Certo. Per quanto mi riguarda sono sempre dell'idea che l'errore sia stato alla base. Non esiste nella F1 moderna iperspecializzata che il team principal e il direttore tecnico siano la stessa persona. Probabilmente era stato pensato che Binotto facesse il TP di facciata e fosse Marchionne a gestire la parte politica, sponsor e quant'altro.
Detto questo se fai le scarpe a uno e poi fai peggio di lui è giusto che te ne vai a casa.
la doppia carica é stato un passo piú lungo della gamba, ma la ferrari che andava bene di Arrivabene, era figlia di Binotto e Resta.
piú che una caccia alle streghe adesso, io sarei molto curioso di sapere cosa é successo veramente, perché Resta dopo aver fatto una macchina ottima é stato mandato in Alfa Romeo? ma soprattutto, quello che voglio sapere davvero é come mai il padre del super motore Corrado Iotti é stato spostato in produzione? con il senno di poi tutti vediamo dove é il motore ora e dove era con Iotti. allora, perché questi movimenti?
io provo da esterno a pensarci, allora, se questi movimenti sono stati voluti da Binotto, perché questi erano uomini di Arrivabene o cose simili, allora Binotto ha colpa di non aver voluto sfruttare risorse ottime perché vicine ad altri (arrivabene) o magari qualcuno sopra a Binotto ha voluto spostare gli uomini di Marchionne altrove, lasciando Binotto con le mani legate.
il mio ragionamento é, se fosse qualcuno sopra binotto (elkan o cammilleri o chi per loro) adesso userebbe Binotto come capro espiatorio, invece Binotto é saldo al comando, quindi penso che queste siano scelte sue. ora con Resta é tornato sui suoi passi, spero lo faccia anche con Iotti, magari affiancandolo a Cowell, anche se tutti dicono che non succederá, per risollevare l'ambiente con gente di casa che ha provato di essere valida.
ad ogni modo gli errori con arrivabene, sviluppi cannati completamente e gestione dei piloti stramba, sono giá costati un mondiale, non é una scusa fare gli stessi errori del passato anzi é un'aggravante. ma ora come ora, o si prende un team manager provato che sa il fatto suo, che ha le palle per comandare, allora si puó ridimensionare binotto, o licenziarlo, ma il resto della truppa deve rimanere dove é perché al corrente di cosa non va, e servono innesti per migliorare.
ci sarebbe un nome che mi piace molto e sarei davvero curioso di vederlo al comando, ma é anziano ormai é sopra i 70 quindi non penso sia disponibile. a questo punto ci vorrebbe un manager che sa di F1, giovane e motivato, ma soprattuttto sfacciato in grado di reggere il colpo mediatico di Wolff e Horner che si sono mangiati Binotto a colazione.