FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il patto della Concordia è solo per i team.
Honda visto che non ha un team non ne fa parte.

quindi red bull avrebbe firmato un accordo per stare in F1 senza un motorista? se é successo questo é perché sanno che se non trovano un'altro motorista possono uscire, altrimenti col cavolo che facevano rescindere il contratto ad honda. tutto puó essere, ma con i soldi di penale che c'erano gli altri anni penso non sarebbe successo
 
quindi red bull avrebbe firmato un accordo per stare in F1 senza un motorista? se é successo questo é perché sanno che se non trovano un'altro motorista possono uscire, altrimenti col cavolo che facevano rescindere il contratto ad honda.

Sicuramente Red Bull lo sapeva già, Mateschitz, Marko e Horner non sono degli sprovveduti.
I giapponesi sono stati bravi a tenere nascosta la propria decisione (probabilmente presa già qualche mese fa) fino a quando non hanno dato l'ufficialità nella giornata di oggi.
 
Ultima modifica:
Sicuramente Red Bull lo sapeva già. Solo che i giapponesi sono stati bravi a tenere nascosta la propria decisione (probabilmente presa già qualche mese fa) fino a quando non hanno dato l'ufficialità nella giornata di oggi.

come detto tutto puó essere, ma quando hai delle penali, per non rischiare di pagarle ti tuteli e hai un piano b, vediamo se la red bull é cosí o rischia di uscire. da quanto seguo la F1, ho sentito mille volte le minacce ferrari di non firmare il patto della concordia, ma era la firma, oggi ci sono motoristi che di punto in bianco escono, team come mercedes che continuano a blaterale di uscita.

per come la vedo io é uno di momenti piú bassi della F1. sotto tutti i punti di vista
 
Adesso si tratta di capire cosa ha intenzione di fare Red Bull per il 2022:

- arriva un nuovo motorista in F1? Faccio estremamente fatica a crederlo, però se ne sono viste di cotte e di crude in F1, non bisogna mai escludere ogni opzione, anche quelle apparentemente non credibili...

- Red Bull torna dalla tanto odiata Renault? Allo stato attuale, se Red Bull vuole rimanere in F1, è l'ipotesi più probabile

- Red Bull lascia la F1? Mi riesce difficile pensare a un'ipotesi del genere, però la pandemia ha sconvolto parecchio i piani futuri di vari team, quindi non è da scartare a priori...
 
contando che hanno deciso quest'anno di usare la toro rosso per fini commerciali non penso che sia nei loro piani mollare. specialmente con un pilota come verstappen sotto contratto fino al 2023
 
magari l'Aston Martin,main sponsor Red Bull, si farà i motori per se (lasciando la Mercedes), e anche per la Red Bull
 
magari l'Aston Martin,main sponsor Red Bull, si farà i motori per se (lasciando la Mercedes), e anche per la Red Bull

sarebbe molto affascinante, per fare ció potrebbero tranquillamente comprare il know ho w di Honda come ece Mecachrome ai tempi di Renault
 
Scusate ma si sa indicativamente quando Red Bull ha firmato il patto?

la ferrari é stata la prima, e lo ha firmato il 18 agosto, il 19 agosto la FIA ha annunciato che tutti i team hanno firmato, cosí a occhio direi che ha firmato il 19 agosto :) poi se vuoi l'orario mi attrezzo! :laughing7:
 
quindi red bull avrebbe firmato un accordo per stare in F1 senza un motorista? se é successo questo é perché sanno che se non trovano un'altro motorista possono uscire, altrimenti col cavolo che facevano rescindere il contratto ad honda. tutto puó essere, ma con i soldi di penale che c'erano gli altri anni penso non sarebbe successo
Leggo che Honda ha comunicato in agosto a Red Bull che avrebbe mollato. Quindi Red Bull ha firmato il patto senza motorista.

Anche se visto che dove fanno i motori Honda è a 15 minuti dalla sede Red Bull non mi stupirei se si facessero i motori in proprio.
 
Red Bull che acquisisce il know-how dei motori Honda e se li fa in proprio?

Ci potrebbe anche stare...
 
Red Bull che acquisisce il know-how dei motori Honda e se li fa in proprio?

Ci potrebbe anche stare...

acquisiscono in blocco, poi trovano qualcuno che mette il nome sui motori e rientrano di qualcosa. secondo me, sapevano e avevano giá la soluzione, non sono sprovveduti, specialmente Horner ne sa qualcosa sul rischio di rimanere senza motori.:badgrin:
 
Se Red Bull non trova un motorista, Renault, avendo meno clienti è obbligata a fornirglielo.
Si parla (a vanvera, per ora) di una possibile concessione da parte di Honda per far usare i propri motori a Red Bull anche dopo la loro uscita, che farebbe il paro con la possibilità che venga acquisito il know how per poi costruirseli in casa.
 
Ricordiamoci che quando Honda abbandonò la F1 nel 1992, subentrò il Mugen che continuò a sfornare ottimi motori, persino migliori di quelli ufficiali Honda quando tornò con la BAR.
Il problema è che non esiste nessuno in grado di prendere in carico un impegno del genere, mettiamoci il cuore in pace
 
Con il nuovo patto della concordia ogni scuderia (se avvertono in tempo) può lasciare il circus in ogni nuova stagione...quindi la RB potrebbe provare anche un anno con il nuovo motore che gli potrebbe essere fornito e se va male abbandonare l'anno dopo...Horner lo sento tranquillo..ma è lo stesso che crede di lottare per il mondiale ogni anno...Verstappen è meglio che bussi in casa Mercedes ... Tanto i contratti sono carta straccia se vogliono
 
La Red Bull sarebbe folle a mollare. Nel 2022, per quello visto negli ultimi 5/10 anni, sono i favoriti numero 1 assieme ad Aston.

Per come hanno fatto rendere i budget a disposizione se la giocano loro 2.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso