FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Domenicali intervistato da Terrazzi dice che Hamilton deve essere l'esempio per i piloti del futuro e che è un bene che Lewis esprima tutte le sue idee come avviene nella NBA.
Visto che sono stato il primo lo scorso anno a fare il paragone con LeBron, mi auguro che sia concesso a Hamilton di parlare di politica e di indossare tutte le magliette che vuole. Perché che lo scorso anno abbia rischiato una multa è VERGOGNOSO.
Bravo Domenicali, sempre avuto fiducia in lui
La firma è di Giorgio Terruzzi e di Daniele Sparisci.
 

io quando leggo che poseranno "un fondo piú aggressivo sulle gomme" mi domando perché? perché devono ancora pensare di creare incertezza mettendo in difficoltá le gomme, gomme tra l'altro non all'altezza della f1 da 10 anni e passa. invece di pensare a come mettere i piloti in grado di essere al 100% del loro potenziale sempre e comunque, si affannano a cercare di ridurre il tempo in cui i piloti possono avere il 100% di prestazione. é una corsa endurance in un GP di F1, come quando alla playstation metti i consumi altissimi per avere 2 pit stop in una gara di 20 giri, stessa cosa.

con le vetture cosí veloci, si parla di 3 GP di tempo e anche le vetture 2021 avranno recuperato il carico delle 2020, con buona pace delle suddette gomme, perché il carico é stato diminuito perché le gomme non ce la possono fare, dopo tre GP dove siamo? i GP durano 90 minuti o anche meno, ormai il limite di 305 KM é superato. non c'é fisicamente il tempo perché succeda qualcosa, le gare oggi dovrebbero essere di 405 km, per tornare a vedere chi veramente é affidabile e veloce, tornare a vedere la resistenza dei piloti e avere differenza tra chi é allenato e chi é alla canna del gas, e permettere alle gomme di degradare in modo normale, non con un cavolo di asfalto carta vetrata. ma i "geni" della F1 parlano di sprint race invece che ripristinare quelle gare da 1 ora e 45 quasi 2 ore del passato che ti permettevano di vedere qualcosa di vero e non artificiale succedere in pista.
 

immagino corrano nel tracciato normale. certo che 3 giorni di test prestagione sono completamente ridicoli. mi piace perché lo "spirito" della regola sarebbe quello di risparmiare soldi, poi i team organizzano test con vetture vecchie, spendendo soldi, test non utili in quanto si usano vetture vecchie, ma i soldi sono soldi. quindi che senso ha non testare le vetture di oggi, ma spendere soldi per girare con modelli obsoleti? poi vai a testare per 3 giorni delle vetture che sono congelate per lo piú, e quindi a cosa serve, inoltre per logistica e covid, a quanto pare, vai a testare nella pista dove correrai la prima gara, rendendo di fatto inutile il venerdi di gara, sono nel deserto non credo che tra il 10 e 24 marzo le condizioni climatiche cambieranno cosí drasticamente da rendere necessario fare un nuovo setup la venerdi, e soprattutto, se si scopre qualcosa che non va il 10 non é che il 24 hai la bacchetta magica e hai la soluzione da provare.

insomma, potevano evitare, risparmiare soldi e andare a fare il GP facendoli correre anche il giovedi. ma a quanto pare risparmiare soldi alla fine non é proprio lo scopo primo della FIA. quindi si torna all'inizio, perché?
 
questa F1 é sempre piú strana, cioé, non strana, direi sempre piú business rispetto allo sport. é difficile rimanere appassionati ad uno sport dove oggi posso dire con il 99% di certezza che il mondiale lo vincerá sempre il solito pilota, perché il sistema dice e vuole quello. ed é cosí per tutti i team, prendiamo la Ferrari, che non vince, e a quanto dice Binotto puntano al terzo posto, pur di rimanere nel business, la Ferrari, in quanto scuderia storica solo per essere presente prende una vagonata di soldi, accetta e vota a favore di regole come: la mclaren storica avversaria, che acquisisce un vantaggio importantissimo implementando motore e intero retrotreno della vettura campione del mondo senza spendere gettoni, gettoni che puó spendere in altro reparto e quindi migliorare ulteriormente, poi accetta il congelamento dei motori per fare rimanere in F1 la red bull, che dopo il ritiro di Honda avrebbe finito i motoristi avendo bruciato i ponti con Renault. insomma é palese che il primo pensiero di tutti é esserci per dividersi la torta, anche senza la possibilitá di vittoria, in quanto la stagione é decisa a tavolino dalla FIA e dalle sue regole a senso unico.

in questa situazione di sportivo non c'é nulla, peró é sempre bello leggere dei post di alcuni utenti,forse dovrei dire di pochi sinceramente qui, che ancora sono romantici dentro e sperano in qualcosa di diverso, hanno idee completamente fuori rotta, 400 km a gp penso non sia nemmeno mai stato pensato da nessuno, peró non sarebbe male pensandoci bene, é assurdo che solo pochi pensino che la centralitá del pilota che performa al 100% sia la chiave di tutto, e invece si leggono post di gente che invita i piloti a mettersi una maglietta politicizzata per fare passare un messaggio che con la F1 non centra nulla. seguire la F1 su twitter o instagram non é proprio il modo migliore di avere il polso della situazione.

il mondo é bello perché vario, ma di bandwagoner, esperti di F1 su instagram e haters di Ferrari e co, non se ne sente la mancanza purtroppo. io dal canto mio spero che la mia scuderia quest'anno sfruttando il regolamento al 100% e con due piloti di classe e simpatia possa fare il salto di qualitá che giá l'anno scorso é iniziato. e magari qualcosina di piú!
 
Non è una questione di magliette politicizzate ma di libertà di opinione. In F1, a differenza degli sport americani (ma in generale di tutta la società americana, basti vedere chi appoggiava Biden in questi mesi) è sempre mancata. È ridicolo che la F1 spinga per il Black lives matter ridicolizzandolo (perché questo è stato l'esito finale con tutte quelle sceneggiate iniziali) e poi faccia tutta quella caciara per una maglietta che seguiva la stessa linea politica (anti-Trump capiamoci).

Discorso motori: se la Ferrari avesse voluto, avrebbe potuto accordarsi con Red Bull e concederle i suoi motori. Così nessun blocco motori. La colpa della noia che continuerà per chissà quanto tempo è in primis anche dei suoi protagonisti. Mercedes è ovvio che voglia mantenere lo status quo
 
Non è una questione di magliette politicizzate ma di libertà di opinione. In F1, a differenza degli sport americani (ma in generale di tutta la società americana, basti vedere chi appoggiava Biden in questi mesi) è sempre mancata. È ridicolo che la F1 spinga per il Black lives matter ridicolizzandolo (perché questo è stato l'esito finale con tutte quelle sceneggiate iniziali) e poi faccia tutta quella caciara per una maglietta che seguiva la stessa linea politica (anti-Trump capiamoci).

Discorso motori: se la Ferrari avesse voluto, avrebbe potuto accordarsi con Red Bull e concederle i suoi motori. Così nessun blocco motori. La colpa della noia che continuerà per chissà quanto tempo è in primis anche dei suoi protagonisti. Mercedes è ovvio che voglia mantenere lo status quo

la libertá personale di espressione é sacrosanta, ma se tu lavori per una azienda, come fanno i piloti, questi sono tenuti a rispettare le opinioni dell'azienda senza prevaricare. semplice. non mi pare che Ricciardo Hamilton o Vettel siano mai stati messi a tacere. ma essendo parte di una situazione piú grande di loro, si lo so é un concetto difficile da digerire che al mondo possa esistere qualcosa di piú grande di Hamilton, devo rispettare le idee dei superiori, come tutti nel mondo del lavoro.

sulla questione motori, questo e' l'esatto esempio di cosa intendo con distorcere la realtá. ti spiego, tu dici che la Ferrari avrebbe potuto dare i motori alla Red Bull, verissimo, ma secondo te la Red Bull avrebbe accettato? non so se hai visto la stagione 2020 in TV, ma i motori Ferrari non sono di certo il top del top in questo momento, quindi tu Red Bull andresti a pagare 2 forniture di motori (anche Alpha Tauri), obiettivamente inferiori a quelli che hai e ai mercedes, per rinforzare con una 40ina di milioni un tuo diretto concorrente? secondo te questo é uno scenario possibile? ora capisco l'ottusitá e la frustrazione di essere un Ferrari Hater, ma girare la frittata in questa maniera per dare la colpa alla Ferrari é una forzatura che non sta ne in cielo ne in terra.

ancora, guarda la McLaren, secondo te Mercedes dovrebbe dire di no ai soldi di Woking? no e infatti hanno dato i motori immediatamente, motori che sono un chiaro upgrade rispetto ai Renault, quindi vale la candela pagare un fornitore per avere un upgrade, fornitore perché non é un concorrente diretto, io da supporter spero che la McLaren possa competere, ma con Ferrari e Red Bull, perché anche i sassi sanno che non puoi competere con Mercedes con gli stessi motori. Ma per la McLaren un secondo posto e speriamo qualche vittoria sono un traguardo, per Red Bull il secondo posto non é il traguardo, e con i motori di Maranello probabilmente non avrebbero assicurato nemmeno il terzo o quarto visto che c'é Aston Martin e McLaren in ballo quest'anno.

la colpa della noia non esiste, non é noia, é una F1 scontata, che é ben diversa dalla noia. ed é scontata per un semplice motivo. fare finta di ignorarlo non fa bene.

anche io oggi posso dire con certezza che il mondiale lo rivincerá Hamilton, se dico cosí divento anche io inaffidabile e partigiano? oppure é il pensiero semplice di tutti? e questa una F1 scontata, non noiosa.
 

Perfetto: andiamo a rovinare tratti di una delle poche piste che stava bene così com'è, togliendo un potenziale punto di sorpasso per aggiungere una teorica curva veloce che con le macchine attuali diventerà un rettilineo, il tutto andando ad aumentare considerevolmente la velocità in un tracciato cittadino senza creare punto di sorpasso perchè la curva dopo si percorre a 250 km/h. Meraviglioso.
 
Perfetto: andiamo a rovinare tratti di una delle poche piste che stava bene così com'è, togliendo un potenziale punto di sorpasso per aggiungere una teorica curva veloce che con le macchine attuali diventerà un rettilineo, il tutto andando ad aumentare considerevolmente la velocità in un tracciato cittadino senza creare punto di sorpasso perchè la curva dopo si percorre a 250 km/h. Meraviglioso.

soprattutto la macchina dietro in scia avrá le turbolenze quindi non riuscirá a percorrere la curva alla stessa velocitá se troppo vicina. grande mossa!
 

io non ho mai capito se é la regola o se sono loro, non possono mai scegliere non so C1 c3 e C4 saltando le C2, devono essere sempre consecutive le mescole? se facessero tutti i GP c1 c3 e c5 ci sarebbe piú differenza tra le gomme e creerebbero di piú quello spettacolo artificiale che tanto piace. no?


rimane che la scelta delle gomme é la stupidata del secolo, tanto al sabato per le qualifiche tutti hanno lo stesso numero di gomme, e solo chi non ha problemi in qualifica si porta in gara gomme nuove di tutti i tipi.

Kudos a Pirelli che ha scritto emilia romagna, fregandosene di quella idiozia del made in italy nel nome. possono finalmente dire di aver fatto una cosa giusta in F1.
 
soprattutto la macchina dietro in scia avrá le turbolenze quindi non riuscirá a percorrere la curva alla stessa velocitá se troppo vicina. grande mossa!

nel 2022 problemi del genere non se ne dovrebbero avere, visto che ci si potrà permettere di stare vicini

ps, qualcuno sa il layout della pista di Jeddah? non c'è ancora nulla
 
nel 2022 problemi del genere non se ne dovrebbero avere, visto che ci si potrà permettere di stare vicini

ps, qualcuno sa il layout della pista di Jeddah? non c'è ancora nulla

lo spero che nel 2022 le turbolenze saranno minori, se stiamo a sentire quello che dice la FIA anche le vetture di adesso avrebbero dovuto risentire meno delle turbolenze. ma io tendo di piú a credere ai progettisti che sostengono che oltre a creare downforce il fondo delle vetture e l'estrattore é pensato per sporcare il piú possibile il flusso di aria di chi segue. quindi se i progettisti hanno questa idea, sono convinto che sapranno trovare qualcosa per eliminare l'effetto scia anche nel 2022, magari non da subito, ma con lo sviluppo ho il timore si tenderá verso questa parte della ricerca. é troppo vantaggioso per chi sta davanti avere il vantaggio dell'aria pulita rispetto a chi guida nelle turbolenze.
 
la libertá personale di espressione é sacrosanta, ma se tu lavori per una azienda, come fanno i piloti, questi sono tenuti a rispettare le opinioni dell'azienda senza prevaricare. semplice. non mi pare che Ricciardo Hamilton o Vettel siano mai stati messi a tacere. ma essendo parte di una situazione piú grande di loro, si lo so é un concetto difficile da digerire che al mondo possa esistere qualcosa di piú grande di Hamilton, devo rispettare le idee dei superiori, come tutti nel mondo del lavoro.
Sì ma cosa c'entra col fatto che Domenicali, che ora comanda, ha dichiarato che l'azienda ha sbagliato finora e che i piloti non avranno più restrizioni e anzi saranno spinti a esprimere le loro opinioni? Domenicali ha detto che bisogna prendere spunto dalla NBA, che poi è quello che dissi io mesi addietro. Le regole sbagliate vanno modificate e quelle erano regole sbagliate. Detto da DOMENICALI, che io, e sono uno dei pochi, ho sempre sostenuto dal 2008 fino all'arrivo di quell'incompetente di Arrivabene, checchè ne dicano a Race Anatomy.

sulla questione motori, questo e' l'esatto esempio di cosa intendo con distorcere la realtá. ti spiego, tu dici che la Ferrari avrebbe potuto dare i motori alla Red Bull, verissimo, ma secondo te la Red Bull avrebbe accettato? non so se hai visto la stagione 2020 in TV, ma i motori Ferrari non sono di certo il top del top in questo momento, quindi tu Red Bull andresti a pagare 2 forniture di motori (anche Alpha Tauri), obiettivamente inferiori a quelli che hai e ai mercedes, per rinforzare con una 40ina di milioni un tuo diretto concorrente? secondo te questo é uno scenario possibile? ora capisco l'ottusitá e la frustrazione di essere un Ferrari Hater, ma girare la frittata in questa maniera per dare la colpa alla Ferrari é una forzatura che non sta ne in cielo ne in terra.
Sei tu che hai criticato la Ferrari perchè ha accettato la regola sull'immobilismo motoristico... la regola è stata fatta per salvaguardare un concorrente importante in F1. Quali alternative plausibili ci stavano? Se la Red Bull non avrebbe mai accettato i motori Ferrari allora inutile far polemica; si accetta il regolamento (io non l'ho criticato).
Poi parli con uno che tifa per Hamilton, Leclerc, Ricciardo e tifava Ferrari ai tempi di Alonso, per il quale continuerò a tifare. Più super partes non si può...


la colpa della noia non esiste, non é noia, é una F1 scontata, che é ben diversa dalla noia. ed é scontata per un semplice motivo. fare finta di ignorarlo non fa bene.

anche io oggi posso dire con certezza che il mondiale lo rivincerá Hamilton, se dico cosí divento anche io inaffidabile e partigiano? oppure é il pensiero semplice di tutti? e questa una F1 scontata, non noiosa.
E' ovvio che Hamilton vincerà il Mondiale, non esiste nessuno che l'abbia negato a inizio 2019 e 2020 e nessuno che lo negherà quest'anno.
Così come nessuno lo negava a inizio 2011-2012-2013 con Vettel.
Purtroppo il ciclo Mercedes è il più duraturo della storia e la federazione non riesce a porvi fine... perchè in F1 i cicli son sempre stati chiusi con i cambi decisi di regolamento.
Io come unica soluzione vedo solo un monomarca motoristico (nonchè altre parti meccaniche come il cambio) alla Indycar e, di conseguenza, una maggiore libertà aerodinamica da parte dei progettisti senza gettoni e castronerie varie. Ma tutti i costruttori hanno interessi opposti, per cui vadano avanti per la loro strada, sono problemi loro. Le gare continueranno lo stesso.

E il tutto detto in maniera pacifica senza vena polemica
 
il paragone con la NBA é la cosa piú sbagliata del mondo, la lega NBA ha licenziato una persona il GM di Houston, perché ha osato dire che Pechino é un governo che non rispetta i diritti delle donne. visto che la NBA si trovava a giocare in cina proprio in quel momento ha preferito licenziare un cittadino USA che ha espresso il suo parere piuttosto che prendere atto. inoltre, i vari Popovic, Lebron James e Steve Kerr, che non perdono occasione di criticare l'ex governo Trump per ogni cosa, non hanno espresso pensiero, si sono rifiutati di rispondere alle domande e non hanno twittato nulla contro il governo cinese o a favore del GM di Houston, perché erano piú importanti i soldi cinesi rispetto all'esprimere il loro parere. quindi direi che non parliamo di queste cose perché la politica non deve entrare nel forum e la NBA é cosí. quindi se davvero Domenicali ha detto che la F1 deve essre come la NBA ha pestato una bella m... di solito questi sono i paragoni che fanno le persone che non conoscono i fatti, perché la NBA é cosí.

io non ho criticato la Ferrari, io ho detto che le decisioni vengono prese pensando prima al budget e agli introiti e poi alle questioni sportive. quindi é ammirevole chi ancora pensa alla F1 come una competizione sportiva e non come ad un business deciso e guidato da scelte ben precise.
 
é vero, ormai gli interessi economici sorpassano gli interessi sportivi. basti vedere che la Ferrari finendo indietro nel costruttori, prende sempre piú soldi degli altri team, quindi alla fine vincere é secondario quando i conti tornano, certo é una questione di prestigio, ma il prestigio della Ferrari in F1 é ormai a livelli cosí alti che un campionato di basso livello come quello dell'anno scorso é accettabile lo stesso. certo non da tifosi come me che vorrebbero sempre vedere la ferrari al centro dell'azione e non arrancare dietro la racing point.

peró io continuo imperterrito a guardare la F1, anche se so chi vince, ho provato a non spoierarmi il mondiale 2021 ma non ci sono riuscito, quindi il divertimento sará non chi vince ma come vince:)

intanto oggi hanno presentato la seconda vettura del 2021 Alpha Tauri con i colori invertiti, non ho deciso se é meglio o peggio, aspetto di vederla in pista, perché dalle foto con le luci perfette non é veritiero. la McLaren mi piace, é difficile fare qualcosa di decente quando il colore base é arancione, ma apprezzo i colori complementari, si dovrebbe vedere bene negli specchietti retrovisori.

in quanto a colori sembrerebbe che BTW sia in procinto di accasarsi in haas o williams, vediamo chi diventa la nuova pantera rosa, io direi la williams che usando il retrotreno mercedes non devono nemmeno modificare gli adesivi che hanno usato in RP l'anno scorso:laughing7:

infine sono preoccupato, é un po, dalla notizia della firma che non sento nulla su SLH, non vorrei si sentisse oscurato dallo sbarco di Perseverance su Marte e abbia in programma qualcosa di eclatante per riconquistare instagram. non so magari farsi fotografare seduto con i guanti, le gambe accavallate e la maglietta politicizzata, cosí in un colpo solo fa felice il mondo intero!
 
"La stagione più DRAMMATICA fra le 3" , "Un anno senza precedenti"
Ma questi pensano forse di vendere il loro prodotto a chi non ha mai visto una gara??

Il problema dell'intervista di Domenicali è che si trova sul sito del corriere a pagamento. Ne ha pubblicato uno stralcio Terruzzi sui suoi social visto che l'ha curata lui. Altri siti l'hanno riportata ma non completamente perché molto vasta
 
"La stagione più DRAMMATICA fra le 3" , "Un anno senza precedenti"
Ma questi pensano forse di vendere il loro prodotto a chi non ha mai visto una gara??

Il problema dell'intervista di Domenicali è che si trova sul sito del corriere a pagamento. Ne ha pubblicato uno stralcio Terruzzi sui suoi social visto che l'ha curata lui. Altri siti l'hanno riportata ma non completamente perché molto vasta

tranquillo, quella é la linea guida principale di SKY gestione Meda, cercare di vendere un prodotto urlato a bassissimo livello tecnico per tirare dentro persone che non hanno mai visto un GP.

Drive to survive lo guarda chi é appassionato veramente alla F1 e ha voglia di vedere qualche retroscena del mondo della F1, quelle cose che non vedi guardando una sessione di qualifica o gara, e ha piacere di vedere la F1 non solo a livello di top team, ma anche appunto di chi corre per sopravvivere in F1.

Drive to Survive non é un documentario tecnico, é solo un altro punto di vista sull'argomento F1. che piace agli appassionati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso