FIA Formula 1 World Championship 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I 10 minuti sono gli stessi che ha messo la Rai in questi ultimi anni di differite. A quelli ormai purtroppo siamo abituati. La F1 alle 15 diventa un problema perché va ad interferire anche con tanti altri sport minori come il volley che iniziano alle 17 e ti costringe a fare una scelta. Poi magari tanti altri Paesi, come UK, USA, Brasile e Giappone avrebbero dei vantaggi e in tal senso la scelta sarebbe comprensibile
 
liberty ha proposto di spostare l'inizio dei gp europei alle 15:10 invece delle tradizionali 14:00

i 10 minuti sarebbero perché in USA gli spettatori sono abituati ad avere la pubblicitá prima del via secondo motorsport... ma che boiata é? come se quando la gara partiva alle 2 di pomeriggio non ci fossero pubblicitá prima...

io non penso mi faccia differenza un ora in piú, ma vorrei sapere il parere di quelli che guardano il calcio che di solito inizia alle 15:00, anche se c'é lo spezzatino...

Sinceramente mi romperebbe un po... gli equilibri.
Sono abituato al pregara alle 12.25, quindi faccio in modo di iniziare a mangiare attorno a quell'ora per finire a cinque minuti dalla gara e mettermi in divano (senza addormentarmi :icon__tongue:), insomma tutto calcolato.
Faccio così per comodità anche per le gare asiatiche recuperando tutto il "registrato in diretta" facendolo partire, appunto, alle 12.25.

Si, un po mi romperebbe; i dieci minuti? American Style.
 
infine la notizia bomba. Hamilton ha finito i giga sul cellulare perché non posta nulla.

Game, set, match

Quanto alla f1 alle 15,10...beh, direi che è il modo migliore per farmi smettere di seguirla. Non mi perdo certo un pomeriggio al mare per vedere un GP!
 
Era una delle cornici del gran premio... Com'è c'è la drive parade, il podio,ecc... Questo sport se sport lo vogliamo considerare vive grazie a questi dettagli appariscenti!
 
Forse danno “fastidio “ in alcuni posti dove si corrono i gran premi e le donne vanno coperte

Una ragione è questa (del resto il contributo economico di questi posti non è indifferente).
L'altra è l'idea che per una donna tenere un ombrello sia un impiego squalificante perché la selezione avverrebbe per la sola avvenenza e non per ragioni professionali.
Poco importa, evidentemente, che per quelle modelle era un'occasione di lavoro.
Il connubio donne/motori è ormai roba da medioevo.. Bisognerà rassegnarsi ai tempi che cambiano.
 
La cosa che mi urta di questa decisione non è tanto il risultato in sè (quando mi collego per seguire un GP, cioè pochi minuti prima della partenza le ombrelline si sono già dileguate), quanto il principio sottostante, questa ondata di pseudofemminismo dilagante a cui anche la f1 ha voluto uniformarsi.
Al di là delle ipocrisie, le ombrelline sono modelle, regolarmente pagate e pienamente consapevoli di essere lì solo per ragioni estetiche (del resto per fare le modelle il primo requisito fondamentale è l'avvenenza). Non mi sembra vengano sfruttate o umiliate. Ma così va il mondo oggi...
 
primo non sono ombrelline ma grid girls, non siamo in motoGP, le ragazze tengono il cartello con il numero della piazzona dei piloti. sinceramente non un compito fondamentale in F1 si puó vivere senza. io non ci vedo nulla di male nel lasciare senza lavoro 20 ragazze ad ogni GP.:eusa_think:

perché diciamolo quote rosa, femministi, Liberty Media ha appena lasciato senza lavoro circa 420 persone, e il 100% di queste persone sono donne! non hanno lasciato a casa nemmeno un uomo! poi non sono sessisti? :laughing7:
 
Ahahahah
Quindi quando un team licenzia due piloti è sessista perché licenzia il 100% di uomini?
Dai su... siamo seri
 
credo che le faccine che ridono significhino che stavo scherzando. ad ogni modo lo esplicito chiaramente. stavo scherzando! magari cosí si capisce.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso