FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che fortuna incredibile. Appena visto l’incidente credevo che le conseguenze sarebbero state veramente brutte.

Fortuna che l’auto si è spezzata oltre il posto a sedere del pilota
Fortuna che la parte frontale dell’auto sia riuscita ad entrare nel guard rail senza danni, perché il pilota ci avrebbe potuto rimettere le gambe se non peggio
Fortuna sia rimasto lucido per uscire dalle fiamme in tempo

Fortuna, ma anche bravura di chi si occupa della sicurezza dei piloti. Ma soprattutto fortuna.
 
Anche i test fisici che impongono di smontare il volante, slacciare le cinture e saltare fuori entro 5" hanno dato i loro frutti
 
La gara si salva essendo in notturna. Altrimenti, dato il periodo, si sarebbe andati probabilmente oltre i limiti di visibilità.
Beh, si sarebbe partiti alle 11:10 come in Turchia se il problema fosse stato quello della visibilità.
Toh, si riparte dopo 1h20' e subito bandiera gialla per incidente di Stroll.
 
Prima con Grosjean, ora con Stroll... capitano tutte a Kvyat ? :eusa_doh: :eusa_shifty:

Intanto Vettel non le manda a dire a Leclerc :laughing7:
Brucia il sorpasso alla prima curva :badgrin:
 
Scusate ma se Hamilton ha fatto 2 soste perché deve farne una terza? Ha usato 3 set di gomme medie?
 
Quindi la Ferrari sta facendo "tank" (per usare una terminologia del basket NBA) per avere più ore nella galleria del vento nel 2021?
 
Che brutta gara, luncoy che si è dato da fare è stato Sainz.
Speriamo che la settimana prossima ci sia più movimento
 
Porca trota.....mi è venuto in mente l'infausto incidente di Lauda.....

ma Berger non é venuto in mente a nessuno? li si che la CEA gli salvó la vita, i commissari in bahrain ci hanno messo un anno ad arrivare in confronto, e il primo sulla scena scarica l'estintore da 20 metri a caso. la dinamica dell'incidente fu esattamente la stessa, botto, macchina che si apre in due, esce la benzina e i vapori prendono fuoco incendiando tutto. a Lauda non si aprí la macchina in due, ma allora i serbatoi erano posizionati diversamente e il carburante uscí. per fortuna citiamo tre incidenti dove il pilota ce l'ha fatta. Jos Verstappen prese fuoco al box. li fu per colpa del rifornimento, come fu colpa di una manovra sbagliata quando raikkonen prese fuoco sempre in pit lane, dopo che Kovalainen era partito dalla piazzola della McLaren portandosi dietro il bocchettone della pompa. ma il piú brutto per ultimo, e il piú triste, Peterson a Monza, con Hunt e Patrick Depailler che cercano di intervenire in mezzo alle fiamme, purtroppo non ebbero la bravura di Merzario in Germania.

ieri é andato tutto bene, merito a Grosjean che é riuscito a mettersi in salvo da solo. e merito a tutte le misure di sicurezza della F1.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso