In Rilievo FEED DTT di EIT, RaiWay, Persidera su 5W e 9E

Se non sbaglio tempo fa il CaID 181B lo usavano durante i Mondali per criptare i ponti terrestri, inoltre un altra domanda, che Stream è?
 
Ultima modifica:
Sicuramente per quella che usano per il Rai Mux 5 non credo che sia in multistream, ma forse viene prelevata direttamente da HotBird
 
Hanno proprio quel CAID lì... ;)
Ok, grazie... non ci avrei scommesso 1centesimo :5eek: L'ho buttata lì... pensavo fosse un ennesimo ID fittizio (sulla 10992, non so ora, ma fino qualche tempo fa ce n'erano tantissimi "fake" sopratutto seca, mai usati.. E quel 181B nagra da 2-3 anni)
 
Il Seca rimasto su Rai1,2,3,4, anche se appare come Seca, usando peraltro lo stesso ID del vecchio Seca1: 0030, in realtà "dentro" è stato Nagravision dai tempi della comparsa di Rai Internetional/Raitalia (2008-9 mi pare) sul principale TP della Rai su Hotbird... ma per qualche motivo lo introdussero anche sui Rai1,2,3,4. Il seca in pratica è usato solo come "incapsulamento" per rendere i decoder Seca (goldbox) compatibili con l'algoritmo del Nagravision, e con le relative card (non destinate a noi evidentemente, ma ad uso interno della Rai). Questa codifica 'ibrida' era nata con la fusione delle due piattaforme spagnole: Canal+ Digital (seca) e Via Digital (nagravision)... La Rai la usò principalmente per rendere inaccessibile Rai International, ma poi è rimasta lì... Dovrebbe chiamarsi ufficialmente Nagravision Cardmagedon, anche se utilizzato per i decoder Seca. Qualche fonte chiara sui nomi la si trova su: http://en.wikipedia.org/wiki/Nagravision (la pagina in italiano è assai più generica)

Comunque questo fino a qualche anno fa (2013 penso), in seguito sembra proprio che l'hanno sostituito con la versione successiva del Seca vero e proprio... non so tecnicamente come si chiama comunque quello successivo al Seca 2, forse comunemente chiamato Seca/Mediaguard 3 o 4, quindi non più quella codifica "ibrida". Anche il Seca di Mediaset (00B1) negli ultimi tempi sulla 11373 subì un aggiornamento...non era più Seca 2 ma qualcosa di più (3 o 4)..., inizialmente in simulcrypt col 00B1 Seca 2, e poi solo la versione successiva, ma poi all'improvviso, lo tolsero del tutto lasciando solo Nagravision di tivusat (almeno sulla 11373). Mediaset comunque passò direttamente da Seca 2 a 3(o 4), non ha mai usato quella codifica "mix".
 
Ultima modifica:
Mi unisco alla discussione per chiedervi se avete notizie in merito ai trasponder satellitari usati per alimentare i mux dtt di ReteA, Canale Italia e TivuItalia ?
 
Per quanto Kingofsat sia pur sempre Kingofsat, ma hanno segnalato l'eliminazione dello stream "Mediaset 4" dalla frequenza 11919 di Hotbird, che in teoria adesso dovrebbe essere libera. Qualcuno può verificare la situazione? :)
 
Per quanto Kingofsat sia pur sempre Kingofsat, ma hanno segnalato l'eliminazione dello stream "Mediaset 4" dalla frequenza 11919 di Hotbird, che in teoria adesso dovrebbe essere libera. Qualcuno può verificare la situazione? :)

frequenza sempre attiva solo che non si riceve nuovo Pls code o altro ancora
 
Indietro
Alto Basso