Ferrara, aggiornamento impianto

santamonica

Digital-Forum Junior
Registrato
13 Ottobre 2009
Messaggi
31
Salve a tutti, ho deciso di passare al dtt...
Ho acquistato un'antenna da 15db da puntare sul grattacielo di ferrara (6km da casa mia).
Attualmente l'impianto analogico è composto da 3 elementi collegati ad un miscelatore sul palo (non so se è anche amplificatore). Dopo 3 metri in casa il cavo entra in un alimentatore d'antenna e prosegue per 7 metri dentro un partitore passante a 2 vie (per andare a 3 prese di antenna distanti dal partitore max 5-6metri).

Domanda: se collego l'antenna sul tetto e vado dritto al partitore sarò in grado di avere un buon segnale o la tratta è troppo lunga?

Grazie!
 
Se c'è un alimentatore, ovviamente hai a che fare con un amplificatore.
Perché vuoi puntare un'antenna verso Ferrara?
Dove puntano le antenne dell'attuale impianto?
Dove ti trovi esattamente?
Considera che assai facilmente, una volta effettuato lo switch off (per la tua zona il prossimo anno), sarà possibile godere di tutta l'offerta DTT senza apportare modifiche all'antenna.

Al limite posta una foto del tuo impianto. Per farlo, leggi qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=801052 ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Perché vuoi puntare un'antenna verso Ferrara?
Considera che assai facilmente, una volta effettuato lo switch off (per la tua zona il prossimo anno), sarà possibile godere di tutta l'offerta DTT senza apportare modifiche all'antenna.

Al limite posta una foto del tuo impianto. Per farlo, leggi qui: ;)

Per il puntamento sul grattacielo di FE.....ho notato che tutti gli impianti nuovi in zona (lavoro a Ferrara) sono costituiti solamente da un'antenna uhf (21-69) posizionata in polarizzazione verticale (la maggioranza sono Televes mod. Infnito) orientati proprio verso il grattacielo, solamente qualcuno ci aggiunge una III banda diretta nella stessa direzione in polarizzazione orizzontale, molte anche le log (le abitazioni più vicine al grattacielo).

Attendiamo una foto del miscelatore, mi sa anche amplificatore dato che hai un alimentatore... Se vuoi fare un impianto all-digital secondo me hai già tutto forse non avevi neanche bisogno di comperare un antenna nuova (sicuramente sul tetto hai una III e una IV banda puntate sul M. Venda e una V banda puntata o su VR o su MO che potevi riutilizzare (se in buone condizioni) per fare il nuovo puntamento.
 
Effettivamente le antenne nella mia zona sono come quelle descritte da samurai, ecco quella del mio vicino:



Mentre la mia è probabilmente puntata su verona dato che non ho mai visto il tg regionale emilia romagna! (vedo quello veneto)
La mia:
 
Nella seconda foto, antenna di sx potete vedere il miscelatore o ampli (non chiedetemi di andar sul tetto a leggere cosa c'è scritto!!). Dovrei mettere la nuova antenna direzione di quella del mio vicino in basso (verso il grattacielo).

Se non uso un amplificatore e l'alimentatore non vedrò niente?
 
Il fattore in qualche modo discriminante lo vedrei sulla scelta della direzione dalla quale ricevere la V banda e forse sulla possibilità di poter seguire l'edizione Emilia Romagna di RAI 3.
In linea di massima credo che la configurazione di impianto che stai adottando ora per il tuo impianto, anche se con calma andrebbe rinnovato, sia idonea a ricevere bene tutto sia adesso che dopo lo switch off.
Il tuo vicino probabilmente riesce a ricevere in quelche modo un segnale di RAI 3 Emilia Romagna, anche se non saprei bene come e da dove, visto che la sua antenna di IV banda è comunque orientata verso il Venda come la tua (RAI 3 Veneto lo riceverà come te in IV banda, sul ch.32 da M.Venda).
La differenza sta a quanto pare nel fatto che dal tuo vicino si è scelto di ricevere la V banda dalla direzione Modena - Reggio (in pratica da Serramazzoni), mentre nel tuo caso si è scelto di ricevere da Verona - Monte Pastello - Velo Veronese. ;)
 
santamonica ha scritto:
Salve a tutti, ho deciso di passare al dtt...

Scusa santamonica, ma non ho ben capito se vuoi escludere del tutto l'analogico e quindi fare un impianto solo per il digitale o mantenere due impianti separati?

Il tuo vicino (foto1) ha proprio l'impianto più comune realizzato ultimamente a Ferrara; una unica antenna per l'intera banda UHF in polarizzazione verticale (guarda sopra la parabola Penta Fracarro).

Nella foto 2 la tua antenna è quella di sx vero?, se guardi quella di dx vedrai una "bella" log in polarizzazione verticale puntata anch'essa sul grattacielo per il DTT quindi se il tuo vicino di dx ce la fa con una log....

Io dall'ufficio ricevo (tutti i mux a disposizione) con qualità e potenza sopra al 95% con l'antennino in dotazione ad un tuner DTT USB!!! (sono però a non più di 500 mt dal grattacielo).
 
...Che poi credo sia bene dire che se si punta una sola antenna UHF in verticale verso Ferrara - Viale Costituzione (o via Aranova?) non è che si ricevano i segnali solo in digitale...
Più che altro con questa soluzione ci si preclude del tutto la possibilità di seguire in analogico la RAI. Ma se si dispone di decoder o di TV DTT, questo non sarà ovviamente un problema.
Non è però dato sapere cosa succederà dopo lo switch off del sito di Ferrara, ad es. se il Mux 1 della RAI (che conterrà solo RAI 1, 2 e 3) verrà irradiato in VHF III banda...
Quindi con una sola UHF verso Ferrara è da considerare il rischio che l'impianto all'indomani dello switch off risulti incompleto (senza contare che già oggi da Ferrara in III banda, questa in pol. orizzontale, sono disponibili alcuni segnali, tra i quali Telesanterno DVB, ad esempio). :icon_rolleyes:
 
Pensavo di collegare il nuovo pezzo di antenna all'impianto originale di casa escludendo i 3 pezzi ora collegati (ma lasciandoli li).

Per samurai: abito vicino all'ospedale quindi ci saranno 4-5km dal grattacielo, ho anche io una pennetta usb/dvb-t e con il suo antennino non vedo assolutamente niente!

Non ho capito se devo usare un amplificatore o collegarmi direttamente all'impianto di casa.
 
santamonica ha scritto:
Pensavo di collegare il nuovo pezzo di antenna all'impianto originale di casa escludendo i 3 pezzi ora collegati (ma lasciandoli li).
Se il tuo amplificatore ha un ingresso uhf la nuova antenna la colleghi li e stacchi tutto il resto, se vuoi puoi lasciare la terza banda inserita, ma la devi ruotare in direzione del grattacielo, da quella, come detto da AG-brasc, riceverai Telesanterno DVB nel quale mux c'è la tv locale Telestense che credo possa interessarti

santamonica ha scritto:
Per samurai: abito vicino all'ospedale quindi ci saranno 4-5km dal grattacielo, ho anche io una pennetta usb/dvb-t e con il suo antennino non vedo assolutamente niente!
Ma ospedale "S. Anna" o il "futuro" ospedale di Cona? Perchè se è il S. Anna sarai ad esagerare a 1,5 km dal grattacielo!!!

santamonica ha scritto:
Non ho capito se devo usare un amplificatore o collegarmi direttamente all'impianto di casa.

Per collegarti all'impianto (quindi solo l'antenna UHF) senza usare amplificatori e alimentare 3 prese qua depongo le armi perchè non ho competenza sulla corretta e bilanciata distribuzione delle potenze nelle rispettive prese e non so se il segnale può essere sufficiente, puoi sempre provare in fondo, se me lo confermi, sei a 1,5 km dai trasmettitori DTT!!
 
Vicino al sant'anna vecchio.. si effettivamente sono molto vicino alle antenne dtt.

Ora che ci penso ho visto un antenna sempre vicino a casa composta esclusivamente da una piccola logaritmica messa in verticale..... ma l'anntennista ha piegato 3 elementi in orizzontale!!!!

Se trovo la foto la posto
 


Eccola!!! Intendo il primo palo, non quello dietro, ha solo una logaritmica in cima e 3 elementi piegati in orizzonale!
 
santamonica ha scritto:
Ora che ci penso ho visto un antenna sempre vicino a casa composta esclusivamente da una piccola logaritmica messa in verticale..... ma l'anntennista ha piegato 3 elementi in orizzontale!!!
Vabbè, siamo buoni, chiamiamolo "antennista", va... :doubt:

Comunque credo effettivamente che tu possa usare l'attuale amplificatore (hai detto di averlo per l'attiale impianto, no?), collegando sull'ingresso UHF l'antenna UHF che intendi puntare verso Ferrara, ma anche una VHF III banda in polarizzazione verticale, con lo stesso puntamento, sperando che con lo switch off da Ferrara Grattacielo vengano poi effettivamente trasmessi tutti i Mux di interesse, Nazionali e locali (in linea di massima credo di sì). ;)
 
Dalla foto della mia antenna (quella con la parabola senza parti di vernice) partendo all'alto il secondo e terzo pezzo sono vhf vero? quali canali ricevono rispettivamente?
 
