FIA Formula 1 World Championship 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Siamo a Montecarlo e il campionato è già chiuso. Mi ricorda un altro tipo di campionato.. :D
 
- Vettel 3° distante 7 decimi dalle 2 Mercedes
- Albon 5° a 1 decimo e mezzo da Vettel
- il trio Magnussen/Giovinazzi/Raikkonen (7-8-9) a 3 decimi da Vettel
- Gasly rispetto alla mattina è migliorato di 1 secondo ed è attaccato a Vettel (che invece è migliorato solo di mezzo secondo)
- Leclerc 10° in difficoltà cronica con la macchina (più volte si è detto completamente insoddisfatto della macchina e rispetto alla mattina in pratica non si è migliorato)
- Verstappen 6° non fa testo perchè ha girato poco, infatti rispetto agli altri non ha migliorato il tempo della mattina e nelle FP1 era a meno di 1 decimo dalle Mercedes

Io dico che domani in qualifica se la Ferrari fa terza fila è già un buon risultato :doubt:, perchè Haas e Alfa Romeo non sono mica lontane...
 
È un weekend strano: alle classiche celebrazioni per Senna si aggiungono quest'anno quelle per Lauda...
Parlando di attualità: non sapevo che CR7 e Hamilton fossero amici... Ero convinto che sarebbe andato al box Ferrari da Vettel essendo dipendente della Fiat...
 
Era giusto criticare Arrivabene.
Ora possiamo dire che Binotto non sta facendo molto meglio.

Processo a Binotto, la seduta è aperta! :badgrin: :D :badgrin: :D

mah....non sta facendo molto meglio???lo ho detto allora e lo dico di nuovo.lo sviluppo della ferrari con arrivabene era pazzesco.e riuscito ad avere una ferrari se non meglio pari alla mercedes...binotto???la ferrari vede la mercedes coi binocoli.e riuscito persino farsi sorpassare dalla redbull
 
mah....non sta facendo molto meglio???lo ho detto allora e lo dico di nuovo.lo sviluppo della ferrari con arrivabene era pazzesco.e riuscito ad avere una ferrari se non meglio pari alla mercedes...binotto???la ferrari vede la mercedes coi binocoli.e riuscito persino farsi sorpassare dalla redbull

Eufemismo :laughing7:

Ad Arrivabene si imputava soprattutto una cattiva gestione della squadra. Anche perchè di tecnica non è che ci capisse chissà quanto...
In ogni caso è stato giusto mandarlo via.

Non ricordo chi l'aveva detto, uno abbastanza conosciuto comunque, ma questo personaggio (intervistato da Motorsport) disse che era un errore madornale mettere Binotto, un "tecnico" puro, come team principal, perchè per questo ruolo serve un bravo "gestore e comunicatore", aveva dei dubbi che Binotto potesse esserlo e soprattutto che potesse sostenere il "doppio ruolo".

Ecco, col senno di poi, questo non aveva tutti i torti...
 
Poi parliamo di Pirelli. Le gomme riesce a farle funzionare a dovere solo 1 team. Normalissimo immagino...

Pirelli sta distruggendo la F1
 
ma tutti quelli che criticavano arrivabene e facevano salti mortali per binotto??

beh non é che va in pista arrivabene, almeno con Binotto é la macchina che non va, Arrivabene perdeva le corse con tattiche assurde. e cmq non é che arrivabene nel 2016 ha vinto il mondiale... anzi non ha vinto nemmeno una gara.
 
beh non é che va in pista arrivabene, almeno con Binotto é la macchina che non va, Arrivabene perdeva le corse con tattiche assurde. e cmq non é che arrivabene nel 2016 ha vinto il mondiale... anzi non ha vinto nemmeno una gara.

Si, ma ha preso un cancello al 2016. E vero che non ha vinto il mondiale ma sappiamo tutti che se a posto del pluricampione vettel c'era per esempio Alfonso sarebbe finita diversamente.... Ragazzi, io non mi ricordo di una Ferrari così inferiore e binotto non può non avere colpa
 
Si, ma ha preso un cancello al 2016. E vero che non ha vinto il mondiale ma sappiamo tutti che se a posto del pluricampione vettel c'era per esempio Alfonso sarebbe finita diversamente.... Ragazzi, io non mi ricordo di una Ferrari così inferiore e binotto non può non avere colpa

la colpa di binotto di adesso é la stessa di quando vinceva gli scorsi anni, essendo lui il responsabile tecnico da anni.
 
Il team principal non fa ne le tattiche ne progetta la macchina*. Ha l'ultima parola su decisioni critiche (portiamo un motore nuovo 3 gare prima anche a costo di romperlo, diamo un ordine di squadra per far vincere un pilota) ma il suo compito è essere il capo di tutta la baracca. Ma poi tutto è delegato a chi ha sotto.

E lo stesso vale per il direttore tecnico: a parte Newey tutti danno delle direzioni da seguire ma non si "sporcano" le mani.
 
Poi parliamo di Pirelli. Le gomme riesce a farle funzionare a dovere solo 1 team. Normalissimo immagino...

Pirelli sta distruggendo la F1
Le gomme sono uguali per tutti e sono le stesse da Novembre 2018 (basate su gomme che conoscono da almeno 1 anno). Se un team le fa funzionare meglio bravo lui.
 
Mi fa piacere che ci sia ancora qualcuno disposto a parlare di F1 a questo punto del Mondiale.
Io sono più interessato al Red carpet di domenica. Si sa già chi ci sarà?
 
Le gomme sono uguali per tutti e sono le stesse da Novembre 2018 (basate su gomme che conoscono da almeno 1 anno). Se un team le fa funzionare meglio bravo lui.

certo che sono uguali per tutti ci mancherebbe. la loro principale caratteristica é di avere il battistrada ribassato di 0.4mm questo fa si che le gomme non si scaldino come quelle dell'anno scorso. lo scorso anno le gomme andavano bene un po per tutti tranne che per una vettura che utilizzava un determinato concetto aerodinamico. ció significa che la tipologia gomme 2019, che sono quelle del 2018 modificate si sposa a pennello per un determinato concetto aerodinamico, questo significa che quel team non ha dovuto spendere risorse in ricerca e sviluppo perché erano giá dove dovevano essere, invece chi aveva un concetto di assetto diverso ha dovuto investire in ricerca per arrivare dove un certo team era giá nel 2018.

quindi si le gomme sono uguali per tutti, ma sono derivate da un concetto di gomma che si sposava a pennello con un team solo nel 2018. questo team ha potuto sfruttare quel vantaggio dedicando le ore di CDF e galleria allo studio di altre componenti della vettura, essendo queste ore contingentate per regola é semplice capire che chi non era a suo agio con le famose gomme 2018 ribassate ha dovuto spendere del tempo in quel campo.

qualcuno puó dire che quel team ha vinto anche con le gomme non adatte. certo ed é una veritá. ma é anche vero che lo stesso team ha "trovato" questa soluzione dei cerchi forati che fino a che era segreta la usava in pista. poi una volta scoperta per paura di essere irregolare non la hanno utilizzata in alcuni GP, in questi GP quest stupefacente team é stato DOPPIATO, perché le gomme, senza l'escamotage dei cerchi semplicemente non funzionavano.

che mi risulti questa Ferrari sbagliata ancora non é stata doppiata in pista. e soprattutto non hanno ancora adottato soluzioni limitatamente illegali per risolvere i problemi della vettura.

quindi si. ancora, le gomme sono uguali per tutti, ma sono state di certo studiate e costruite per ovviare ad un problema, il blistering che solo un team aveva nel 2018. quindi quando si dice che le gomme sono uguali per tutti non si sbaglia. si sbaglia ad omettere il resto delle informazioni.

perché come ha detto pirelli lo scorso anno, c'erano 2 soluzioni a questo problema di blistering. o ribassare il battistrada oppure semplicemente correre con mescole di una gradazione piú dura senza modificare la struttura della gomma. hanno scelto la prima sia nel 2018 e poi nel 2019 per un motivo. ignorare questo motivo, quando a detta di Pirelli stessa c'era la seconda soluzione che non avrebbe modificato nulla delle gomme, solo usato una mescola piú dura, avvantaggiando le squadre che giá si trovavano a proprio agio con le gomme 2018, é semplicemente voler distorcere la realtá.

la Ferrari ha dichiarato che dopo i due giorni di test a Barcellona hanno capito molti dei problemi riguardanti le gomme, potrebbero tranquillamente richiedere a pirelli un test segreto per finire il lavoro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso