- Registrato
- 6 Aprile 2020
- Messaggi
- 4.304
In Germania parlano di trattative tra Porsche e RB...che RB non voglia tornare neanche morta da Renault e che in Ferrari siano contrari a fornire i loro motori...mentre Mercedes ha già 4 scuderie non può farlo
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
oppure, utopia pura, la Ktm si butti nel mondo delle 4 ruote e faccia i motori per la Red Bull![]()
Quando erano ai ferri corti con Renault, avevano aperto una collaborazione con Illien, ex motorista di f1 per venire a capo dei tanti problemi e mancanza di prestazione. Se Honda permette l'utilizzo dei motori, potrebbero con Illien gestirli ed evolverli in qualche modo. In attesa che ci sarà un altro costruttore interessato ad entrare in F1, cosa difficile di questi tempi, ma non impossibile se Honda rinuncerà alla licensa dei suoi motori. Un po' quello che successe con la Brawn GP. Magari vinceranno un altro mondiale con la Redbull-Illien Honda, o permetteranno al costruttore X di raccogliere i successi. E forse questo spiega anche perchè Redbull non sia entrata tanto a gamba tesa sulla questione della Racing Point clone Mercedes. Staremo a vedere. Tutto dipende dai nuovi regolamenti sulla proprietà intellettuale dei progetti. Anche se trovo meno difficoltoso un ritorno in Renault.
Si parlava anche di un ritorno di Cosworth tempo fa. Tornò con discreti risultati con Williams per poi cessare il progetto, ma mai dire mai.
Sky mi ricorda che il Gp domenica è alle 14.10, Vanzini alle 18 ha un apericena in centro con gli amici e per non rischiare di farlo tardare hanno spostato l'orario.
Nemmeno tu spari così a zeroper come la vedo io é uno di momenti piú bassi della F1. sotto tutti i punti di vista
Nemmeno tu spari così a zero
https://autosprint.corrieredellospo.../05-3440027/il_turbo_ibrido_il_male_assoluto/
Il male assoluto non è l'ibrido. Il male assoluto è stato concedere un vantaggio conoscitivo ad una scuderia e poi bloccare lo sviluppo a tutti. Qualunque altra innovazione regolamentare avrebbe prodotto lo stesso risultato se si fosse dato un vantaggio così importante a chiunque.
ma come, ci va anche Charles appena ha un secondo libero...cavolo se c'é lui io non ci vado! speravo fosse impegnato![]()
ma come, ci va anche Charles appena ha un secondo libero...
Charles Leclerc, digital ambassador di Sky Wifi, sfiderà un nuovo tipo di velocità, quella del servizio in vera fibra Sky. Lo farà da casa Sky Wifi - una casa nel centro di Milano pensata in ogni dettaglio per far vivere ai suoi ospiti la broadband experience unica dell’ultrabroadband di Sky - inaugurata oggi. Le sfide, che Leclerc lancerà nei prossimi mesi metteranno alla prova la potenza e la velocità della connessione, illustrando anche alcune caratteristiche distintive di Sky Wifi
E la tua razionalità è perfetta. Concordo con te. Poi purtroppo la vita non è fatta di sola ragioneIo intervengo poco e sempre sullo stesso solco. Questa F1 fa ***** a prescindere e non capisco (ma non contesto ovviamente) chi continua a seguirla, peggio ancora magari spendendo quattrini.
A me da single piacevano molto le donne, ma non è che se erano brutte o noiose le portavo a cena lo stesso!! E nemmeno pagavo per andare a zoccole. Aspettavo tempi migliori
A me da single piacevano molto le donne,
Io intervengo poco e sempre sullo stesso solco. Questa F1 fa ***** a prescindere e non capisco (ma non contesto ovviamente) chi continua a seguirla, peggio ancora magari spendendo quattrini.
A me da single piacevano molto le donne, ma non è che se erano brutte o noiose le portavo a cena lo stesso!! E nemmeno pagavo per andare a zoccole. Aspettavo tempi migliori
Non mi ricollego direttamente al quote però:Gira e dico Gira voce che per il 2021 rimarrà lo stesso calendario di quest'anno l'unica incognita e l'Australia :eusa_eh:
Formula 1, l'indiscrezione sul calendario 2021: potrebbe restare quello del Mondiale 2020
E la tua razionalità è perfetta. Concordo con te. Poi purtroppo la vita non è fatta di sola ragione
io posso dirti perché seguo la F1. semplicemente per passione, quindi pura irrazionalitá. perché é una cosa che mi porto dentro da quando ero davvero piccolo, perché ci sono cresciuto insieme, perché vedere 3 decimi in meno su un giro ancora mi da emozioni, a prescindere da quello che succede fuori.
tra l'altro ho giá il biglietto per Imola, quindi ci spendo anche soldi![]()