FIA Formula 1 World Championship 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sorprende che che Vanzini non abbia accettato una gara come questa, significa che non ha capito nulla di come funziona questa Formula 1 :eusa_think:

(vabbè, poi mi verrebbe da fare la battuta che se non ci si diverte alla PlayStation figuriamoci in pista, ma sorvolo; io lo so, presumo... come funziona...)
 
Quando perde Hamilton piange dicendo che la Ferrari era troppo veloce oggi cosa dice?
 
Allora, carissimo il nostro Zeta, se dopo oggi mi dici che Sky è uguale a Ferrari ti mangio :D

Dall'inizio del pregara hanno parlato solo di Hamilton e dedicato copertine atte a glorificare il pilota, il personaggio e il mito Lewis Hamilton (95% del tempo), anche per tutto il Paddock Live Show di ieri sera; so che ora mi dirai che non guardi Sky, non ti interessano queste frivolezze da pregara ma non ti crediamo: stasera ti tocca pagare da bere, niente storie :evil5: :laughing7:

E ti avviso pure che costo caro :D
Non seguo piu i pregara da quando Rosberg si è ritirato; a me questa lotta con Vettel non entusiasma purtroppo. Le guerre con Alonso è Rosberg erano tutt'altra cosa. Però è vero che noto ovunque un apprezzamento crescente verso Hamilton.
Gara noiosissima e scontata anche se dopo Spa ancora una volta la direzione gara ha provato invano ad aiutare Vettel aspettando il suo sorpasso prima di far entrare la safety car. Ma capisco che certe decisioni devono essere prese per l'interesse del campionato. Giusto così.
 
Se Hamilton non ha fatto gavetta in F1, e non mi pare di ricordare altri piloti negli ultimi 30 anni che non l'abbiano fatta, è perchè già nel 2006 tutti parlavano di lui e lo aspettavano al varco. Hamilton è stato un predestinato e si permise di rifiutare di debuttare con la McLaren già a fine 2006 (ricordiamo Montoya cacciato e De La Rosa a occupare il suo posto) perchè voleva correre per vincere da subito e non per fare presenza o guadagnare esperienza.

Per quanto riguarda gli aiuti, ripeto, Vettel a Spa e oggi è stato chiaramente favorito da una SC che ha ritardato l'ingressso apposta per permettergli di guadagnare posizioni.
Alla FIA interessa tenere aperto il campionato, non certo regalarlo a Hamilton, visto che poi finiamo per annoiarci persino noi tifosi di Lewis
 
l

Per quanto riguarda gli aiuti, ripeto, Vettel a Spa e oggi è stato chiaramente favorito da una SC che ha ritardato l'ingressso apposta per permettergli di guadagnare posizioni.
Alla FIA interessa tenere aperto il campionato, non certo regalarlo a Hamilton, visto che poi finiamo per annoiarci persino noi tifosi di Lewis
Anche a monza ci fu un incidente in partenza e la FIA aspettò che hamilton superasse vettel, è una scelta giusta per fare in modo che si possa superare.
 
Anche a monza ci fu un incidente in partenza e la FIA aspettò che hamilton superasse vettel, è una scelta giusta per fare in modo che si possa superare.
Non condivido. A Monza non c'era alcun bisogno della SC, che è stata fatta uscire dopo l'incidente di Vettel per farlo andare ai box e accodarsi al gruppo.
Altra scelta della direzione gara che condivido, ma come si può notare sono 3 scelte consecutive tutte a svantaggio di Hamilton.
 
Non condivido. A Monza non c'era alcun bisogno della SC, che è stata fatta uscire dopo l'incidente di Vettel per farlo andare ai box e accodarsi al gruppo.
.

Ma assolutamente no safety è uscito per incidente di hartley in partenza, per incidente di vettel non c'era assolutamente bisogno della safety
 
nemmeno per quello di hartley a mio avviso: bastava mettere la SC virtuale visto che non c'erano grossi detriti in pista.
Ma ovviamente per aiutare Vettel negli ultimi 3 GP si è preferito applicare la regola più comoda al momento più comodo.
Io ste cose non le ho mai sottolineate in passato perchè trovo ridicolo aggrapparsi a queste cose per evitare di parlare di quanto sia pippa tizio e forte caio, ma visto che il tifoso di F1 sta diventando sempre più simile a quello di calcio (che parla più degli arbitri che della partita), mi adeguo :eusa_think:
 
La safety car per me ha dei tempi tecnici, non può uscire immediatamente e non ha anche senso farla uscire subito in partenza, ci sarebbe almeno un minuto di tempo prima di farla uscire. E poi più che la SC sono le luci gialle lampeggianti sul volante, luci gialle in pista, bandiere gialle con cartello SC e team radio, bastano quelli a far rallentare le monoposto, ma anche per quelli servono dei tempi e non c'è tutta questa fretta. Di certo non si mettono a guardare Vettel o un altro che finisca il sorpasso. Anche nel motomondiale quando è palese che devono dare la bandiera rossa, spesso la danno solo che i piloti hanno già fatto metà del primo giro.
 
Allora mettiamola così: Vettel negli ultimi 3 GP è stato "fortunato" visto che a Monza poteva esserci la VSC come da prassi fino a metà 2018 e che a SPA e oggi la SC è entrata proprio dopo i suoi sorpassi
 
Allora mettiamola così: Vettel negli ultimi 3 GP è stato "fortunato" visto che a Monza poteva esserci la VSC come da prassi fino a metà 2018 e che a SPA e oggi la SC è entrata proprio dopo i suoi sorpassi
Resta il fatto che non ho ancora capito se stasera offri tu :laughing7:
Piaciuto il pregara su Sky? :)

Dai, anche quest'anno siamo ad una svolta in terra d'oriente; svolta o meglio non svolta, dato che il copione sembra essere sempre lo stesso ;)
 
Resta il fatto che non ho ancora capito se stasera offri tu :laughing7:
Piaciuto il pregara su Sky? :)

Dai, anche quest'anno siamo ad una svolta in terra d'oriente; svolta o meglio non svolta, dato che il copione sembra essere sempre lo stesso ;)
No, io vado a letto presto perchè la mattina mi alzo alle 6 :laughing7: aspetta che vada in ferie :laughing7:
preferisco il pregara di TV8 che sto seguendo adesso e in cui stanno facendo il processo a Vettel e l'elogio a Hamilton :D
Sono una vedova di Mazzoni, Capelli e Allievi purtroppo...

Ovviamente sono felice per una vittoria inaspettata, anzi direi 4 vittorie inaspettate nelle ultime 5 gare, e soddisfatto perchè sembra che la Mercedes si sia dimostrata ancora una volta superiore nello sviluppo nel corso della stagione.
Però, ripeto, non ci sono avversari, e dopo Rosberg perderemo anche Alonso... dobbiamo sperare che LeClerc sia davvero un fenomeno o che Honda torni ai fasti di un tempo...
 
nonostante tutto io non ho capito la strategia ferrari.hanno fatto entrare vettel il quale e uscito dietro perez.non potevano aspettare 2 giri e cosi usciva prima di perez??e poi le gomme...secondo me volevano andare ai 2 pit (contando in un probabile sc).poi e cambiato tutto ed e cambiata anche la strategia...male.malissimo per l'enesima volta
 
é stata una bella gara, mi sono divertito nonostante fosse singapore:) ci sono stati diversi sorpassi in pista e un pazzo da legare. e il bello é che lascieranno a piedi ocon... ma aspettiamo che butti fuori il figlio del padrone il prossimo anno poi vediamo!

partire in pole ha un discreto vantaggio se verstappen frena correttamente:) e questo é successo, la gara é stata decisa sabato da due giri di pista incredibili! e LH e verstappen hanno tirato fuori tutto quello che avevano mentre vettel no, poi i discorsi dello psicologo Vanzini sono ridicoli, semplicemente i miglioramenti della mercedes hanno risolto i problemi di surriscaldamento al posteriore, a quel punto le vetture si equivalgono e in pista non si passa. la sosta ferrari doveva essere migliore perché non dovevano rischiare di finire dietro a perez, con kimi hanno dimostrato che le gomme potevano andare ancora un po, poi velo pietoso sull 1.50 di perez solo in quel giro li, veramente di una tristezza assoluta il servilismo. si dovrebbe correre per andare forte non per frenare gli altri... ma é una questione di lealtá piú che di regole, e ci sono certi piloti che dimostrano chiaramente il loro valore in pista, stranamente poi questi stessi piloti hanno contratti garantiti chissá perché...

quindi il problema é stato nel finire dietro perez, perché lui ha il diritto di fare 1.50 quando gli pare. ad ogni modo non sarebbe poi cambiato nulla, perché nel rischiare le ultrasoft non c'é stato vantaggio, i giri a gomme fredde sono stati devastanti sia per vettel ma anche per ricciardo che poi con le gomme in temperatura era il piú veloce in pista, quindi la strategia ci poteva stare, solo non sono entrate in temperatura velocemente come si aspettavano per difendersi da verstappen. cmq fosse uscito dietro, sarebbe solo stato questione di tempo prima di passare in pista, perché vettel in fondo tirando non ci sarebbe mai arrivato.

per chi si lamentava allo scorso WE di gara, e naturalmente oggi nessuno si lamenta della stessa storia, vorrei fare notare come Kimi, che ha la stessa vettura di vettel, sia riuscito a qualificarsi addirittura dietro bottas, e con il connazionale alla canna del gas con le gomme nemmeno ci ha provato a passare, e poi era il pilota da tenere... si si come no. vettel fará errori, e li ha fatti anche questa settimana purtroppo, ma quando poi é in pista prova a risolvere, cosa che kimi sinceramente non fa mai e si accontenta, e lo dico da suo fan numero 1.
 
più che bella gara ci sono stati momenti vivaci soprattutto dietro distanziati al punto giusto per non addormentarsi, ma davanti è stata una noia mortale, chi è davanti sta davanti punto
anche i sorpassi, sì tanti per lo standard di singapore ma tutti causati da notevoli differenze di gomme, certo meglio di niente
stupido perez che va addosso alla williams e si rovina inutilmente la gara, sul contatto in partenza per me è incidente di gara ma visto che non abbiamo il suo on board non possiamo saperlo, come al solito 18 miliardi di replay e non l'unico che serve......

strategia ferrari anzi strategia vettel : a livello teorico l'idea è anche giusta, sono secondo attaccato a hamilton, entro gomme nuove undercut sono primo. Non fa una piega. Il colore delle gomme è un problema relativo, una volta che sono primo faccio quello che voglio, posso anche girare in 1:55 e farle durare fino all'anno prossimo, non è un problema.
L'esecuzione è totalmente sbagliata, l'undercut si basa su 1) distacco contenuto dal pilota davanti e 2) un giro a gomme nuove mentre il tuo avversario le ha molto usate. Ecco, ieri per 12/13 giri hamilton ha passeggiato, poi decide di spingere e lo fa, in ferrari rientrano con 2.5 secondi di distacco. Ma perchè? come puoi pensare di recuperare 3 secondi a uno che ha gomme se non nuove poco ci manca? Incomprensibile.
Tutto quello successo dopo con perez il giro lento eccetera è una conseguenza poco importante, l'errore non è stato terminare terzi, l'errore è che pur funzionando tutto alla perfezione non finivi primo lo stesso
 
più che bella gara ci sono stati momenti vivaci soprattutto dietro distanziati al punto giusto per non addormentarsi, ma davanti è stata una noia mortale, chi è davanti sta davanti punto
anche i sorpassi, sì tanti per lo standard di singapore ma tutti causati da notevoli differenze di gomme, certo meglio di niente
stupido perez che va addosso alla williams e si rovina inutilmente la gara, sul contatto in partenza per me è incidente di gara ma visto che non abbiamo il suo on board non possiamo saperlo, come al solito 18 miliardi di replay e non l'unico che serve......

strategia ferrari anzi strategia vettel : a livello teorico l'idea è anche giusta, sono secondo attaccato a hamilton, entro gomme nuove undercut sono primo. Non fa una piega. Il colore delle gomme è un problema relativo, una volta che sono primo faccio quello che voglio, posso anche girare in 1:55 e farle durare fino all'anno prossimo, non è un problema.
L'esecuzione è totalmente sbagliata, l'undercut si basa su 1) distacco contenuto dal pilota davanti e 2) un giro a gomme nuove mentre il tuo avversario le ha molto usate. Ecco, ieri per 12/13 giri hamilton ha passeggiato, poi decide di spingere e lo fa, in ferrari rientrano con 2.5 secondi di distacco. Ma perchè? come puoi pensare di recuperare 3 secondi a uno che ha gomme se non nuove poco ci manca? Incomprensibile.
Tutto quello successo dopo con perez il giro lento eccetera è una conseguenza poco importante, l'errore non è stato terminare terzi, l'errore è che pur funzionando tutto alla perfezione non finivi primo lo stesso

non é incomprensibile, semplicemente tutti si aspettavano che le gomme nuove fossero piú performanti fin da subito, invece non andavano in temperatura subito, perché anche Ricciardo ha attaccato il suo stint in ultrasoft con tempi scarsi per poi migliorare man mano che le gomme si scaldavano, segno che le gomme erano effettivamente piú veloci ma non da subito. questo fa capire come potrebbe essere la F1 con il ban delle termocoperte, ban in ritardo di circa 30 anni per me.

piú che altro da chiedersi che conti avevano fatto su Perez, farlo uscire dietro alla force india é stato l'errore, perché il top della gomma lo ha dovuto usare per sorpassare e non per recuperare sugli altri. poi il giro in 1.50 é un anomalia, l'errore é stato di calcolo finendo dietro a Perez.

il vero grande problema sono queste gomme, quest'anno la differenza tra le mescole non esiste. fanno gli stessi tempi su tutte le gomme dopo i primi 3/4 giri. poi si stabilizzano tutti, quindi o ti trovi in quei 3/4 giri con l'altro a gomma vecchia, oppure una gomma di 6 giri e una di 30 vanno esattamente uguale a prescindere dalla mescola. la pirelli sbaglia due volte, la prima nel fare gomme che nemmeno lei capisce quanto rendano, perché ogni volta la finestra di utilizzo comunicata risulta diversa da quella in gara, la seconda nel portare gomme contigue. lo ha fatto 2/3 volte il salto di mescola e si sono sempre avuti benefici, con 7 mescole (assurdo) lo puoi fare sempre.

cmq fino a che la FIA pretende di forzare i pit stop con il degrado gomme invece di mettere la regola allora avremo gomme che non danno prestazione e non consentono ai piloti di dare il massimo.

la regola semplice é 1/2 pit obbligatori e ognuno usa la gomma che rende meglio sulla sua vettura, e non delle gomme che non rendono per andare piano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso