FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Te lo confermo 100% ma quello è il secondo pit e al di là della sfortuna della vsc tolta hanno fatto bene a provarci perchè tanto 60 giri con le medie non potevano farli. Mi riferivo al primo pit al giro 27-28 circa.

ok allora non mi ricordo proprio. dovrei andare a vedere. mi ricordo infatti che al primo giro a momenti sainz sorprende il forte Bottas, da li in poi non mi ricordo la sua gara.
 
ok allora non mi ricordo proprio. dovrei andare a vedere. mi ricordo infatti che al primo giro a momenti sainz sorprende il forte Bottas, da li in poi non mi ricordo la sua gara.

Ah ma anche io me ne sono accorto rivedendola. Sainz comunque sorprende Bottas grazie alle gomme più morbide, gomme che ormai sono importanti quanto la macchina.
 
vorrei se possibile cambiare un attimo argomento
come ben sapete, il via della prossima stagione è previsto (come da tradizione, salvo alcuni anni) in Australia, e, come sempre ben sapete, si sta discutendo sulla quarantena di due settimane per i tennisti che andranno in Australia per gli Australian Open, dove dovranno appunto essere li almeno 2 settimane prima, se le cose non cambiano, si rischia la stessa problematica anche per la F1?
 
vorrei se possibile cambiare un attimo argomento
come ben sapete, il via della prossima stagione è previsto (come da tradizione, salvo alcuni anni) in Australia, e, come sempre ben sapete, si sta discutendo sulla quarantena di due settimane per i tennisti che andranno in Australia per gli Australian Open, dove dovranno appunto essere li almeno 2 settimane prima, se le cose non cambiano, si rischia la stessa problematica anche per la F1?

se la legge nazionale prevede quarantera si, la F1 non é al di sopra delle leggi. i piloti non avranno problemi, perché non fanno nulla dalla mattina alla sera. mentre per i meccanici e i membri del team é un grandissimo problema che potrebbe portare alla cancellazione della gara.
 
credo che non dovremo aspettare molto riguardo l'ufficialità per correre anche nel 2021, troppo ghiotta per lui l'occasione per fare 100 nelle voci vittorie e pole position, ed infine su tutti, l'ottavo titolo mondiale
 
credo che non dovremo aspettare molto riguardo l'ufficialità per correre anche nel 2021, troppo ghiotta per lui l'occasione per fare 100 nelle voci vittorie e pole position, ed infine su tutti, l'ottavo titolo mondiale
Scusate, non ce l'ho con te che ti quoto ma lo chiedo a tutti: per alzata di mano... Ma c'è qualcuno che, in tutta sincerità pensa che ci sia una qualsivoglia percentuale di possibilità che Hamilton non sia presente in Mercedes il prossimo anno?

Per alzata di mano: vai...

:D
 
Scusate, non ce l'ho con te che ti quoto ma lo chiedo a tutti: per alzata di mano... Ma c'è qualcuno che, in tutta sincerità pensa che ci sia una qualsivoglia percentuale di possibilità che Hamilton non sia presente in Mercedes il prossimo anno?

Per alzata di mano: vai...

:D
In teoria no, sarebbe folle, inoltre ha già detto più volte ultimamente di voler continuare per qualche anno ancora. Sarebbe molto più probabile il prossimo anno, é all'apice della carriera, forse il 2020 la miglior stagione in assoluto aldilà dei record. Però il contratto per ora non c'è....
 
Ultima modifica:

perché un problema? era li per coprire un ruolo che chiaramente non era il suo. ci vuole uno che sappia di F1, non un manager a caso. mi dispiace se c'é qualcosa che va oltre l'aspetto lavorativo, magari salute o altro, ma per la scuderia é solo l'occasione di migliorare mettendo un uomo di peso al comando della baracca, cosa che dopo Marchionne é mancata come l'aria.
 
Scusate, non ce l'ho con te che ti quoto ma lo chiedo a tutti: per alzata di mano... Ma c'è qualcuno che, in tutta sincerità pensa che ci sia una qualsivoglia percentuale di possibilità che Hamilton non sia presente in Mercedes il prossimo anno?

Per alzata di mano: vai...

:D
Sarà puntualmente su quell'auto.
 
Un giornalista britannico della BBC, Andrew Benson, ha spiegato che Louis Camilleri ha avuto lo scorso mese il Covid-19 ed è stato alcune settimane in ospedale, aggiungendo che, anche adesso che è negativo, deve recuperare dai postumi della malattia...

Morale della favola: Camilleri se l'è vista bruttissima col Covid-19, ha rischiato di lasciarci la pelle...

Ecco perchè ha dato le dimissioni.

E ora si spiega anche il rientro improvviso di Mattia Binotto in Italia nella giornata di ieri, che di certo non era dovuto a un "lieve malessere", ma solo per le dimissioni di Camilleri...


P.S.: auguro buona salute a Camilleri ovviamente
 
perché un problema? era li per coprire un ruolo che chiaramente non era il suo. ci vuole uno che sappia di F1, non un manager a caso. mi dispiace se c'é qualcosa che va oltre l'aspetto lavorativo, magari salute o altro, ma per la scuderia é solo l'occasione di migliorare mettendo un uomo di peso al comando della baracca, cosa che dopo Marchionne é mancata come l'aria.

Puoi metterci chi vuoi ma fino a che chi comanda è più interessato a fare giri veloci che al resto (e a mio parere non capisce niente di formula 1) le cose non cambieranno tanto rapidamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso