FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E adesso bisogna capire se a Monza sarà ancora peggio dato che li è 100% motore ancora più di spa
Dipende. La Ferrari non ha potenza ma almeno la pista non richiede compromessi aereodinamici.
Li si vedrà quanto drag ha sta macchina a confronto degli altri motorizzati Ferrari.
Perché tutti continuano a parlare del motore ma ieri si è visto che è proprio il concetto aerodinamico che è sbagliato. E lo ha ammesso lo stesso Binotto che i difetti della macchina dell'anno scorso sono rimasti.
Gli 80 cv servivano a mascherare i problemi. Se risolvevi almeno quei problemi con 80 cv in più stavi davanti alla Mercedes ma senza almeno eri li appena dietro a Max.
 
Ma non è che solo chi sbaglia paga.. Ma tu come fai a fidarti di loro per il 2022??

i problemi da anni sono 2, il primo é la correlazione dati tra i vari CDF e simulatori e la pista, non é quest'anno la prima volta che quello che doveva essere rivoluzionario in officina poi si é rivelato sbagliato in pista, e questo non lo risolvi mandando a casa Binotto, ma cambiando l'hardware, é anni che si parla del nuovo simulatore ma non arriva mai, e invece di lamentarsi di questo ritardo si fa la caccia alle streghe con Binotto e compagnia cantante.

il secondo é l'utilizzo delle gomme, che fino a quando saranno fatte da pirelli sotto la direzione di un'altra scuderia che ha un concetto di macchina opposto a quello Ferrari non si potrá risolvere se non rivoluzionando la macchina stessa, non gli uomini, ma per regola sai bene che non si puó fare, quindi siamo ad un punto di stallo.

la questione fiducia é semplice, io non so come sono andate le cose tra accordo con la FIA, direttive tecniche e altro, quindi devo solo sperare che quelli che sono in carica ora possano capirci qualcosa. anche perché non mi pare che la Ferrari stia ingaggiando Newey o 5 persone direttamente da mercedes, quindi anche cambiare con qualsiasi nome che non sia proveniente da chi ha capito qualcosa della situazione é inutile, tanto vale andare avanti con chi sa cosa sta succedendo dall'interno piuttosto che dare in mano ad uno nuovo che non ha idea di cosa stia veramente succedendo.
 
i problemi da anni sono 2, il primo é la correlazione dati tra i vari CDF e simulatori e la pista, non é quest'anno la prima volta che quello che doveva essere rivoluzionario in officina poi si é rivelato sbagliato in pista, e questo non lo risolvi mandando a casa Binotto, ma cambiando l'hardware, é anni che si parla del nuovo simulatore ma non arriva mai, e invece di lamentarsi di questo ritardo si fa la caccia alle streghe con Binotto e compagnia cantante.

il secondo é l'utilizzo delle gomme, che fino a quando saranno fatte da pirelli sotto la direzione di un'altra scuderia che ha un concetto di macchina opposto a quello Ferrari non si potrá risolvere se non rivoluzionando la macchina stessa, non gli uomini, ma per regola sai bene che non si puó fare, quindi siamo ad un punto di stallo.

la questione fiducia é semplice, io non so come sono andate le cose tra accordo con la FIA, direttive tecniche e altro, quindi devo solo sperare che quelli che sono in carica ora possano capirci qualcosa. anche perché non mi pare che la Ferrari stia ingaggiando Newey o 5 persone direttamente da mercedes, quindi anche cambiare con qualsiasi nome che non sia proveniente da chi ha capito qualcosa della situazione é inutile, tanto vale andare avanti con chi sa cosa sta succedendo dall'interno piuttosto che dare in mano ad uno nuovo che non ha idea di cosa stia veramente succedendo.
Scusa ma questo punto di vista dove era quando hanno sostituito arrivabene?? Eri proprio tu che facevi salti di gioia.. Ricordiamo d'altronde che lui aveva fatto benissimo
 
Santa pazienza ...questo vizio di giudicare le persone non si perde mai...poi vabbè se non ne azzecca una dal 1980...dettagli...Cmq Come al solito polemica sterile...nessuno chiederebbe miracoli al nuovo arrivato quest'anno(tanto peggio non potrà fare) ma almeno avrà almeno un margine di tempo (2anni)per fare una macchina decente...Binotto ha fallito... L'anno scorso non ha progettato una macchina da titolo(nonostante non fosse regolare, ormai si è capito) e quest'anno ha fatto una macchina imbarazzante...ovviamente parlo del team nel suo insieme no lui personalmente però Binotto sceglie gli uomini ed è il responsabile...volergli dargli in mano il nuovo ciclo che partirà dal 2022 e da masochisti...e io credo(e spero) che la Ferrari a fine anno lo mandi via...ps.stiamo parlando di uno che dice che la Ferrari non è in crisi ma di che stiamo parlando

disse quello che giudica Binotto uno da silurare immediatamente. naturalmente tu sai piú di Binotto stesso.

la crisi la inventano i giornalai per fare polemica, la inventa Vanzini quando si immagina cosa pensano i piloti. Binotto diceva da Febbraio di non essere dove erano perché c'erano dei problemi, ma nonostante questo sembra che l'aspettativa fosse di vincere tutte le gare del mondiale con 1 giro di vantaggio.

la Ferrari non é in crisi, ha sbagliato macchina e lo sanno, sarebbe in crisi se cominciasse a dare retta a persone esterne che pensano di sapere tutto iniziando a licenziare a caso personale. per fortuna non é cosí
 
gara anonima con unico vero motivo di interesse vedere fin dove potevano risalire gasly e perez. perez con strategia palesemente sbagliata così come albon a cui hanno inspiegabilmente messo le gialle. ultimi giri davanti imbarazzanti...chi va piano va sano e va lontano, e l'esperienza gran bretagna che si fa sentire, nessuno che rientra per giro veloce / sicurezza di arrivare in fondo
ah bella la pioggia
 
i problemi da anni sono 2, il primo é la correlazione dati tra i vari CDF e simulatori e la pista, non é quest'anno la prima volta che quello che doveva essere rivoluzionario in officina poi si é rivelato sbagliato in pista, e questo non lo risolvi mandando a casa Binotto, ma cambiando l'hardware, é anni che si parla del nuovo simulatore ma non arriva mai, e invece di lamentarsi di questo ritardo si fa la caccia alle streghe con Binotto e compagnia cantante.

il secondo é l'utilizzo delle gomme, che fino a quando saranno fatte da pirelli sotto la direzione di un'altra scuderia che ha un concetto di macchina opposto a quello Ferrari non si potrá risolvere se non rivoluzionando la macchina stessa, non gli uomini, ma per regola sai bene che non si puó fare, quindi siamo ad un punto di stallo.

la questione fiducia é semplice, io non so come sono andate le cose tra accordo con la FIA, direttive tecniche e altro, quindi devo solo sperare che quelli che sono in carica ora possano capirci qualcosa. anche perché non mi pare che la Ferrari stia ingaggiando Newey o 5 persone direttamente da mercedes, quindi anche cambiare con qualsiasi nome che non sia proveniente da chi ha capito qualcosa della situazione é inutile, tanto vale andare avanti con chi sa cosa sta succedendo dall'interno piuttosto che dare in mano ad uno nuovo che non ha idea di cosa stia veramente succedendo.
Sarà sempre colpa delle gomme però questo è il confronto dei tempi in Q1 tra 2019 e 2020 a SPA:

Mercedes - 2,9
Red Bull -1,4
Ferrari +0,1

Giusto per aggiungere tutti gli altri hanno migliorato minimo di 2 secondi (anche i motorizzati Ferrari).

Quindi per il risultato in Belgio per favore non tiriamo fuori gomme, motori castrati, regole ad personam.

Nello sport con i se e i ma non si va da nessuna parte ma bastava che la Ferrari migliorasse rispetto all'anno scorso 7 decimi ed era già un qualcosa di dignitoso.
 
Sarà sempre colpa delle gomme però questo è il confronto dei tempi in Q1 tra 2019 e 2020 a SPA:

Mercedes - 2,9
Red Bull -1,4
Ferrari +0,1

Giusto per aggiungere tutti gli altri hanno migliorato minimo di 2 secondi (anche i motorizzati Ferrari).

Quindi per il risultato in Belgio per favore non tiriamo fuori gomme, motori castrati, regole ad personam.

Nello sport con i se e i ma non si va da nessuna parte ma bastava che la Ferrari migliorasse rispetto all'anno scorso 7 decimi ed era già un qualcosa di dignitoso.

quindi chi sarebbe il mago in grado di sostituire binotto e trovare i 2 secondi persi?
 
quindi chi sarebbe il mago in grado di sostituire binotto e trovare i 2 secondi persi?
Binotto. Di fatto la macchina 2019 era una sua creatura quando ancora faceva solo il DT.

Ma non è questo il discorso. Giustificare il tutto con le gomme quando sono le stesse da un anno e mezzo è anacronistico. O il motore castrato (però Alfa e Haas ti sverniciano in rettilineo).
 
Qualcuno ha della vernice rossa. Perché Vettel si è comprato una Fw14. Magari la può usare al posto della macchina di quest'anno....
 
Horner e Wolff rincarano la dose: https://it.motorsport.com/f1/news/f...-widget&ic_medium=widget&ic_campaign=widget-1

E Binotto ha fatto un autogol, confermando di fatto ciò che dice Horner: https://www.formulapassion.it/motor...0-spa-belgio-monza-vettel-leclerc-514958.html

Quindi il discorso che qui alcuni fanno in teoria non farebbe una piega:
come ci si può fidare di questo gruppo tecnico guidato da Binotto in ottica 2022?
E negli anni passati c'era chi diceva che la scarsa competitività della Mercedes era dovuta all'ingresso dei vari Allison, Costa, ecc dalla Ferrari... come no...
 
Binotto. Di fatto la macchina 2019 era una sua creatura quando ancora faceva solo il DT.

Ma non è questo il discorso. Giustificare il tutto con le gomme quando sono le stesse da un anno e mezzo è anacronistico. O il motore castrato (però Alfa e Haas ti sverniciano in rettilineo).

io non giustifico nulla, io sono quello piú in****ato dalla situazione, solo che da tifoso e da appassionato di F1 so che non si cambia allenatore in F1, tutto qui.
 
Mi spiace per Leclerc, pilota di talento che quest' anno doveva fare il botto..gli han dato in mano na carriola.
 
io non giustifico nulla, io sono quello piú in****ato dalla situazione, solo che da tifoso e da appassionato di F1 so che non si cambia allenatore in F1, tutto qui.
Certo. Per quanto mi riguarda sono sempre dell'idea che l'errore sia stato alla base. Non esiste nella F1 moderna iperspecializzata che il team principal e il direttore tecnico siano la stessa persona. Probabilmente era stato pensato che Binotto facesse il TP di facciata e fosse Marchionne a gestire la parte politica, sponsor e quant'altro.

Detto questo se fai le scarpe a uno e poi fai peggio di lui è giusto che te ne vai a casa.
 
Certo. Per quanto mi riguarda sono sempre dell'idea che l'errore sia stato alla base. Non esiste nella F1 moderna iperspecializzata che il team principal e il direttore tecnico siano la stessa persona. Probabilmente era stato pensato che Binotto facesse il TP di facciata e fosse Marchionne a gestire la parte politica, sponsor e quant'altro.

Detto questo se fai le scarpe a uno e poi fai peggio di lui è giusto che te ne vai a casa.

la doppia carica é stato un passo piú lungo della gamba, ma la ferrari che andava bene di Arrivabene, era figlia di Binotto e Resta.

piú che una caccia alle streghe adesso, io sarei molto curioso di sapere cosa é successo veramente, perché Resta dopo aver fatto una macchina ottima é stato mandato in Alfa Romeo? ma soprattutto, quello che voglio sapere davvero é come mai il padre del super motore Corrado Iotti é stato spostato in produzione? con il senno di poi tutti vediamo dove é il motore ora e dove era con Iotti. allora, perché questi movimenti?

io provo da esterno a pensarci, allora, se questi movimenti sono stati voluti da Binotto, perché questi erano uomini di Arrivabene o cose simili, allora Binotto ha colpa di non aver voluto sfruttare risorse ottime perché vicine ad altri (arrivabene) o magari qualcuno sopra a Binotto ha voluto spostare gli uomini di Marchionne altrove, lasciando Binotto con le mani legate.

il mio ragionamento é, se fosse qualcuno sopra binotto (elkan o cammilleri o chi per loro) adesso userebbe Binotto come capro espiatorio, invece Binotto é saldo al comando, quindi penso che queste siano scelte sue. ora con Resta é tornato sui suoi passi, spero lo faccia anche con Iotti, magari affiancandolo a Cowell, anche se tutti dicono che non succederá, per risollevare l'ambiente con gente di casa che ha provato di essere valida.

ad ogni modo gli errori con arrivabene, sviluppi cannati completamente e gestione dei piloti stramba, sono giá costati un mondiale, non é una scusa fare gli stessi errori del passato anzi é un'aggravante. ma ora come ora, o si prende un team manager provato che sa il fatto suo, che ha le palle per comandare, allora si puó ridimensionare binotto, o licenziarlo, ma il resto della truppa deve rimanere dove é perché al corrente di cosa non va, e servono innesti per migliorare.

ci sarebbe un nome che mi piace molto e sarei davvero curioso di vederlo al comando, ma é anziano ormai é sopra i 70 quindi non penso sia disponibile. a questo punto ci vorrebbe un manager che sa di F1, giovane e motivato, ma soprattuttto sfacciato in grado di reggere il colpo mediatico di Wolff e Horner che si sono mangiati Binotto a colazione.
 
Imola ospiterá il mondiale di ciclismo, Leclerc é confidente che potrá restare nel gruppo dei migliori con possibilitá di vittoria.
 
una domanda che ho fatto nell'altro topic
la squadra sky sport f1 sarà interamente presente in loco in occasione dei gp italiani?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso