FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Forse con un esempio ci capiamo meglio.
Se tu dici 20 fesserie e alla 20esima l'admin richiama tutti, tu ti calmi e sei a posto.
Se invece io che sono stato ligio al regolamento, dopo il richiamo sparo una fesseria, vengo sospeso per 10 giorni.
È così che funziona il mondo, si chiama principio di irretroattività.
Verstappen ha fatto 4 errori chiari e lampanti su 8 gare. Di Hamilton ricordiamo il lungo sulla pista bagnata e alla ripartenza a Baku, senza il quale sarebbe in testa al campionato.
Gli errori quest'anno li hanno fatti entrambi, non ci sono stati infallibili. L'infallibille fu Schumacher nel 2004, non certo Verstappen
 
@ ZzZzZ
@ servolibero

Allora visto che il richiamo non è servito a nulla siete sospesi.

Ricordo che ammettere di non aver visto il richiamo, non salva dalla sospensione e non è una scusante. Al limite se si nota dopo potete eliminare subito dopo il post.
 
quindi Hamilton non vince più perché non ha la macchina? é confermato?

Come chiunque negli ultimi 20 anni almeno vince quando o ha una vettura anche solo di poco superiore o a parità di vettura la squadra adotta ed esegue meglio la strategia. In tutti gli altri casi non vince, così come non vincono verstappen, bottas, leclerc, perez, alonso, sainz, norris, hulkenberg, vettel raikkonen giovinazzi e nemmeno io e te.

Verstappen non era una pippa fino a 6 mesi fa perchè vinceva 2/3 gare l'anno e oggi che ne ha vinte 3 in 4 weekend è un fenomeno, è sempre lo stesso pilota, semplicemente fino all'anno scorso guidando senza errori la combo vettura + strategia + eventuali errori altrui (cioè mercedes e a volte ferrari, gli unici superiori) gli regalava un numero molto limitato di gare con possibilità di vittoria, quest'anno con vettura nettamente più vicina se non superiore a mercedes le gare con possibilità di vittoria si sono moltiplicate. E date che come detto non è una pippa, guidare senza errori o con errori minimi lo ha portato in automatico a vincere molto di più.

Piaccia o no, la F1 recente, attuale e futura è questa, il pilota vale un 30% massimo, quindi discutere dei piloti in termini di risultati assoluti (vittorie, pole, mondiali,....) è privo di senso, se ne può (con comparazioni sensate) discutere soltanto in termini relativi, ovvero relativamente al miglior risultato ottenibile con il mezzo + strategia a disposizione oppure relativamente al compagno di squadra. Nient'altro.
 
Come chiunque negli ultimi 20 anni almeno vince quando o ha una vettura anche solo di poco superiore o a parità di vettura la squadra adotta ed esegue meglio la strategia. In tutti gli altri casi non vince, così come non vincono verstappen, bottas, leclerc, perez, alonso, sainz, norris, hulkenberg, vettel raikkonen giovinazzi e nemmeno io e te.

Verstappen non era una pippa fino a 6 mesi fa perchè vinceva 2/3 gare l'anno e oggi che ne ha vinte 3 in 4 weekend è un fenomeno, è sempre lo stesso pilota, semplicemente fino all'anno scorso guidando senza errori la combo vettura + strategia + eventuali errori altrui (cioè mercedes e a volte ferrari, gli unici superiori) gli regalava un numero molto limitato di gare con possibilità di vittoria, quest'anno con vettura nettamente più vicina se non superiore a mercedes le gare con possibilità di vittoria si sono moltiplicate. E date che come detto non è una pippa, guidare senza errori o con errori minimi lo ha portato in automatico a vincere molto di più.

Piaccia o no, la F1 recente, attuale e futura è questa, il pilota vale un 30% massimo, quindi discutere dei piloti in termini di risultati assoluti (vittorie, pole, mondiali,....) è privo di senso, se ne può (con comparazioni sensate) discutere soltanto in termini relativi, ovvero relativamente al miglior risultato ottenibile con il mezzo + strategia a disposizione oppure relativamente al compagno di squadra. Nient'altro.

forse il post piu sensato che ho visto mai su questa discussione...anche se personalmente sarei un po piu cauto con il 30%..secondo me molto di meno
 
Come chiunque negli ultimi 20 anni almeno vince quando o ha una vettura anche solo di poco superiore o a parità di vettura la squadra adotta ed esegue meglio la strategia. In tutti gli altri casi non vince, così come non vincono verstappen, bottas, leclerc, perez, alonso, sainz, norris, hulkenberg, vettel raikkonen giovinazzi e nemmeno io e te.

Verstappen non era una pippa fino a 6 mesi fa perchè vinceva 2/3 gare l'anno e oggi che ne ha vinte 3 in 4 weekend è un fenomeno, è sempre lo stesso pilota, semplicemente fino all'anno scorso guidando senza errori la combo vettura + strategia + eventuali errori altrui (cioè mercedes e a volte ferrari, gli unici superiori) gli regalava un numero molto limitato di gare con possibilità di vittoria, quest'anno con vettura nettamente più vicina se non superiore a mercedes le gare con possibilità di vittoria si sono moltiplicate. E date che come detto non è una pippa, guidare senza errori o con errori minimi lo ha portato in automatico a vincere molto di più.

Piaccia o no, la F1 recente, attuale e futura è questa, il pilota vale un 30% massimo, quindi discutere dei piloti in termini di risultati assoluti (vittorie, pole, mondiali,....) è privo di senso, se ne può (con comparazioni sensate) discutere soltanto in termini relativi, ovvero relativamente al miglior risultato ottenibile con il mezzo + strategia a disposizione oppure relativamente al compagno di squadra. Nient'altro.

e non é quello che dico io da anni? solo che se c'è di mezzo un pilota Ferrari allora il ragionamento é di parte, adesso che la questione é Mercedes vs Red Bull é tutto oggettivo.

Hamilton in questi anni si é dimostrato il miglior pilota perché il margine di errore che aveva guidando la migliore macchina era ampio, ben più ampio di qualsiasi suo avversario che per arrivare a quel livello doveva andare oltre il 110% del suo potenziale, lo dicevo con Vettel, lo dicevo con Verstappen, li dicevo con Leclerc, sempre detto. adesso che il margine della vettura é diminuito, é diminuito anche il margine di errore, e come tutti gli esseri umani del mondo SLH sbaglia, come sbagliava Vettel, come sbagliava Verstappen.

quindi tornando alle valutazioni del tempo, quando Vettel andava dritto in frenata a Baku e finiva 4 era un bollito, oggi invece Hamilton va dritto nello stesso punto e finisce ultimo dietro Mazepin é un fenomeno ma la macchina non lo asseconda.

la voglia di vincere di Hamilton lo porterebbe, se avesse una macchina nettamente inferiore alla Red Bull di adesso, a fare gli stessi errori che faceva Vettel quando cercava di colmare il gap, solo che allora era un ragionamento da tifoso ottuso con i paraocchi, adesso é una considerazione seria e ponderata degli eventi visti in pista. io mi lamento di questo. del fatto che la conoscenza della materia venga presa come ottuso tifo se applicata alla Ferrari.

il bello di questa stagione di F1 é che la competizione per il primo posto é altissima, e la competizione per il centro gruppo vede sempre personaggi diversi, in Austria Verstappen e Hamilton avevano letteralmente seminato Bottas e Perez, perché chiaramente sono due piloti di un altro livello rispetto ai compagni di squadra, la variante di quest'anno é che Bottas é sempre lo stesso, invece Perez é competitivo e si crea un 2 vs 2 che la Mercedes fatica a gestire, perché é facile apparire come dei geni della strategia quando hai un pilota sacrificabile alla causa o la vettura che va 1 secondo più delle altre.
 
oggi, 42 anni fa, l'unica gara di F1 dove non si ricorda chi vinse ma il secondo e terzo al traguardo. e anche di un altro "piccolo" fatto.
 
Beh, vinse Jabouille con il Turbo Renault (prémiere victoire) e bissò il successo l'anno dopo a Zeltweg. I due "Grandi piccoletti" al secondo e terzo posto tutti li ricordano, anche se sui giornali e riviste di allora ci fu un po' di polemica per la troppa temerarietà.
 
c'è sempre stato il gusto per la polemica, qualsiasi cosa non va mai bene, certo Villeneuve era in lotta per il mondiale, poteva accontentarsi del terzo posto, ma chi lo ha visto sa che non poteva succedere, il carattere, quello che ha reso indimenticabile e leggendario il pilota é proprio questo, la voglia di battere l'avversario, dalle motoslitte alla F1, sempre uguale, e purtroppo fatale nel suo caso.

per quello i piloti calcolatori di oggi non scaldano come quelli di un tempo, oggi le critiche sono sempre più aspre per ogni cosa.
 
Speriamo bene, ma mi sa che ci aspetta un sabato e domenica di Italia Spagna ogni volta che inquadrano o parlano di Sainz da parte di Vanzini.
 
Hamilton-Mercedes insieme per altre 2 stagioni (ufficiale)
 
Hamilton-Mercedes insieme per altre 2 stagioni (ufficiale)

Yes! :)

Toto Wolff: “Entrando nella nuova era della Formula 1 nel 2022, non c’era un pilota migliore da avere nel nostro team che non fosse Lewis. Ciò che ha raggiunto nel nostro sport parla da solo e con la sua esperienza, la sua velocità e la sua abilità, è sicuramente nel picco della sua carriera. Ci stiamo godendo una grande battaglia in pista quest’anno e per questa ragione volevamo siglare questo contratto prima del solito, per non avere distrazioni dalla lotta sui circuiti. Ho sempre detto che finché Lewis avrà il sacro fuoco delle corse, potrà continuare finché vorrà con noi”

:icon_cool:
 
https://www.motorbox.com/auto/sport...hi-sara-assegnata-la-pole-position-ross-brawn
questo spiega come varrà il tutto dal punto di vista statistico all'introduzione delle qualifiche sprint
per farla breve, la pole del venerdì non varrà nulla statisticamente mentre chi vince la qualifica sprint del sabato sarà riconosciuta come pole position e non come vittoria di gara

Per fortuna ci sarà solo in 3 GP (e spero proprio che faccia la fine della sedia rovente... :laughing7: ) :icon_cool:
 
Sprint race si farà a Silverstone, Monza e poi? Non ricordo la terza gara, forse non ancora ufficializzata.
 
Toglietemi una curiosità che da tempo ho

Vedo che nelle prove libere usano anche delle gomme 'test' che differenza c'è con le solite 3 mescole?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso