[Ferrara] dubbi su impianto DTT

ettoredar

Digital-Forum New User
Registrato
30 Novembre 2010
Messaggi
16
Buonasera a tutti,ho bisogno di un consiglio tecnico perfavore . tra le decine di preventivi che ho ricevuto dagli antennisti che ho contattato alcuni mi propongono il classico impianto centralizzato canalizzato (abito in condominio) costituito da moduli filtro canale regolabili della fracarro con amplificatore finale, ed altri invece l'impianto con centrale programmabile . Non essendo ferrato in materia desidero sapere da voi se conviene tecnicamente l'impianto con centralino programmabile ( fracarro serie 8008/8009/ televes avant hd5) oppure bisogna optare per quello canalizzato?

grazie pe l'aiuto :icon_bounce:
 
E' necessario specificare sempre la località alla quale si fa riferimento, in questo caso serve per comprendere le ragioni della scelta di un impianto canalizzato anziché larga banda in base ai ripetitori ricevibili in zona. ;)
 
ettoredar ha scritto:
Buonasera a tutti,ho bisogno di un consiglio tecnico perfavore . tra le decine di preventivi che ho ricevuto dagli antennisti che ho contattato alcuni mi propongono il classico impianto centralizzato canalizzato (abito in condominio) costituito da moduli filtro canale regolabili della fracarro con amplificatore finale, ed altri invece l'impianto con centrale programmabile . Non essendo ferrato in materia desidero sapere da voi se conviene tecnicamente l'impianto con centralino programmabile ( fracarro serie 8008/8009/ televes avant hd5) oppure bisogna optare per quello canalizzato?

grazie pe l'aiuto :icon_bounce:
Consiglio personale...
Considerando che alcune frequenze potrebbero cambiare o comunque cambiare la direzione di ricezione consiglio il programmabile, è più elastico e permette modifiche anche importanti con la sola riprogrammazione. E' consigliabile una centrale che permetta la riprogrammazione senza apparecchiature ulteriori (programmatori) o fra qualche anno poi sarà complicato trovare l'antennista che ne è fornito oppure farselo vendere (costa solitamente 1/10 della centralina) e tenerlo nel cassetto!
 
AG-BRASC ha scritto:
E' necessario specificare sempre la località alla quale si fa riferimento, in questo caso serve per comprendere le ragioni della scelta di un impianto canalizzato anziché larga banda in base ai ripetitori ricevibili in zona. ;)

si hai ragione la città è ferrara , i ripetitori sono velo veronese ,monte venda, barbiano,e per la rai e.r. c'è anche un ripetitore a ferrara
 
ettoredar ha scritto:
si hai ragione la città è ferrara , i ripetitori sono velo veronese ,monte venda, barbiano,e per la rai e.r. c'è anche un ripetitore a ferrara

Ciao,

avendo avuto occasione di "trafficare" a Ferrara città e paesi limitrofi, personalmente installerei una buona centrale programmabile... per le ragioni di flessibilità che già ti hanno detto.
Bene Fracarro e Televes, altre non le conosco.
Fracarro, di solito hanno il programmatore incorporato, Televes si programma con il PC, ma serve un cavetto apposito di basso costo che conviene acquistare subito e tenere sempre in un cassetto ;)
 
miram ha scritto:
Consiglio personale...
Considerando che alcune frequenze potrebbero cambiare o comunque cambiare la direzione di ricezione consiglio il programmabile, è più elastico e permette modifiche anche importanti con la sola riprogrammazione. E' consigliabile una centrale che permetta la riprogrammazione senza apparecchiature ulteriori (programmatori) o fra qualche anno poi sarà complicato trovare l'antennista che ne è fornito oppure farselo vendere (costa solitamente 1/10 della centralina) e tenerlo nel cassetto!
Concordo per la flessibilità; nel mio condominio abbiamo 14 filtri fracarro KF, che ora ho escluso per usare solo banda IV + banda V, ma ora hanno cambiato qualcosa e servirebbe anche la terza antenna, già presente.

Situazione: 5 filtri sono inutili, o meglio da riprogrammare; dopo la riprogrammazione ne mancherebbero ancora 10 per vedere tutto il vedibile.
Mettiamo pure che con 80 euro si riprogrammano i 5; ogni filtro KF ulteriore, a trovarli a un prezzo basso (difficile), viene minimo 50 euro.
Siamo quasi a 600 euro di filtri aggiuntivi, con il problema che bisogna rispettare i limiti della fracarro (sconsigliano più di 7 filtri per antenna e mi pare max 20 per l'alimentatore).
Un centralino FIL391000 potrebbe fare tutto, non precludersi per il futuro (quando arriveranno C5, I1, R4 HD e Rai HD i filtri li bloccheranno) e si trova intorno ai 400 euro.
Dispiace per i moduli esistenti, ma la scelta credo sia fin troppo scontata.

PS: se fosse, si riescono a vendere i KF, nel senso hanno mercato ?
 
Auguri, se riesci a fare canali adiacenti o anche + e - 2 (e anche + e - 3) con le programmabili, sei un mago! E' gia un problema fare il 36 da una direzione e il 40 da un'altra....
 
ciao pinok, cosa intendi quando dici che i filtri (KF credo??) bloccheranno i canali C5, I1, R4 HD e Rai HDi.
 
E' gia un problema fare il 36 da una direzione e il 40 da un'altra....
Allora vorresti dire che se prendo il Ch 56 (Mux Mediaset 5 da Velo Veronese) e il Ch 58 (Mux Mediaset 6) da Bologna, si potrebbero avere problemi di qualità-interferenza del segnale?
(Con un centralino programmabile Televes Avant HD)

Ciao
 
ettoredar ha scritto:
ciao pinok, cosa intendi quando dici che i filtri (KF credo??) bloccheranno i canali C5, I1, R4 HD e Rai HDi.
Scusa per il ritardo.
Parlavo del mio impianto.
Se ora lo adeguo comprando i filtri mancanti, con una spesa non indifferente, escludo i canali HD Rai e Mediaset perchè qua non arrivano e non saprei quali filtri comprare.
Non avendo i filtri, il giorno che arriveranno gli attuali filtri li taglieranno via, a meno che non ne compri di nuovi (e nuove spese).

Con una centrale basterà riprogrammarla per includere anche i mux al momento esclusi (sempre che non si siano finiti i cluster, ma penso ci si possa "giocare" spostandone qualcuno e allargandone altri)
 
Indietro
Alto Basso