Festival di Sanremo in 16:9

Eh lo so,ho fatto i salti mortali (elementi d'antenna aggiuntivi) per prendere Mediaset e poi mi cambiano frequenza ogni 6 mesi,risultato finale nullo.
E la Toscana come switch-off ha I° semestre 2012,campa cavallo...meno male che a giugno (si spera) vedro' tutto con TivuSat.
 
Ciao a tutti,

sieté tutti in attessa di vederre i canali italiani in 16:9, ma vi posso dire ch'è non é a fatto una cosa tanta fantastica.
in francia molto canali sono in 16:9 ma il risultato é catatrofico ,mi spiego molto tv non arrivano benné a fare la commutationé automatica di piu molto programmi sono encora in 4:3 d'origine é sono passati in 16:9 forzato, mi posso diré ch'e i tv 16:9 non sano piu cosa fare e siamo spessi a usare la telecomanda per passare del 14:9 al 16:9 automatico al 4:3 pan scan.

Non vi parlo ch'é da pocco il hd ch'é sta per inniziare in francia sul digital terestra fa ancora piu danni al famoso 16:9 perché siamo obligati delle volté a veddere i schermi neri a destra e a sinista per motivo di adaptationé del sd verso hd , una verro catastrofa.

amitié
guy
 
Ultima modifica:
Non vedo cosa ci sia di catastrofico nel dovere impostare manualmente col telecomando il 4:3 solo per le vecchie trasmissioni (prodotte in 4:3).
Per tutte le altre trasmissioni prodotte in 16:9 (ormai quasi tutte) le vedi direttamente nel formato giusto.
Meglio di così?!

guy2007 ha scritto:
Ciao a tutti,

sieté tutti in attessa di vederre i canali italiani in 16:9, ma vi posso dire ch'è non é a fatto una cosa tanta fantastica.
in francia molto canali sono in 16:9 ma il risultato é catatrofico ,mi spiego molto tv non arrivano benné a fare la commutationé automatica di piu molto programmi sono encora in 4:3 d'origine é sono passati in 16:9 forzato, mi posso diré ch'e i tv 16:9 non sano piu cosa fare e siamo spessi a usare la telecomanda per passare del 14:9 al 16:9 automatico al 4:3 pan scan.

Non vi parlo ch'é da pocco il hd ch'é sta per inniziare in francia sul digital terestra fa ancora piu danni al famoso 16:9 perché siamo obligati delle volté a veddere i schermi neri a destra e a sinista per motivo di adaptationé del sd verso hd , una verro catastrofa.

amitié
guy
 
magari avessimo le leggi francesi!!!!!

Quelli sono avanti anni luce!!

Quando noi avevmo l'ADSL a 256 kbps loro avevano gia la 8 Mega.

Ora hanno le connessioni in fibra a 100 MEGA bidirezionali!

E per la TV, come potete leggere qui: http://fr.wikipedia.org/wiki/TNT_HD

non solo hanno l' HD OBBLIGATORIO PER LEGGE , ma:

- i canali nazionali hanno tutti l'equivalente in HD

- il 25% dei programmi nella fascia 16h-23h devono per legge essere trasmessi in HD nativo (non upscalati)
- il 30% nel 2009 e cosi via fino a salire
- dal 1/12/09 tutti i TV dovranno obbligatoriamente integrare un TUNER HD MPEG4 per legge


Non c'è niente da fare, siamo troppo indietro!
 
Se in Italia fosse stata fatta una legge uguale, saremmo tutti a scrivere che è stata fatta sempre e solo a vantaggio del Primo Ministro! La fanno gli altri paesi e tutti a complimentarsi... ;)
 
evarese ha scritto:
Se in Italia fosse stata fatta una legge uguale, saremmo tutti a scrivere che è stata fatta sempre e solo a vantaggio del Primo Ministro! La fanno gli altri paesi e tutti a complimentarsi... ;)
Mi dici come l'alta definizione andrebbe a vantaggio del primo ministro?
Se non va a vantaggio degli utenti che posseggono TV HD...
 
marcolino ha scritto:
magari avessimo le leggi francesi!!!!!

Quelli sono avanti anni luce!!

Quando noi avevmo l'ADSL a 256 kbps loro avevano gia la 8 Mega.

Ora hanno le connessioni in fibra a 100 MEGA bidirezionali!

E per la TV, come potete leggere qui: http://fr.wikipedia.org/wiki/TNT_HD

non solo hanno l' HD OBBLIGATORIO PER LEGGE , ma:

- i canali nazionali hanno tutti l'equivalente in HD

- il 25% dei programmi nella fascia 16h-23h devono per legge essere trasmessi in HD nativo (non upscalati)
- il 30% nel 2009 e cosi via fino a salire
- dal 1/12/09 tutti i TV dovranno obbligatoriamente integrare un TUNER HD MPEG4 per legge


Non c'è niente da fare, siamo troppo indietro!

E se non erro hanno anche i limiti di banda minima!
 
-Sandro- ha scritto:
La qualità alla fonte dell'immagine non mi sembra poi così bella comuqnue ;)

Mi auto correggo, la qualità da lontano e in molte inquadrature e comunque ottime anche se la compressione video io la noto lo stesso (ma comunque accettabile, manco posso usare 10Mbit per SD;) ) per l'audio invece era sicuramente meglio un 256kbit, li la noto molto. Comunque who cares, non lo seguirò mai :lol:
 
Indietro
Alto Basso