[Ferrara] Problemi locali di ricezione e consigli LTE

una lp ben progettata, a centro banda può andare anche oltre 30 dB. Antenne a banda stretta con elementi opportunamante fasati (es w8jk) anche oltre. Il problema sono le antenne a larga banda che non possono essere troppo performanti e che anzi, spesso si rivelano solo un mediocre ripiego.

ok ma sono proprio queste a larga banda a vantare simili rapporti A/I..le varie sigma con 32 dB o le blu HDcon poco meno sono tutte antenne a larga banda e non LP ne tantomeno per gruppi di canale
 
grazie a tutti
prima con una 4a di banda offel mi sembra serie sun avevo problemi quasi tutte le sere con il caldo .
ma il puntamento era sbaliato rispetto ad ora di circa 15° .
per me il ch 29 era un miraggio .
purtroppo ho venduto le antenne smontate . potevo tenerle .

mi romperebbe sbilanciare .

già mi sono preso paura per la tromba d'aria di 15 g fa , ha sradicato alberi dietro casa .

i problemi sono sporadici , sono solo alla ricerca del massimo risultato del resto sono molto pignolo .
il 05 è perfetto in III , mi info da amici se il 26 ha dato problemi anche con antenne tipo k47 .

ps. si avete letto bene il precedente antennista aveva fatto un puntamento di 15-20° diverso

cambiando antenna il puntamento anche ottimale potrebbe differire perchè il diagramma di ricezione può essere diverso e avere dei punti di nullo posizionati in modo diverso per cui in fase di puntamento il miglior risultato non è sempre quello verso il ripetitore

potrebbe cambiare la situazione anche variando la quota a cui è collocata l'antenna
 
ps. si avete letto bene il precedente antennista aveva fatto un puntamento di 15-20° diverso

Hai notato se come strumento ha usato il naso?
Secondo me hai avuto troppa fretta a sbarazzarti della SUN 15. Orientata opportunamente, poteva forse essere meglio della Engel. Perché tu hai venduto la Sun per prendere la Engel, vero?
In zona via Bologna ho fatto, lo scorso anno, un impianto larga banda per 36 prese con due SUN 15 e STRATOS 6 elementi (la tua VHF con due elementi in più) . Va che è una meraviglia. Tutta gialla poi, ha un' estetica da brivido (cavolata delle 20.53).
 
Ultima modifica:
Ripeto... le uniche antenne a larga banda che possono vantare elevati rapporti A/I, per buona parte della loro gamma operativa, sono le LOG periodiche, che però hanno un'apertura a -3dB talmente ampia ed un guadagno così basso (per unità di lunghezza) da non essere qualificabili come antenne ad alto guadano e ben poco utili per proteggere da interferenze, laddove i segnali arrivano da tutte le parti.
I rapporti A/I che appaiono sui data sheet non sono una media, ma il massimo che l'antenna può offrire (magari su una piccola parte di banda), con cifre ulteriormente "gonfiate" dagli uffici marketing.

ok ma sono proprio queste a larga banda a vantare simili rapporti A/I
 
Hai notato se come strumento ha usato il naso?
Secondo me hai avuto troppa fretta a sbarazzarti della SUN 15. Orientata opportunamente, poteva forse essere meglio della Engel. Perché tu hai venduto la Sun per prendere la Engel, vero?
In zona via Bologna ho fatto, lo scorso anno, un impianto larga banda per 36 prese con due SUN 15 e STRATOS 6 elementi (la tua VHF con due elementi in più) . Va che è una meraviglia. Tutta gialla poi, ha un' estetica da brivido (cavolata delle 20.53).
il problema è sempre stato il puntamento della III e della 4a . solo ora è esatto . infatti è identico al vicinato .
il primo antennista usava lo strumento solo per Velo .la Rai sempre a occhio
non ho mai ricevuto con nessuna antenna bene il ch29 .
ora è perfetto . infatti questo finalmente ha fatto un lavoro certosino .
se il ch 29 è sempre perfetto penso che il disturbo venga da dietro .( bologna è praticamente alle spalle) e il 29 non viene trasmesso da li
sostituire l'antenna è semplice .
volevo raggiungere la perfezione .

devo solo valutare l'antenna .

purtroppo man mano che mi smontava vendevo . sono stati fatti 3 interventi dallo stesso antennista e il puntamento rai era sempre diverso .
l'ultima volta non prendevo piu' il ch29 neanche male .
il puntamento praticamente coincideva con Velo .
come sapete avevo problemi anche da Aranova .

cosi' mi sono rivolto esasperato a questo e non mi posso lamentare
pero' se c'è il modo di raggiungere la perfezione non mi arrendo
 
Se ti interessa, esiste la K47B nella variante con doppio riflettore che, a detta della Offel incrementa il rapporto A/I fino ad un massimo di 10 dB. La K95B mi sembra che non sia più in catalogo.
 
Se ti interessa, esiste la K47B nella variante con doppio riflettore che, a detta della Offel incrementa il rapporto A/I fino ad un massimo di 10 dB. La K95B mi sembra che non sia più in catalogo.

grazie apollo13 infatti non voglio sbilanciare il tutto , la tromba d'aria di 15 g fa ha picchiato duro , punto sulla k47b .
la prova del nove a mio avviso è il ch29 , sempre perfetto e non trasmesso da Bologna .
purtroppo chi ha seguito la mia vicenda sa che materiali scadenti e antennisti diciamo improvvisati sono un problema di Fe .
si contano sulle 10 dita .
lo dimostra i vari interventi .

contatto il mio Vero antennista e sento se i problemi sono generali della zona e se cambiando antenna ho dei benefici .

considera che sono 2 mattine che c'è la nebbia di afa . poi la zona è critica . ma voi lo sapete già
grazie
 
Guarda io non spenderei soldi .
Il vari 26 30 e 40 con questa umidità a volte fanno i capricci è risaputo !
Non so se anche guadagni un pò nel rapporto A/ I non penso cambi il disturbo è troppo elevato .
La pianura e la nostra zona è un macello di frequenze che arrivano da ogni dove . Magari con un'antenna diversa migliori da dietro ma peggiori perdendo in direttività .
Aranova è un rompi capo per molti e una pezza mediaset .
Trasmettere a grande potenza a terra non è mai una bella cosa .
Io piuttosto ti consiglio di aspettare la fine dell'estate .
Gli antennisti con cui ho parlato e già mio zio a suo tempo può dire che l'unica garanzia per ferrara è il vhf rai dal venda . I vari 26 ecc purtroppo soffrono e hanno sempre sofferto il caldo e i disturbi da bo.
Fai bene i conti prima di spendere in antenne ecc .
Ciao
 
Ultima modifica:
ciao gurdando il catalogo offel

sun 15b a/i siamo sui maggiore 21 . dunque in modo ottimistico siamo sui 21
la k47b a/i 26 dunque cominciamo a ragionare

la classica yagi siamo sui 19-21

parliamo di dati dichiarati , dunque forse a parte k47b non vi è differenza .

che dite ?

per avere molto margine bisogna andare sulla k95b A/i 28-31

l'unica antenna classica sui 40 elementi che ho trovato è la blu della ditta fracarro 30 di A/i
praticamente è come una 95 elementi offel .

questi dati sono attendibili ?

il problema è che non sappiamo quanto sia realmente la Engel rispetto alle citate

grazie
 
Appunto che al post 246 ti ho segnalato la K47B con doppio riflettore, secondo i dati della casa avresti il rapporto A/I di 25/27 + 10 = 35/37 dB totali. Non hai bisogno della mensola e non appesantisci il palo oltre a quello che è ora con la Engel.
 
grazie apollo 13 ora mi è chiaro questa antenna ha una doppia griglia posteriore ...

penso di provare
infatti non voglio appesantire o sbilanciare
 
Ciao , se ti può consolare mia figlia l'altra sera si è lamentata della sparizione di rai 4 credo sia sul ch 30 o 26 . Il fuori servizio è stato bello lungo . Ho sul venda un'eccezionale blu 22 hd . Rapporto A/I superiore a 30 .
Dalla parte della rai dico 37 gradi di sole e al mattino una nebbia fitta come a novembre . Peccato fosse tutta afa . Umidità accumulata nella notte .
Di fronte a questo anche la migliore antenna deve gettare la spugna .
I vecchi antennisti conoscono bene monte venda e queste problematiche tipiche della pianura padana sono sempre esistite .
Ciao
 
Ultima modifica:
grazie , ma io non mi arrendo .
se c'è il mezzo per raggiungere la perfezione perchè non farlo....

se l'antenna a doppia griglia non costa troppo voglio fare la prova .

nulla a togliere alla 22hd , ma se devo mettere un'altra 90 elementi in IV banda prendo una offel k95b .

essendo troppo pesante e per non sbilanciare il tutto perchè non usare la k47b doppia griglia...:laughing7:
 
Penso che i dati in generale siano un pò gonfiati soprattutto il diagramma della direttività che sembra che soffra un pò, come dire, di "Photoshop". Cavolo, possibile che non ci sia neppure un benché minimo lobo secondario? Le K95B/D/E, che sono le antenne con le migliori caratteristiche che io conosca, dichiarano un rapporto A/I di 28/31 dB, un guadagno di 17-18 (B) 12-18 (D) 11-18 (E), un apertura H di 30°/17° e V di 35°/24°, e lobi secondari, anche se minimi ci sono (confrontare i diagrammi). Siamo difronte a un miracolo. Non voglio dire che la Engel sia una pessima antenna o un articolo da Brico anzi, solo sarebbe il caso che volassero basso.
 
Penso che i dati in generale siano un pò gonfiati soprattutto il diagramma della direttività che sembra che soffra un pò, come dire, di "Photoshop". Cavolo, possibile che non ci sia neppure un benché minimo lobo secondario? Le K95B/D/E, che sono le antenne con le migliori caratteristiche che io conosca, dichiarano un rapporto A/I di 28/31 dB, un guadagno di 17-18 (B) 12-18 (D) 11-18 (E), un apertura H di 30°/17° e V di 35°/24°, e lobi secondari, anche se minimi ci sono (confrontare i diagrammi). Siamo difronte a un miracolo. Non voglio dire che la Engel sia una pessima antenna o un articolo da Brico anzi, solo sarebbe il caso che volassero basso.

scusa se ti quoto apollo13 ma se i dati sono confermati in Verticale è migliore di una k95 o di una blu22 ?
l'antennista non conosceva la Engel che defini' una Mitan lunga.
per questo si orientò subito sulla k95 che conosce benissimo

cavolo che dati sentiamo il parere di Tuner

possibile che abbia un'apertura migliore di una k95 sia o/v ?
 
Per credere ad un F/B minimo (o medio) di 33 dB voglio un test sul campo, la lista degli strumenti, il metodo usato ed il print screen della sweppata, firmato da un giudice. ;)
Plausibilmente, avremo un FB con un picco di 30dB da qualche parte della banda (molto meno da altre parti), "arrotondato" a 33 dB da chi ha preparato il data sheet.
 
Per credere ad un F/B minimo (o medio) di 33 dB voglio un test sul campo, la lista degli strumenti, il metodo usato ed il print screen della sweppata, firmato da un giudice. ;)
Plausibilmente, avremo un FB con un picco di 30dB da qualche parte della banda (molto meno da altre parti), "arrotondato" a 33 dB da chi ha preparato il data sheet.

grazie come al solito sei gentilissimo .

dai dati tecnici risulta migliore come direttività sia in o che v . rispetto le classiche k95 e blu22hd .
impressionanti i dati in verticale .

puo' la sua struttura aiutare in questo?
sembrano 2 antenne sovrapposte o sbaglio ?

sarebbe da provare al posto della k95 .

logico che solo la tua analisi strumentale potrebbe confermare o smentire .

peccato non sei di Ferrara qualche test strumentale sarebbe doveroso farlo .

accompagnato da pane ferrarese , salame e un buon vino rosso....
 
dai dati tecnici risulta migliore come direttività sia in o che v . rispetto le classiche k95 e blu22hd .
impressionanti i dati in verticale .puo' la sua struttura aiutare in questo?
sembrano 2 antenne sovrapposte o sbaglio?

Appunto, troppo direttiva. Il diagramma è frutto di una balla colossale. GBS docet.

sarebbe da provare al posto della k95.

Ripensaci.

...accompagnato da pane ferrarese , salame e un buon vino rosso...

Mhhh! Interessante.

penso che il disturbo venga da dietro .( bologna è praticamente alle spalle)

Occhio che per propagazione talvolta, in alcune zone del ferrarese, ci si mette anche Bertinoro a rompere. E i canali sono sempre quelli 26-30-40.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso