Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Volendo sarebbe tecnicamente possibile portare la Ferrari 2019 con questa power unit? Non è che nonostante tutto alla fine andrebbe più di quella 2020?
Poi intanto cerchi di sviluppare qualcosa di buono per il 2021 e soprattutto la nuova monoposto per il 2022.
Discorso inverso invece, passare la power unit 2019 molto prestazionale all'Alfa Romeo e Haas? Andrebbero in sanzioni tipo Racing Point che ha copiato da Mercedes?
ancora con sta storia? sinceramente ormai é stucchevole, se fai un muro non a piombo, continui a costruirlo sperando che vada a piombo da solo o lo tiri giú e riparti con un muro a piombo?
Non si può fare nessuna delle due cose.Volendo sarebbe tecnicamente possibile portare la Ferrari 2019 con questa power unit? Non è che nonostante tutto alla fine andrebbe più di quella 2020?
Poi intanto cerchi di sviluppare qualcosa di buono per il 2021 e soprattutto la nuova monoposto per il 2022.
Discorso inverso invece, passare la power unit 2019 molto prestazionale all'Alfa Romeo e Haas? Andrebbero in sanzioni tipo Racing Point che ha copiato da Mercedes?
Sarà difficile superare ne più ne meno come a Suzuka. Anzi al Mugello il rettilineo è molto più lungo. Non si può e non si deve misurare la qualità e la bellezza del circuito solo da quante chance di sorpasso concede.
Però vedi la Racing Point, ha copiato spudoratamente la Mercedes, si è presa 40 punti o non so quanti di penalità, ma più o meno quella monoposto l'ha mantenuta e continua a fare buoni risultati. La Ferrari non poteva dire: mi faccio penalizzare per tre gare (0 punti) e poi torno a fare podi e vincere qualche gara, con la monoposto e la power unit che voglio io? Se avevano paura che ha fare questo rischiavano di vedersi togliere il 2° o 3° posto del mondiale dell'anno scorso, sono proprio ridicoli.Non si può fare nessuna delle due cose.
Portare la macchina 2019 perché ormai tutte le parte sono congelate quindi non puoi cambiarle. E sopratutto bisogna vedere se il motore 2020 può essere installato sulla 2019.
Per il motore tutti i motori in pista devono essere quelli dell'anno corrente (sempre per via delle varie omologazioni). Per usare il motore dell'anno primo devi chiedere una deroga.
Ma non c'era nemmeno un dubbio: pista nuova, per molti da scoprire realmente dopo averla provata solo al simulatore, e poi non ci sono colate di asfalto come al Paul Ricard o ad Austin dove si può tranquillamente andar lunghi che perdi poco e poi metti limiti su limiti che nessuno bene o male rispetterà, rischiando di avere differenze di giudizio e polemiche: qui i limiti sono fisici e reali e sono chiari nella testa dei piloti.E' vero che è una pista dove i sorpassi sono quasi impossibili (solo alla San Donato), ma da parte dei piloti c'è stato un vero encomio per il Mugello.
Tutti a dire che è un tracciato che mette sul serio alla prova le abilità del pilota, sia fisicamente (le curve veloci sono bestiali per la forza G a cui devono essere sottoposti i piloti di F1) e poi con la ghiaia intorno il minimo errore non è concesso:
https://it.motorsport.com/f1/news/f...-widget&ic_medium=widget&ic_campaign=widget-1
Vedi che si continuano a dire delle inesattezze. Racing point è stata penalizzata PER AVER COMPRATO un pezzo che non poteva comprare. Non per aver copiato. Anche perché se si entra in quel campo Haas e Alpha Tauri sono colpevoli allo stesso modo. Complice il fatto che Ferrari non ha cambiato il muso quello della Haas è identico.Però vedi la Racing Point, ha copiato spudoratamente la Mercedes, si è presa 40 punti o non so quanti di penalità, ma più o meno quella monoposto l'ha mantenuta e continua a fare buoni risultati. La Ferrari non poteva dire: mi faccio penalizzare per tre gare (0 punti) e poi torno a fare podi e vincere qualche gara, con la monoposto e la power unit che voglio io? Se avevano paura che ha fare questo rischiavano di vedersi togliere il 2° o 3° posto del mondiale dell'anno scorso, sono proprio ridicoli.
Montecarlo non l'ho mai reputato un circuito.Quello assolutamente, altrimenti Montecarlo l’avrebbero dovuto togliere da un pezzo
Preferisco queste piste con vie di fuga in ghiaia, così vedi realmente quanto si spinge al limite il pilota, che quelle classiche in asfalto, che anche se sbagli (anche in gara) rimedi subito.Ma non c'era nemmeno un dubbio: pista nuova, per molti da scoprire realmente dopo averla provata solo al simulatore, e poi non ci sono colate di asfalto come al Paul Ricard o ad Austin dove si può tranquillamente andar lunghi che perdi poco e poi metti limiti su limiti che nessuno bene o male rispetterà, rischiando di avere differenze di giudizio e polemiche: qui i limiti sono fisici e reali e sono chiari nella testa dei piloti.
Te ne sei accorto solo ora???Allora la colpa è anche di Vanzini e simili che istigano gli abbonati e tifosi a pensare cose strane per fare ascolti, invece di informare e istruire sulle cose tecniche e reali.
Da tifoso Ferrari vorrei una qualunque cose per rivedere un pezzo di Ferrari dell'anno scorso, o che non vinca sempre la stessa monoposto nelle gare normali non pazze come Monza. Se ce la faccio a guardare la F1 anche quest'anno penso di essere un duro o veramente affezionato.
Te ne sei accorto solo ora???come il fatto della party mode dove sembrava a parole loro che fosse utilizzata solo da Mercedes
...Ps. Montecarlo sarebbe da togliere seduta stante...solo che ci sono interessi economici incredibili intorno per essere tolta...c'è l'ha dovremmo tenere per sempre