FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Guardate che anche ai vostri amati tempi di Schumacher era così
Burton e Barrichello nel 2008 ultimi in classifica e nel 2009 si giocarono il Mondiale.
È ovvio che la macchina sia decisiva, di cosa vi meravigliate?
Ieri sono finiti fuori gioco Verstappen, Leclerc e Perez alla prima curva, quindi il valore di questa gara che per voi determina tutto vorrei capirlo.
 
Ogni volta mi meraviglio (e comincio anche a chiedermi il perchè onestamente) della quantità di fesserie e commenti totalmente scollegati dalla realtà che ci sono qua, dove lo sport preferito è cercare l'unico dato per confermare quello che si pensa ignorando totalmente il resto e parlando sempre di ipotesi il più delle volte campate per aria, quando invece basterebbe osservare quello che succede e cercare di capire perchè succedono determinate cose. Ma no, molto meglio rimanere fissati su un'idea e soprattutto molto meglio giudicare stagioni e intere carriere sulla base di quanto successo in metà gara, per poi cambiare opinione settimana prossima quando ci si sarà già scordati di quanto successo questa domenica.

Flashback: Spagna 2016, Verstappen sale sulla red bull per la prima volta, Rosberg accompagna fuori Hamilton "alla Mazepin" (vedere F2 per conferma) ritirando entrambe le mercedes e verstappen vince resistendo alla pressione di raikkonen. In tutto questo il suo compagno Ricciardo, sì proprio quello che l'anno prima aveva demolito Vettel, sì quel Vettel preso dalla Ferrari per sconfiggere la mercedes, finisce a 40 secondi dal buon max all'esordio sulla red bull.

Sakhir 2020, russell sale sulla mercedes per la prima volta, va alla pari di bottas in qualifica*, in gara parte meglio bravo lui e fino alla sc sono sostanzialmente pari, poi basta dalla sc in poi non ha alcun senso paragonare le prestazioni. Quindi se alla pari bottas è una pippa colossale, e se russell ha lo stesso talento di verstappen norris e leclerc, allora ricciardo che si prese 40 secondi cos'è ? Non vale la metà di bottas se questo è il metro di giudizio, eppure mi sembra che sia ben superiore al finlandese. Oppure è verstappen che vale 10 russell? Ma kvyat due gare prima di max era andato a podio con la stessa macchina, quindi con quella red bull era una sciocchezza andare a podio, quindi verstappen è una pippa ? E russell 10 volte più pippa di verstappen ? O è kvyat che merita 5 mondiali?

Come vedete sui risultati di singole gare basta prendere solo i risultati che fanno comodo e anche Latifi può diventare meglio di schumacher, quindi forse ma forse non è la cosa più sensata giudicare stagioni e carriere ripeto da una singola gara.
La verità (o ciò che più gli assomiglia) è che visto il precedente era normale aspettarsi un'ottima prestazione di russell quantomeno in linea col compagno di squadra, decimo più decimo meno ed è quello che ha fatto, ha dimostrato di avere talento come si sapeva. Possiamo dire che sui dettagli è stato più bravo (partenza) e possiamo immaginare ma non abbiamo la certezza ovviamente che nel finale avrebbe resistito a bottas, bottas che è doveroso ricordare aveva dimezzato il ritardo da 8 a 4 secondi dopo il suo pit avvenuto con 3 giri di ritardo. E probabilmente aver forzato subito con le dure lo ha fatto faticare tanto dopo la sc rispetto ai 3 davanti che avevano hard di circa gli stessi giri.
Ma dalla sc in poi ogni paragone tra i 2 è totalmente insensato, erano di fatto su 'strategie' diverse.

*verstappen prese 4 decimi in qualifica da ricciardo, russell con 0 ha sicuramente fatto meglio ma ha avuto la fortuna di debuttare sul circuito più facile in calendario, sono 4 frenate da imparare, meno di Monza, ben diverso come complessità rispetto a Barcellona. A mio parere prestazioni paragonabili.
 
Io sinceramente credo che Verstappen e Leclerc siano un gradino sopra(anche 2) ai vari Perez,Norris, Russell etc...come sono convinto che con la stessa macchina Verstappen darebbe paga a Hamilton... però qui è solo un mio parere senza dati di supporto alla mia tesi e quindi ho torto...ovvio mi sorprende quando leggo che un pilota vince i mondiali perché ha la macchina più forte del lotto...sono sport motoristici...se si vorrebbe una competizione equa...tutti dovrebbero avere lo stesso motore,gomme etc...ma non sarebbe F1...PS.io sono sempre convinto di una cosa: alla fine vincono sempre i migliori... perché arrivano sempre alla macchina più forte...puoi pagare per essere in griglia ma neanche i soldi possono farti andare nella macchina più forte...ci vuole tanto talento... al max puoi fare lo scudiero come i vari Barrichello e Bottas ma di certo i più forti guidano le macchine più forti
 
PS.io sono sempre convinto una cosa: alla fine vincono sempre i migliori... perché arrivano sempre alla macchina più forte...puoi pagare per essere in griglia ma neanche i soldi possono farti andare nella macchina più forte...

Questo è sicuramente un fatto non trascurabile, almeno per il "primo pilota". Certo, quelli che arrivano dopo sono svantaggiati da questo punto di vista. Ma poi sarà anche il loro turno :) ora il grosso, grossissimo, problema della F1 è che la vettura più forte continua ad esserlo "per legge". E questo impedisce agli altri piloti forti di farsi valere
 
Io sinceramente credo che Verstappen e Leclerc siano un gradino sopra(anche 2) ai vari Perez,Norris, Russell etc...come sono convinto che con la stessa macchina Verstappen darebbe paga a Hamilton... però qui è solo un mio parere senza dati di supporto alla mia tesi e quindi ho torto...ovvio mi sorprende quando leggo che un pilota vince i mondiali perché ha la macchina più forte del lotto...sono sport motoristici...se si vorrebbe una competizione equa...tutti dovrebbero avere lo stesso motore,gomme etc...ma non sarebbe F1...PS.io sono sempre convinto di una cosa: alla fine vincono sempre i migliori... perché arrivano sempre alla macchina più forte...puoi pagare per essere in griglia ma neanche i soldi possono farti andare nella macchina più forte...ci vuole tanto talento... al max puoi fare lo scudiero come i vari Barrichello e Bottas ma di certo i più forti guidano le macchine più forti

se fosse vero quello che dici, Alonso guiderebbe una mercedes dal 2017, invece é a spasso, perché non basta essere forti, perché o sei il primo pilota forte o sei Bottas, bravo abbastanza da vincere GP ma incapace di portare una seria minaccia.

inutile negare questo fatto, specialmente in un campionato a 2 vetture come accade dal 2014.
 
Ma anche volendo non c'è posto per tutti perchè per avere posto per tutti servirebbero 8/10 auto migliori, quindi o abbiamo 3/4 team pari al top con 3/4 vetture a testa o non accadrà mai. O meglio accade già ma con hendrick, joe gibbs, penske e stewart-haas e non è F1.
 
E anche Alonso ha avuto una macchina superiore ai tempi...con la Renault...poi ha sbagliato l scelte anche per colpa sua(e anche perché gli hanno fatto terra bruciata intorno)... cmq le macchine quelle sono...non tutti possono avere un'opportunità mondiale da subito... però prima o poi sono convinto che Verstappen e Leclerc vinceranno il mondiale anche loro,in futuro...gli altri sono bravini ma possono sperare solo in un miracolo Button(e la vedo dura)...e cmq sono sistemati tutti bene quelli bravi(a parte Russell)
 
Io sinceramente credo che Verstappen e Leclerc siano un gradino sopra(anche 2) ai vari Perez,Norris, Russell etc...come sono convinto che con la stessa macchina Verstappen darebbe paga a Hamilton... però qui è solo un mio parere senza dati di supporto alla mia tesi e quindi ho torto...ovvio mi sorprende quando leggo che un pilota vince i mondiali perché ha la macchina più forte del lotto...sono sport motoristici...se si vorrebbe una competizione equa...tutti dovrebbero avere lo stesso motore,gomme etc...ma non sarebbe F1...PS.io sono sempre convinto di una cosa: alla fine vincono sempre i migliori... perché arrivano sempre alla macchina più forte...puoi pagare per essere in griglia ma neanche i soldi possono farti andare nella macchina più forte...ci vuole tanto talento... al max puoi fare lo scudiero come i vari Barrichello e Bottas ma di certo i più forti guidano le macchine più forti
Secondo me per quanto visto nelle formule minori Russell e allo stesso livello di Verstappen e Leclerc. Essendo i 3 nati in anni consecutivi non sono mai stati allo stesso punto della carriera ma se si rimane abbagliati dal campionato di F2 vinto da Leclerc (contro Markelow e Rowland) quello vinto da Russell contro Norris e Albon parla da se.
Forse dei 3 è quello che ha meno velocità pura ma ha dimostrato già abbondantemente di essere un bel pilota.

Io sta cosa del più forte che va sulle macchine migliori la ridimensionerei un attimo. Gli ultimi esempi che abbiamo (per Hamilton/Mercedes non sappiamo come sarà il dopo) che sono Schumi, Alonso, Vettel e appunto Hamilton dimostra che il pilota migliore la macchina migliore se la crea. E via lui il buio. Perché essere il migliore non vuol dire solo andare più forte degli altri.
 
Secondo me per quanto visto nelle formule minori Russell e allo stesso livello di Verstappen e Leclerc. Essendo i 3 nati in anni consecutivi non sono mai stati allo stesso punto della carriera ma se si rimane abbagliati dal campionato di F2 vinto da Leclerc (contro Markelow e Rowland) quello vinto da Russell contro Norris e Albon parla da se.
Forse dei 3 è quello che ha meno velocità pura ma ha dimostrato già abbondantemente di essere un bel pilota.

Io sta cosa del più forte che va sulle macchine migliori la ridimensionerei un attimo. Gli ultimi esempi che abbiamo (per Hamilton/Mercedes non sappiamo come sarà il dopo) che sono Schumi, Alonso, Vettel e appunto Hamilton dimostra che il pilota migliore la macchina migliore se la crea. E via lui il buio. Perché essere il migliore non vuol dire solo andare più forte degli altri.
Io Verstappen l'ho incominciato a seguire dalla F3 europea e si capiva che era un fenomeno...lo stesso si capiva di Leclerc...erano dei purosangue... quindi quando sono arrivati in F1 non sono rimasto stupito dal loro valore... Sul resto non seguendo più le categorie minori(o cmq poco)negli ultimi anni mi attengo a quello che dicono gli esperti del settore... poi li giudico in base a quello che vedo...e sinceramente abbiamo (imho) tanti buoni piloti ma nessun fenomeno a parte quei 2...non dico che Russell non potrebbe vincere un mondiale...ma lo vedo più come un Rosberg ottimo pilota che vinto il mondiale si è ritirato perché ha capito che i miracoli succedono una volta nella vita...sul fatto dei tracolli delle macchine dopo l'uscita dei vari campioni...se vai a vedere il declino incominciava già quando c'erano i vari Vettel,Alonso, Schumacher prima di cambiare scuderia o ritirarsi...PS.ovviamente quando scrivo di macchina migliore al pilota migliore non parlo immediatamente ma nel arco della sua carriera
 
Ultima modifica:
Io sta cosa del più forte che va sulle macchine migliori la ridimensionerei un attimo. Gli ultimi esempi che abbiamo (per Hamilton/Mercedes non sappiamo come sarà il dopo) che sono Schumi, Alonso, Vettel e appunto Hamilton dimostra che il pilota migliore la macchina migliore se la crea. E via lui il buio. Perché essere il migliore non vuol dire solo andare più forte degli altri.

puoi essere un po piu chiaro??.in che senso se la crea?capisco schumi che era salito su un cancello e ha vinto quello che ha vinto con ferrari (quindi in qualche senso se lo ha creata)..ma gli altri??come lo hanno creato??(non so se poi intendi qualcosa altro,sinceramente non ho capito)
 
Secondo me per quanto visto nelle formule minori Russell e allo stesso livello di Verstappen e Leclerc. Essendo i 3 nati in anni consecutivi non sono mai stati allo stesso punto della carriera ma se si rimane abbagliati dal campionato di F2 vinto da Leclerc (contro Markelow e Rowland) quello vinto da Russell contro Norris e Albon parla da se.
Forse dei 3 è quello che ha meno velocità pura ma ha dimostrato già abbondantemente di essere un bel pilota.

Io sta cosa del più forte che va sulle macchine migliori la ridimensionerei un attimo. Gli ultimi esempi che abbiamo (per Hamilton/Mercedes non sappiamo come sarà il dopo) che sono Schumi, Alonso, Vettel e appunto Hamilton dimostra che il pilota migliore la macchina migliore se la crea. E via lui il buio. Perché essere il migliore non vuol dire solo andare più forte degli altri.
Quello che dici e vero Schumacher alla Ferrari vincente se le costruita con le regole attuali non è possible
Se vedi anche la Mercedes e cresta ma al volante c'era Schumacher e anche qua un po' di difrenza la datta anche LH lo ha fatto in McLaren dire anche Alfonso con la scuderia Francese
 
Era bella la F1 diciamo degli aspirati, metti le limitazioni aerodinamiche di massima, un limite di cilindrata e stop. La Ferrari aveva il punto di forza nel 3000 a 12 cilindri, se c'è chi con un più leggero 10 cilindri a 2800 e una macchina migliore batteva la Ferrari? Tanto di cappello. Adesso anche volendo la Ferrari, la Red Bull, la Renault... come arrivano a Mercedes se non azzerano tutto? Come azzerare tutto voglio dire come fatto nel 2009 (di fatto termina l'era Ferrari e inizia quella Red Bull a parte la farsa della Brown o come si chiamava) e nel 2014 (fine era Red Bull e inizio era Mercedes).

Non mi sono stupito affatto che doveva stravincere salvo cavolate ai box Russell, non dico che funzioni con un Magnussen qualsiasi ma pure lui come Bottas farebbe. Se metti uno giovane e un po' grintoso rischia di far sfigurare Hamilton inevitabilmente in fase calante a causa degli anni.
 
Io Verstappen l'ho incominciato a seguire dalla F3 europea e si capiva che era un fenomeno...lo stesso si capiva di Leclerc...erano dei purosangue... quindi quando sono arrivati in F1 non sono rimasto stupito dal loro valore... Sul resto non seguendo più le categorie minori(o cmq poco)negli ultimi anni mi attengo a quello che dicono gli esperti del settore... poi li giudico in base a quello che vedo...e sinceramente abbiamo (imho) tanti buoni piloti ma nessun fenomeno a parte quei 2...non dico che Russell non potrebbe vincere un mondiale...ma lo vedo più come un Rosberg ottimo pilota che vinto il mondiale si è ritirato perché ha capito che i miracoli succedono una volta nella vita...sul fatto dei tracolli delle macchine dopo l'uscita dei vari campioni...se vai a vedere il declino incominciava già quando c'erano i vari Vettel,Alonso, Schumacher prima di cambiare scuderia o ritirarsi...PS.ovviamente quando scrivo di macchina migliore al pilota migliore non parlo immediatamente ma nel arco della sua carriera

Rossella è della categoria dei verstappen. Anzi a talento è forse quello che nelle categorie minori ha dimostrato di più
 
Non capite che è cambiato il mondo...test,sviluppi etc non sono più possibili ora...una volta c'erano le squadre private che potevano competere alla pari(e pure batterle)la Ferrari...ora non è più possibile...le altre squadre non c'è la farebbero a sopravvivere ai costi...e fare un mondiale con 3 scuderie non credo che piaccia a nessuno... l'ultimo esempio e quasi sicuro allungamento dello status Quo che c'è anche oltre il 2022...la paura di una eventuale uscita della RB dalla F1(nonostante le smentite della RB) fa' si di accettare una situazione non favorevole alle squadre avversarie della Mercedes...
 
puoi essere un po piu chiaro??.in che senso se la crea?capisco schumi che era salito su un cancello e ha vinto quello che ha vinto con ferrari (quindi in qualche senso se lo ha creata)..ma gli altri??come lo hanno creato??(non so se poi intendi qualcosa altro,sinceramente non ho capito)
Creare perché molto spesso si parla della macchina ma in quei 4 casi il pilota è evidente che ha contribuito grandemente al successo. Anche perché in nessuno dei 4 casi si poteva dire che quella fosse la macchina migliore. Per dire la Red Bull non aveva mai vinto un gp. E dopo l’era Vettel non è che poi ne ha vinti molti di più. Pur con la struttura rimasta pressoché la stessa.
Per quello dico creare. Perché molto spesso si dice che la macchina faccia il 70/80% ma in questi casi mi viene da pensare che non sia esattamente così.
 
Sta storia del pilota va ridimensionata.
Innanzitutto perché i test in larga parte lo facevano i collaudatori (per la Ferrari Badoer ai tempi, poi si aggiunsero Gene ed altri) ma soprattutto perché i cicli li hanno fatti i team.
Nel '96 in Ferrari si trasferì in toto tutto il team Benetton, che però nel '98 nulla riuscì a fare perché nel frattempo in McLaren si era trasferito Adrian Newey dalla Williams.
Dopo il ciclo Ferrari, tornò competitiva la McLaren perché rubò i progetti alla Ferrari nel 2007 e in seguito toccò alla Red Bull perché aveva ancora una volta Adrian Newey.
I piloti facevano test, davano indicazioni, ecc ma non attribuiamo loro meriti eccessivi
 
Creare perché molto spesso si parla della macchina ma in quei 4 casi il pilota è evidente che ha contribuito grandemente al successo. Anche perché in nessuno dei 4 casi si poteva dire che quella fosse la macchina migliore. Per dire la Red Bull non aveva mai vinto un gp. E dopo l’era Vettel non è che poi ne ha vinti molti di più. Pur con la struttura rimasta pressoché la stessa.
Per quello dico creare. Perché molto spesso si dice che la macchina faccia il 70/80% ma in questi casi mi viene da pensare che non sia esattamente così.

sul "costruire" o "creare" la macchina da parte del pilota ok, perfetto, quando si potevano fare i test e modificare la vettura, schumacher plasmo la ferrari nel 1997 a forza di test per capire cosa andava e cosa no della vettura 1996, i piloti di oggi salgono e si trovano il pacchetto completo, non c'é nulla da fare, semplicemente perché non si puó fare nulla. anzi, con il fatto che si fa tutto in via teorica tra computer e simulatori, é piú facise sbagliare qualcosa che migliorare. per questo chiunque abbia provato ad "osare" per recuperare ha perso strada invece che guadagnare.

quindi dire nel 2020 che i piloti forti si creano la vettura é la cosa piú lontana dalla realtá che possa esistere, la vettura la fanno i computer e i piloti devono essere bravi a gestire quello che hanno, chiedi ad un prost oggi di cambiare i settaggi del volante ad ogni giro come fanno i piloti moderni e questo va a muro dopo 3 giri, lo stesso per Senna, e qualsiasi altro pilota che aveva la sensibilitá di capire la macchina, oggi non c'é nulla da capire, bisogna solo gestire quello che il team ti da. nulla piú. Russell ha dimostrato che non serve nulla se non una buona capacitá di gestione per pilotare la miglior macchina, il talento serve solo per primeggiare rispetto al compagno o ad un avversario con un mezzo tecnico simile.

se i piloti creassero davvero la loro macchina cosa avrebbe creato il campione del mondo che é sempre il primo a saltare i test per qualsivoglia motivo?
 
Mi è capitato di rivedere una parte di gara a cavallo dei giri 20/30. In diretta non ci avevo fatto caso ma la Mclaren con Sainz ha letteralmente gettato nel cesso una vittoria e fanno 2 dopo Monza. Era il primo del gruppo dietro le mercedes, era l'unico che stava guadagnando sui quelli dietro (renault, toro rosso, perez e albon) nonostante le gomme rosse e lo hanno fermato per proteggersi da un possibile undercut di chi boh le toro rosso o ricciardo chi lo sa quando avevano i dati di norris che era l'unico ad aver già fatto la sosta e aveva guadagnato forse mezzo secondo in 7 giri. Se non fosse per le comiche mercedes peggior strategia del weekend.
Al contrario applausi per la racing point con stroll unico che ha tenuto le rosse abbastanza (e con ottimi tempi) per fare un'unica sosta, quasi perfetti se non fosse per quel minimo ritardo che gli ha fatto perdere la posizione su ocon.
 
Mi è capitato di rivedere una parte di gara a cavallo dei giri 20/30. In diretta non ci avevo fatto caso ma la Mclaren con Sainz ha letteralmente gettato nel cesso una vittoria e fanno 2 dopo Monza. Era il primo del gruppo dietro le mercedes, era l'unico che stava guadagnando sui quelli dietro (renault, toro rosso, perez e albon) nonostante le gomme rosse e lo hanno fermato per proteggersi da un possibile undercut di chi boh le toro rosso o ricciardo chi lo sa quando avevano i dati di norris che era l'unico ad aver già fatto la sosta e aveva guadagnato forse mezzo secondo in 7 giri. Se non fosse per le comiche mercedes peggior strategia del weekend.
Al contrario applausi per la racing point con stroll unico che ha tenuto le rosse abbastanza (e con ottimi tempi) per fare un'unica sosta, quasi perfetti se non fosse per quel minimo ritardo che gli ha fatto perdere la posizione su ocon.

mi sembra di ricordare che ha fatto pit stop sperando di sfruttare una VSC, ma hanno tolto la VSC proprio quando lui e un altro (Ricciardo?) erano al box, quindi hanno perso tutto. sono sicuro al 95% di quello che dico, potrei confondermi con il GP di domenica prima sinceramente.
 
mi sembra di ricordare che ha fatto pit stop sperando di sfruttare una VSC, ma hanno tolto la VSC proprio quando lui e un altro (Ricciardo?) erano al box, quindi hanno perso tutto. sono sicuro al 95% di quello che dico, potrei confondermi con il GP di domenica prima sinceramente.

Te lo confermo 100% ma quello è il secondo pit e al di là della sfortuna della vsc tolta hanno fatto bene a provarci perchè tanto 60 giri con le medie non potevano farli. Mi riferivo al primo pit al giro 27-28 circa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso