FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma almeno fosse consentito agli altri team di recuperare facendo gli aggiornamenti e gli sviluppi necessari per migliorare la propria macchina e avvicinarsi alla Mercedes.

Invece no. Con la scusa del lockdown, sviluppi di fatto congelati per il 2020 e nel 2021 si correrà con la stessa auto. Ammazzando così la F1, che ha avuto sempre come suo cavallo di battaglia ricerca e sviluppo.

La Ferrari col potere di veto che ha, poteva impedirlo. Invece? Si è genuflessa e ha ceduto su tutta la linea.
"Ah, ma altri team rischiavano il fallimento..." (vedi McLaren e Williams)... "era per il bene della F1..." ? Amen, già prima versavano in condizioni economiche non buone, se non sono in grado economicamente di stare in F1, che escano fuori. Dispiace perchè sono squadre storiche e vincenti nel passato in F1, ma il tempo passa per tutti...
 
Ultima modifica:
Ovviamente erano ironici.
Ma non doveva piovere? Almeno un po’ di divertimento ci sarebbe stato

se il buon Leo Turrini fosse un lettore di questo forum, dovrebbe premiare con la carlona anche a chi fa le previsioni meteo, e non vorrei che a farle sono sempre quelle di Meteo France, specializzati nel sbagliare completamente le previsioni
 
Sulla sielta delle gomme così come lo scorso anno amontecarlo per me conta anche il pilota con ancora poca esperienza perché li Vettel non ha sbagliato
Non è detto... Può essere che la squadra abbia deciso di fare una strategia diversificata...non è detto che il pilota c'entri qualcosa ... Si potrebbe imporre,certo..però non me la sento di gettargli la croce addosso a Leclerc su questo...
 
Sulla sielta delle gomme così come lo scorso anno amontecarlo per me conta anche il pilota con ancora poca esperienza perché li Vettel non ha sbagliato
Ma tu stai scherzando vero?? Momento buio Ferrari e tu dai la colpa a leclerc??? A parte che è stata Ferrari ad impostare una strategia differente, ma anche se fosse leclerc a decidere... La Ferrari non avrebbe dovuto dirgli, guarda, dagli dati che abbiamo quelle gomme non vanno??? E se ha sbagliato leclerc a chiedere le rosse, è stato bravo lui a chiedere dopo le bianche?? Ma per piacere
 
Ma almeno fosse consentito agli altri team di recuperare facendo gli aggiornamenti e gli sviluppi necessari per migliorare la propria macchina e avvicinarsi alla Mercedes.

Invece no. Con la scusa del lockdown, sviluppi di fatto congelati per il 2020 e nel 2021 si correrà con la stessa auto. Ammazzando così la F1, che ha avuto sempre come suo cavallo di battaglia ricerca e sviluppo.

La Ferrari col potere di veto che ha, poteva impedirlo. Invece? Si è genuflessa e ha ceduto su tutta la linea.
"Ah, ma altri team rischiavano il fallimento..." (vedi McLaren e Williams)... "era per il bene della F1..." ? Amen, già prima versavano in condizioni economiche non buone, se non sono in grado economicamente di stare in F1, che escano fuori. Dispiace perchè sono squadre storiche e vincenti nel passato in F1, ma il tempo passa per tutti...
È proprio questo che io mi chiedevo anche nei post precedenti.. Ma perché ha accettato questa cosa?? Essendo poi in inferiorità??? Ma è per questo che io c'è lo ho con Binotto. A parte l'auto sbagliata, che ci può anche stare, ma qui stiamo parlando di una ingenuità clamorosa
 
Ma tu stai scherzando vero?? Momento buio Ferrari e tu dai la colpa a leclerc??? A parte che è stata Ferrari ad impostare una strategia differente, ma anche se fosse leclerc a decidere... La Ferrari non avrebbe dovuto dirgli, guarda, dagli dati che abbiamo quelle gomme non vanno??? E se ha sbagliato leclerc a chiedere le rosse, è stato bravo lui a chiedere dopo le bianche?? Ma per piacere
Io non do la colpa a Leclerc ma alla inesperienza sia di Leclerc ma anche del ing di pista perché anno messo le rosse perché si credevano che piovesse poi non ecapitato però se guardavi era più chiaro c'era solo il nuovo e sopra enon stava piovendo
 
Speriamo che almeno Codemasters non rilasci nessuna patch sulle prestazioni 2020 :laughing7:
 
Oh ragazzi mi dicono che tra dieci minuti piove! :D
 
Servirà un'analisi da parte di ciascuno e il coraggio di cambiare rotta, se necessario. La dinamica attuale non è accettabile. Non ci sono altre ricette per rimediare a questa situazione"

Cosa intende il genio???
 
Comunque anche Vettel è stato chiamato ai box per le soft (quindi non volevano differenziare le strategie). Solo che ha scelto lui le medie.
Ormai sono anni che il pilota in Ferrari è multiruolo. Guida, fa le strategie e altro. L'aveva già capito Alonso con il famoso scemi di Monza....
 
Servirà un'analisi da parte di ciascuno e il coraggio di cambiare rotta, se necessario. La dinamica attuale non è accettabile. Non ci sono altre ricette per rimediare a questa situazione"

Cosa intende il genio???

Che la macchina va letteralmente stravolta, bocciando completamente questo progetto.

Il fatto è che non si possono già più toccare queste componenti:
- motore
- telaio
- trasmissione
- sistema di alimentazione
- impianto idraulico
- cerchi
- termo coperte
- pinze dei freni e sistema Brake by wire
- scambiatori di calore

Mentre dalle prove libere del gp di Monza non si potranno più toccare:
- muso
- parti interne al telaio delle sospensioni anteriori e posteriori
- sistema DRS
- la tavola sotto al fondo per eventuale allungamento o accorciamento del passo
- dischi dei freni, campana del disco e pastiglie,
- impianto elettrico

Queste parti citate possono essere sviluppate solo con 2 gettoni di sviluppo per ciascuna di esse, ma non 2 gettoni nel 2020 e nel 2021, sono 2 gettoni in tutto nell'arco di 1 stagione e mezza...

Per questo 2020 il motore può avere sviluppi senza gettoni, ma solo con una nuova specifica da introdurre alla seconda unità, mentre la terza unità non può avere sviluppi.

Solo l'aerodinamica potrà essere sviluppata liberamente, ma tenendo conto che dall'anno prossimo le ore di utilizzo della galleria del vento saranno ridotte*.

Poi mettici che dal 2021 c'è il budget cup di 145 mln di dollari per ogni team*... Insomma, i margini di manovra sono molto ridotti.

Per migliorare/stravolgere l'attuale SF1000 e cercare di recuperare parzialmente terreno in questa stagione (in attesa di sfruttare il primo gettone di sviluppo all'inizio del 2021), la Ferrari può ancora fare queste cose:
- sviluppare l'aerodinamica (che, al netto della futura riduzione delle ore di utilizzo della galleria del vento e del budget cup, rimarrà comunque libera e potrà avere aggiornamenti continui)
- intervenire parzialmente sul motore con una nuova specifica con l'introduzione della seconda unità, per cercare di guadagnare alcuni cavalli
Ed entro il gp Monza, senza sprecare alcun gettone di sviluppo, può ancora:
- portare un nuovo muso
- cambiare il passo dell'auto, che potrebbe avere un senso soprattutto introducendo appunto il nuovo muso e rivedendo la posizione dei bracci della sospensione anteriore

*poichè la galleria del vento potranno essere usate meno del solito e ci sarà il budget cup, un ruolo importante lo avranno i simulatori (che non sono stati toccati dalle nuove regole restrittive FIA), non a caso molti team (Ferrari compresa) si stanno muovendo velocemente per aggiornarli e renderli più precisi possibili...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso