Festival di Sanremo 2019

Viene chiesto al vincitore di partecipare all'Esc ma può rifiutare (arisa, stadio hanno scelto di non andare). Arisa ha detto che oggi andrebbe.
Non mi risulta che Arisa avesse rifiutato, l'anno in cui vinse, il 2014, la Rai scelse il cantante fuori dal festival, infatti mandarono Emma.
 
Per me le migliori canzoni stanno tutte, o quasi, nella cosiddetta 'zona rossa' della classifica. Abbiamo già capito l'andazzo: vincerà il Volo, con una canzone veramente inascoltabile.
Ad esempio una canzone in zona rossa è quella di Mahmood, che a mio parere si farà notare anche fuori dal Festival con i passaggi in radio. Però quelli che hanno mostrato erano solo i voti della giuria demoscopica, quindi non si può dire ancora tutto perché mancavano quelli del televoto che sono quelli che definiscono la classifica
 
Arisa ha dichiarato più volte di voler andare all'ESC, anche per San Marino. Infatti io fossi stato in SMRTV avrei aspettato... se Arisa non avesse vinto l'avrei presa per San Marino. Invece hanno preso Sehrat di nuovo. Oggi come oggi tutti vanno all'Eurovision. Una ribalta da 200 milioni di spettatori, chi rifiuterebbe?
 
Ad esempio una canzone in zona rossa è quella di Mahmood, che a mio parere si farà notare anche fuori dal Festival con i passaggi in radio. Però quelli che hanno mostrato erano solo i voti della giuria demoscopica, quindi non si può dire ancora tutto perché mancavano quelli del televoto che sono quelli che definiscono la classifica
Grande voce Mahmood, e gran bella canzone.
 
Io ieri sono rimasto un po' deluso! Mi aspettavo molto di più dalle canzoni in gara, un pochino deludenti tutti ma poi quante stonature...
 
Grandi ascolti per il Festival di Sanremo 2019: 10.086.000 spettatori – con uno share del 49.5%. La prima parte, in onda dalle 21.16 alle 23.56, ha avuto 12.282.000 spettatori e uno share del 49.4%; la seconda parte – dalle 00.01 all’1.14 – è stata seguita da 5.120.000 telespettatori con il 50.1% di share. Sanremo Start, dalle 20.47 alle 21.13, ha avuto un pubblico di 10.956.000 spettatori, share del 38.7%. Il picco di ascolto in termini di spettatori è stato registrato alle 21.46 con 15.662.000 per l’esibizione di Andrea e Matteo Bocelli, quello di share alle 23.30 con il 54% per Giorgia. Per quanto riguarda i social #Sanremo2019 sfiora 3 milioni di interazioni risultando l'evento televisivo più commentato da settembre 2018. Crescono le interazioni su Instagram, il social dei giovanissimi (+100.000) e Facebook (+50.000). Buon esordio del Dopofestival (1.663.000 spettatori, share del 36%), mentre la striscia quotidiana Prima Festival, in onda dopo il Tg1, ha ottenuto 8.012.000 telespettatori, per uno share del 29.9%, miglior dato dell’edizione 2019. (fonte: Rai Ufficio Stampa)
 
Conduzione mediocre con tentativi di battute che non fanno ridere o che sono incomprensibili, scenografia e grafica scarsa, canzoni noiose, della prima serata di ieri salvo parzialmente ACHILLE LAURO con "Rolls Royce" e Federica Carta e Shade con "Senza Farlo apposta".
 
Devono assolutamente lasciare a briglia sciolta sia Bisio che la Raffaele: sto recuperando la serata di ieri, erano tesissimi entrambi e troppo legati ai testi, scritti male da parte degli autori. Speriamo che stasera cambi il registro, altrimenti è un disastro.

A mio avviso c'erano anche problemi di audio che hanno condizionato tutti i cantanti. Alcuni errori sono stati grossolani.
 
Chi è quel genio che ha messo in classifica dei ragazzi che interpretano un genere che riprodotto a Sanremo fa ridere? Bah...

Dopo Giorgia sentire il "brano" del trapper è stato uno stacco a dir poco imbarazzante.

Comincio a credere che sia tutto voluto, per evidenziare la non arte del trap, e la sua espressività comparabile a una pietra... poi i testi... riuscivo a scriverli meglio io aprendo il dizionario a caso.
 
Ad esempio una canzone in zona rossa è quella di Mahmood, che a mio parere si farà notare anche fuori dal Festival con i passaggi in radio. Però quelli che hanno mostrato erano solo i voti della giuria demoscopica, quindi non si può dire ancora tutto perché mancavano quelli del televoto che sono quelli che definiscono la classifica

Al televoto farà il botto Irama, e inaspettatamente è piaciuto anche alla giuria ieri...
 
Secondo me è molto probabile la vittoria di Irama anche se personalmente spero di no in quanto non è tra i miei preferiti. A me piacciono molto la canzone di Arisa e quella dei Boomdabash.
 
Irama potrebbe fare bene ovunque. Per quanto riguarda Il Volo secondo me verranno penalizzati dalla stampa che storce un po' il naso quest'anno sulle solite pop-opera. Potrebbe fare bene anche Arisa
 
Canteranno Gente di mare, immagino.

Beh, non può mancare :) Comunque saranno ospiti giovedì.

++++


Conduzione: Bisio e Raffaele molto tirati ed emozionati, il palco dell'Ariston scotta soprattutto la prima sera, da questa sera mi aspetto siano più sciolti. Baglioni molto bene come lo scorso anno. Apprezzo il fatto di cantare meno il suo repertorio, sarebbe stato evidentemente ripetitivo.

Scenografia: una delle più belle degli ultimi anni, molto semplice, più spazio sul palco.

Serata in generale (escluse canzoni e splendide esibizioni Giorgia/Bocelli): l'ho trovata moooolto lenta. Mi aspettavo altro da Favino con la Raffaele. Almeno un bel monologo di Favino. Ho apprezzato invece il monologo di Bisio per dare un calcio alle polemiche. Ho apprezzato anche il ricordo di Fabrizio Frizzi. Non mi è piaciuto il quartetto cetra.

Canzoni: quelli che mi son piaciute di più e che mi hanno trasmesso un brivido sono Il volo, la Bertè, Nigiotti, Cristicchi ed Ultimo. Tra gli altri belle anche le canzoni di Anna Tatangelo e Arisa. Mi riservo di ascoltare Renga. Nek al primo ascolto non mi è piaciuto. Per il resto non mi sono piaciute, almeno al primo ascolto.
 
#Sanremo2019 gli ascolti della prima serata:
Prima parte: 12.282.000 spettatori, share 49,40%.
Seconda parte: 5.130.000 spettatori, share 50,05%.

Confronto con il 2018:
Prima parte: 13.776.000 spettatori, share 51,40%.
Seconda parte: 6.624.000 spettatori, share 55,40%.

Sempre ascolti ottimi sono, e poi è la prima puntata, il boom lo farà sicuramente con l'ultima.

Vogliamo ricordare i flop delle edizioni condotte da Panariello e Baudo?

Adesso i giornali che scrivono "Ascolti in flessione, è caccia alle cause...", "Delusione sul fronte ascolti...", "Cala Sanremo", "Flop in vista?"...
Dai veramente, qua si esagera, stiamo parlando sempre di oltre 10 mln di spettatori e quasi il 50% di share (cioè quasi 50 italiani su 100 che avevano il tv acceso guardavano Sanremo!).

Ho sentito stamane le canzoni, un po' migliori dello scorso anno secondo me, però alcuni hanno tirato certe stecche (forse l'emozione, erano tesi...)
 
Sempre ascolti ottimi sono, e poi è la prima puntata, il boom lo farà sicuramente con l'ultima.

Vogliamo ricordare i flop delle edizioni condotte da Panariello e Baudo?

Adesso i giornali che scrivono "Ascolti in flessione, è caccia alle cause...", "Delusione sul fronte ascolti...", "Cala Sanremo", "Flop in vista?"...
Dai veramente, qua si esagera, stiamo parlando sempre di oltre 10 mln di spettatori e quasi il 50% di share (cioè quasi 50 italiani su 100 che avevano il tv acceso guardavano Sanremo!).

Ho sentito stamane le canzoni, un po' migliori dello scorso anno secondo me, però alcuni hanno tirato certe stecche (forse l'emozione, erano tesi...)

Bè, alla fine hanno perso 1 milione di telespettatori ma come numeri siamo sempre lì, mi sembra assurdo parlare di flop con numeri del genere. Che poi i giornali ci marcino su è cosa risaputa
 
Indietro
Alto Basso