Festival di Sanremo 2016

Annalisa, Lorenzo Fragola e Patty Pravo favoriti per i bookmakers. Subito dietro Valerio Scanu e gli Elii
 
Di questo Festival, sinora forse mi è piaciuta più la seconda serata della prima, non senza sorpresa, perché in genere la seconda serata tende a risultare un filo sottotono rispetto a quella di partenza.
Ad ogni modo, ecco quelli che secondo me, sinora, si sono rivelati i momenti e i particolari più "alti" delle prime due serate di questo Festival dalle sgargianti tinte rainbow dell'uguaglianza, ideale che è offensivo ridurre e banalizzare come tema a sfondo politico:

- Virginia Raffaele: quest'anno il Festival non è della canzone Italiana, ma è di Virginia Raffaele! Inevitabile non cogliere qualche parallelo con certe passate performance indimenticabili della inarrivabile Anna Marchesini... Ma secondo me la Raffaele ha operato l'incredibile sorpasso! :icon_cool:

- Elton John: si fosse presentato pure afono e strafatto di gin e Xanax, resterà sempre una incrollabile garanzia di profonde emozioni. Anche perché a parlare per lui c'è la sua carriera. :)

- Ezio Bosso: ha vinto, oltre che per la presenza scenica incredibile e il talento, anche per l'autoironia. Inarrivabile un messaggio col quel ha risposto al sito satirico di Spinoza, dove avevano scritto che è davvero commovente vedere una persona con grave disabilità pettinato come un c*glione. Lui senza fare un plissé, ha risposto: è perché mi pettino da solo! Ha vinto lui! :lol:

- Patty Pravo: iconica, quasi irreale, con un pezzo davvero bello. E qualche stecca gliela si può certamente perdonare. ;)

- Arisa: una delle pochissime che è in grado di emettere suoni sotto forma di note in modo virtuoso e impeccabile in qualsiasi contesto, live, studio, appena sveglia la mattina... Fa lo stesso. E il suo brano è molto valido. :)

- Dolcenera: brano elegante, tendente ai blues in stile Alicia Keys e con tempo in 3/4 (non molto usuale in questi contesti), voce come sempre in formissima. Peccato averla vista in zona rischio eliminazione...

- Eros Ramazzotti: non amo il cantante, ma per una volta mi è sembrato autentico e spontaneo nella semplicità delle sue parole nella breve intervista. Da apprezzare la generosità con la quale si è speso anche lui, forse più inaspettatamente e meno simbolicamente di altri, per la causa di uguaglianza di cui sopra. :)

- Salut Salon: hanno aperto e (quasi) chiuso la seconda serata. Nella performance all'apertura hanno stupito con musica da camera... Acrobatica! Davvero forti! :icon_cool:

I momenti più bassi invece...

- Gabriel Garko mentre cammina;
- Gabriel Garko mentre legge e ripete (male);
- Gabriel Garko mentre co-conduce (se, vabbè);
- Gabriel Garko mentre respira.
:lol: :badgrin: :lol:

Scherzi a parte, mi risulta difficile comprendere il senso di alcuni ospiti (interrogativo che arriva puntuale un po' a tutte le edizioni), tipo Niicole Kidman e soprattutto Antonino Cannavaccuiolo, il cui talento di chef e la simpatia sono indiscussi, tuttavia... A questo punto tanto valeva invitare pure Carlo Cracco (che detesto!), Bruno Barbieri, Joe Bastianch e magari Antonella Clerici! :D

Ad ogni modo, Festival di quest'anno promosso a pieni voti, con un Conti (cinq... sei... sett..., come avrebbe datto la mitica Raffaele nei panni della Fracci) riuscito persino a battere sé stesso coi punti di share! :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Da fan degli Elii ammetto che al primo ascolto del loro brano ero rimasta un po' interdetta. Poi più lo riascoltavo e più mi piaceva. Ora ho quasi tutti i ritornelli che mi girano in testa.

Per me è geniale! Punto! :D
 
Gabriel Garko non volermene, ma l'unico problema di questo Festival sei tu, ma un'imperfezione credo che faccia bene all'evento. :D

Per il resto chiedo scusa ad Ezio Bosso per non averlo conosciuto prima, appena posso mi regalerò il suo nuovo lavoro, ho ascoltato un paio di pezzi da brividi.

Virginia Raffaele è un mito, non ridevo cosi tanto da anni, sono andato a controllare il suo prossimo spettacolo teatrale a Roma, peccato che sia tutto esaurito :(
 
...Giusto, avevo trascurato una menzione anche per gli Elio e le Storie Tese, tutti di pink vestiti (un po' Peppi Pig)!
Un'esibizione delirante e visionaria, loro sono avantissimo come sempre.
Inutile sottolineare la loro preparazione come musicisti, perché tanto è sotto gli occhi e le orecchie di tutti! :icon_cool:

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
RAI 1 ora ascolto
66° FESTIVAL DI SANREMO..(21.19) 12.390
SANREMO START............(20.46) 9.816
66° FESTIVAL DI SANREMO..(23.53) 6.357

Minutaggi. Tutto ottimo.l
 
...Giusto, avevo trascurato una menzione anche per gli Elio e le Storie Tese, tutti di pink vestiti (un po' Peppi Pig)!
Un'esibizione delirante e visionaria, loro sono avantissimo come sempre.
Inutile sottolineare la loro preparazione come musicisti, perché tanto è sotto gli occhi e le orecchie di tutti! :icon_cool:
In altra sede ti ho già espresso secondo me chi avrebbe dovuto condurlo e chi avrebbe dovuto essere l'ospite d'onore :D
 
A questo punto tanto valeva invitare pure Carlo Cracco (che detesto!), Luca Barbieri, Joe Bastianch e magari Antonella Clerici!

Ehm… perdonami, Andrea, faccio la peppia, si chiama Bruno Barbieri :D
Comunque condivido i commenti sull'inspiegabile presenza sul palco di Nicole Kidman e di Cannavacciuolo (che, a scanso di equivoci, stimo tanto e mi sta simpaticissimo) :).
 
Ho letto che Carlo Conti per le 5 serate di Sanremo prenderà 550.000 euro in tutto. Quanto prendevano gli anni scorsi i presentatori ?

inviato dal miglior telefono del mondo, S3neo
 
Ehm… perdonami, Andrea, faccio la peppia, si chiama Bruno Barbieri :D
Comunque condivido i commenti sull'inspiegabile presenza sul palco di Nicole Kidman e di Cannavacciuolo (che, a scanso di equivoci, stimo tanto e mi sta simpaticissimo) :).
Oops... Hai ragione.
Del resto non essendo appassionato di programmi di cucina e avendo competenze più di tipo musicale, il mio errore da ragione a quanto detto... Che c'entrano gli chef? :D
 
Oops... Hai ragione.
Del resto non essendo appassionato di programmi di cucina e avendo competenze più di tipo musicale, il mio errore da ragione a quanto detto... Che c'entrano gli chef? :D
E' che ormai sono personaggi pubblici. E' anche andato Cracco l'anno scorso a presentare Annalisa.
W Virginia Raffaele!
http://www.dailymotion.com/video/x3...la-fracci-sanremo-2016-2-serata-10-2-2016_fun
http://www.dailymotion.com/video/x3...na-ferilli-sanremo-2016-1-serata-9-2-2016_fun
 
...Giusto, avevo trascurato una menzione anche per gli Elio e le Storie Tese, tutti di pink vestiti (un po' Peppi Pig)!
Un'esibizione delirante e visionaria, loro sono avantissimo come sempre.
Inutile sottolineare la loro preparazione come musicisti, perché tanto è sotto gli occhi e le orecchie di tutti! :icon_cool:
Non in questo forum. Almeno a leggere il topic in questione :laughing7:
Bello il tuo post. Condivido molte cose.

Le (mie) parti migliori della kermesse:
Virginia (che spero imiti la Vanoni nei prossimi giorni)
Sergione Conforti/Rocco Tanica (demenziale e geniale)
Ezio Bosso (emozionante)
Gli Elio (avanguardia per come è messa l'italia musicale)
Ninone Frassica con l'intervista doppia
La Gialappa's al dopo Festival

I momenti peggiori non possono che riguardare Garko che ormai è geneticamente modificato.
Però purtroppo toccava fare felici le massaie che restano una parte corposa del pubblico di sanremo.


Nota a margine: quest'anno i bookmakers hanno cambiato quota più volte. Segno di confusione.
Non c'è un vero favorito (lo scorso anno il volo aveva praticamente vinto sopo la prima serata) nemmeno per loro (tolto un po il duo).
 
Ultima modifica:
'sto Festival non mi convince per niente. Misá tanto che mollo.

Confermo, per me Sanremo finisce qui.

Il pezzo di Rocco Hunt é fantastico!! Con le pa**e!! Dei 10 di stasera é quello che mi ha convinto di più. Per ora tifo per lui :)

Dopo averli ascoltati tutti e 20 in diretta, confermo anche la mia volontà di continuare a tifare per Rocco Hunt. Secondo me, ha portato il pezzo migliore e la sua è stata la performance meglio riuscita e più trascinante.
 
Indietro
Alto Basso