In Rilievo FEED DTT di EIT, RaiWay, Persidera su 5W e 9E

Secondo me sono ancora lì.
L'anno scorso sono uscite delle schede DVB che erano in grado di sintonizzare quelle frequenze senza problemi. Probabilmente Mediaset l'ha saputo e quindi ha modificato la modulazione rendendo di nuovo praticamente impossibile la sintonizzazione.
Da quel momento in poi potrebbero anche essersi spostati. Se l'hanno fatto, si trovano sui 5° ovest, ma sempre con la modulazione modificata.
 
le frequenze sono sempre li, i doppioni servono per alimentare i ripetitori nelle zone all digital ,che hanno parametri diversi di quelli nelle zone no all digital, come diceva ercolino ,non è possibile riceverli con i comuni decoder sat.:icon_cool:
 
gescort ha scritto:
le frequenze sono sempre li, i doppioni servono per alimentare i ripetitori nelle zone all digital ,che hanno parametri diversi di quelli nelle zone no all digital.

Quali doppioni? :eusa_think: Non mi pare che Mediaset distingua i mux in base alle due tipologie di zona.
 
Parzialmente OT:
Ho letto fra l'altro da qualche parte che non mi ricordo che la modulazione adottata potrebbe dare dei problemi con la creazione di comandi spuri, che non si riescono a sopprimere in fase di trasmissione broadcast e mandano in crisi alcuni decoder digitali terrestri nella gestione dell'SFN.
Sembra fantascienza ma era piuttosto documentato e spiegherebbe i (disastrosi) problemi dell'SFN Mediaset tra Emilia e Veneto....
Se lo trovo lo linko.

Edit: ecco qua (purtroppo non c'è il link diretto, è riportato nel blog del mitico e oggi come oggi risulta circa a metà pagina)(intitolato "Ricevo da Andrea Morpurgo di Firenze"):
http://www.associazionemarconi.com/public/index.php
 
Ultima modifica:
gescort ha scritto:
si trova tutto a 13°E ,sul 5°W c'è solamente il MDS3 e LA3....per ora.

Ok! Però scusa se insisto, di quali doppioni si parla?
Credo ci siano tre frequenze nascoste che veicolano mux diversi, non doppioni di mux.
 
ti faccio un esempio: due mux tutte due uguali ,modulazione ,sr ,ecc.....ma uno trasmesso con un intervallo di guardia e fec diverso dall'altro,questo perchè nelle zone all digital (ad esenpio) mds1 non ha lo stesso IG e FEC delle zone no digital.
 
gescort ha scritto:
ti faccio un esempio: due mux tutte due uguali ,modulazione ,sr ,ecc.....ma uno trasmesso con un intervallo di guardia e fec diverso dall'altro,questo perchè nelle zone all digital (ad esenpio) mds1 non ha lo stesso IG e FEC delle zone no digital.

Grazie! Quindi le frequenze nascoste veicolano due versioni, ad esempio di MDS1?
Non si potrebbe attingere dal satellite il contenuto grezzo e rimodularlo a terra in base alle esigenze?
 
no ,perchè l'ASI che si estrae dal ricevitore sat è "intimamente" legata alla modulazione del trasmettitore DVBT.
 
last status non-standart transponders on 5 West

11012 V - SR 30000 , DVB-S2/8PSK FEC-3/5 ACM/VCM , MER 13~14dB , PLS-Root-16416 , Multi-2 & 3 & 11
11137 V - unknown - some APSK (SR-27540 http://www.tvnt.net/forum/tnt-contribution-t21838.html#p330641) next SR-26707
11178 V - SR 30000 , DVB-S2/8PSK FEC-3/5 ACM/VCM , MER 13~14dB , PLS-Root-16416 , Multi-4 & 5 & 12
11512 H - unknown - (SR-27500 http://www.tvnt.net/forum/tnt-contribution-t21838.html#p330641) next SR-30405
11637 V - SR 30000 , DVB-S2/8PSK FEC-3/5 ACM/VCM , MER 13~14dB , PLS-Root-16416 , Multi-1 ~ 6
11675 H - SR 30000 , DVB-S2/8PSK FEC-2/3 ACM/VCM , MER 13~13dB , PLS-Root-16416 , Multi-7 ~ 16
12585 H - SR 27500 , DVB-S2/8PSK FEC-2/3 CCM , MER 13~14dB , PLS-Root-8 , Multi-1
12607 V - SR 29900 , DVB-S2/8PSK FEC-2/3 CCM , MER 13~14dB , PLS-Root-8 , Multi-1 & 2
12669 H - SR 29900 , DVB-S2/8PSK FEC-2/3 ACM/VCM , MER 15~16dB , PLS-Root-8 , Multi-1
 
Una tabella riepilogativa riguardante le frequenza "nascoste" della Rai sul satellite sui 5° ovest:

Frequenza 11012 MHz V
SR 30000, FEC 3/5, DVB-S2/8PSK

Multistream 2
- Rai Sport 1
- Rai Sport 2
- TV2000
- Rai Scuola
- Arturo
- Rai radiofd5
- Rai radiofd4
- GR Parlamento
- Rai isoradio

Multistream 3
- Rai Storia
- TEST RaiUno
- TEST RaiDue
- Rai Radio1
- Rai Radio2
- Rai Radio3
- Rai radiofd5

Multistream 11
- Rai 3 TGR Piemonte (secondario)

---

Frequenza 11179 MHz V
SR 30000, FEC 3/5, DVB-S2/8PSK

Multistream 4
- Rai Premium
- Rai yoyo
- Rai 4
- Rai Gulp
- Rai Movie

Multistream 5
- Rai HD
- Rai Storia
- Rai 5

Multistream 12
- Rai 3 TGR Campania
- Rai 3 TGR Emilia Romagna (secondario)

---

Frequenza 11637 MHz V
SR 30000, FEC 3/5, DVB-S2/8PSK

Multistream 1
- Rai 1
- Rai 2
- Rai 3 TGR Liguria
- Rai News
- Rai Radio1
- Rai Radio2
- Rai Radio3

Multistream 2
- Rai 3 TGR Toscana

Multistream 3
- Rai 3 TGR Umbria

Multistream 4
- Rai 3 TGR Lazio

Multistream 5
- Rai 3 TGR Marche

Multistream 6
- Rai 3 TGR Abruzzo

---

Frequenza 11675 MHz H
SR 30000, FEC 2/3, DVB-S2/8PSK

Multistream 7

- Rai 3 TGR Piemonte

Multistream 8
- Rai 3 TGR Lombardia

Multistream 9
- Rai 3 TGR Veneto

Multistream 10
- Rai 3 TGR Emilia Romagna

Multistream 11
- Rai 3 TGR Abruzzo

Multistream 12
- Rai 3 TGR Molise

Multistream 13
- Rai 3 TGR Basilicata

Multistream 14
- Rai 3 TGR Puglia

Multistream 15
- Rai 3 TGR Calabria

Multistream 16
- Rai 3 TGR Sicilia
 
E quella riguardante le frequenze "nascoste" di Mediaset/Dfee sul satellite HotBird, 13° est:

Frequenza 11334 MHz H

SR 27500, FEC 2/3, DVB-S2/8PSK

Multistream 1
- Coming Soon Television
- Premium Calcio HD
- Premium Cinema HD
- Premium Play HD

Multistream 2
- Premium Calcio
- Premium Calcio 1
- Premium Calcio 2
- Premium Calcio 3
- Premium Calcio 4
- Premium Calcio 5
- Premium Calcio 6
- Premium Anteprima
- Premium Menu
- Premium Comedy
- Premium Steel
- Cartoon Network - Premium
- Disney Junior - Premium
- Disney Channel+1 - Premium
- Premium Calcio 7

Lo stesso mux risulta anche sulla frequenza 12539 H (SR 27500, FEC 2/3, DVB-S2/8PSK), nonchè sul satellite sui 5° ovest sulla frequenza 12606 V (SR 29900, FEC 2/3, DVB-S2/8PSK)

---

Frequenza 11373 MHz H
SR 27500, FEC 2/3, DVB-S2/8PSK

Multistream 1
- Rete4 HD
- Canale5 HD

Multistream 2
- Disney Channel - Premium
- Premium Joi
- Premium Mya
- Premium Cinema
- Studio Universal - Premium
- Premium Emotion
- Premium Energy
- BBC Knowledge - Premium
- Premium Crime

---

Frequenza 11432 MHz V
SR 27500, FEC 2/3, DVB-S2/8PSK

Multistream 1
- Rete4
- Canale5
- Italia1
- La 5
- TGCOM24
- Iris

Multistream 2
- CANALE5 PROVVISORIO
- ITALIA1 PROVVISORIO
- RETE4 PROVVISORIO
- Boing
- Cartoonito
- ClassTV MSNBC
- Italia1 HD
 
Grazie ZWOBOT per le tue tabelle! :)
una domanda: sapete cosa c'è a 5W in questa frequenza che risulta di Mediaset?

12669 H
DVB-S2/8PSK
ACM-VCM 29900 2/3
 
Grazie anche da parte mia :)
ZWOBOT ha scritto:
Lo stesso mux risulta anche sulla frequenza 12539 H (SR 27500, FEC 2/3, DVB-S2/8PSK), nonchè sul satellite sui 5° ovest sulla frequenza 12606 V (SR 29900, FEC 2/3, DVB-S2/8PSK)
Quindi questo potrebbe far pensare che sia una cosa provvisoria... ? , se tale mux c'è addirittura tre volte, e che possibilmente Mediaset potrebbe liberare 1 o 2 transponder su Hotbird per renderli DTH, senza al contempo "intaccare" la modalita' multistream per alimentare il DTT, che rimarrebbe sugli altri tp.
 
Ultima modifica:
Eutelsat 12,5°W..qualcosa si muove,forse!

Salve ragazzi,oggi pomeriggio facendo la scansione completa sul sat in questione,alla frequenza 12718 H 36512 (dove sono contenuti i canali di TIMB anche in HD) sono riuscito a sintonizzare tutti i canali,ma purtroppo con segnale che in pochi secondi mi balza da 70-80% a 0% poi a 20-30% e così via. L'unica cosa che sono riuscito,diciamo a "vedere",sono solo dei squadrettamenti,solo qualche tintinnio nell'audio e l'EPG completa.
La scansione è stata fatta da un tv Panasonic 32" con tuner DVB-S2 integrato alle ore 17,30 circa. ;)
 
Ultima modifica:
Stamattina ho scattato delle foto ai canali TIMB sui 12,5°W sempre alla solita frequenza in stream e mi pare che il segnale sia pure migliorato,e anche l'EPG su certi canali che prima non visualizzavo ora c'è. ;)

21479yu.jpg


2wnpai9.jpg


z39xt.jpg


2rxtg0n.jpg


2ekuigw.jpg


2ebagwx.jpg


fc17p5.jpg
 
@ matthias

Non ho capito, dai menu che hai postato sembra un normale decoder giusto?

I canali sono diventati sintonizzabili anche a noi comuni mortali? Oppure è il tuo decoder che riesce a sintonizzarli? che decoder è? :D
 
Indietro
Alto Basso