[Ferrara] Problemi locali di ricezione e consigli LTE

la offel k47 è leggermente piu' chiusa della blu 10hd , non è preferibile la k47 anche in verticale ?

Ti devi però fidare di quello che viene dichiarato, senza sapere su che frequenza ( e cosa cambia sulle altre) se è una vera misura o una simulazione al pc e in alcuni casi anche se il grafico mostrato si riferisce all'orizzontale o al verticale. Alla fine fai prima a provare....
A meno che non ti riferisca all'estetica, cioè alla forma del riflettore con angolo più o meno chiuso. Quello conta poco o nulla.
 
Negli anni 80, vedevi anche i control box dei rotori... cosa che ai tempi era anche logica (e dalle vs parti, in linea di principio lo sarebbe ancora), perchè a quei tempi, in casa c'era un solo TV.
;)

negli anni 80 vedevo selettori dietro la tv per l'antenna
escludevano 1 antenna e viceversa .
 
a elettt

ciao e grazie per le info.
naturalmente mi fido del nuovo antennista .
ma stavo pensando di mettere nuovamente la Engel AN6006B su Velo Veronese (anche per Timb) , questo antennista tiene conto delle varie interferenze ecc.
e di predisporre un'antenna in verticale su Aranova .(scollegata)
se attivano tutto il resto basta cambiare ingresso .

Un utente in privato mi ha sconsigliato Engel perchè di soli 66 elementi e nettamente inferiore a una blu 22hd o k95.

hai provato personalmente la Engel AN6006B ? come si comporta ?
a me risultano 90 elementi

sono in confusione .:D

grazie
 
fatte 2 volte in luoghi diversi prove comparative di direttività orizz fra Engel e Offel K95 nettamente a favore delle offel K95 specialmente andando sulle frequenze più alte...(Engel tende a calare andando verso le frequenze alte avendo massimo attorno al 50) mentre in basso equivalgono abbastanza. Diciamo che è più simile alla 47 che alla 95. Non dico che sia però da buttare via...riflettore mi sembra bello e utile....
 
fatte 2 volte in luoghi diversi prove comparative di direttività orizz fra Engel e Offel K95 nettamente a favore delle offel K95 specialmente andando sulle frequenze più alte...(Engel tende a calare andando verso le frequenze alte avendo massimo attorno al 50) mentre in basso equivalgono abbastanza. Diciamo che è più simile alla 47 che alla 95. Non dico che sia però da buttare via...riflettore mi sembra bello e utile....

la Engel 90 elementi insieme alla Moon 50 mitan (è lo stesso progetto) mi furono proposte parlo della 90 per migliorare i Mds , da il meglio di se nelle frequenze intermedie tra i 40 e 50 anche rispetto la k95 .
rimasi perplesso dalla lunghezza 1,80 m circa rispetto i 2,30 m di una classica 90 elementi . infatti presi la Fr blu 22hd

per me puo' essere paragonata a una Offel 63-d o 67 d . diciamo che si pone a metà tra una 63d e una K95 . azzardato forse il confronto con la K47

secondo voi è la lunghezza che la penalizza questo tipo di antenna ?

consiglio a Umaz50 di non sprecare un'antenna del genere e di provarla in Verticale su Aranova o di metterla in IV banda su Bologna per il 24-26-30-40 filtrata . darà soddisfazioni
ciao
 
più che progetto mi sembrano le stesse antenne della mitan e detto da un rivenditore mitan le antenne non le fanno loro..ora la domanda sorge spontanea chi è che costruisce queste antenne?
 
più che progetto mi sembrano le stesse antenne della mitan e detto da un rivenditore mitan le antenne non le fanno loro..ora la domanda sorge spontanea chi è che costruisce queste antenne?
Ma sono antenne da brico ! Puntano solo all'estetica . Solo per aumentare le vendite . Schifezze .
 
Ma sono antenne da brico ! Puntano solo all'estetica . Solo per aumentare le vendite . Schifezze .
intanto la Engel AN6006B è la versione Lunga a 90 elementi della Moon 50 .
sono prodotte da una ditta tedesca .
mai viste nei brico .

non si puo' criticare quello che non si conosce . non voglio fare polemiche :mad:

chiedo gentilmente a elettt che ha usato questo tipo di antenna un chiarimento

cosa sa e cosa ne pensa , tutta la verità...:D

grazie
 
La Engel Axil è spagnola precisamente di Barcellona. La sede italiana è a Vimercate. La AN6006B è effettivamente la Moon in versione lunga essendo costruite nello stesso stabilimento e rispondendo a Davide 1000, non è un cesso da Brico che va in briciole alla prima grandinata. Anzi costicchia parecchio, quindi non credo che i vari Brico possano permettersi di tenerla. Quante ne venderebbero?. Comunque ne sto vedendo alcune in giro e anche dalle mie parti, c'è un impianto centralizzato che monta due AN6006B su un supporto gemello in direzione Barbiano e Velo, una Moon 50 verso Castemaggiore e tre VHF Mitan (credo). Ho pensato che la scelta sia caduta sulla Engel proprio per la sua caratteristica di massimo guadagno sul 50 essendo stata installata in una zona di Granarolo particolarmente penosa (Viadagola) dove s'incrociano i segnali di ben 4 trasmettitori (Velo-Castelmaggiore-Barbiano-Serramazzoni) arrivano delle vere e proprie fucilate con l'SFN a donnine allegre. Infatti sospetto che nel condominio ricevano i canali 47-48-49 e forse i Mediaset da Velo, proprio perché in quella zona i segnali TIMB sono talvolta ingestibili se ricevuti dai ripetitori locali.
 
umaz50 come sta andando?

Ho riletto il tuo primo msg e non ho capito a che cosa è dovuto il volere modificare l'impianto. Nuovi problemi di ricezione, aggiornamento perchè vecchio o cosa?

Cosa intendete con BRICO?
 
proprio per la sua caratteristica di massimo guadagno sul 50 essendo stata installata in una zona di Granarolo particolarmente penosa (Viadagola) dove s'incrociano i segnali di ben 4 trasmettitori (Velo-Castelmaggiore-Barbiano-Serramazzoni) arrivano delle vere e proprie fucilate con l'SFN a donnine allegre.
Esatto! confermi quello che dicevo: ha una curva di guadagno con massimo sul 50 e poi però decresce alle alte frequenze (ma si comporta benino in basso...). quindi quando da noi si aveva MDS sul 67 (ante Switch off) questa era assolutamente inadatta a discriminare fra Barbiano e Calderaro (Santerno /MDS1) cosa che invece la offel k95E faceva egregiamente (provato più volte...). Ora con la eliminazione della banda 800 può tornare utile ma sinceramente dato il prezzo preferisco rimanere su Offel K47 o K95 a seconda delle necessità o Fracarro BLU 90 elementi in alternativa...
 
e fra la k95 e l'equivalnete fracarro che differenze ci sono?
 
Esatto! confermi quello che dicevo: ha una curva di guadagno con massimo sul 50 e poi però decresce alle alte frequenze (ma si comporta benino in basso...). quindi quando da noi si aveva MDS sul 67 (ante Switch off) questa era assolutamente inadatta a discriminare fra Barbiano e Calderaro (Santerno /MDS1) cosa che invece la offel k95E faceva egregiamente (provato più volte...). Ora con la eliminazione della banda 800 può tornare utile ma sinceramente dato il prezzo preferisco rimanere su Offel K47 o K95 a seconda delle necessità o Fracarro BLU 90 elementi in alternativa...

La mia è una supposizione, in quanto l'impianto non l'ho fatto io, però forse non mi sbaglio più di tanto.
Sono totalmente d'accordo, preferisco 1000 volte la K 95 D.
 
umaz50 come sta andando?

Ho riletto il tuo primo msg e non ho capito a che cosa è dovuto il volere modificare l'impianto. Nuovi problemi di ricezione, aggiornamento perchè vecchio o cosa?

impianto è nuovo ma ho problemi di interferenze . sono in attesa del tecnico .
ciao.
 
parere k95d

:icon_bounce: a mio avviso la migliore 90 elementi sul mercato è la FR Blu 22hd . ora è piu' robusta e non soffre della fragilità del dipolo della K95d o delle varie offel 27-47 .
. si stacca troppo facilmente .
dal punto di vista delle prestazioni si equivalgono .
purtroppo il mercato delle 90 elementi è strano i rivenditori ti propongono tanti cloni della dubbia provenienza .

chi monta una k95 meglio che fissi con fascetta di plastica il dipolo , ha un aggancio a vite autofilettante un po' delicato .

i materiali sono comunque ottimi , come la culla inferiore di rinforzo a 3 sostegni , la rendono molto stabile .

ciao
 
sono ritornato dopo un periodo di assenza cerchero' di dare il mio contributo . perchè il DTT fa dolere il capo :eusa_wall:
ho da piu' di 2 anni una Offel k95 d su M.Stoze (velo Veronese) .
da quando montai questo tipo di antenna la situazione è migliorata ma avevo ancora fuori servizio estivi causa Fading e propagazione .

ci sono svariati problemi
- tanti ma dico tanti elettrici che non sanno usare a dovere lo strumento e puntano dove c'è il massimo segnale e qualità ignorando il problema interferenze ecc .
se guardate per esempio le istruzioni per il puntamento sul sito Fracarro , spiega in modo semplice come decentrare il puntamento usando un'antenna molto direttiva come la Sigma per eliminare il segnale interferente .

visto che i problemi si verificano generalmente dalle 20 di sera ma anche alle 7.00 8.00 del mattino chiesi una cortesia all'antennista un appuntamento per le 8.00 circa .
fortuna vuole che quel mattino il problema si presentava .
ripuntando trovo' il segnale e da allora ho rari problemi , ora accettabili .

non so se puntero' Aranova .

voglio solo dire che bisogna sempre affidarsi a solo antennisti , che sanno i vari compromessi .
nella nostra zona chi cerca il massimo segnale non ha capito niente .
devono tener conto dell'angolo di Valcava e M.Madonna.
poi logico non sempre si puo' risolvere .

Ciao
 
A Elettt , tunner ecc
aggiornamento :
riepilogo
intervento antennista con pioggia settimana scorsa .
sostituzione cavo interno e partitori . messo 2 derivatori . 1 per piano . calcolo perdita per piano circa 18 db .

intervento di oggi :

vista la mia ubicazione strada secondaria angolo Aranova - M. Stoze .30° 35 max .

per ora non mi ha montato filtri - vediamo come va - Timb la7 ecc . non viene guardato o quasi . mi prendo qualche mese

Offel K95 d in verticale su Aranova ingresso V banda(vetta palo )

VHF Offel 4 elementi su M.Venda ingresso III

Engel 90 elementi su M.Venda Ingresso di IV banda molto bassa sul palo montata su staffa laterale ( detto che non è male come antenna)


sostituito vecchio centralino con Fracarro Map541 20db


mi ha riferito al contrario di quello che mi è stato suggerito che la Offel K95 d è la migliore direttiva 90 elementi sul mercato.
ha fatto tante prove di antenne e misurazioni .
non ho interferito e gli ho dato carta bianca .


ps. questa famosa Blu 22hd è davvero superiore ?
ciao

grazie
 
Ma stai scherzando . Uma k95 95 elementi per un ripetitore a 13 km ! Posso capire la engel sul venda che è a 50 km . A mio avviso ti ha solo tolto soldi . Almeno hai risolto ?
 
@ davide1000

se non sai la situazione reale non puoi dare giudizi



@ Apollo 13 , Tuner , Elettt , Liebherr , carlo500 , ecc , scusate se non vi ricordo tutti .

elenco alcuni punti :

antennista è di zona sa bene i valori dei vari segnali espongo in dettaglio .

- la casa è ubicata diciamo in una posizione molto bassa in piu' ci sono ostacoli ( alberi alti) a 70-80 metri ma per fortuna c'è un vuoto che aiuta in direzione Aranova .

- i segnali con la blu 10 hd arrivano un po' bassi e sotto media di zona come Mer e qualità .( antennista abita in zona)

- segnali interferenti da Valcava e M. Madonna nelle ore serali , la pol verticale aiuta ma il margine è al limite

- decentrando il puntamento della 10 hd i segnali calano troppo , sotto i 50 dBµV ora siamo sui 52-53 e anche la qualità . causa ostacoli .

visto che serve piu' direttività e bisogna tirare su i segnali ha provato la tanto criticata Offel k95 d , bella color oro .

Ch 49

il Mer per magia è salito a 29,7 - la qualità è ottima ( non chiedetimi di preciso , ha parlato in difficile ) e il segnale è balzato a 59-60dBµV .

la media di zona è 60-61 dBµV mer 30 e stessa qualità (ha fatto un'antenna la sett scorsa vicino casa mia senza ostacoli dunque si ricorda ).

ora ci siamo stessa qualità e stesso segnale della zona .


perchè quindi non usare anche la Engel per limitare fenomeni di propagazione estiva dal Venda ? c'è !


ora il Samsung non Squadretta piu'


secondo voi ha lavorato male ? mi hanno detto di tutto ! cosa dovevo cacciarlo !? :sad:

ps. la descrizione dell'impianto la trovate qualche post prima .

grazie
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso