FIA Formula 1 World Championship 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per fare meglio di Vettel non serve vincere il Mondiale.
Basta arrivare almeno 4° a ogni GP, e il 90% dei piloti in griglia sarebbe capace di farlo con una Ferrari

Comunque non capisco il discorso su Hamilton che dopo 5-6 giri decide di superare Bottas con la strategia proprio come faceva Schumacher ai tempi
Hamilton è diventato un calcolatore perchè, a differenza di Vettel, sa che in F1 non vince chi butta fuori l'avversario
 
Posso capire la delusione che si ha su Vettel però adesso metrlo come un pilota di secondo piano no diciamo che secondo me lui dal Inizio ha faticato con questa machina difficile da metre appunto Leclerc se adattato di più ma secondo me sarà vermnte da titolo fa due tre anni perché ieri ha tentato subito il sorpasso ha Verstapen ma poi Verstapen se difeso bene e l'io non lo ha più attaccato lui ha detto di avere dei pezzi di macchina rotto che poi io non ho visto perme se solo demoralizzato
 
bellissimo gran premio. molto spettacolare. tutti hanno sorpassato tutti tranne LH che ha dovuto sfruttare una SC per passare il compagno di scuderia perché in pista ha dimostrato di stargli davanti senza tanti problemi. sarebbe stato un GP indimenticabile se anche LH avesse dimostrato di saper sorpassare e tenere la posizione, peccato. sará per la prossima volta.

le tattiche di squadra hanno inciso, nessuno é stato perfetto, ma ancora una volta la ferrari si é dimostrata pachidermica nel reagire agli eventi, dato per vero quello che hanno detto su sky, cioé che vettel ha deciso per conto suo di aspettare, quindi errore del muretto, alla SC si sono fatti sorprendere dalla red bull che era logico si fermasse, voglio dire Verstappen aveva le gialle, come bottas, quindi entrambi avrebbero dovuto fermarsi ancora, e quale momento migliore che non la SC? anche mercedes quindi si é fatta fregare dalla stessa foga di fare un solo pit con l'altra macchina, ma la superioritá in pista ha cancellato l'errore. tornando alla ferrari o pensavano di arrivare in fondo con le gialle di leclerc oppure doveva entrare subito.

é incredibile come una scuderia da 400 milioni di budget non riesca a pensare per due macchine in contemporanea ma debba sempre ragionare 1 alla volta. tuttu gli altri team sono in grado di fare un doppio pit, invece la ferrari no. questo ha rovinato la gara di Leclerc che avrebbe potuto lottare con verstappen invece di trovarsi dietro gasly e finire secondo per l'errore stupido del Box mercedes.

sulla guida in pista, piú che l'errore di vettel, che alla fine é una boiata e basta, molto piú preoccupante é stato il sorpasso di Gasly, il francese ha passato Vettel come se fosse un doppiato. Vettel non si é nemmeno curato di cosa succedeva, come se fosse impegnato a fare altro. poi il pit stop di Gasly ha evitato che Vanzini ci costruisse sopra il solito romanzo, ma é quello il momento in cui si capisce che Vettel sta facendo altro con la testa in questa stagione.

citazione particolare a vanzini, che in un GP ricco di sorpassi é riuscito ancora una volta a parlare di cose inventate. capisco in francia dove non succedeva nulla ma qui era un sorpasso continuo. era cosí impegnato a vedere il suo GP personale nella sua testa, fatto di complotti contro Leclerc e cose simili, che non si é nemmeno reso conto di cosa succedeva in pista, vedi Raikkonen che passa alborn e lui non capisce nulla e dice che kyviat tenta il sorpasso su kimi, i commenti fuori luogo su perez, il prendere in giro Stroll, cioé come si fa a prendere in giro un pilota in diretta?

prima di questo GP sky ha mandato in onda il GP di Inghilterra del 98, quello famoso per Schumi che vince tagliando il traguardo in corsia box, commento di Leopizzi, che puó piacere o no, ma almeno racconta quello che succede in pista, senza inventarsi teorie, complotti o altro, semplicemente racconta quello che vede. e cosí si fa.
Tutto questo papiro e nessuna parola sul tamponamento di Vettel a Verstappen?
 
Intanto Hamilton raggiunge le 7 vittorie nelle prime 10 gare come Schumacher nel 1994, 2002 e 2004, Prost nel 1993, Mansell nel 1992 e Clark nel 1963.
Siamo di fronte a uno dei monologhi più clamorosi nella storia della F1.
E pensare che a Race Anatomy, a parte Turrini, avevano scommesso sulla vittoria di Bottas :laughing7:
 
l'unica cosa che ho capito é la vostra difficoltá a leggere e comprendere l'italiano. eppure non mi pare di esprimermi sgrammaticato o semanticamente scorretto.

Lascia perdere Tylermets, esistono i provocatori da tastiera!
Personalmente credo che Vettel sia con pochi stimoli, se non lotta per qualcosa di sensato non ci mette la testa (e si è visto con il tamponamento).
Immagino che in Ferrari siano già con la testa al progetto 2020...sono però oramai troppi anni che in estate si è già con la testa al 2020...
Come ho detto prima LH ha vinto contro nessuno, l’unico che poteva dargli fastidio era Valtteri ma essendo scarso (e con la Mercedes pro Hamilton come sempre) è veramente dura divertirsi per la prima posizione.
Come disse qualcuno: anche quest’anno vinceremo l’anno prossimo!
 
forse la più bella gara dell'anno, con in più il fattore safety car (causata da chi? ah già uno a caso.....) a mescolare le carte
peccato per il cambio al vertice non in pista ma visto il passo e le strategie differenti molto probabile sarebbe avvenuto comunque anche se non avremo mai la prova
strategie: a memoria non ne ricordo "sbagliate" da tutti i 3 top team con un pilota a testa, alla fine nemmeno leclerc ha pagato vere conseguenze visto che tanto finiva 3 comunque mentre per bottas e verstappen d'accordo che forse anche 2 soste andava bene ma non puoi obbligarti a farle rimettendo la stessa mescola
vettel uomo squadra che regala il podio al compagno, a parte le battute è un errore ci può stare
preoccupante invece il confronto con lo scorso anno, la ferrari è passata da lottare e sconfiggere mercedes ad essere distante mezzo secondo al pari di red bull....vero che lo sviluppo è fortemente limitato ma qui si è perso terreno
 
Questo anno la Ferrari ha sbagliato perché non ha carico sul anteriore e il motore si è spinto però consuma troppa benzina in Austria se perso per quello perché Leclerc doveva risparmiare benzina
 
forse la più bella gara dell'anno, con in più il fattore safety car (causata da chi? ah già uno a caso.....) a mescolare le carte
peccato per il cambio al vertice non in pista ma visto il passo e le strategie differenti molto probabile sarebbe avvenuto comunque anche se non avremo mai la prova
strategie: a memoria non ne ricordo "sbagliate" da tutti i 3 top team con un pilota a testa, alla fine nemmeno leclerc ha pagato vere conseguenze visto che tanto finiva 3 comunque mentre per bottas e verstappen d'accordo che forse anche 2 soste andava bene ma non puoi obbligarti a farle rimettendo la stessa mescola
vettel uomo squadra che regala il podio al compagno, a parte le battute è un errore ci può stare
preoccupante invece il confronto con lo scorso anno, la ferrari è passata da lottare e sconfiggere mercedes ad essere distante mezzo secondo al pari di red bull....vero che lo sviluppo è fortemente limitato ma qui si è perso terreno

beh dai la causa del problema di giovinazzi era una foratura lenta. molto probabilmente alla Alfa Romeo dovrebbero chiedere in prestito i sensori per le forature di Toyota, cosí avrebbero evitato il problema :laughing7:

sul resto concordo. le strategie sono state un po sbgliate da tutti, e dopo aver letto le dichiarazioni del post gara sono LH e Vettel ad aver deciso per una sosta sola. quindi merito a loro di aver capito la gara, certe volte (credo sinceramente tutte) é piú importante la sensazione del pilota in macchina rispetto ai dati che hanno gli ingegneri. e se non ci fosse stato l'errore di vettel, i due che avevano chiamato loro la strategia, avrebbero potuto finire primo e secondo, mentre chi si é affidato ciecamente all'ingegnere arrancava. questo secondo me deve fare riflettere quando si parla di piloti forti e meno forti.

sul confronto con il 2018, diciamo che se dividiamo la stagione 2018 in pre-cerchi forati e post cerchi forati, questo 2019 assomiglia al post. il problema é stato sottovalutare le gomme. e il problema sará ancora il prossimo anno, perché le mescole cambieranno ancora e quindi ancora una volta i dati 2019 non saranno gli stessi del 2020, e quindi chi azzecca l'uso delle gomme probabilmente si porta avanti il vantaggio fino alla fine. quest'anno é stata fenomenale la mercedes a capire le gomme ai test e altrettanto fenomenale a correre subito ai ripari. probabilmente é contato l'esperienza sulle mescole dei tre GP del 2018, non é dato saperlo, ma é logico pensarlo, ma i fatti sono questi, hanno visto come andavano le gomme, e in poco hanno modificato la vettura.

se le gomme rimanessero uguali il prossimo anno potremo vedere un miglioramento degli inseguitori, ma visto che cambieranno ancora, sará l'ennesima lotteria.

non pensavo di dirlo mai, ma aveva ragione Grosjean quando chiedeva alla pirelli di portare la nuova mescola come gomma piú dura, esattamente come fanno in motoGP, questo avrebbe dato modo ai team di non progettare le vetture al buio come invece accade.

rimane che secondo me, le gomme sono una componente troppo importante di queste vetture. fino a 3 anni fa non si era mai parlato di finestra di utilizzo delle gomme, e non di dovrebbe piú parlare di questo, ma mettere il pilota in condizione di dare sempre il 100% a prescindere. non cercare di creare spettacolo con degradi programmati o altre cose simili che vuole la FIA.
 
scritto, errore di vettel una boiata da parte del tedesco.
Hai scritto "è una boiata e basta". Come al solito minimizzi. Se lo avessero fatto Hamilton o Verstappen ne avresti dette di tutti i colori. Sei riuscito a criticare Hamilton e fare ironia perché non ha fatto sorpassi! Cosa avrebbe dovuto fare per accontentarti? Mettere la freccia, accostare, far passare il secondo e poi sorpassarlo?
 
Sei riuscito a criticare Hamilton e fare ironia perché non ha fatto sorpassi! Cosa avrebbe dovuto fare per accontentarti? Mettere la freccia, accostare, far passare il secondo e poi sorpassarlo?
Vabbè chi critica Hamilton per domenica scorsa è anche chi ritiene le vittoria di Schumacher in Ungheria nel '98 o a Suzuka 2000 (solo per dirne 2, potremmo aggiungerne almeno altre 40) semplicissime vittorie di strategia.
E ci sta, alla fine sono punti di vista. L'importante è che si sia coerenti nei propri ragionamenti
 
Hai scritto "è una boiata e basta". Come al solito minimizzi. Se lo avessero fatto Hamilton o Verstappen ne avresti dette di tutti i colori. Sei riuscito a criticare Hamilton e fare ironia perché non ha fatto sorpassi! Cosa avrebbe dovuto fare per accontentarti? Mettere la freccia, accostare, far passare il secondo e poi sorpassarlo?

forse non ci siamo capiti sulla semantica delle parole, logicamente non si puó scrivere ****ata, che é quello che é, allora uso boiata. cosa devo aggiungere? penso che le immagini parlino chiaro, soprattutto nel senso del mio discorso era molto piú criticabile e segno che la testa non c'é il sorpasso di Gasly, quello si che é una cosa che non mi sarei mai aspettato accadesse a Vettel, e su quello infatti ho puntato il dito. poi se vuoi andare a sminuire il significato di boiata, al prossimo errore di vettel chiederó il permesso di scrivere che ha fatto una ****ata. cosí forse magari si capisce meglio.

se per te questo é minimizzare, allora veramente ci sono problemi grandi di significato delle parole. mettiamoci d'accordo su quello e poi riparliamo, se invece vuoi solo estrapolare 3 parole da un contesto e montare il solito caso, allora fai pure, perché sinceramente mi sono rotto di dover spiegare ogni parola come se fossi in una classe di prima elementare.

se Vettel avesse quindi fatto la sua solita ****ata e fosse passato impunito, come accade ad altri piloti, allora ci sarebbe da discutere, ma 10 secondi di penalitá mi sembra che siano stati combinati dai commissari. poi se vogliamo commentare l'acqua calda inzia tu.
 
Ma Gasly non ha sorpassato Vettel perchè aveva gomme più dure?
I sorpassi con mescole differenti non sono giudicabili perchè lì il pilota può fare poco... se il sorpasso non avviene è perchè chi sta dietro preferisce non prendere rischi
 
sul resto concordo. le strategie sono state un po sbgliate da tutti, e dopo aver letto le dichiarazioni del post gara sono LH e Vettel ad aver deciso per una sosta sola. quindi merito a loro di aver capito la gara, certe volte (credo sinceramente tutte) é piú importante la sensazione del pilota in macchina rispetto ai dati che hanno gli ingegneri. e se non ci fosse stato l'errore di vettel, i due che avevano chiamato loro la strategia, avrebbero potuto finire primo e secondo, mentre chi si é affidato ciecamente all'ingegnere arrancava. questo secondo me deve fare riflettere quando si parla di piloti forti e meno forti.

.
quindi vettel entra nei piloti forti????:laughing7::laughing7::laughing7:
 
forse non ci siamo capiti sulla semantica delle parole, logicamente non si puó scrivere ****ata, che é quello che é, allora uso boiata. cosa devo aggiungere? penso che le immagini parlino chiaro, soprattutto nel senso del mio discorso era molto piú criticabile e segno che la testa non c'é il sorpasso di Gasly, quello si che é una cosa che non mi sarei mai aspettato accadesse a Vettel, e su quello infatti ho puntato il dito. poi se vuoi andare a sminuire il significato di boiata, al prossimo errore di vettel chiederó il permesso di scrivere che ha fatto una ****ata. cosí forse magari si capisce meglio.

se per te questo é minimizzare, allora veramente ci sono problemi grandi di significato delle parole. mettiamoci d'accordo su quello e poi riparliamo, se invece vuoi solo estrapolare 3 parole da un contesto e montare il solito caso, allora fai pure, perché sinceramente mi sono rotto di dover spiegare ogni parola come se fossi in una classe di prima elementare.

se Vettel avesse quindi fatto la sua solita ****ata e fosse passato impunito, come accade ad altri piloti, allora ci sarebbe da discutere, ma 10 secondi di penalitá mi sembra che siano stati combinati dai commissari. poi se vogliamo commentare l'acqua calda inzia tu.
È inutile che tiri fuori la semantica. In questo topic passi da Doctor Jeckyll a Mister Hyde. Sei avvelenato verso Hamilton e la Mercedes e, anche quando vince pulito senza dare adito alla tua puntuale polemica, riesci a fare il troll dicendo che sarebbe stato un GP perfetto se anche Lewis avesse effettuato qualche sorpasso. Ti rendi conto? Per quanto riguarda Vettel, non è tanto la parola boiata rispetto a una più pesante, ma il fatto che il discorso su quel tamponamento l'hai subito accantonato. Non sei obiettivo. Parli più dei non sorpassi di Hamilton che delle scorrettezze del tuo caro tedesco.
 
È inutile che tiri fuori la semantica. In questo topic passi da Doctor Jeckyll a Mister Hyde. Sei avvelenato verso Hamilton e la Mercedes e, anche quando vince pulito senza dare adito alla tua puntuale polemica, riesci a fare il troll dicendo che sarebbe stato un GP perfetto se anche Lewis avesse effettuato qualche sorpasso. Ti rendi conto? Per quanto riguarda Vettel, non è tanto la parola boiata rispetto a una più pesante, ma il fatto che il discorso su quel tamponamento l'hai subito accantonato. Non sei obiettivo. Parli più dei non sorpassi di Hamilton che delle scorrettezze del tuo caro tedesco.

lo ho accantonato? Vettel si é scusato gia dalla macchina, é sceso e ha ammesso la colpa, Verstappen ha capito e non ha proseguito nella discussione, e lo devo fare io? non c'é altro da aggiungere ha fatto una boiata che gli é costata probabilmente un terzo posto. ma ripeto é piú preoccupante l'atteggiamento mentale che ha avuto in altre occasioni in gara.

io commento i fatti, e come credo che LH avrebbe potuto mettere a tacere ogni protesta in canada superando in pista Vettel, invece che mettersi comodo a godere della sua penalitá, avrebbe potuto dimostrare e regalare un sorpasso da maestro, come fece Vettel lo scorso anno proprio a Silverstone, o come ha fatto Leclerc dopo, invece come al solito si é accontentato di passare ai box sicuro che sarebbe successo perché la mercedes ha messo le gialle a bottas al primo pit stop, condannandolo ad una seconda sosta, e rovinandolo completamente non chiamandolo dentro durante la SC. questo é quello che é accaduto. e ho detto che lo stesso errore é stato fatto colpevolmente da Ferrari nel non chiamare dentro Leclerc anche se non era necessario, avendo il monegasco giá smarcato entrambe le mescole, cosa che invece Verstappen non aveva fatto.

poi se per te tutto il GP di Inghilterra si riduce al tamponamento di Vettel su Verstappen, bene, discuti di quello quanto vuoi. per me LH dall'alto della sua immensa classe poteva regalare un emozione in pista ai suoi tifosi che non aspettavano altro, essendo quello il suo GP di casa, per é molto piú grave come il box mercedes abbia affossato Bottas, un comportamento che naturalmente é lecito per la mercedes, mentre se il box ferrari affossa Leclerc, allora bisogna costruire un romanzo su cosa sta pensando Charles, su cosa pensa Binotto, su cosa dice Joc Clear ecc...

se Vettel avesse piantato la macchina contro il muro in Canada, al pari di come la ha piantana nelle protezioni Leclerc a Baku, avrei tirato giú il mondo, questo non é successo. li ci si giocava una delle poche occasioni di vittoria dell'anno, esattamente come a Baku, domenica scorsa no, era scritto nella pietra che il dominio Mercedes avrebbe portato i suoi frutti fin dal venerdi.

perché per un occhio attento é facile capire certe cose, quando la mercedes nel WE ha due piloti che girano negli stessi tempi non ce ne é per nessuno, mentre se c'é differenza tra le due vetture, e questa differenza é a favore di LH perché é piú forte di Bottas di gran lunga, allora in quel GP se le ferrari o le red bull sono negli stessi tempi, un errore da parte di questi costa tantissimo, in inghilterra che vettel tamponasse verstappen o finisse contro un muro o concludesse pressato da leclerc difendendo la terza posizione non sarebbe cambiato nulla, il campionato é andato da quel pezzo, il risultato del GP mai in discussione, e allora di cosa dobbiamo discutere? spera che Vettel vada a muro modello germania 2018 e poi lo senti cosa ho da dire, esattamente come la scorsa estate ho commentato quell'episodio.

non c'é nessun dottor Jeckyl e Mr. Hyde qui, la mia idea é quella da anni a questa parte. e non cambia di una virgola, come detto mille volte, vorrei io poter criticare un pilota ferrari perché non sorpassa in pista e aspetta la sosta, o si accontenta di vincere dei GP per penalitá altrui, ma stranamente non accade mai.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso