FIA Formula 1 World Championship 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
queste grafiche servono per capire come non saranno MAI le vetture del futuro. purtroppo in F1 vince il piú veloce non il piú bello, gli aerodinamici guardano all'efficenza non alla bellezza. potranno avere meno alette e appendici, e sono contento di questo, ma mai avranno delle bocce dei radiatori cosí, o l'halo che finisce sulle spalle del pilota. é solo una grafica fatta bene.

e cmq Brawn non lavora piú per la FIA, quindi per assurdo la sua idea di F1 vale quanto quella mia, quella di massimo e quella di tutti gli altri. logico lui puó parlare con chi conta, ma a decidere é la FIA non Liberty.

un esempio oltre l'halo sulle spalle, oggi stanno parlando di alzare l'ala posteriore per aumentare la visibilitá degli specchietti, in quella grafica l'ala é larga e bassa, esattamente il contrario della direzione FIA.

l'unica cosa vera sono i cerchi da 18.
 

Esteticamente molto bella. Con quelle pance in teoria meno velocità in curva, però il fatto che abbia cerchioni più grandi dovrebbe abbastanza compensare.
Trovo troppo "semplice" l'ala anteriore.
Vabbè, si tratta di un rendering, devono ancora discutere e definire i regolamenti per il 2021...

Piuttosto ho visto un Kimi in forma "smagliante" in conferenza stampa :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
cosa ha detto il Vanz sui numeri di gara di kimi? cambia dal 7 al 17? non ho capito ero distratto. se avete capito mi spiegate?
 
si può cambiare numero??
Come sono state queste libere? Raikkonen da quando guida per se stesso dà la paga a Vettel :laughing7:
 
cosa ha detto il Vanz sui numeri di gara di kimi? cambia dal 7 al 17? non ho capito ero distratto. se avete capito mi spiegate?
No, ha parlato dei compleanni (suo e di Leclerc) che cadono entrambi ad ottobre: il 16, come il suo numero per Leclerc e il 17 per Kimi.

Appena entrati con Sky Sport 24 li hanno inquadrati uno dopo l'altro e allora se ne è uscito con questo aneddoto.
 
Durante il week end di Monza grazie alla Rai tutti a seguire la F1.
Si torna su Sky e il nulla assoluto, peccato.
Evitiamo di parlare di Hamilton perchè è inutile; piuttosto sorpresa Red Bull, e vediamo domani se quello che ha lasciato intendere Pirro, e cioè che Verstappen è stato avvertito qualche mese fa dai commissari, è vero. In tal caso si prospetta una partenza tranquilla davanti
 
LH per me se l'è conquistata tutta lui la pole, a parte Bottas staccato non ricordo di quanto, Hamilton ha rischiato sfiorando i muri, trovando il limite senza sbagliare, e così ha fatto il tempone.
 
Giusto per far capire come sono messo in questo periodo ho finito di vedere le qualifiche giusto ora :badgrin:

[che vergogna...]

Poco da dire, super giro di Hamilton e contando come riesce a capitalizzare e l'abilità di sfruttare le occasioni che gli si presentano direi che parte (per domani) e prosegue (per il campionato) in una posizione di assoluto vantaggio.

Gara lunghissima, gli imprevisti e le sorprese possono accadere da un minuto all'altro ma già partire così, anche con Verstappen "a mo' di cuscinetto", è davvero un vantaggio pesante; vediamo domani, l'orario di partenza torna alle 14... e 10 :D :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso