FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
l'unica ragione per tenere vettel sarebbe quella di non mettere pressione du leclerc.e pensandoci bene ci sta.e poi come ha detto anche luctun sopra.l'idea e quella di non perdere punti pesanti dal niente (monza,germania,brasile) ma di portare a casa il massimo possibbile.tanto il campionato non possono vincerlo in due.hai leclerc e poi un altro...sinceramente non ricordo nessun altro che ha buttato via i punti che ha buttato vettel in questi 2-3 anni
 
le doppie gare sono in stile superbike, o, per rimanere in "famiglia", in stile F2 e F3, oppure con dei weekend appositi separati?
 
No a quanto pare due gare lo stesso weekend, probabilmente una al sabato e una la domenica, partendo dal GP in Austria il 5 luglio
 
Ragazzi buoni.

Ricordo che il triangolo per segnalare va usato solo per validi motivi come post illegali, offensivi o Spam

Ogni abuso verrà punito
 
Da qualche parte ho letto che dicevano che facevano una gara il mercoledì e l'altra domenica

Non è fattibile per questioni logistiche e organizzative, i team e l'intero circus (FIA, FOM, etc.etc.) hanno bisogno di tempo per trasferirsi da un Paese all'altro.

Se sarà doppia gara, sarà una il sabato e l'altra la domenica.
 
Non è fattibile per questioni logistiche e organizzative, i team e l'intero circus (FIA, FOM, etc.etc.) hanno bisogno di tempo per trasferirsi da un Paese all'altro.

Se sarà doppia gara, sarà una il sabato e l'altra la domenica.

Se in Europa ti porti anche Formula 2 e Formula 3, non è facile liberare la pista 3 ore al sabato (e mi tengo stretto) per tutta la procedura di un gran premio.
Dovrebbero operare delle scelte tra:
1) alternare le Formule minori per ogni week-end;
2) ridurre drasticamente le prove libere per tutte le categorie;
3) spostare al giovedì le prove libere e le qualificazioni delle altre formule.
Inoltre c'è pure la Porsche Supercup nelle gare europee.

Una cosa che però in pochi si domandano: e agli organizzatori del circuito ospitante (per es., Monza) che devono dare almeno 20-25 milioni di euro a Liberty Media e quest'anno avrebbero ZERO entrate dal GP, ci pensa qualcuno?
Gli conviene ospitarlo?
Chi ripiana i debiti?
 
Ultima modifica:
Una cosa che però in pochi si domandano: e agli organizzatori del circuito ospitante (per es., Monza) che devono dare almeno 20-25 milioni di euro a Liberty Media e quest'anno avrebbero ZERO entrate dal GP, ci pensa qualcuno?
Gli conviene ospitarlo?
Chi ripiana i debiti?
Si è parlato, infatti, di ridiscutere il "gettone", sottraendo la parte di entrate che non possono essere recuperate a causa dell'assenza del pubblico.
 
Se in Europa ti porti anche Formula 2 e Formula 3, non è facile liberare la pista 3 ore al sabato (e mi tengo stretto) per tutta la procedura di un gran premio.
Dovrebbero operare delle scelte tra:
1) alternare le Formule minori per ogni week-end;
2) ridurre drasticamente le prove libere per tutte le categorie;
3) spostare al giovedì le prove libere e le qualificazioni delle altre formule.
Inoltre c'è pure la Porsche Supercup nelle gare europee.

Una cosa che però in pochi si domandano: e agli organizzatori del circuito ospitante (per es., Monza) che devono dare almeno 20-25 milioni di euro a Liberty Media e quest'anno avrebbero ZERO entrate dal GP, ci pensa qualcuno?
Gli conviene ospitarlo?
Chi ripiana i debiti?

se lo domandano in pochi perché ai tifosi e agli sportivi interessa lo sport non i conti in tasca agli organizzatori. io quando vado a monza guardo la F1, non verso i box e penso: "oh guarda che bello, l'organizzatore é rientrato dei suoi soldi e magari ci ha anche guadagnato".

poi é logico che é come dici tu, ma quello é un argomento per la dimenticatissima terza discussione sulla F1 di questo forum https://www.digital-forum.it/showthread.php?155951-Il-business-della-Formula-Uno-L-evoluzione-passa-anche-attraverso-la-Pay-TV quello sul business in senso tale che ha l'ultimo messaggio datato 12/01/2017 perché a nessuno frega una mazza dei soldi degli altri :)

altrimenti dovremo anche pensare ai poveri porchettai ambulanti che senza il GP perdono soldi, e a loro liberty non pensa, e a tutto l'indotto di un GP di F1 e di come puó impattare sulla cittá e gli abitanti, vedere ad esempio Imola per capire, insomma i discorsi sul lato economico sono tanti, sicuramente importanti, ma non potendo incolpare Vettel di tutti questi problemi non se parla :laughing7::laughing7:
 
Cmq vogliono diminuire i costi e vogliono fare due gp spero sabato e domenica nello steso wk mah
 
se lo domandano in pochi perché ai tifosi e agli sportivi interessa lo sport non i conti in tasca agli organizzatori. io quando vado a monza guardo la F1, non verso i box e penso: "oh guarda che bello, l'organizzatore é rientrato dei suoi soldi e magari ci ha anche guadagnato".
Non ci si pensa, ma se l'organizzatore non rientra dai propri soldi, a lungo andare (ma anche a breve, eh...) finisce che a Monza a vedere la Formula 1 non ci si possa più andare.
Ogni riferimento a Nürburgring e Hockenheim è puramente voluto...
Cmq vogliono diminuire i costi e vogliono fare due gp spero sabato e domenica nello steso wk mah
Guarda che l'ipotesi dei 2 Gp a weekend verrebbe presa per provare a disputare un numero di gare nel campionato congruo, mica per risparmiare soldi, eh...:evil5::eusa_whistle:
 
verissimo Gigio, ma se poi a parlare é chi nemmeno va al circuito allora é ancora piú inutile. come detto l'Italia ha perso il GP di imola ma non si é fermato il mondo. e lo stesso accadrá per monza. semplicemente gli interessi economici dovrebbero essere separati da quelli sportivi. altrimenti si finisce come nel pallone che si tifano le plusvalenze e non i giocatori.
 
Se in Europa ti porti anche Formula 2 e Formula 3, non è facile liberare la pista 3 ore al sabato (e mi tengo stretto) per tutta la procedura di un gran premio.
Dovrebbero operare delle scelte tra:
1) alternare le Formule minori per ogni week-end;
2) ridurre drasticamente le prove libere per tutte le categorie;
3) spostare al giovedì le prove libere e le qualificazioni delle altre formule.
Inoltre c'è pure la Porsche Supercup nelle gare europee.

Una cosa che però in pochi si domandano: e agli organizzatori del circuito ospitante (per es., Monza) che devono dare almeno 20-25 milioni di euro a Liberty Media e quest'anno avrebbero ZERO entrate dal GP, ci pensa qualcuno?
Gli conviene ospitarlo?
Chi ripiana i debiti?
I casi sono 2: o fanno doppia gara solo nelle trasferte extra-europee o le categoria di supporto per quest'anno non lo saranno. Se non sbaglio la F2 prevede già che dovrà fare qualche gara da sola.
 
I casi sono 2: o fanno doppia gara solo nelle trasferte extra-europee o le categoria di supporto per quest'anno non lo saranno. Se non sbaglio la F2 prevede già che dovrà fare qualche gara da sola.
Secondo me ideale se fanono due gare per wk perove libere di tutte le categorie il giovedì sono importanti sia per la messa appunto che per la sicurezza dei piloti e venerdì qualifiche di tutte le categorie e sabato gara uno di tutte le categorie e domenica gara due di tutte le categorie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso