FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie mi è più chiaro, non riuscendo a capire i vantaggi nell'immediato, parlo da tifoso poco informato (ma nessuno sa realmente le cose) forse era meglio qualcuno con gli attributi in Ferrari che mandava al diavolo la FIA.

Ti sbagli, qualcuno qui sa tutto. Prova a chiedere a lui. Vedrai che ti dirà tutta la verità, naturalmente senza citare i fatti o altro. Perché i fatti si smontano facilmente con il tifo no? Quello che dico io non è mai successo, io sono tifoso e vedo cose tutte mie, la lettera di Resta? La ho inventata io dopo pranzo per colpa di troppi fiori di zucca fritti.

Ps non citare il mio messaggio perché risulta poi leggibile a chi non vuole leggere, non vorrai essere così scortese no? Tanto chi ha bisogno di leggere post di parte? Meglio una serie di simpatiche faccine. Quelle si che raccontano la verità ed elevano la discussione
 
Si ho letto che la Ferrari non sia rimasta contenta per questi aggiornamenti...sperano di avere un t3 asciutto per lavorarci su... Poi con le qualifiche bagnate...mentre la RB è contenta del pacchetto provato...ma è venerdì...è sempre poco veritiero la prima giornata
 
Parlavano tanto del suono del motore della Ferrari di aver sistemato i microfoni: secondo me cercano solo di spostare l'attenzione da quegli "strappi" che si sentono ad ogni singolo cambio marcia dove si sente un suono soffocato in cui si intuisce che fa fatica ad ingranare ed andare su di giri... Il suono in se che arriva ai microfoni non c'entra proprio una cippa, è solo un voler camuffare da parte dei telecronisti...

Certo al videogame è riprodotto fedelmente :D

Cioè su tutte le altre monoposto si sente un cambio marcia fluido e continuo, la Ferrari semplicemente sborbotta e li i centesimi partono :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Io davvero non ricordo da quando è stata l'ultima volta che Ferrari è in questa situazione.. Qualcuno ricorda quando è stata l'ultima volta che Ferrari non è entrata nel Q3 con tutte le due macchine ??? (perché proprio non c'è la faceva di prestazione, escludendo qualche caso particolare)
 
Piove e come se piove...sto vedendo la F3 e trovo? La SC ... Ps. F3 sospesa...piove di brutto...se continua così per oggi niente f1... Ps. Ormai I strumenti ci sono e sono abbastanza affidabili...potrebbero anticipare di un giorno le qualifiche o le gare se da' tanta pioggia...fai solo una prova libera, eventualmente
 
Ultima modifica:
Allo stato attuale di svolgere le FP3 direi che non se ne parla, acquazzone vero e proprio sul Red Bull Ring.

Bisogna vedere se diminuisce di intensità e la pista sarà semplicemente bagnata (e non allagata come ora) per le ore 15.00 o comunque ritardando l'inizio.

Comunque se facessero valere i tempi della FP2 (come si ipotizzava da ieri), possiamo dire ufficialmente che in Ferrari sono dei p***a...
 
Se piove non va bene, se c'è la SC non va bene... leggo sempre inutili lamentele.

Chi vuole andare piano vada piano.
 
Dopo le conferme ufficiali di Mugello (13 settembre) e Sochi (27 settembre), l'obiettivo è inserire altri 3 gran premi europei nel calendario.

Dato che San Paolo, Austin e Città del Messico al 99,9999999999% verranno annullate, F1 non ha intenzione di spostarsi oltreoceano per 1 solo gran premio in Canada (che si era candidata per ospitare la F1 ad ottobre).

Quindi è diventata molto forte l'ipotesi di un'ulteriore tripletta europea:
- Portimao l'11 ottobre
- Hockenheim il 18 ottobre
- un altro gp il 25 ottobre
E, udite udite, questo terzo gp potrebbe essere Imola, che pare il candidato più forte.

A differenza di quanto si ipotizzava qualche giorno fa, sembra si vada anche verso la definitiva cancellazione di Shanghai (dalla Cina arrivano notizie poco rassicuranti sulla possibilità degli organizzatori locali) e di conseguenza vanno in frantumi le ultime speranze degli organizzatori del Vietnam di organizzare il gp di Hanoi, la F1 non andrebbe in Asia per un solo gp...

Quindi, dopo la tripletta europea nel mese di ottobre, si andrebbe direttamente in Medio Oriente con doppio Bahrain (2 layout di circuito diversi) e il finale di Abu Dhabi.

Fonte: Motorsport.com (Roberto Chinchero)
 
Se piove non va bene, se c'è la SC non va bene... leggo sempre inutili lamentele.

Chi vuole andare piano vada piano.
A parte che non sono lamentele ma considerazioni...io sono super favorevole a correre con la pioggia... Anche con l'acquazzone eh...ma la Fia per la questione sicurezza non vuole far correre più pericoli ai piloti...quindi sapendo il meteo in anticipo(3 giorni prima diventa molto affidabile la previsione)...si potrebbe programmare diversamente...lo sci lo fa'... tutto qui...Ps. Cmq le qualifiche si dovrebbero fare domani
 
FP3 cancellate.

Forte pessimismo per la disputa delle qualifiche nella giornata di oggi.

Comunque l'intenzione è quella di farle le qualifiche, Michael Masi (direttore di gara) ha fatto sapere che, se la situazione meteo rimanesse quella attuale per oggi pomeriggio, probabilmente si faranno domattina. Va cambiato anche il programma di F2, F3 e Porsche Supercup.
 
Diminuire i costi della Formula 1? Iniziamo a produrre meno gomme, questa pagliacciata non ha più senso di esistere e ogni volta siamo qui a fare i soliti discorsi; queste monoposto con la pioggia non vanno, punto.

Non vanno quest'anno, non andavano l'anno scorso, due anni prima e prima ancora; basta.
 
Dopo le conferme ufficiali di Mugello (13 settembre) e Sochi (27 settembre), l'obiettivo è inserire altri 3 gran premi europei nel calendario.

Dato che San Paolo, Austin e Città del Messico al 99,9999999999% verranno annullate, F1 non ha intenzione di spostarsi oltreoceano per 1 solo gran premio in Canada (che si era candidata per ospitare la F1 ad ottobre).

Quindi è diventata molto forte l'ipotesi di un'ulteriore tripletta europea:
- Portimao l'11 ottobre
- Hockenheim il 18 ottobre
- un altro gp il 25 ottobre
E, udite udite, questo terzo gp potrebbe essere Imola, che pare il candidato più forte.

A differenza di quanto si ipotizzava qualche giorno fa, sembra si vada anche verso la definitiva cancellazione di Shanghai (dalla Cina arrivano notizie poco rassicuranti sulla possibilità degli organizzatori locali) e di conseguenza vanno in frantumi le ultime speranze degli organizzatori del Vietnam di organizzare il gp di Hanoi, la F1 non andrebbe in Asia per un solo gp...

Quindi, dopo la tripletta europea nel mese di ottobre, si andrebbe direttamente in Medio Oriente con doppio Bahrain (2 layout di circuito diversi) e il finale di Abu Dhabi.

Fonte: Motorsport.com (Roberto Chinchero)

a Hockenheim il 18 ottobre la Pirelli dovrà portare le gomme da neve e ghiaccio, altro che pioggia...:lol:
 
Diminuire i costi della Formula 1? Iniziamo a produrre meno gomme, questa pagliacciata non ha più senso di esistere e ogni volta siamo qui a fare i soliti discorsi; queste monoposto con la pioggia non vanno, punto.

Non vanno quest'anno, non andavano l'anno scorso, due anni prima e prima ancora; basta.
Non girano neanche le Porsche. Vuol dire che c’è troppa acqua per delle macchine a ruote coperte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso