Festività 2012/2013 classici Disney in tv

Non è proprio così Alert, alla viglia l'anno scorso la platea era di 20 milioni, l'anno prima 19. La sera di Natale nel 2011 era di 21 milioni, nel 2010 22 circa
Non penso proprio sia una platea vastissima, o no? ;)
 
è stato detto nel topic di Rai HD, qui no, comunque hai fatto bene a ricordarlo ;)
 
Su Boing
Willy Wonka e la Fabbrica di cioccolato - 24 Dicembre alle 19.00
Barbie e il Canto di Natale - 25 dicembre alle 19.00
Barbie: il Natale Perfetto - 26 dicembre alle 19.00

Su Frisbee
Natale con i Muppets - 24 dicembre alle 20.25

Su Rai 2
La notte prima della notte di Natale - 25 Dicembre alle 14
Due Case per Natale - 25 Dicembre alle 15.30
Conciati per le feste - 25 Dicembre alle 00.00 circa

Su Disney Junior
Topolino e la magia di Natale, probabilmente il 25 Dicembre
 
Grazie np293 anche se sei del Napoli ,e io sono romanista :D , per le tue segnalazioni e le tue info, perora però preferisco non aggiungere quei film che hai citato alla list aperchè non mi sembra giusto metterli insieme a queli Disney , se no dovreie iscriverli tutti ;) ciao grazie cmq ciao
 
M. Daniele ha scritto:
Non so se è stato detto ma mercoledì 19 dicembre "Il libro della giungla" alle 21:10 su Rai1 andrà in onda in HD nativo. ;)
fantastico!!! :D Uno dei miei preferiti da sempre, lo vedrò proprio volenteri, e in hd!! :D
 
Si andry, fai come vuoi, io li propongo anche per gli altri, per farne pubblicità :D poi se vuoi metterli in lista principale o meno è a tua discrezione ;)

andry10k ha scritto:
Grazie np293 anche se sei del Napoli ,e io sono romanista :D ,
:lol:
Guarda che se proprio dovessi scegliere una seconda squadra da tifare, sarebbe proprio la Roma, mi sta molto simpatica, e infatti nei duelli degli scorsi anni con l'Inter per il campionato tifavo per lei ;)
 
Np293 ha scritto:
Si Ragazzo, ma essendoci le feste c'è la famiglia tutta riunita, i bambini non vanno a scuola e i genitori in alcuni giorni non lavorano, quindi c'è una maggior possibilità che aumenti la platea televisiva, e che questi classici faranno ascolti, anche se comunque tra chi va in vacanza e chi non la vede affatto la platea sarà la stessa se non minore ;)
Appunto.Quando si riuniscono parenti lo fanno di certo non per guardare la TV........
 
oh ma state sempre a lamentarvi..
se non facessero programmi adatti alle feste, vi scandalizzereste.. :icon_rolleyes:
chissenefrega degli ascolti..! Un po' di cinema classico dei buoni sentimenti non fa mai male e tiene allegri, almeno a Natale.
 
Kamioka Go ha scritto:
oh ma state sempre a lamentarvi..
se non facessero programmi adatti alle feste, vi scandalizzereste.. :icon_rolleyes:
chissenefrega degli ascolti..! Un po' di cinema classico dei buoni sentimenti non fa mai male e tiene allegri, almeno a Natale.
Le festività natalizie sono un'occasione buona per "disintossicarsi" della TV.:icon_cool:
 
ma chi l'ha detto questo? :eusa_whistle:
Serve disintossicarsi se uno la guarda tutto l'anno, ma visto che di solito la tv fa schifo..personalmente ho sempre ritenuto che questo sia l'unico periodo dell'anno in cui la tv si può tenere accesa anche diverse ore, perché di solito a casa mia è più il tempo che sta spenta che accesa.. se l'accendo il più delle volte è per l'home video :eusa_whistle:
 
Quoto Kamioka, per me la tv più bella dell'anno è quella di Natale, poi sono gusti... ;)

Ragazzo1979 ha scritto:
Appunto.Quando si riuniscono parenti lo fanno di certo non per guardare la TV........
Sissignore, però se ci fai caso i cartoni (a parte alcune comprensibilissime eccezioni) vengono mandati in onda nel day-time, che sia mattina o pomeriggio, perchè a differenze degli altri mesi i bambini sono a casa e l'audience cresce ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
ma chi l'ha detto questo? :eusa_whistle:
Serve disintossicarsi se uno la guarda tutto l'anno, ma visto che di solito la tv fa schifo..personalmente ho sempre ritenuto che questo sia l'unico periodo dell'anno in cui la tv si può tenere accesa anche diverse ore, perché di solito a casa mia è più il tempo che sta spenta che accesa.. se l'accendo il più delle volte è per l'home video :eusa_whistle:
Dal momento che durante tutto l'anno vi sono serate in cui non vi è alcun programma interessante su nessuna rete,sarebbe meglio che i vari film e cartoni trasmessi durante il periodo natalzio vengano "conservati" per il resto dell'anno.
In questi giorni di festa si fanno tavolate quasi ogni giorno e con 10/15 persone sedute ad un tavolo riuscite a seguire la TV?
 
Np293 ha scritto:
Quoto Kamioka, per me la tv più bella dell'anno è quella di Natale, poi sono gusti... ;)


Sissignore, però se ci fai caso i cartoni (a parte alcune comprensibilissime eccezioni) vengono mandati in onda nel day-time, che sia mattina o pomeriggio, perchè a differenze degli altri mesi i bambini sono a casa e l'audience cresce ;)
I bambini dovrebbero guardare la TV un pò meno..........
 
Dovrebbero guardare la tv un pò meno, ma non lo fanno, e le tv sono delle onlus che invitano i bambini a non guardarle perchè non dovrebbero... se se...
 
Np293 ha scritto:
Dovrebbero guardare la tv un pò meno, ma non lo fanno, e le tv sono delle onlus che invitano i bambini a non guardarle perchè non dovrebbero... se se...
Sono i genitori a dire di non guardarla.
 
TVinChiaroDTT ha scritto:
Dimenticate che esiste anche il tasto "REC" (che io stesso userò :))
Dimentichi questo tasto...........
power_off.png
 
Indietro
Alto Basso