Proseguendo da
L'offerta digitale RAI.
Sono steadycam. Videocamere montate su una struttura agganciata al corpo (tramite imbracatura), che stabilizza i movimenti della videocamera. Portare addosso una steadycam è massacrante, dopo 2/3 ore di azione inizi a sentire la schiena che grida

A volte c'è un omino che si chiama "focus puller" che insegue l'operatore per regolare la messa a fuoco. A Sanremo non c'è, probabilmente il focus viene gestito in remoto, o direttamente dall'operatore (e si spiegherebbero in quel caso gli errori
continui di messa a fuoco).
http://imgur.com/a/5F7zm
Colpa loro:
http://imgur.com/a/rEx7X
Poi ci sono anche due bracci ai lati che arrivano entrambi sia sopra l'orchestra che quasi al centro della sala (corridoio)
http://imgur.com/a/KtwhE
Le foto qui linkate sono un misto tra Sanremo '16 e '17, è il meglio che sono riuscito a recuperare ora.