serate in giro per l'Italia.
TV...Sinceramente speravo che non se ne parlasse più tanto della mia esperienza a Sky calcio show, ma continuo a leggere i vostri post accorati e mi dispiace. E' andata come doveva andare - male- e francamente non ci penso più. Non è da escludere- anzi credo sia molto probabile- che la mia "carriera" di commentatore calcistico di cose italiane sia finita quel pomeriggio , o forse la sera dopo quando a calciomercato ho tirato contro la scenografia. Il mio inconscio ne sapeva più di me del mio futuro , come mi accade spesso.
Sto attendendo che suoni la sirena finale di miliardari NBA vs milionari NBA. Partita noiosina , francamente.
A quel punto immagino e spero tornerò a fare l'unica cosa che vorrei realmente fare in ambito di televisione sportiva d'attualità. Anche perchè nessuno come Flavio Tranquillo ti " obbliga" a provare a mettere l'asticella più in alto.
Il calcio lo preferisco di gran da lunga da vedere che da commentare. Impazzisco per il 33 rossonero, vedo una decina partite a settimana, discuto di giocatori con qualche general manager calcistico ( diciamo di Dedè del Vasco ad esempio ) e mi piace così.
Ho trovato stimolante partecipare a Icone su Rai 5 dove mi hanno reinvitato per la puntata su Mohammed Ali , ma nel frattempo sono estasiato dal poter collaborare con la RSI , che di fatto considero la mia collocazione migliore. Mi lascian fare quello che mi sembra mi venga meglio , ovvero raccontar storie del passato Ho amato ogni singolo istante di" When we were kings" con DJ Angelo ( the only one I know) che spero vi possa piacere anche solo la metà di quanto sia piaciuto a me farlo, e mi diverto la domenica con Stefano Ferrando. Ho in mente di proporre loro il programma che sogno di fare da anni che avrebbe già anche un titolo , "Santa Monica Boulevard". Un viaggio angeleno che mixa cinema , architettura , letteratura , musica e west coast culture.
Abrazo