Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Polemica inutile quella dei limiti di pista e del gran numero dei tempi cancellati ieri, ed è tempo perso pure il lavoro fatto per tenere sotto controllo i limiti di pista: con la ghiaia si risparmia tempo e fatica, e le auto vanno più piano, rischiando di meno.
Una buona idea potrebbe essere, per le piste con molto spazio, una striscia di ghiaia larga 2 metri e poi dopo asfalto. Ma sta cosa dei sensori o dei commissari che controllano a video non ha senso.Polemica inutile quella dei limiti di pista e del gran numero dei tempi cancellati ieri, ed è tempo perso pure il lavoro fatto per tenere sotto controllo i limiti di pista: con la ghiaia si risparmia tempo e fatica, e le auto vanno più piano, rischiando di meno.
Meglio ancora una bella striscia abrasiva, così da limitare la durata delle gomme.
Dopo qualche tornata butti le gomme, ma per lo meno lato sicurezza rimane.
Ah il parcheggio ce le ha già.Il Paul Ricard le ha pure (striscie blu meno abrasive, striscie rosse più abrasive) ma evidentemente non lo sono abbastanza.
Ecco il perchè...Perchè non hanno corso nello storico Estoril? Perchè la Superbike è stata una settimana fa ed era troppo vicino "preparare" il circuito per la F1, o per altri motivi?
Avevo sempre solo visto le moto su questo circuito e ho visto poco fa la F1 per la prima volta, almeno visivamente, non sembra nemmeno male questo circuito. Curioso che cambino anche le inquadrature tra F1, motomondiale e Superbike, ognuno ha un po' il suo modo di riprendere e di zoomare di più o di meno.Ecco il perchè...
https://www.digital-forum.it/showth...ionship-2020&p=6506770&viewfull=1#post6506770
L'allora mio errore di battitura voleva essere un "in ben altro", che poi si è avverato
--------
Fuori dal Q1 i motorizzati Ferrari e... tale Latifi; Russel non può uscire da questa Formula 1.