FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a me lascia un po l'amaro in bocca questo contratto di daniel.per il fatto che era libero e la ferrari volendo poteva prenderlo

Si sottovaluta troppo Sainz. Per me sarà pure più veloce di leclerc


Inviato dal mio iPhone 11 utilizzando Tapatalk
 
quale é il senso di fare due gare in austria a 15 giorni di distanza una dall'altra? posso capire a 7 giorni come nelle due altre occasioni di GP doppio, ma 15?....

Forse in previsione di un possibile rinvio? Ma, a quel punto, era meglio farli subito il 12 e il 19 Luglio, non capisco perchè mantenere la data originale.
 
Perché non si può dare fastidio al cocco del capo. Stessa situazione che c'è in Red Bull.

guarda che leclerc non e mica stroll.il posto in qui e,lo ha ottenuto e lo ha meritato.ha asfaltato il <<pluricampione>> o no??poi se la ferrari vuole ottene un po di gerarchie dopo il 2019 a me sembra anche giusto.
 
Si sottovaluta troppo Sainz. Per me sarà pure più veloce di leclerc


Inviato dal mio iPhone 11 utilizzando Tapatalk

non so...potrebbe anche essere.ma resta da dimostrare.invece su daniel la scelta sarebbe stata sicura.molto meglio di vettel (2014) e quasi ai stessi livelli di verstappen (2017)
 
Attuale bozza calendario F1 2020:

5 luglio: Austria
19 luglio: Austria
26 luglio: Gran Bretagna*
2 agosto: Gran Bretagna*
9 agosto: Ungheria
23 agosto: Spagna
30 agosto: Belgio
6 settembre: Italia
20 settembre: Azerbaijan
27 settembre: Russia
4 ottore: Cina
11 ottobre: Giappone
25 ottobre: Usa
1 novembre: Messico
8 novembre: Brasile
22 novembre: Vietnam
29 novembre: Bahrain
6 dicembre: Bahrain
13 dicembre: Abu Dhabi

Novità di serata:

"miracolosamente" ricomparsa Spa-Francorchamps nella bozza del calendario (il governo belga forse concede la deroga consentendo l'evento a porte chiuse?) ed *Hockenheim sarebbe "riserva" di Silverstone qualora quest'ultima saltasse: https://it.motorsport.com/f1/news/f...emi-ultima-bozza-del-calendario-2020/4792357/
 
Benvenuto a Sainz.

Una cosa è avere una Formula 1 sotto al Q, un'altra è avere una Ferrari sotto al Q: libero da pensieri col predestinato a fianco potrà esprimere e spremere il massimo dalla macchina, sperando ne abbia parecchio da dare.
Chi sceglie che gli va bene di fare il secondo si accontenta di una buona paga ma non di provare a lasciare un segno, motivo che sta a monte e toglie senso a qualsiasi gioco di scuderia, motivo principale per il quale non dovrebbero esistere (non dall'inizio almeno: strozzano competizione e spettacolo).
 
Attuale bozza calendario F1 2020:

5 luglio: Austria
19 luglio: Austria
26 luglio: Gran Bretagna*
2 agosto: Gran Bretagna*
9 agosto: Ungheria**
23 agosto: Spagna
6 settembre: Italia
20 settembre: Azerbaijan
27 settembre: Russia
4 ottore: Cina
11 ottobre: Giappone
25 ottobre: Usa
1 novembre: Messico
8 novembre: Brasile
22 novembre: Vietnam
29 novembre: Bahrain
6 dicembre: Bahrain
13 dicembre: Abu Dhabi

*attenzione a Portimao (Portogallo) come eventuale sostituto (non è certo che si corra a Silverstone, dipende dalle future disposizioni del governo britannico);
qualora si riuscisse a correre a Silverstone, non è escluso che si corra su 2 layout differenti, discorso simile vale per il Bahrain...

**c'è qualche dubbio sull'Hungaroring, ma non è così in dubbio quanto Silverstone; eventualmente è pronto Hockenheim
Correranno due volte in Austria?
 
Novità di serata:

"miracolosamente" ricomparsa Spa-Francorchamps nella bozza del calendario (il governo belga forse concede la deroga consentendo l'evento a porte chiuse?) ed *Hockenheim sarebbe "riserva" di Silverstone qualora quest'ultima saltasse: https://it.motorsport.com/f1/news/f...emi-ultima-bozza-del-calendario-2020/4792357/

giá queste cose mi sembrano piú sensate di quelle di prima, portimao che di colpo entra e prende due gp cosí dal nulla, mi sa di notizia da motorsport, mentre per spa non posso che essere felice, 19 GP invece di 18.
 
Benvenuto a Sainz.

Una cosa è avere una Formula 1 sotto al Q, un'altra è avere una Ferrari sotto al Q: libero da pensieri col predestinato a fianco potrà esprimere e spremere il massimo dalla macchina, sperando ne abbia parecchio da dare.
Chi sceglie che gli va bene di fare il secondo si accontenta di una buona paga ma non di provare a lasciare un segno, motivo che sta a monte e toglie senso a qualsiasi gioco di scuderia, motivo principale per il quale non dovrebbero esistere (non dall'inizio almeno: strozzano competizione e spettacolo).

In una partita di calcio un telespettatore che non ha interessi 'di maglia' vuole solo vedere una bella partita e non importa il risultato finale. Un tifoso invece si 'accontenta' di vedere una brutta partita purchè vinca la sua squadra. Nella formula uno odierna, per poter provare a combattere lo strapotere Mercedes, a mio avviso, oltre ad una buona auto ci vogliono una prima e una seconda guida ben definiti. Ogni punto può essere importante e risultare decisivo per portare a casa il risultato finale. Io avrei preso Bottas che oggi è il migliore numero due sul mercato, su Sainz ho un grosso punto interrogativo; poichè non è stato preso per vincere ma per fare il secondo potrebbe anche andarmi bene se si rivelerà funzionale alla causa.
 
correggetemi se sbaglio.il procuratore di bottas non e toto wolff??perche se e cosi mi sembra assai ovvio che bottas non poteva essere preso in considerazione
 
In una partita di calcio un telespettatore che non ha interessi 'di maglia' vuole solo vedere una bella partita e non importa il risultato finale. Un tifoso invece si 'accontenta' di vedere una brutta partita purchè vinca la sua squadra. Nella formula uno odierna, per poter provare a combattere lo strapotere Mercedes, a mio avviso, oltre ad una buona auto ci vogliono una prima e una seconda guida ben definiti. Ogni punto può essere importante e risultare decisivo per portare a casa il risultato finale. Io avrei preso Bottas che oggi è il migliore numero due sul mercato, su Sainz ho un grosso punto interrogativo; poichè non è stato preso per vincere ma per fare il secondo potrebbe anche andarmi bene se si rivelerà funzionale alla causa.

come fai a prendere Bottas? é come se la juve ingaggiasse il figlio di Conte. ci sarebbe per forza un conflitto di interessi, di cosa parlano padre e figlio? di cosa parlano manager e pilota?

poi Bottas non é l'unico che sa frenare per il contratto. a parte queste cose, se la seconda guida é sempre l'ultima del gruppo é come non averlo. se non hai la macchina migliore, e la macchina migliore per definizione la puó avere solo una scuderia, serve un pilota che possa fare la differenza, metterci del suo per stare davanti alle macchine migliori, altrimenti maggiordomo o testa calda, se sei quarto o sesto non serve ad una mazza.

Sainz Jr ha la possibilitá di dimostrare il suo valore, nessuno gli chiede di vincere il mondiale come a Vettel, nessuno lo chiedeva a Leclerc. adesso la pressione é sicuramente su Charles, e Carlos puó prendere le misure con calma, con lo scopo di stare davanti agli altri.

perché potete parlare quanto volete, ma se la Ferrari fosse in condizione di dover chiedere a Sainz Jr di fare passare Leclerc ad ogni GP perché gli sta davanti allora c'é qualcosa che non va. e la Ferrari con tutti i difetti del mondo che puó avere, non é di certo un team che chiede a Ocon di buttare fuori Verstappen volontariamente, o a Bottas di frenare e rovinarsi la gara per danneggiare un avversario. se si ragiona in questi termini non é piú F1 e allora la vettura la puó guidare anche Brad Pitt, non é piú F1 cosa serve continuare a parlare?
 
come fai a prendere Bottas? é come se la juve ingaggiasse il figlio di Conte. ci sarebbe per forza un conflitto di interessi, di cosa parlano padre e figlio? di cosa parlano manager e pilota?

poi Bottas non é l'unico che sa frenare per il contratto. a parte queste cose, se la seconda guida é sempre l'ultima del gruppo é come non averlo. se non hai la macchina migliore, e la macchina migliore per definizione la puó avere solo una scuderia, serve un pilota che possa fare la differenza, metterci del suo per stare davanti alle macchine migliori, altrimenti maggiordomo o testa calda, se sei quarto o sesto non serve ad una mazza.

Sainz Jr ha la possibilitá di dimostrare il suo valore, nessuno gli chiede di vincere il mondiale come a Vettel, nessuno lo chiedeva a Leclerc. adesso la pressione é sicuramente su Charles, e Carlos puó prendere le misure con calma, con lo scopo di stare davanti agli altri.

perché potete parlare quanto volete, ma se la Ferrari fosse in condizione di dover chiedere a Sainz Jr di fare passare Leclerc ad ogni GP perché gli sta davanti allora c'é qualcosa che non va. e la Ferrari con tutti i difetti del mondo che puó avere, non é di certo un team che chiede a Ocon di buttare fuori Verstappen volontariamente, o a Bottas di frenare e rovinarsi la gara per danneggiare un avversario. se si ragiona in questi termini non é piú F1 e allora la vettura la puó guidare anche Brad Pitt, non é piú F1 cosa serve continuare a parlare?
Beh, quante volte è successo che padre allenatore e figlio giocatore si affrontassero in campo?
 
La scelta di Sainz e' un chiaro segno di ridimensionamento , ma ci puo' stare, cercando di risparmiare sugli ingaggi e sperando di trovare nella linea giovane un talento.
Non aspettiamoci nulla di così eclatante . Leclerc comunque sia e' pur sempre un giovane e gli va dato il tempo di poter sbagliare ( e lo farà).
 
Beh, quante volte è successo che padre allenatore e figlio giocatore si affrontassero in campo?

si ma mai tra reali competitor, e poi in campo ci vanno i giocatori, in F1 dove il 90% é dati e conoscenza, basta che uno dica al padre che stanno testando il DAS che lo sa il tuo diretto concorrente. non é assolutamente una cosa fattibilie.
 
La scelta di Sainz e' un chiaro segno di ridimensionamento , ma ci puo' stare, cercando di risparmiare sugli ingaggi e sperando di trovare nella linea giovane un talento.
Non aspettiamoci nulla di così eclatante . Leclerc comunque sia e' pur sempre un giovane e gli va dato il tempo di poter sbagliare ( e lo farà).

perché ridimensionamento? hanno provato ad ingaggiare Verstappen, era bloccato dal contratto red bull, ci hanno provato con LH ma ha deciso che il suo destino é con mercedes, ha detto una cosa cosí davvero, a quel punto cosa rimane?

classifica 2019

1 LH
2 Bottas
3 Verstappen
4 leclerc
5 Vettel
6 Sainz Jr

in sostanza hanno preso il migliore sulla piazza che non é sotto contratto con un top team rivale, chi dovevano prendere per non ridimensionarsi? il campione del mondo di F.E (non googolate per vedere chi é, non lo sa nessuno... vi do un indizio, era test driver Ferrari e hanno visto che era un pilota solo decente) quindi?
 
Io discuto soltanto sulle ufficialità delle notizie.
Sainz ad oggi e' un ripiego ed e' una scelta di ridimensionamento, punto!!
Per tutto il resto , di eventuali proposte a piloti BIG sotto contratto sono soltanto chiacchiere da bar dello sport e a me non interssano queste cose.

Quindi, quando mi quoti , al di la che sarebbe meglio tu evitassi, scrivi soltanto cose ufficiali e reali e non dettate dalla tue fantastiche ipotesi.

Spero di essermi spiegato e di non ripetermi più.
Grazie
 
Mah, non capisco il senso del tuo discorso. Lui non ha fatto nessuna ipotesi fantasiosa. Ha descritto la situazione per quella che è. Poi francamente il Vertel degli ultimi anni era diventato un peso. Quindi vedo molto meglio la situazione 2021 che quella 2019. Poi se quest'anno vincerà il Mondiale non lo so
 
Se la juventus il prox anno perde Ronaldo , che magari sarà diventato un peso e prende Chiesa , si sarà ridimensionata ufficialmente sulla carta. SE poi Chiesa si rivelerà un campione allora ok.

Se Tuttosport scrive che per il dopo Ronaldo la Juve ha provato a convincere Messi, Neimar, Mbappe'.......e alla fine gli e' rimasto solo Chiesa...sono un tantinello perplesso che tutto cio' sia avvenuto realmente...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso