FIA Formula 1 World Championship 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il vero problema non é che sono gli italiani che non lo hanno capito... ma sono i tedeschi, e non crucchi mangia patate... tutti super ingegneri coadiuvati da eccelse menti inglesi :) e poi escono che é un bug del software che gli é costato la gara.

io posso capire chi seduto davanti alla TV non vuole nemmeno fare la fatica di capire e ascolta inebetito urla a destra e manca, ma quelli che erano li pagati per capire, non possono uscire con "é un glitch del software" quindi invece di prendere per i fondelli e stupirsi del 90% degli italiani, perché non parliamo a giusta maniera del 100% del team mercedes, che ha anche italiani che contribuiscono certo, che é tonto e si é fatto fregare come un pollo? alla fine questo é un tread di F1, non siamo qui per giudicare la cultura di una nazione.

perché alla domanda di LH "ho sbagliato io?" i supertedeschi avrebbero dovuto rispondere "No, Lewis, siamo pirla noi e la abbiamo presa nel di dietro da dei mangia spaghetti, come ama definirci Lauda (aka vecchio rimbambito smemorato)...."

Lasciamo stare le - cut - di chi parla per il popolo bue, e mi riferisco ai tedeschi. Racconteranno sempre quello che fa comodo
Non mi sembra difficile che se devo arrivare alla linea d'arrivo e son primo con 11 secondi di vantaggio, se io parto appunto 11 secondi più avanti avrò da fare meno pista in VSC rispetto a chi sta dietro che si becca un pezzo più lungo sotto vsc. Cosa ben spiegata su P300 che evidenzia come LH abbia dovuto fare gli MS dal 06 al 09 sotto VSC mentre Vettel no. Le - cut - tipo taglio di curva son buone solo per un popolo di ignoranti che crede nel soprannaturale
 
Ultima modifica di un moderatore:
Lasciamo stare le - cut - di chi parla per il popolo bue, e mi riferisco ai tedeschi. Racconteranno sempre quello che fa comodo
Non mi sembra difficile che se devo arrivare alla linea d'arrivo e son primo con 11 secondi di vantaggio, se io parto appunto 11 secondi più avanti avrò da fare meno pista in VSC rispetto a chi sta dietro che si becca un pezzo più lungo sotto vsc. Cosa ben spiegata su P300 che evidenzia come LH abbia dovuto fare gli MS dal 06 al 09 sotto VSC mentre Vettel no. Le - cut - tipo taglio di curva son buone solo per un popolo di ignoranti che crede nel soprannaturale

non mi riferisco a questo. mi riferisco al famoso bug software che ha fatto perdere la gara a LH, perché a detta dei tedeschi, senza il bug, LH si sarebbe trovato 3 secondi avanti nel tempo e quindi invece di avere 15 o 16 secondi di distacco da vettel, ne avrebbe avuto 3 in meno, quindi sarebbe stato comodamente avanti a Vettel.

questa é la giustificazione ufficiale del team Mercedes, il bug/glitch come lo chiamano anche, ha causato il problema in pista, perché erano sicuri dei distacchi.
 
Ultima modifica di un moderatore:
non mi riferisco a questo. mi riferisco al famoso bug software che ha fatto perdere la gara a LH, perché a detta dei tedeschi, senza il bug, LH si sarebbe trovato 3 secondi avanti nel tempo e quindi invece di avere 15 o 16 secondi di distacco da vettel, ne avrebbe avuto 3 in meno, quindi sarebbe stato comodamente avanti a Vettel.

questa é la giustificazione ufficiale del team Mercedes, il bug/glitch come lo chiamano anche, ha causato il problema in pista, perché erano sicuri dei distacchi.

Ma si, sicuramente non mi son spiegato bene io. Intendevo dire che nemmeno le ascolto le loro giustificazioni. Spendi 100milioni all'anno e perdi una gara per un BUG? Veramente solo gli stolti ci possono credere
 
Mi pare una Rossa migliore di Melbourne nel deserto

ho seguito le libere in ufficio quindi non ho potuto fare attenzione al 100% ma anche a me é parso di vedere una buona ferrari, poi il buon Toto esce dicendo che hanno usato piú motore di loro... perché lo ha visto dal GPS, ora se domani vettel o kimi fanno la pole, non é che salta fuori un altro bub/glitch nei computer di mercedes a giustificare la loro bocca larga?

io dico solo questo, sono solo 2 we, quindi non é molto, ma se kimi va forte con la ferrari e va quanto seb se non di piú, significa solo che la vettura é molto buona, altrimenti kimi si addormenta e non va nemmeno a spingere se fatica o se non trova la vettura al 100%, in questo pare che la stessa si adatti di piú a lui che a seb. quindi possiamo tutti ripetere la solita storia che la mercedes é meglio ecc, ma attenzione perché quello rosso é tutto tranne un cancello.

e poi due parole su Mr simpatia: come si fa a dire che le regole della F1 incideranno sul suo futuro e sul suo contratto? semplice, se le regole rimangono le stesse e garantiscono il vantaggio alla mercedes puó firmare senza problemi, altrimenti se lo status quo lui vuole essere libero di montare sulla vettura migliore... é per questo che puó anche fare tutti i record del mondo, ma rimarrá un pilota piccolo rispetto anche a chi ha vinto molto meno di lui.

infine, avete visto quelle grosse casse davanti al box ferrari? vanzini ha detto che era il fondo nuovo ecc... ma non é vero!! era una gigantesca gomma pane ordinata da Vettel su amazon per cancellare il sorriso dalla faccia di LH, in australia si é trovato impreparato, stavolta é attrezzato:)
 
penalitá di 5 posti per LH per sostituzione del cambio. erano cosí sicuri di fare 7 gp con un motore che si sono scordati di controllare il cambio lo scorso inverno:)

ecco spiegato il repentino rallentamento del GP di australia... altro che motore per 7 gare... e a giudicare da come hanno sventrato mercedes williams e force india, il super motore di mister X piú che cavalli produce molto calore...
 
Io non me la sento di criticare la Mercedes. Sono infatti fermamente convinto che questo mondiale sarà ancora più chiuso di quello dell'anno scorso.

Ritengo infatti la Mercedes nettamente più forte delle altre e penso che il gap tra la scuderia pseudo-italiana e quella tedesca sia aumentato invece di ridursi. Poi può anche darsi che io mi sbagli, ma a parte l'episodio della vittoria fortuita e immeritata in Australia, penso che non ci sarà proprio storia quest'anno.
 
Colpo di scena.
Sostituzione del cambio dopo solo 1 GP... Incredibile e preoccupante

Io non me la sento di criticare la Mercedes. Sono infatti fermamente convinto che questo mondiale sarà ancora più chiuso di quello dell'anno scorso.

Ritengo infatti la Mercedes nettamente più forte delle altre e penso che il gap tra la scuderia pseudo-italiana e quella tedesca sia aumentato invece di ridursi. Poi può anche darsi che io mi sbagli, ma a parte l'episodio della vittoria insperata in Australia, da parte mia penso che non ci sarà proprio storia quest'anno.

Oggi Ferrari andava benissimo. Ma molto molto bene.
 
Marco sai meglio di me che quello che conta sono qualifiche e gara, no? :)
 
Io non me la sento di criticare la Mercedes. Sono infatti fermamente convinto che questo mondiale sarà ancora più chiuso di quello dell'anno scorso.

Ritengo infatti la Mercedes nettamente più forte delle altre e penso che il gap tra la scuderia pseudo-italiana e quella tedesca sia aumentato invece di ridursi. Poi può anche darsi che io mi sbagli, ma a parte l'episodio della vittoria fortuita e immeritata in Australia, penso che non ci sarà proprio storia quest'anno.

scusa perché dici scuderia pseudo italiana per la ferrari e tedesca per mercedes, quando la mercedes costruisce la macchina a Brackley e il motore a Brixworth entrambi in inghilterra e ferrari fa tutto a maranello Italia? se devi dare dello speudo sono pseudo tedeschi :)

sul ritenere chiuso un mondiale dopo laprima gara ognuno puó avere la sua idea, intanto non era mai successo che dopo 1 gara la mercedes dovesse andare in penalitá per una sostituzione fuori garanzia, e se LH non avesse rallentato avremo anche potuto vedere un ritiro, in piú appena arrivatu pista calda, ecco che la mercedes apre la ciminiera, e williams e force india aprono altri pezzi di carrozzeria per fare respirare il motore, mentre in ferrari fanno giri veloci, ora, giustamente come dici tu, sono libere e non qualifiche, e probabilmente domani LH fa la pole position senza problemi. ma i segnali non sono poi cosí di dominio assoluto, poi sono opinioni, ma é un fatto che il loro cambio é durato per un motivo o per un altro 1 gara sola, é chiaro che soffrono il caldo. sia ambientale che generato dal non raffreddamento corretto girando in scia ad un'altra vettura. sono debolezze che fino ad oggi erano sconosciute a Brackley... io ci rifletterei su.
 
Se le Ferrari fanno una gara regolare con Hamilton che probabilmente partirà 6°, anche stavolta non la vedo così scontata per la Mercedes. Anzi se si conferma il passo gara non basta lo strapotere di Mercedes in qualifica, stavolta la vedo meglio che la gara scorsa che sinceramente non ci speravo.
 
Concordo anch'io sullo strapotere Mercedes, molto più accentuato rispetto allo scorso anno di questi tempi. E soprattutto in considerazione della crescita durante l'anno. Hamilton può permettersi una partenza a rilento, specie dopo quelle a handicap del 2014 e 2016
 
Concordo anch'io sullo strapotere Mercedes, molto più accentuato rispetto allo scorso anno di questi tempi. E soprattutto in considerazione della crescita durante l'anno. Hamilton può permettersi una partenza a rilento, specie dopo quelle a handicap del 2014 e 2016
Quindi ha rotto il cambio di proposito? Per dimostrare lo strapotere fa secondo e rompe il cambio... Avesse vinto cosa dimostrava?

A me sembra che gli unici che non vedono questo strapotere siano proprio loro...

Auguro a LH di partire davanti alle Haas... Giusto per mostrare lo strapotere senza indugi :)
 
Io non me la sento di criticare la Mercedes. Sono infatti fermamente convinto che questo mondiale sarà ancora più chiuso di quello dell'anno scorso.

Ritengo infatti la Mercedes nettamente più forte delle altre e penso che il gap tra la scuderia pseudo-italiana e quella tedesca sia aumentato invece di ridursi. Poi può anche darsi che io mi sbagli, ma a parte l'episodio della vittoria fortuita e immeritata in Australia, penso che non ci sarà proprio storia quest'anno.
Ma si sa che Tylermets ce l'ha a morte con Hamilton e la Mercedes e non perde occasione per dimostrarlo. Definisce Lewis ironicamente "Mr Simpatia", ma penso che sia un appellativo assegnabile a qualunque pilota. Comunque è ancora troppo presto per farsi un'idea delle forze in campo.
 
scusa perché dici scuderia pseudo italiana per la ferrari e tedesca per mercedes, quando la mercedes costruisce la macchina a Brackley e il motore a Brixworth entrambi in inghilterra e ferrari fa tutto a maranello Italia? se devi dare dello speudo sono pseudo tedeschi :)

Il motivo è semplice: una scuderia che ha un peso enorme in Formula 1 ma che ormai da decenni continua a puntare solo su piloti stranieri non è una scuderia da considerare italiana. In Mercedes fin dal loro ritorno hanno avuto un pilota tedesco per diversi anni, così come McLaren e altre scuderie hanno avuto per anni piloti loro connazionali. La Ferrari invece, che tanto vanta la sua italianità solo quando conviene per motivi commerciali, non è riuscita a portare nemmeno Giovinazzi in Sauber e Marchionne ha più volte ribadito che la nazionalità non è un requisito importante, quindi perché devo considerarla italiana? Per non parlare poi della proprietà con sede legale nei Paesi Bassi.
 
Sul Paddock Live post prove libere di ieri hanno fatto vedere le scarpe... di Vettel, ultra leggere per risparmiare peso: calzini... Calzini in cotone/poliestere più spessi con una suola in gomma sotto: boh... Se fai un incidente di una certa intensità avrai danni comunque ma così è come essere a piedi scalzi, letteralmente :icon_rolleyes:
 
fortuna che non l'ho visto perchè già la mia opinione riguardo quel signore non è delle migliori...

riguardo ai piloti italiani, gli ultimi sono stati dei flop clamorosi: Capelli, Badoer e Fisichella.
Giovinazzi è una pippa acclamata ed altri non ce ne stanno...
 
Il motivo è semplice: una scuderia che ha un peso enorme in Formula 1 ma che ormai da decenni continua a puntare solo su piloti stranieri non è una scuderia da considerare italiana. In Mercedes fin dal loro ritorno hanno avuto un pilota tedesco per diversi anni, così come McLaren e altre scuderie hanno avuto per anni piloti loro connazionali. La Ferrari invece, che tanto vanta la sua italianità solo quando conviene per motivi commerciali, non è riuscita a portare nemmeno Giovinazzi in Sauber e Marchionne ha più volte ribadito che la nazionalità non è un requisito importante, quindi perché devo considerarla italiana? Per non parlare poi della proprietà con sede legale nei Paesi Bassi.
Non si può non essere d'accordo dalla prima all'ultima parola, virgole e punti compresi. Tengono ancora un Kimi 38enne che non vince mai a discapito di qualche italiano meritevole come il da te citato Giovinazzi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso