[Ferrara] impianto nuovo peggio del vecchio . c'è una garanzia?

marta5000

Digital-Forum New User
Registrato
8 Ottobre 2012
Messaggi
11
Sono nuova nel forum e vi saluto tutti .
Il mio settore è quello informatico e mi scuso subito per errori .
Ho fatto ricerche per documentarmi e spero di essere chiara .
Ferrara periferia
Vecchio impianto composto

Antenna molto lunga a freccia circa 2 metri in cima al palo
Dalle ricerche 95 elementi .
Girata verso il veneto Verona .

2 stecche Corte lineari sempre verso il veneto . Dovrebbero essere 3 e 4 per i canali rai
Il tutto regolato e girato con l'avento del digitale .
Impianto doveva avere 15 anni circa forse più.

Visto che ogni tanto perdevo rai 4 e Mediaset compreso la 7
Decisi a chiamare un tecnico .

Chiesi un impianto senza badare a spese. Componenti di qualità

Impianto nuovo

Cambio cavi principali interni ed esterni per 3 tv.
Non tutti ma solo quelli usurati
Montaggio antenna marca (sicuro perché visto scatole)
Speedy di colore blu
Molto piccola rispetto alla vecchia .
In cima
Quelle rai sono 1 a freccia gialla marcato offel e 1 piccola a pesce sempre offel.
Il tutto mi è costato 650 euro
Ora la rai è ok ma Mediaset. E la 7 da tanti problemi in più rispetto prima

. Il tecnico contattato mi risponde che i problemi sono generali della zona e non dipendono dall'impianto .
Allora come mai prima Mediaset compreso la 7 andava molto meglio e la visione era diversa
 
Scusate sono con lo smartphone .
Consigli a riguardo?
Come posso migliorare ., questi lavori hanno una garanzia .?
Non posso naturalmente dimostrare che prima i canali davano meno problemi
 
marta5000 ha scritto:
Scusate sono con lo smartphone .
Consigli a riguardo?
Come posso migliorare ., questi lavori hanno una garanzia .?
Non posso naturalmente dimostrare che prima i canali davano meno problemi

Eccome, dichiarazione di conformità rilasciata dall'antennista per legge con le stampe dello strumento, e le motivazioni scritte della non visione di alcuni canali. Con quella puoi fare tutti i reclami presso RAI, Mediaset, Timb, etc., dopodichè sicuramente non farà più l'antennista, e puoi fargli revocare l'abilitazione dalla camera di commercio.
Attenzione però, perchè può darsi che non sia abilitato alla ex legge 46/90 lettera B e successive modificazioni, per cui puoi fargli togliere anche la partita IVA. :D
 
cara martha
è evidente che ti sei affidata ad un incompetente

noi possiamo solo cercare di aiutarti
per risolvere tecnicamente la situazione

però serve un tuo aiuto attivo e buona volontà

dovresti controllare per noi che tipo esatto di componenti ti ha montato
(non serve essere esperti, basta,fotografare guardare e prendere nota)

poi ci prepari un bel disegno accurato e completo dell'impianto di distribuzione dei cavi TV e ci metti la marca e la sigla dei componenti

se ti dai da fare tu in prima persona con operosità
vedrai che ne verrai a capo;)
 
mosquito ha scritto:
Eccome, dichiarazione di conformità rilasciata dall'antennista per legge con le stampe dello strumento, e le motivazioni scritte della non visione di alcuni canali. Con quella puoi fare tutti i reclami presso RAI, Mediaset, Timb, etc., dopodichè sicuramente non farà più l'antennista, e puoi fargli revocare l'abilitazione dalla camera di commercio.
Attenzione però, perchè può darsi che non sia abilitato alla ex legge 46/90 lettera B e successive modificazioni, per cui puoi fargli togliere anche la partita IVA. :D

Più le spariamo grosse e meglio è, vero? Figuriamoci se per un impianto fatto male ti revocano l'abilitazione, non esiste nemmeno un'autorità preposta a fare controlli. Al massimo può rischiare una multa se non ha fatto la dichiarazione di conformità, ma calcolando che dovrebbe essere la camera di commercio a occuparsene, la vedo dura.
Comunque la zona di Ferrara è tremenda sotto questo punto di vista, e nessuno di certo ti può mettere al riparo dagli effetti nefasti della propagazione anomala e del fading. Se fosse così facile Mediaset non spenderebbe fior di quattrini per costruire un mega traliccio in via Aranova solo per tentare di migliorare la situazione in città.
Sicuramente una antenna "più lunga" è meglio di una corta, ma ti garantisco che non fa miracoli, soprattutto con caldo umido e di sera. Visto che la garanzia è di due anni, potresti tentare un compromesso, facendoti sostituire la Speedy (che se non erro è comunque Offel) senza ulteriori spese. Ma stai sicuro che nessuno si avventurerà in una qualsiasi azione, anche solo una perizia firmata, perchè nessuno ha la soluzione in tasca in quella zona.
Mi spiace, ma questa è la realtà.
 
mardergri ha scritto:
se ti dai da fare tu in prima persona con operosità
vedrai che ne verrai a capo;)

Si, buonanotte, non sanno che pesci prendere i responsabili delle emittenti, lo risolvi tu il problema, con un po di buona volontà???
 
elettt ha scritto:
Si, buonanotte, non sanno che pesci prendere i responsabili delle emittenti, lo risolvi tu il problema, con un po di buona volontà???

temo che tu abbia frainteso quello che io voglio dire

se lei descrive l'impianto che le hanno fatto in modo completo e minuzioso
qualora saltassero fuori problemi di progetto e realizzazione impianto di distribuzione, le si puo dare un aiuto.
 
mardergri ha scritto:
temo che tu abbia frainteso quello che io voglio dire

se lei descrive l'impianto che le hanno fatto in modo completo e minuzioso
qualora saltassero fuori problemi di progetto e realizzazione impianto di distribuzione, le si puo dare un aiuto.

Secondo me elettt ha capito benissimo ciò che volevi dire.
 
mah...non credo proprio

i problemi tecnici delle emittenti
ed eventuali problemi/errori di realizzazione impianto di martha
sono due cose distinte e separate ed indipendenti l'una dall'altra

io ovviamente propongo aiuto per i problemi di impianto casalingo mal realizzato

problemi di squilibrio di segnale e differenze di impedenza nei vari rami del circuito,
problemi che possono esistere a prescindere dai problemi tecnici di zona.
 
Intanto grazie a tutti per le risposte .
Non sono pratica e i vari componenti non sono raggiungibili .

Volevo solo sapere come mai i p roblemi sono aumentati con la 7 e Mediaset e diminuiti con la rai.
Non voglio assolutamente creare guai a chi lavora .
Sono solo rimasta spiazzata dalla diversità delle antenne .
Quella blu speedy e meno della metà dell'altra .
Anche prima mi perdevo qualche pezzo di film o di notte a volte non andavano qualche canale.
Ma ora quasi tutte le sere.....
Visto che il lavoro è ancora fresco , circa un mese, chiedo la sostituzione di questa speedy con una adeguata o che ricalca la linea di quella vecchia .
Se trovo qualche immagine sul web la posto
Ciao

la vecchia era tipo questa ma non so la marca :
http://www.elettronica-2000.it/product.php?productid=31956&cat=480&page=1

quella nuova è identica a questa ma blu

http://www.elettronica-2000.it/product.php?productid=30148&cat=480&page=1

ho trovato molte immagini in quel negozio.
grazie
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
Più le spariamo grosse e meglio è, vero? Figuriamoci se per un impianto fatto male ti revocano l'abilitazione, non esiste nemmeno un'autorità preposta a fare controlli. Al massimo può rischiare una multa se non ha fatto la dichiarazione di conformità, ma calcolando che dovrebbe essere la camera di commercio a occuparsene, la vedo dura.
Comunque la zona di Ferrara è tremenda sotto questo punto di vista, e nessuno di certo ti può mettere al riparo dagli effetti nefasti della propagazione anomala e del fading. Se fosse così facile Mediaset non spenderebbe fior di quattrini per costruire un mega traliccio in via Aranova solo per tentare di migliorare la situazione in città.
Sicuramente una antenna "più lunga" è meglio di una corta, ma ti garantisco che non fa miracoli, soprattutto con caldo umido e di sera. Visto che la garanzia è di due anni, potresti tentare un compromesso, facendoti sostituire la Speedy (che se non erro è comunque Offel) senza ulteriori spese. Ma stai sicuro che nessuno si avventurerà in una qualsiasi azione, anche solo una perizia firmata, perchè nessuno ha la soluzione in tasca in quella zona.
Mi spiace, ma questa è la realtà.

Non sparo assolutamente niente, purtroppo "lo sguazzo" è troppo tra gli antennisti sprovvisti di certificazione e non abilitati al mestiere che fanno abusivamente.
Se sei abbonato a "Premium" e gli sottoponi una certificazione di legge dell'impianto per cui l'antennista sottoscrive l'impossibilità di ricevere Premium per disdetta, questi ti manda un'antennista che sicuramente garantisce la visione con regolare certificazione. Da qui scatta la non "regola d'arte" dell'antennista antecedente dell'impianto" in cui può scattare il rimborso.
Qualche segnalazione in più, e l'antennista "non effettua impianti a regola d'arte" per cui viene revocata l'abilitazione.
Se poi ha solo la partita IVA e non è abilitato, gli viene tolta anche quella.

Se tutti dormiano, e non facciamo rispettare i nostri diritti per i quattrini veri che si spendono, allora "Viva l'Italia". :D
 
mardergri ha scritto:
mah...non credo proprio

i problemi tecnici delle emittenti
ed eventuali problemi/errori di realizzazione impianto di martha
sono due cose distinte e separate ed indipendenti l'una dall'altra

io ovviamente propongo aiuto per i problemi di impianto casalingo mal realizzato

problemi di squilibrio di segnale e differenze di impedenza nei vari rami del circuito,
problemi che possono esistere a prescindere dai problemi tecnici di zona.

Evidentemente non si vuole capire, e dire che il concetto è chiaro: non si tratta di problemi delle emittenti, ma di una situazione molto più che critica, dovuta sia alla conformazione del territorio che alla pessima scelta di MDS di servire una vasta pianura da un sito distante 90 Km. con tutto quello che comporta in presenza di propagazione e fading. Ma veramente pensi che siamo tutti incapaci e che tutto si risolva con un derivatore al posto di un partitore? Ti rendi conto, ripeto, che per risolvere il problema di Ferrara MDS ha costruito in tutta fretta un traliccio di oltre 100 metri, dopo che aveva abbandonato il sito del grattacielo? Guarda che ci sono zone al limite dell'impossibile, non si risolve tutto curando la distribuzione. Se leggi bene il primo post, i problemi c'erano anche prima, ed è estremamente difficile stabilire se effettivamente sia il cambio di antenna ad averli peggiorati o se quest'anno la propagazione sia stata più distruttiva dell'anno precedente. Per esempio in alcune zone della provincia questa estate ci sono stati più problemi con i mux Rai che con i MDS, e l'anno precedente era stato l'esatto contrario.
Ribadisco che in zona NESSUNO ti certificherà mai la corretta ricezione, semplicemente perchè è IMPOSSIBILE, ci vorrebbe un pazzo o un incosciente.
 
mosquito ha scritto:
Se sei abbonato a "Premium" e gli sottoponi una certificazione di legge dell'impianto per cui l'antennista sottoscrive l'impossibilità di ricevere Premium per disdetta, questi ti manda un'antennista che sicuramente garantisce la visione con regolare certificazione. Da qui scatta la non "regola d'arte" dell'antennista antecedente dell'impianto" in cui può scattare il rimborso.

Questa situazione la conosco personalmente per esserci passato: un mio cliente mi ha richiesto una dichiarazione firmata per impossibilità di ricevere Premium per poter didettare. Una semplice lettera con carta intestata dove ho dichiarato che non c'è copertura sufficientemente stabile....non hanno mandato assolutamente nessuno a fare alcunchè e a controllare nulla, semplicemente hanno chiuso l'abbonamento.
E comunque la regola dell'arte non ha nulla a che fare con la ricezione di questo o quel canale, ma il rispetto di regole ben precise in fatto di sicurezza e di livelli forniti dei canali distribuiti. Tale certificazione può essere usata in caso di contestazioni in sede di tentativo di conciliazione presso la camera di commercio, tentativo che al massimo porta ad un accordo finanziario. Non si entra nel merito se non in un processo legale, cosa che potrebbe accadere al massimo perchè qualcuno si è fatto male.
Tra l'altro se si guarda alla lettera delle regole, nessun impianto a larga banda le rispetta....quindi la quasi totalità in Italia.
 
marta5000 ha scritto:
Intanto grazie a tutti per le risposte .
Non sono pratica e i vari componenti non sono raggiungibili .

Volevo solo sapere come mai i p roblemi sono aumentati con la 7 e Mediaset e diminuiti con la rai.
Non voglio assolutamente creare guai a chi lavora .
Sono solo rimasta spiazzata dalla diversità delle antenne .
Quella blu speedy e meno della metà dell'altra .
Anche prima mi perdevo qualche pezzo di film o di notte a volte non andavano qualche canale.
Ma ora quasi tutte le sere.....
Visto che il lavoro è ancora fresco , circa un mese, chiedo la sostituzione di questa speedy con una adeguata o che ricalca la linea di quella vecchia .
Se trovo qualche immagine sul web la posto
Ciao

la vecchia era tipo questa ma non so la marca :
http://www.elettronica-2000.it/product.php?productid=31956&cat=480&page=1

quella nuova è identica a questa ma blu

http://www.elettronica-2000.it/product.php?productid=30148&cat=480&page=1

ho trovato molte immagini in quel negozio.
grazie

Ottima soluzione, anche se non credo proprio che sarà la soluzione sicuramente ne avrai un beneficio. Diciamo che il fuori servizio sarà minore, anche se sappiamo benissimo che non scomparirà. Potresti suggerire anche all'antennista di ricevere i mediaset dal nuovo traliccio di Aranova appena attivato, in polarità verticale. Così la stabilità sarebbe assicurata al 100%, almeno per quei canali. Purtroppo al momento non sono ancora presenti i Timb, che sono al grattacielo. L'unico problema è che tale soluzione complicherebbe un po l'impianto, e non credo che riuscirai a fartelo modificare per la stessa cifra
 
Per TimB intendi Real time che guardo spesso?
proverò a Tel . Comunque da quello che mi dici il problema è della zona . Infatti avevo letto articoli sul giornale tempo fa.
Io rispetto chi lavora non voglio creare guai a nessuno
Allora posso solo migliorare canale 5 ma non Real time?
Grazie siete gentili
 
Ma tu in tutti i tuoi post continui a picchiare sulla distribuzione, cosa assolutamente importante ma non problema esclusivo. Non è colpa della distribuzione se fino alle 20 vedi bene e poi più nulla. I problemi non sono tutti nella distribuzione. Sono tranquillamente d'accordo con te che è importante, ci mancherebbe, ma ci sono altre problematiche molto più difficili da risolvere. E quella è una zona molto ma molto ma molto ma molto difficile. Lo so che guardando la cartina sembra facile, ma non lo è.
E la nostra amica ti garantisco non risolverà nulla controllando cavi e partitori. Forse, e dico forse, migliorerà qualcosina sulla durata del fuori servizio, ma finchè la copertura sarà quella attuale NON C'E' NULLA DA FARE, te lo garantisco e te lo metto per iscritto.
Non ho la pretesa di conoscere tutta Italia, ma permetti che la zona è come se fosse casa mia, anzi lo è perchè ho una seconda casa in zona. E ci ho provato di tutto e di più, con strumentazione professionale e non col decoder come fanno di solito qua sul forum, senza ottenere alcunchè, e ritrovandomi a non ricevere con una regolarità disarmante: inizia il TG5, 5 minuti e poi inizia il festival dei quadretti, altri 2 minuti e non è più possibile decodificare. Se va bene ricompare dopo alcune ore, se va male lo ritrovi la mattina dopo, salvo ricominciare al solito orario.
Se vuoi divertirti, vatti a leggere il Thread di Ferrara in "copertura", lungo ma istruttivo.
 
marta5000 ha scritto:
Per TimB intendi Real time che guardo spesso?

Timb è l'operatore di rete che trasmette La7, MTV, RealTime, Focus e così via. Modificando l'impianto per ricevere da Aranova puoi migliorare Mediaset ma non gli altri canali, almeno per il momento. Ricevendo come adesso da Velo Veronese purtroppo continuerai ad avere problemi, sopratutto d'estate.
 
elettt ha scritto:
Ma tu in tutti i tuoi post continui a picchiare sulla distribuzione, cosa assolutamente importante ma non problema esclusivo.
ora si che ci capiamo e parliamo della stessa cosa.
sono daccordo.;)

elettt ha scritto:
Non è colpa della distribuzione se fino alle 20 vedi bene e poi più nulla. I problemi non sono tutti nella distribuzione. Sono tranquillamente d'accordo con te che è importante, ci mancherebbe, ma ci sono altre problematiche molto più difficili da risolvere.

ok si sono daccordo


per il resto che la zona sia difficile ci credo e non lo ho mai messo in dubbio.

stando a Roma e intervenendo in un forum, l'unica cosa che posso fare è offrire l'opportunita di revisionare la distribuzione.

è naturale che ci possono essere casi in cui con una distribuzione perfetta si continuano ad avere problemi però siccome non faccio miracoli, dovrete abituravi a sopportare le mi ramanzine sulla distribuzione.

da non trascurare poi il titolo della discussione "impianto nuovo peggio del vecchio"
che lascia intuire che, salvo restando la zona difficile, le modifiche apportate all'impianto non siano felici

:D

Piccola curiosita: nel 100% dei casi di impianti in cui ho messo mano da quando mi sono iscritto qui nel forum (una ventina)ho trovato problemi di distribuzione.
Nel 100% dei casi correggendo la distribuzione ci sono stati sensibili miglioramenti.

Pace e bene elett :D , basta capirsi ;)
 
Indietro
Alto Basso