Faccio una lista delle frequenze ricevibili con la mia attuale antenna in dtt:

23: rai (rai storia...) ottmo
34: rai (rai notizie 24...) malissimo
40: mediaset premium, male
41: mediaset premium, ottimo
44: tele alto veneto, male
46: dhalia, ottimo
47: la7, ottimo
52: triveneta, ottimo
66: 7gold, male

Come vedete niente rai 1,2,3 ne i canali mediaset. Tutti i tv che ho in casa sono anche dtt e mi piacerebbe sfruttarli da ora senza aspettare switch off (che poi non si sa se è la soluzione)
 
santamonica ha scritto:
Dalla foto della mia antenna (quella con la parabola senza parti di vernice) partendo all'alto il secondo e terzo pezzo sono vhf vero? quali canali ricevono rispettivamente?
NO.
Solo quella più in basso è VHF III banda, anche se ho il sospetto che non sia a larga banda (nel senso che non riceve la III banda per intero), ma solo per il canale D o 05, se preferisci.
Se è una larga banda di III banda è una Fracarro 4E512, altrimenti è una 4D. Sicuramente è stata installata per ricevere il canale 05 (oppure D oppure 16) di RAI 1 da Monte Venda.
Quella intermedia mi sembra pura una canalizzata UHF (l'assenza di un riflettore la riconduce ai vecchi modelli Fracarro UHF per gruppi di canali). Credo si tratti di una Fracarro 10 Beta, costruita per ricevere i canali da 24 a 26 (quindi il 25 di RAI 2 dal Venda), anche se sono certo che è perfettamente in grado di lasciar "passare" anche il segnale di RAI 3 Veneto, sul 32 sempre dal Venda.
Quella più in alto è pure una UHF, però a larga banda e di tipo direttivo (forse è una Offel), che sicuramente è usata per ricevere solo la V banda dal Veronese, cioè i canali dal 38 al 69, salvo tarature speciali dell'amplificatore (a volte le realizzano per zone d'Italia specifiche), tipo V banda "tagliata" per i canali da 34 a 69. :icon_cool:
 
AG-brasc ha scritto:
NO.
Solo quella più in basso è VHF III banda, anche se ho il sospetto che non sia a larga banda (nel senso che non riceve la III banda per intero), ma solo per il canale D o 05, se preferisci.
Se è una larga banda di III banda è una Fracarro 4E512, altrimenti è una 4D. Sicuramente è stata installata per ricevere il canale 05 (oppure D oppure 16) di RAI 1 da Monte Venda.

Eh si, AG-brasc hai perfettamente ragione sulla III banda non ci avevo pensato...che potesse essere una canalizzata..... è + probabile che lo sia piuttosto che non!! Se è così a "santamonica" gli servirebbe anche un'antenna per l'intera III banda tipo la Fracarro che hai citato (4e512) o una BLV4F.


Allego tre schermate dei canali ricevibili (ordine alfabetico) da poce centinaia di metri dal Grattacielo con l'antennino in dotazione ad un decoder DTT USB (terratec Cinergy XS). Scansione fatta con l'antennino attaccato sotto alla scrivania (non in posizione ottimale).




Se a santamonica possono fare + comodo in ordine di canale/frequenza posso ripostarle...
 
Grazie per le preziose informazioni!

Elenco i canali ricevibili in analogico, magari si capisce meglio come funzionano le mie antenne.

D rai1
H telestense
H1 canale italia
21 La9
22 telecentro
25 rai2
27 telestense
30 etv ferrara
32 rai3 veneto
36 canale5
42 la7
47 canale italia
50 italia 1 (è da una vita che si vede male)
51 telenuovo
55 la7
57 canale italia
60 7gold
69 rete4

Quando monterò il nuovo pezzo (una IV e V banda) stacco tutti i cavi dall'ampli e mi collego in uno dei 2 UHF (?)
L'ampli semba essere senza trimmer di regolazione o quant'altro.
 
AG-brasc ha scritto:
Cioè l'amplificatore ha due ingressi UHF uguali? :eusa_think:

Questo non lo so, aprendo la scatola non c'è scritto assolutamente niente c'è solo la morsetteria con i cavi collegati.

Mi consigli di scollegare tutto e collegare la nuova antenna dove ora c'è la V banda?
 
Indietro
Alto Basso