[Ferrara] Problemi locali di ricezione e consigli LTE

Soldi in parte buttati

Ciao . Leggio ora la conclusione della tua vicenda .
La causa di tutti i tuoi problemi erano un-impianto fatto male .
A cominciare dalla distribuzione delle varie prese all-amplificatore per finire al puntamento .
Avresti risolto anche con le antenne a tua disposizione tipo la 10 hd della fracarro .
Hai buttato solo i soldi in antenne inutili che ormai non usa più nessuno come le 90 elementi .
Se qualcuno vuole spiegare a cosa servono queste antenne !? Niente ! Soldi buttati !
Ciao
 
Ciao . Leggio ora la conclusione della tua vicenda .
La causa di tutti i tuoi problemi erano un-impianto fatto male .
A cominciare dalla distribuzione delle varie prese all-amplificatore per finire al puntamento .
Avresti risolto anche con le antenne a tua disposizione tipo la 10 hd della fracarro .
Hai buttato solo i soldi in antenne inutili che ormai non usa più nessuno come le 90 elementi .
Se qualcuno vuole spiegare a cosa servono queste antenne !? Niente ! Soldi buttati !
Ciao

E' evidente che hai letto/interpretato male.
Personalmente le 90 o 95 elementi continuerò ad usarle con grande soddisfazione in tutti quei casi in cui necessita un'antenna molto direttiva e di alto guadagno senza sentirmi per forza un pirla o uno che truffa il cliente. E ti assicuro che non sono mai soldi buttati! Ogni situazione è differente e non è detto che le antenne che le 10 HD vadano bene per tutte le installazioni. E' chiaro il concetto?
 
@ davide1000

ho sempre usato toni pacati e già dai tuoi vecchi interventi ritengo che sei incompetente

hai definito la Engel AN600B antenna da brico .... errato è una Mitan moon 50 lunga , forse troppo cara ma è un buon prodotto

forse non leggi bene ....il lavoro è stato fatto con 2 interventi causa forti temporali del periodo .

1a solo impianto in casa derivatori ecc , ma il problema non si è risolto .

2a il puntamento richiedeva molta direttività , con la 95 elementi il segnale non era solo piu' forte ma anche piu' pulito aveva un ber decisamente migliore
per non avere problemi il parametro fondamentale è la qualità cber e vber ( scusate possibili errori non sono un tecnico) cosi' mi ha detto l'antennista e mi fido
.

è stato onesto anche come prezzo , ritengo soldi ben spesi
 
La propagazione delle onde radio si basa su principi fisici. Il funzionamento delle antenne, altrettanto. La possibilita di um collegamento radio dipende dai valori di campo elettromagnetico del segnale utile e di quello prodotto dal rumore di banda e dalle imterferenze. In qualunque caso, un'amtenna piu' direzionale garantisce un margine superiore al collegamento, ove questo e' possibile. Laddove il problema e' di imterferenze o di campo scarso, la maggior direzionalita' di una antenna e' determinante fra ricevere e non ricevere, fra avere margine e perdere la decodifica. Direi che im una sezione tecnica, le "opinioni alternative", spacciate per verita', equvalgono a spam e provocazioni.
 
@ tutti

io sarei incompetente ...

montare un'antenna 90 elementi per un ripetitore a 15-18 km .... in verticale ... !!!!! ma dai...

se tanti antennisti montano le triple speddy su Velo Veronese che sta a 90 km ... allora ,?????
di 90 elementi ne ho viste pochissime in nuovi impianti su Velo .

perchè secondo voi ...!!! le 90 elementi non servono a niente ... ecco il motivo ...!
 
@ tutti

io sarei incompetente ...

montare un'antenna 90 elementi per un ripetitore a 15-18 km .... in verticale ... !!!!! ma dai...

se tanti antennisti montano le triple speddy su Velo Veronese che sta a 90 km ... allora ,?????
di 90 elementi ne ho viste pochissime in nuovi impianti su Velo .

perchè secondo voi ...!!! le 90 elementi non servono a niente ... ecco il motivo ...!
Invece incompetente è chi cerca di schermare la miriade di segnali in arrivo da ogni dove in Pianura Padana con una 90 o 95 elementi, pur se per ricevere un segnale distante una quindicina di Km (ma un sito di pianura, è bene ricordarlo, come è bene ricordare che per assicurarsi che un segnale DTT non subisca interferenze, gli eventuali contributi iso, se interferenti, devono trovarsi almeno ad un livello di ben 20-25dB più basso, scusate se è poco). :evil5:
Circa l'affermazione secondo la quale le antenne da 90 elementi o simili sarebbero inutili, evito di infierire. Sarebbe come sparare su un'ambulanza con le gomme a terra. :badgrin:
 
Invece incompetente è chi cerca di schermare la miriade di segnali in arrivo da ogni dove in Pianura Padana con una 90 o 95 elementi, pur se per ricevere un segnale distante una quindicina di Km (ma un sito di pianura, è bene ricordarlo, come è bene ricordare che per assicurarsi che un segnale DTT non subisca interferenze, gli eventuali contributi iso, se interferenti, devono trovarsi almeno ad un livello di ben 20-25dB più basso, scusate se è poco). :evil5:
Circa l'affermazione secondo la quale le antenne da 90 elementi o simili sarebbero inutili, evito di infierire. Sarebbe come sparare su un'ambulanza con le gomme a terra. :badgrin:

scusami tanto ma hai usato un linguggio troppo tecnico . mi hai confuso .

non voglio commentare il sig. davide1000 .
beato lei che non ha mai avuto problemi.
sembrate sempre i piu' furbi
 
Intendevo dire che dare dell'incompetente ad uno che sceglie di usare un'antenna molto direttiva (ad es. 90 elementi) per ricevere nel modo più sicuro possibile un sito specifico di pianura, in un contesto dove esistono una gran quantità di segnali a rischio interferenza provenienti da ogni dove, è una contraddizione in termini.
In altre parole, è assolutamente giusto usare un'antenna molto direttiva per discriminare il più possibile i segnali utili da quelli a rischio interferenza. ;)
 
Ultima modifica:
A leggere le pagine ferraresi c'è sempre da rimanere allibiti...
 
@ tutti

io sarei incompetente ...

montare un'antenna 90 elementi per un ripetitore a 15-18 km .... in verticale ... !!!!! ma dai...

se tanti antennisti montano le triple speddy su Velo Veronese che sta a 90 km ... allora ,?????
di 90 elementi ne ho viste pochissime in nuovi impianti su Velo .

perchè secondo voi ...!!! le 90 elementi non servono a niente ... ecco il motivo ...!

Sì, mi dispiace dirtelo, ma se scrivi queste cose, lo sei.
Le antenne non si scelgono per la distanza del ripetitore, e nemmeno (o per lo meno solo in minima parte) per il loro guadagno. Si scelgono in base al campo ricevuto e ai disturbi sofferti. Se io trasmetto con 10 mW, a 1 Km. dovrò usare una 90 elementi per avere sufficiente campo, quindi la distanza conta poco o nulla. Le triple poi in orizzontale proteggono (in minima parte) solo dalla riflessione del suolo, quindi non servono a nulla in tale contesto. Sono praticamente equivalenti a qualsiasi 40 elementi.
Quando installi una 90 elementi non lo fai per quei miseri 3 dB in più che FORSE riesci ad avere rispetto a una 42-47. Lo fai per le sue caratteristiche di direttività, che ti permettono di essere maggiormente protetto dalla interferenze di altri siti.

Non mi meraviglio affatto che dalle tue parti tutti montino le (tristemente) famose triple Speedy comprate al Bricoman al cui commesso chiedono i consigli (poveretto, manco sa come si assembla una parabola). Questo non fa altro che dimostrare per l'ennesima volta che gli inconvenienti sono causati almeno al 50% dall'incompetenza che regna sovrana.
Per fortuna qualche persona seria c'è, peccato siano mosche bianche.
 
Per fortuna qualche antennista si salva . Per far capire incompetenza generale ai tempi dello swich su molti tetti o palazzi invece di girare la cara vecchia blu 920 f che amo o la offel serie k95 , montavano le bellissime stupende triple blu verdi gialle o le futuristiche sigma bianche . Che belle !
Il contesto è la pianura padana .
Io sarò fissato ma . . . Non dico altro .troppi antennisti improvvisati .
Problema serio della nostra zona
 
ciao ragazzi è un po' che non mi faccio vivo , ho voluto testare il mio impianto con queste temperature torride .

allora la Offel k95d in Verticale è fantastica , caldo umido ecc non fa una piega

la III sul M. Venda per il 05 Rai non fa una piega

la Engel 90 elementi su monte Venda per ch 26 ecc ogni tanto fa i capricci ( mediamente 1-2 volte ogni 7-8 giorni ), specialmente ieri sera .
cosa strana è che il ch29 dal M Cero( in linea con M. Venda ) non fa una piega

ho Bologna praticamente alle spalle della Engel .... puo' essere questo il motivo ? visto che i vari Rai ch26 ecc si possono ricevere anche da Bologna ...!?
al contrario del locale ch29 che trasmette solo dal Cero Venda .

antennista mi disse o mi parlo' di un rapporto avanti indietro dell'antenna come parametro fondamentale .
che quello della k95 è eccezionale , quello della Engel non lo sapeva .

bisogna considerare che con l'antenna precedente e il vecchio puntamento i problemi del ch26 erano quasi giornalieri e il ch 29 (locale fondamentale) spariva spesso .

secondo voi con un'altra k95 b Che fa solo la 4a banda posso avere ricezione perfetta ? oppure la distanza da M. venda (50-55 km ) non lo permette .

non parliamo di Velo Veronese , amici e vicini fuori servizio a non finire .

ciao
 
Ultima modifica:
Da qualche parte, nel sito del Mitico mi pare, ho letto che il rapporto A/I è di 20 db, non proprio favolosa, dunque. Se decidi di installare una K95, devi, a questo punto, montare una mensola a L più lunga dell'attuale e controventare l'antenna perché diventa piuttosto pesante e sbilanciata. Ma il tuo antennista non ha, piuttosto, una K47D da farti provare? Mi sembra esagerato installare un bestione. Per esperienza diretta, Venda non ha mai dato problemi, nel ferrarese, con una Offel più piccola, che comunque ha un rapporto A/I migliore della Engel. Comunque può dirtelo solo l'antennista facendo le relative misure, viste le rogne che hai avuto.
 
Ultima modifica:
al mitico risultano sempre circa 20 dB ..io purtroppo non ho un misuratore di campo altrimenti proverei subito a fare qualche esperiemento

C'è da dire che misurando on air si potrebbe misurare un eco o una riflessione..c'è da dire che molto probabilmente i mirabolanti dati che molte antenne vantano probabilmente sono ritoccati

ricordo ancora su una prima versione di un catalogo appena uscita la offel speed+63 elemetni se ben ricordo davano 23 dB come rapporto A/I e pure indicato ancora così sul sito web adesso sul nuovo catalogo credo sia a 26

Ci sono antenne con 32 dB di rapporto a/i.dichiarato....se fosse così significherebbe che in linea teorica garantiscono ricezione con ottimo margine con un interferente posteriore pure di livello superiore al segnale desiderato..cosa che in pratica sui tetti mi pare irrealistica..ma io ripeto non ho un misuratore per cui non posso fare valutazioni accurate
 
una lp ben progettata, a centro banda può andare anche oltre 30 dB. Antenne a banda stretta con elementi opportunamante fasati (es w8jk) anche oltre. Il problema sono le antenne a larga banda che non possono essere troppo performanti e che anzi, spesso si rivelano solo un mediocre ripiego.
 
Da qualche parte, nel sito del Mitico mi pare, ho letto che il rapporto A/I è di 20 db, non proprio favolosa, dunque. Se decidi di installare una K95, devi, a questo punto, montare una mensola a L più lunga dell'attuale e controventare l'antenna perché diventa piuttosto pesante e sbilanciata. Ma il tuo antennista non ha, piuttosto, una K47D da farti provare? Mi sembra esagerato installare un bestione. Per esperienza diretta, Venda non ha mai dato problemi, nel ferrarese, con una Offel più piccola, che comunque ha un rapporto A/I migliore della Engel. Comunque può dirtelo solo l'antennista facendo le relative misure, viste le rogne che hai avuto.
grazie a tutti
prima con una 4a di banda offel mi sembra serie sun avevo problemi quasi tutte le sere con il caldo .
ma il puntamento era sbagliato rispetto ad ora di circa 15° .
per me il ch 29 era un miraggio .
purtroppo ho venduto le antenne smontate . potevo tenerle .

mi romperebbe sbilanciare .

già mi sono preso paura per la tromba d'aria di 15 g fa , ha sradicato alberi dietro casa .

i problemi sono sporadici , sono solo alla ricerca del massimo risultato del resto sono molto pignolo .
il 05 è perfetto in III , mi info da amici se il 26 ha dato problemi anche con antenne tipo k47 .

ps. si avete letto bene il precedente antennista aveva fatto un puntamento di 15-20° diverso
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso