FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quindi ufficiale ormai il ritorno del GP di San Marino a Imola. Buono :) Addirittura Doppia Corsa come Spielberg? e che nomi si Inventano :D

Credo che il two day race weekend significhi un weekend di solo 2 giorni sabato e domenica,senza il venerdi,come proposto vin caso di aumento delle gare fino a 25 all'anno,non 2 gare
 
Quindi nel tempo abbiamo perso i test, poi gli sviluppi, poi le modifiche di assetto e quindi la domenica mattina, ora le prove libere del venerdì. Manca ancora che togliamo le qualifiche ed estraiamo col bussolotto le vetture con cui si parte. Ah.... mi è venuta un'idea geniale: facciamo che si fa un assetto solo a Barcellona che valga per tutta la stagione. Tanto già i rapporti del cambio devono essere uguali tra Baku e Montecarlo. Si tratterebbe solo di estendere il concetto (progressivamente, per carità) al resto della vettura.
 
Quindi nel tempo abbiamo perso i test, poi gli sviluppi, poi le modifiche di assetto e quindi la domenica mattina, ora le prove libere del venerdì. Manca ancora che togliamo le qualifiche ed estraiamo col bussolotto le vetture con cui si parte. Ah.... mi è venuta un'idea geniale: facciamo che si fa un assetto solo a Barcellona che valga per tutta la stagione. Tanto già i rapporti del cambio devono essere uguali tra Baku e Montecarlo. Si tratterebbe solo di estendere il concetto (progressivamente, per carità) al resto della vettura.

esatto, l'unica cosa buona é che la Mercedes si é opposta alla griglia invertita, altrimenti avremmo giá perso le qualifiche... ormai é tutto in stile Nascar, li davvero hanno completamente tolto prove e qualifiche, dividono i piloti in tre gruppi ed estraggono le posizioni di partenza, per la nascar va benissimo, perché il via conta meno di 0, ma per una F1 dove sorpassare é proibitivo, sarebbe un suicidio.

la storia dei rapporti del cambio é incredibile, ed é li ormai da cosí tanti anni che non saprei nemmeno cosa dire, assurdo é il minimo, ma a loro va bene, loro intendo anche i Team, perché come detto prima, se vogliono si mettono di traverso e certe cose non accadono.
 
Quindi nel tempo abbiamo perso i test, poi gli sviluppi, poi le modifiche di assetto e quindi la domenica mattina, ora le prove libere del venerdì. Manca ancora che togliamo le qualifiche ed estraiamo col bussolotto le vetture con cui si parte. Ah.... mi è venuta un'idea geniale: facciamo che si fa un assetto solo a Barcellona che valga per tutta la stagione. Tanto già i rapporti del cambio devono essere uguali tra Baku e Montecarlo. Si tratterebbe solo di estendere il concetto (progressivamente, per carità) al resto della vettura.
Quella della estrazione a sorte della griglia di partenza in stile draft NBA non è malvagia. Piuttosto che vedere Hamilton stracciare tre quarti degli avversari come domenica scorsa...
 
Io non sono così ferrato di regolamenti, quind quando in F1 2019 (o precedente, non ricordo) ho visto che non si potevano modificare i rapporti del cambio mi sono arrabbiato perché è sempre stata la prima cosa che facevo ai tempi della serie GP.
Poi ho capito e mi sono cascati i cuscinetti sferici

Duncan... Basterebbe avere regole non cucite su misura della Mercedes. Così avremmo sia possibilità di competere che il merito sportivo.
 
Io non sono così ferrato di regolamenti, quind quando in F1 2019 (o precedente, non ricordo) ho visto che non si potevano modificare i rapporti del cambio mi sono arrabbiato perché è sempre stata la prima cosa che facevo ai tempi della serie GP.
Poi ho capito e mi sono cascati i cuscinetti sferici

Duncan... Basterebbe avere regole non cucite su misura della Mercedes. Così avremmo sia possibilità di competere che il merito sportivo.
Avremmo chi?
 
il piú veloce in qualifica deve partire per primo con vantaggi, é cosí da sempre, non ha nessun senso nemmeno pensare di cambiare. se cambiano, in qualsiasi modo fanno una cretinata. magari se vuoi copiare per forza gli americani, puoi fare decidere al pole sitter il lato della pista, che é inutile, perché tutti scelgono il lato gommato, ma in alcuni circuiti il lato gommato é all'esterno della prima curva, quindi potrebbe essere corretto lasciare scegliere al polesitter. perché se sei il piú veloce in qualifica, meriti i vantaggi. non che parti ottavo perché invertono la griglia o tirano a caso.
 
se a silverstone ci fosse un duello come si deve tra Verstappen e LH, io sarei il tifoso piú contento del mondo. se si inserisse anche Norris o qualcun altro ancora meglio, é che non accade.
 
il piú veloce in qualifica deve partire per primo con vantaggi, é cosí da sempre, non ha nessun senso nemmeno pensare di cambiare. se cambiano, in qualsiasi modo fanno una cretinata. magari se vuoi copiare per forza gli americani, puoi fare decidere al pole sitter il lato della pista, che é inutile, perché tutti scelgono il lato gommato, ma in alcuni circuiti il lato gommato é all'esterno della prima curva, quindi potrebbe essere corretto lasciare scegliere al polesitter. perché se sei il piú veloce in qualifica, meriti i vantaggi. non che parti ottavo perché invertono la griglia o tirano a caso.

Il format delle qualifiche è una delle poche cose che oggi funziona decentemente in F1. Nonostante io rimpianga ancora l'ora intera con i 12 giri a disposizione.
Ma pur di non vedere quegli schifi di variabili che hanno tentato negli ultimi 20 anni anni (qualcuno ricorderà il famoso 'giro secco' nel 2003/2005 o il 2016 quando tentarono la 'sedia rovente') mi va benissimo e approvo al 100% quello che c'è oggi.
 
Ho rimpianto per molto tempo l'ora lineare per tutti, ma da quando c'è il format attuale lo ritengo il migliore di sempre
 
Arriva l'ufficialità, il 1 novembre si correrà a Imola il "Gran Premio dell'Emilia Romagna" (io l'avrei chiamato Gran Premio Non ce n'è Coviddì).
Si corre anche l'11 ottobre al Nurburgring e il 15 ottobre a Portimao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso