FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
in quella gara kimi era terzo.vettel aveva 10 secondi su bottas...10 secondi...10 secondi....andava al limite??perche se hai 10 secondi sul secondo e in quei condizioni vai al limite sai cosa significa o no??
non lo puoi paragonare con leclerc.sono in condizioni completamente diversi.leclerc doveva spingere per recuperare,vettel doveva solo controllare.leclerc si giocava al massimo il GP,vettel invece si giocava il mondiale

tu veramente pensi che in uno sport che ha avuto tre piloti con lo stesso tempo al millesimo in qualifica 10 secondi siano poco? in F1 si contano i millesimi di secondo per un motivo, le prestazioni sono cosí ravvicinate che anche solo andare 1 decimo o qualche centesimo piú forte significa rischiare tutto.

guarda tu hai un concetto tutto tuo di F1 e ti ci lascio volentieri, per te chiunque potrebbe montare su una vettura di F1 e fare i tempi di Hamilton senza problemi per come ragioni. 10 secondi sono un distatto importante, per te sembra che non sia nulla, per forza se non capisci che si usano i millesimi per un motivo.
 
E aggiungo...la Ferrari ha vinto 3 gare l'anno scorso...sai quanti secondi ha preso in gara la Ferrari, a Barcellona... 9 sec da Hamilton...5 da Bottas...quindi secondo la teoria di qui...la Ferrari doveva essere competitiva in quasi tutte le piste... Invece lo era solo nei circuiti veloci...grazie al super motore...quindi sto Barcellona in tutti i dati non è così provate di come si voglia far credere
In qualifica Vettel si era preso 8 decimi e Leclerc 1 secondo e passa sull'asciutto. Ovviamente ti hanno già detto della SC a 20 giri dalla fine.

Detto questo visto che mi piace essere sbeffeggiato e i dati li hanno già messi breve recapito stagione 2018:
Australia: Vettel vince grazie alla VSC una gara dove la Ferrari aveva visto Hamilton da lontano
Bahrein: solito dominio Ferrari
Cina: gara serrata tra Vettel e Bottas dove non sono mai stati a più di 3 secondi uno dall'altro.
Azerbaijan: Vettel domina fino al contatto Max-Daniel. Kimi disperso nelle retrovie
Spagna: ne abbiamo già parlato. 27 secondi in gara
Monaco: solo l'errore di Max ha evitato una doppietta Red Bull
Canada: bella vittoria grazie al nuovo motore contro il vecchio della Mercedes
Francia: errore di Vettel ma tra nuovo motore Mercedes, gomme Pirelli da -0,4 ma Kimi si prende comunque 25 secondi
Austria: pur con il doppio ritiro Mercedes vince Max
Gran Bretagna: gran vittoria di Vettel ma Hamilton gli arriva a 2 secondi dopo essere finito ultimo (certo grazie anche alla SC)
Germania: si è già detto tanto ma Hamilton comunque da 14° nel momento del fattaccio era a 10 secondi o giù di li
Ungheria: qualifiche bagnate
Belgio: vittoria costruita sul Kemmel al 1° giro e poi sono andati via insieme.

A me sembra che le macchine dominanti sono altre. Nel 2017-2018 è stato il momento in cui la Ferrari è stata più vicina (e in determinate configurazioni di pista anche davanti) ma non c'è mai stato un filotto di 5 gare dove scendeva in pista e aveva 3 decimi di vantaggio su tutti.

Come detto anche da Vettel la 2017 era un gran macchina ma senza motore. E infatti vinceva a Monaco, in Ungheria senza sterzo, ecc
La 2018 aveva cambiato concetto allungando il passo per essere più competiva sulle pista normali ma senza passare chiaramente davanti alla Mercedes.

La vera domanda da porsi è perché la Ferrari nel momento in cui si era avvicinata di più a Mercedes (metà 2018) ha estremizzato il concetto di basso carico e non ha cercato di proseguire la strada che l'aveva portata a tiro delle Mercedes.
Per poi quest'anno ricambiare ancora strada.

Alla fine negli ultimi anni i regolamenti sono rimasti abbastanza stabili da non dover forzare rivoluzioni ogni anno.
 
In qualifica Vettel si era preso 8 decimi e Leclerc 1 secondo e passa sull'asciutto. Ovviamente ti hanno già detto della SC a 20 giri dalla fine.

Detto questo visto che mi piace essere sbeffeggiato e i dati li hanno già messi breve recapito stagione 2018:
Australia: Vettel vince grazie alla VSC una gara dove la Ferrari aveva visto Hamilton da lontano
Bahrein: solito dominio Ferrari
Cina: gara serrata tra Vettel e Bottas dove non sono mai stati a più di 3 secondi uno dall'altro.
Azerbaijan: Vettel domina fino al contatto Max-Daniel. Kimi disperso nelle retrovie
Spagna: ne abbiamo già parlato. 27 secondi in gara
Monaco: solo l'errore di Max ha evitato una doppietta Red Bull
Canada: bella vittoria grazie al nuovo motore contro il vecchio della Mercedes
Francia: errore di Vettel ma tra nuovo motore Mercedes, gomme Pirelli da -0,4 ma Kimi si prende comunque 25 secondi
Austria: pur con il doppio ritiro Mercedes vince Max
Gran Bretagna: gran vittoria di Vettel ma Hamilton gli arriva a 2 secondi dopo essere finito ultimo (certo grazie anche alla SC)
Germania: si è già detto tanto ma Hamilton comunque da 14° nel momento del fattaccio era a 10 secondi o giù di li
Ungheria: qualifiche bagnate
Belgio: vittoria costruita sul Kemmel al 1° giro e poi sono andati via insieme.

A me sembra che le macchine dominanti sono altre. Nel 2017-2018 è stato il momento in cui la Ferrari è stata più vicina (e in determinate configurazioni di pista anche davanti) ma non c'è mai stato un filotto di 5 gare dove scendeva in pista e aveva 3 decimi di vantaggio su tutti.

Come detto anche da Vettel la 2017 era un gran macchina ma senza motore. E infatti vinceva a Monaco, in Ungheria senza sterzo, ecc
La 2018 aveva cambiato concetto allungando il passo per essere più competiva sulle pista normali ma senza passare chiaramente davanti alla Mercedes.

La vera domanda da porsi è perché la Ferrari nel momento in cui si era avvicinata di più a Mercedes (metà 2018) ha estremizzato il concetto di basso carico e non ha cercato di proseguire la strada che l'aveva portata a tiro delle Mercedes.
Per poi quest'anno ricambiare ancora strada.

Alla fine negli ultimi anni i regolamenti sono rimasti abbastanza stabili da non dover forzare rivoluzioni ogni anno.
Già detto che ho sbagliato il termine dominante...ma superiore...come vedi dalla disamina la Ferrari era sempre superiore alla Mercedes per 2 terzi di mondiale...quindi la vettura per vincere il mondiale c'è l'ha avuta(imho) ...Cmq ora andiamo avanti ... Il mondiale 2018 è finito... Pensiamo a al 2020
 
Già detto che ho sbagliato il termine dominante...ma superiore...come vedi dalla disamina la Ferrari era sempre superiore alla Mercedes per 2 terzi di mondiale...quindi la vettura per vincere il mondiale c'è l'ha avuta(imho) ...Cmq ora andiamo avanti ... Il mondiale 2018 è finito... Pensiamo a al 2020

é sbagliato anche superiore. superiore é una vettura che ti consente di fare doppietta senza sforzi. dove la macchina é cosí "superiore" che non importa quale pilota la guidi, se la seconda vettura non é seconda allora la macchina non é superiore, perché al momento nessun team ha due super campioni come prost o senna.
 
tu veramente pensi che in uno sport che ha avuto tre piloti con lo stesso tempo al millesimo in qualifica 10 secondi siano poco? in F1 si contano i millesimi di secondo per un motivo, le prestazioni sono cosí ravvicinate che anche solo andare 1 decimo o qualche centesimo piú forte significa rischiare tutto.

guarda tu hai un concetto tutto tuo di F1 e ti ci lascio volentieri, per te chiunque potrebbe montare su una vettura di F1 e fare i tempi di Hamilton senza problemi per come ragioni. 10 secondi sono un distatto importante, per te sembra che non sia nulla, per forza se non capisci che si usano i millesimi per un motivo.

mah...del tutto controverso il tuo pensiero.ho detto che aveva 10 secondi (intendevo che erano cosi tanti che non aveva bisogno di andare al limite)..non so cosa hai capito
 
vabbe,mi arrendo ..non vuoi capire..vettel,questo pluricampione che andava sempre oltre il limite.

non vettel, santo cielo! TUTTI i piloti vanno al loro limite, i piú bravi vanno oltre e vanno semplicemente piú forte. sono piloti di formula 1 non pendolari. é la loro indole andare al limite altrimenti non rischieresti la vita di domenica andando a 300 all'ora.

due macchine esattamente uguali, se non avessero il fattore pilota farebbero gli stessi tempi al millesimo, perché le vetture sono le stesse nel team, la differenza ce la mette il pilota. cosa c'e di difficile da capire? secondo te perché Perez per dire, va piú forte di Stroll? secondo te quando Gasly va in pista, pensa, "mmm oggi vado piano, il mio obiettivo é andare meno si Kvyat"

questi sono i 20 piloti migliori al mondo, non sei tra i migliori venti se non vai al tuo limite. ti rendi conto che non capisci il concetto principale della F1 intera?
 
non vettel, santo cielo! TUTTI i piloti vanno al loro limite, i piú bravi vanno oltre e vanno semplicemente piú forte. sono piloti di formula 1 non pendolari. é la loro indole andare al limite altrimenti non rischieresti la vita di domenica andando a 300 all'ora.

due macchine esattamente uguali, se non avessero il fattore pilota farebbero gli stessi tempi al millesimo, perché le vetture sono le stesse nel team, la differenza ce la mette il pilota. cosa c'e di difficile da capire? secondo te perché Perez per dire, va piú forte di Stroll? secondo te quando Gasly va in pista, pensa, "mmm oggi vado piano, il mio obiettivo é andare meno si Kvyat"

questi sono i 20 piloti migliori al mondo, non sei tra i migliori venti se non vai al tuo limite. ti rendi conto che non capisci il concetto principale della F1 intera?

ho capito il tuo pensiero,lo rispetto...anche se non sono d'accordo...per come la vedo (si come tutti vanno al limite) i limiti di vettel sono un po al dissotto delle aspettative.questo lo dimostrano non solo tutti gli errori ma anche i schiaffi che ha preso da leclerc e da ricciardo (visto che parlavi della stessa macchina)..cmq fa niente,da tifoso ti capisco,hai questa debolezza per vettel e lo difendi a prescindere dai fatti.lo rispetto anche questo.alla fine dei conti vettel se ne va (forse anche a campionato in corso) e visto che abbiamo opinioni differenti non vedo perche deve andare avanti questa discussione.tu pensi che lui e un campione,e forte,uno dei migliori piloti..etc...etc..etc... io no.ma va bene anche cosi o no?parlando del 2020...e vero che si prevede pioggia per tutto l'weekend????
 
Comunque non sembra malaccio il passo gara della Ferrari con gomme medie.

Certo, bisogna vedere i carichi di benzina. Vediamo.

La cosa che si nota è che le Mercedes "rosa" strapazzano facilmente le gomme soft dopo pochi giri.
 
ho capito il tuo pensiero,lo rispetto...anche se non sono d'accordo...per come la vedo (si come tutti vanno al limite) i limiti di vettel sono un po al dissotto delle aspettative.questo lo dimostrano non solo tutti gli errori ma anche i schiaffi che ha preso da leclerc e da ricciardo (visto che parlavi della stessa macchina)..cmq fa niente,da tifoso ti capisco,hai questa debolezza per vettel e lo difendi a prescindere dai fatti.lo rispetto anche questo.alla fine dei conti vettel se ne va (forse anche a campionato in corso) e visto che abbiamo opinioni differenti non vedo perche deve andare avanti questa discussione.tu pensi che lui e un campione,e forte,uno dei migliori piloti..etc...etc..etc... io no.ma va bene anche cosi o no?parlando del 2020...e vero che si prevede pioggia per tutto l'weekend????

scusa ma lo vedi come ragioni? ha preso schiaffi? o parliamo seriamente di F1, oppure andiamo al Bar. cosa significa prendere schiaffi, cioé spiegami, oggi con le due mercedes delle FP1 chi non ha preso schiaffi? quanti schiaffi ha preso oggi Verstappen o Latifi? il wrestling é su DMAX.

i piloti danno il loro massimo, se c'é qualcuno che va piú forte amen, non é un affronto all'onore. quando Vettel ha vinto in Inghilterra LH cosa ha preso una stunner o una RKO? di cosa parliamo? schiaffi.

ti do un consiglio, guarda le corse e non provare ad entrare nella testa dei piloti o di qualcun altro, ammira chi vince e stima chi ci prova. se pensi che sia una battaglia da fare a schiaffi confermi che non hai capito nulla.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso